L’alfabeto qui presente
ci propone una missione
una lettera a ingrediente
senza mettervi pressione!
Ehm… torniamo seri!
Dopo la A, la B, la C e la D, si passa alla E.
E di ELICRISO
L’Elicriso (Helichrysum italicum L.) è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è ampiamente diffusa nell’Europa meridionale. In Italia è possibile trovarla nelle regioni centro-meridionali, in particolare, nelle isole. Il nome deriva dall’unione di due parole greche, helios (sole) e crysós (oro), che stanno ad indicare la forma ed il giallo splendente tipico delle infiorescenze.
È conosciuta per le proprietà antinfiammatorie, antiallergiche, decongestionanti, espettoranti, antibatteriche e può essere utilizzata per:
- combattere le affezioni dell’apparato respiratorio (tosse, raffreddore, bronchiti e manifestazioni asmatiche),
- donare sollievo in caso di dolori muscolari ed articolari,
- lenire infezioni oculari (congiuntivite),
- trattare disturbi ed affezioni cutanee (psoriasi, eczemi, eritemi solari, acne).
Dell’Elicriso si utilizzano, principalmente, le sommità fiorite per la preparazione di infusi, decotti e per l’estrazione dell’olio essenziale che, oltre ad essere largamente impiegato in campo cosmetico, diviene utile per trattare disturbi dell’apparato respiratorio e dolori articolari. In alcuni casi, possono essere impiegati anche rametti e foglie per ottenere idrolati.
Pur non essendo noti particolari effetti collaterali o controindicazioni, a parte qualche reazione allergica in determinati soggetti, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di una possibile assunzione. Ne è sconsigliato, comunque, l’utilizzo a chi fa uso di farmaci anticoagulanti, in caso di gravidanza ed allattamento.
PROPRIETÀ COSMETICHE
L’Olio essenziale di Elicriso (Helichrysum italicum Flower Oil) vanta proprietà lenitive, emollienti, antinfiammatorie, antimicotiche, decongestionanti, antistaminiche e cicatrizzanti. Viene, principalmente, impiegato per trattare alcuni disturbi della pelle, come psoriasi, dermatiti, eczemi, herpes e couperose, in più – grazie alle proprietà decongestionanti, emollienti e lenitive – diventa un ottimo alleato per trattare lievi ferite, eritemi solari e leggere bruciature.
È consigliato sia per curare pelli impure e acneiche, grazie alle azioni antibatterica, antinfiammatoria, decongestionante e cicatrizzante, sia per trattare pelli mature, vista la presenza di un discreto quantitativo di flavonoidi, potenti antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
L’Elicriso, inoltre, può essere considerato un valido alleato per la cura ed il benessere di capelli e cuoio capelluto in quanto capace non solo di contrastare la comparsa della forfora e regolare la produzione di sebo, ma anche di rinforzare la fibra capillare. Pertanto, chiunque desideri sfruttare queste capacità, dovrà semplicemente:
- frizionare l’infuso delle sommità fiorite direttamente sul cuoio capelluto (1 cucchiaino di fiori per una quantità d’acqua pari ad una tazza da tè. Lasciate in infusione in acqua bollente per circa 10 minuti tenendo coperta la tazza; dopodiché potete filtrare e, prima di passare al massaggio, lasciate – ovviamente – raffreddare),
- aggiungere qualche goccia di olio essenziale in uno shampoo neutro,
- comprare uno shampoo e/o un balsamo che già contengano l’estratto di Elicriso (consiglio utile per le pigre).
L’idrolato, invece, può essere utilizzato sia come tonico dermopurificante, cicatrizzante, tonificante e calmante per le pelli grasse, asfittiche e irritate sia per preparare shampoo rinforzanti, purificanti e deodoranti astringenti.
RICETTA
Decotto di Elicriso per uso esterno
Ingredienti
– 6 g di fiori di Elicriso
– 100 ml di acquaPreparazione
Versare le sommità fiorite in acqua fredda, portare ad ebollizione, lasciar bollire per qualche minuto e, successivamente, spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e lasciar intiepidire.Modo d’uso
Realizzare degli impacchi curativi – da NON risciacquare – imbevendo delle garze o delle compresse di cotone da applicare sulle parti interessate per almeno 15 minuti. Questi impacchi sono utili per lenire e sfiammare eczemi, psoriasi, pruriti ed irritazioni varie, per alleviare dolori reumatici e muscolari, per riattivare la circolazione sanguigna in caso di mani e piedi freddi.
PRODOTTI
Nel caso in cui foste interessate/i a qualcosa, vi basterà cliccare sul nome del prodotto per scoprire dove poterlo acquistare.
Idrolato di Elicriso bio – La Saponaria (100 ml a 3,15 €).
Fiori di Elicriso – Salus in Erbis (100 g a 5,50 €).
Idrolato-Acqua Floreale di Elicriso – Biopark Cosmetics (100 ml a 8,90 €).
Shampoo Doccia Sport Elicriso e Nocciolo – Artes Quaero (200 ml a 9,90 €).
Unguento Elicriso-Clorofilla – Arcangea (30 ml a 10,00 €).
Bagnoschiuma Tiglio ed Elicriso – Artes Quaero (250 ml a 10,90 €).
Crema per le mani Protettiva “Elicriso e Propoli” – Argital (75 ml a 13,50 €).
Shampoo all’Elicriso – Remedia (200 ml a 15,00 €).
Crema Viso Idratante per pelli secche della linea “Mi Lùz” – Tea Natura (50 ml a 15,00 €).
Olio essenziale di Elicriso – Bio Essenze (1 ml a 15,90 €).
Crema Corpo Sport Spirea ed Elicriso – Artes Quaero (150 ml a 16,50 €).
Crema Corpo Lenitiva Tiglio ed Elicriso – Artes Quaero (250 ml a 16,90 €).
Crema Viso Pelli Miste con Estratto di Elicriso ed Olio di Mandorle Dolci – L’Amande (50 ml a 17,00 €).
Crema all’Elicriso – Remedia (50 ml a 18,00 €).
Crema Viso Idratante all’Elicriso e all’Aloe – L’Erbolario (50 ml a 19,88 €).
Olio essenziale di Elicriso – Naissance (2 ml a 19,99 €).
Olio essenziale puro al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Puressentiel (5 ml a 25,70 €).
Puro e naturale al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Maitreya (2 ml a 26,50 €).
Puro e naturale al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Mystic Moments (5 ml a 36,95 €).
Puro al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Italchile (5 ml a 38,70 €).
Olio essenziale di Elicriso – Naissance (10 ml 43,99 €).
Olio essenziale puro al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Essenthya (5 ml a 50,00 €).
Olio essenziale puro al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Maitreya (5 ml a 51,00 €).
Puro e naturale al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Mystic Moments (10 ml a 56,95 €).
Puro al 100%
Olio essenziale di Elicriso – Mystic Moments (50 ml a 250,95 €).
Puro al 100%
Detto ciò, l’Alfabeto Cosmetico vi saluta e vi aspetta con la lettera F.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Mille grazie per le tue delucidazioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impressionante la lista di prodotti in cui viene impiegato ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto? E’ una pianta fantastica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già. .. grazie mille x i tuoi post così minuziosi di informazioni ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla ❤
Domanda che non c'entra nulla: sei andata al Cosmoprof?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine si….. avevo bisogno di aria buona e lunedì ho fatto un salto coi bimbi ci siamo divertiti e siamo tornati a casa felici….. torno torno a scrivervi di tutto e di più. .. me lo auguro ^.^ forse anche oggi… ho un post iniziato…. devo solo ultimarlo. Tu invece niente coamoprof? Oh domanda sciocca tu sei più da sana che non da cosmoprof ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, hai capito tutto 😉
Aspetto il tuo post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricordo che mia nonna li metteva tra i fiori secchi per abbellire la casa, non ne conoscevo il nome e nemmeno le proprietà, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha dei capolini veramente carucci e, tra le altre cose, con i fiori secchi puoi realizzare l’oleolito (puoi farlo anche con quelli freschi) 😉
"Mi piace""Mi piace"
Interessante! Il tuo bradipo non lo conosce, e va dunque alla scoperta 😛
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai idea di quanto io ami il profumo dell’elicriso. Mi ricorda casa, le passeggiate al mare o in campagna. In Sardegna è una pianta diffusissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ti ho nominata per il Liebster Award
https://halley91.wordpress.com/2017/03/21/liebster-award-2/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona