L’alfabeto qui presente
ci propone una missione
una lettera a ingrediente
senza mettervi pressione!
Ehm… torniamo seri!
Dopo la A, la B, la C, la D, la E, la F, la G, l’H, la I, la L, la M, la N, la O, la P, la Q, la R, la S, la T e la U, si passa alla V.
V di VERBENA
La Verbena (Verbena officinalis L.) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae. Diffusa in tutta Europa, in Italia cresce spontaneamente lungo strade e fossi, nei campi incolti e tra i ruderi.
Le porzioni maggiormente utilizzate sono le parti aeree.
Alla pianta vengono attribuite proprietà amare eupeptiche, antireumatiche, antinfiammatorie, antispasmodiche, febbrifughe, antitussive e galattogoghe e, per tali motivi, è indicata per alleviare i dolori reumatici e le nevralgie, allontanare la febbre, aumentare la secrezione lattea, trattare le affezioni dell’apparato respiratorio e favorire i processi digestivi. Il decotto o l’infuso vengono impiegati esternamente per:
- la preparazione di cataplasmi da applicare su punti dolenti per nevralgie, reumatismi, sciatiche, contusioni e distorsioni,
- la realizzazione di gargarismi e sciacqui per trattare le affezioni che colpiscono le mucose del cavo oro-faringeo,
- contrastare il prurito cutaneo,
- proteggere e curare la pelle favorendo il processo di cicatrizzazione di ferite, piaghe o escoriazioni.
L’olio essenziale, ottenuto per distillazione delle foglie, può essere impiegato sia per uso interno che esterno. In cosmesi viene largamente utilizzato per trattare alcune problematiche della pelle, mentre internamente può essere sfruttato per le discrete proprietà digestive, depurative e diuretiche. Inoltre, se opportunamente diluito in un olio vettore (olio di Mandorle Dolci), può essere impiegato nella realizzazione di massaggi per alleviare dolori muscolari e articolari.
L’uso della Verbena è controindicato in gravidanza o in concomitanza con l’assunzione di alcuni farmaci (terapie ormonali, sedativi e farmaci per il controllo della pressione). Prima di un eventuale utilizzo è sempre buona norma consultare il proprio medico curante.
PROPRIETÀ COSMETICHE
La verbena viene sfruttata in ambito cosmetico per le sue proprietà antinfiammatorie e antiedemigene.
L’infuso di verbena può essere utilizzato per imbibire delle compresse di cotone da applicare sugli occhi per favorire la decongestione, mentre con le foglie di verbena si possono realizzare dei cataplasmi anticellulite da applicare sulle zone interessate. Inoltre, grazie al potere dermopurificante, cicatrizzante e dermoprotettivo, l’olio essenziale può essere impiegato per trattare eczemi, dermatosi ed acne oppure per realizzare un discreto collutorio oro-faringeo.
RICETTA
Ecco un piccolo rimedio anticellulite che ho trovato sul libro “Erbe buone per la salute ” edito da GIUNTI Demetra.
Cataplasma di Verbena
Ingredienti
– 50 g di foglie fresche di Verbena
– 500 ml di acetoPreparazione
Dopo aver frantumato le foglie fresche di Verbena, metterle a bollire per 20 minuti nell’aceto. Trascorso questo periodo filtrare e spremere bene le foglie.Modo d’uso
Usare le foglie cotte per realizzare un cataplasma anticellulite ben caldo da applicare sulle parti interessate, stendendolo tra due panni.
PRODOTTI
Nel caso in cui foste interessate/i a qualcosa, vi basterà cliccare sul nome del prodotto per scoprire dove poterlo acquistare.
Gel Doccia Aloe e Verbena – Logona Naturkosmetik (200 ml a 8,09 €).
Shampoo Aloe e Verbena – Logona Naturkosmetik (250 ml a 8,09 €).
Crema Mani Aloe e Verbena – Logona Naturkosmetik (100 ml a 8,33 €).
Crema Corpo Aloe e Verbena – Logona Naturkosmetik (200 ml a 9,45 €).
Olio essenziale di Verbena – Biokyma (10 ml a 10,00 €).
Deo Spray Aloe e Verbena – Logona Naturkosmetik (100 ml a 18,00 €).
Detto ciò, l’Alfabeto Cosmetico vi saluta e vi aspetta con la lettera Z.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Ciao! Che bella coincidenza, anche io oggi sono alla lettera V… nel mio caso la lettera V dell’alfabeto delle lettere animate si è trasformata in una Volpe! 😀 https://vitaincasa.com/2017/11/30/lettere-animate-la-v-di-volpe/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belline le lettere animate ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto gradito e piaciuto il tuo articolo
Buona serata,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata a te ❤
"Mi piace""Mi piace"