La Fine dei prodotti finiti! Febbraio 2019

Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!

Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?

Ehm… torniamo seri!

C’era una volta il MEGA PIPPONE dei prodotti finiti…

1) Prodotti per la cura del corpo

Bagnoschiuma Cremoso – Vivena (500 ml a 1,29 €).
Prodotto che, dopo qualche anno di assenza, ha fatto ritorno in casa Darcy perché ci siamo ritrovati con un Penny Market (discount che rivende la linea “Vivena”) vicino a casa. L’ho utilizzato come ricarica del sapone per le mani e la mia opinione è rimasta invariata rispetto a quanto detto nel post dei prodotti finiti di Novembre 2016.

Promosso con 3/5 Gufi
Ai prossimi MEGA PIPPONI, cocco!

 Baby Salviettine Delicate Umidificate  Naturaverde BIO (20 pz a 1,99 €).
Ecco che compare l’altro pacchettino risalente alla famosa offerta “prendi due paghi uno” indetta, la scorsa Estate, da Tigotà. Questo è uscito dalla mia borsa e potete trovare la mia breve opinione a riguardo nel post dei prodotti finiti di Ottobre 2018.

Promosse con 3,5/5 Gufi
Ciaone!

⇒ Shampoo Doccia della linea “Fico d’India” – Erboristeria Magentina (150 ml in offerta a 7,70 €).
Questo è un prodotto che ho utilizzato per detergere corpo e capelli, in quest’ultimo caso – quasi sempre – diluito. Ha una buona azione lavante, un discreto potere schiumogeno e non mi ha mai causato alcun tipo di problema a livello cutaneo, considerate – comunque – che la sottoscritta non ha una pelle particolarmente problematica.  La cosa che più mi è piaciuta di questo shampoo doccia è stata la profumazione, una sorta di fragranza fresco-fruttata con una punta lievemente mandorlata.
È arricchito con gel di Aloe, acqua aromatica di Camomilla, idrolizzato proteico tensioattivato del Grano, olio di Fico d’India, Pantenolo, acqua del Mar Morto e, nonostante non sia riportata alcuna certificazione sulla confezione, non contiene parabeni, PEG, coloranti, BHA, BHT, paraffinum liquidum, nanoparticelle, principi attivi di origine animale, SLS/SLES e siliconi. Non è testato sugli animali ed è Nichel tested.

Promosso con 4/5 Gufi
Mi sei garbato abbastanza e quando ti ritroverò in offerta… beh, stai pur certo che farai ritorno!

Latte Corpo “Maris” della linea “Audere” Victor Philippe (200 ml in offerta a 11,05 €).
Una bella pigiatina qui e passa la paura!

Promosso con 3/5 Gufi
Hai un buon profumo e poco altro!

Deo Spray 48 h “Fresco”Neutro Roberts (150 ml a 2,98 €).
Un faro nel buio per le nostre povere ascelle e ormai ho già detto tutto quello che dovevo dire in questo post!

Promosso con 5/5 Gufi
Continua a risplendere e noi continueremo a pigliarti!

Sapone Liquido nutriente e rinfrescante “family” – Neoveda (250 ml a 1,99 €).
Questo è stato il primo prodotto della linea “Neoveda” che ho portato a termine. È un sapone che ho utilizzato principalmente per detergere le mani e, nonostante non mi sia dispiaciuto, non è riuscito a convincermi al 100 %. Ha una gradevole profumazione (una fragranza fresco-fiorita con una punta che mi ricorda vagamente l’odore di un qualche detersivo biologico che ho utilizzato in passato), un potere lavante abbastanza soddisfacente e – allo stesso tempo – obiettivamente delicato, ma la consistenza mi è sembrata un po’ troppo liquida.
È un prodotto certificato ICEA ed è arricchito con olio d’Argan ed estratto di fiori d’Arancio da coltivazione biologica. Per dare una sbirciatina alla formulazione o agli altri prodotti proposti dalla linea, vi consiglio una veloce cliccatina qui!

Promosso con 3/5 Gufi e uno zecchino
Sei caruccio, ma non mi hai conquistato!

⇒ Bagnoschiuma della linea “Frescaessenza” – L’Erbolario (250 ml in offerta a 6,99 €).
Come promesso nel MEGA PIPPONE dei prodotti finiti di Settembre 2018, si è palesato l’ultimo bagnoschiuma della linea “Frescaessenza” acquistato in occasione degli sconti estivi del 2018. Ci è piaciuto sempre tanto e date una pigiatina al link qua sopra ↑ per scoprire dell’altro.

Promosso con 4/5 Gufi
Ciao amico, fai buon viaggio!

Crema Corpo della linea “Mandorla” – Phytorelax Laboratories (300 ml a 6,90 €).
Dopo aver terminato il bagno doccia della stessa linea nel lontano Gennaio 2018, è arrivato il turno anche della crema corpo. È un prodotto che non mi è affatto dispiaciuto e che ho voluto, difatti, centellinare dando la priorità ad altre creme che non mi hanno dato le stesse soddisfazioni. Nonostante avesse un PAO di 6 mesi, sono riuscita a portarlo avanti per quasi due anni senza notare alcuna variazione “organolettica”. Si tratta di un prodotto dalla piacevole consistenza cremosa e dal meraviglioso profumo caratterizzato da un’avvolgente nota mandorlata. Si stende bene e fa una leggera scia bianca che scompare con un rapido massaggio lasciando la pelle idratata, morbida e piacevolmente profumata. Non presenta alcuna certificazione, ma la formulazione non è affatto malvagia ed è arricchita con l’olio di Babassu, l’olio e l’estratto di Mandorle dolci, le frazioni insaponificabili dell’olio di Soja e di Girasole.

Promossa con 4/5 Gufi
Il tuo profumo mi ha rapito il cuore!

Proteggi-slip – Cottony (24 pz a 2,89 €).
Soddisfacenti salva-slip che si adattano perfettamente alla forma delle mutande e, soprattutto, non hanno quella fastidiosa abitudine di staccarsi, caratteristica che ho riscontrato con la maggior parte delle marche produttrici di proteggi-slip. L’idea di trovarli stesi, non ripiegati e non imbustati mi piace parecchio perché riescono a tenere al meglio la forma e, di conseguenza, la posizione sul cavallo dello slip. Non mi hanno creato alcun tipo di irritazione a livello delle mucose e fanno perfettamente il loro dovere.

Promossi con 4/5 Gufi
Siete proprio carini!

Bio Sapone Papavero e Cipresso – La Saponaria (100 g a 3,60 €).
Nonostante qualche perplessità iniziale, questo piccolo sapone mi è piaciuto da morire. È uno dei pochi saponi che sono riuscita a far durare più di due mesi perché, oltre ad averlo alternato ad altri detergenti, l’ho conservato con estrema premura all’interno di un porta-sapone dotato di coperchio protettivo e doppiofondo “sgocciolatore”. Mi è piaciuto tanto perché mi ha permesso di detergere il corpo e, allo stesso tempo, di poter godere di un effetto scrub soddisfacente – grazie alla presenza dei piccoli semi di papavero – utilizzando un tipo di prodotto che amo particolarmente per la detersione, ossia la saponetta. Adoro quella sua capacità di grattare tra le scapole, mio punto critico e spesso rigoglioso di imperfezioni, in un modo che definirei quasi estasiante. Nonostante non mi abbia mai creato problemi di secchezza o piccoli graffietti da “scrubbamento” compulsivo, consiglio a chi ha una pelle un po’ più delicata di metterci meno vigore nella detersione.

Promosso con 4/5 Gufi
Amico caro, fai buon viaggio!

Saponetta Vegetale con olio essenziale di Tea Tree – White Castle (100 g a 1,99 €).
Altra saponetta che mi ha dato delle soddisfazioni e che ho deciso di utilizzare per detergere le ascelle e per pre-trattare la zona ascellare di maglie e magliette prima del consueto lavaggio in lavatrice. Grazie alla presenza del tea tree, svolge un discreto potere igienizzante e aiuta a contrastare di un pizzico gli odori poco gradevoli della sudorazione.

Promossa con 3,5/5 Gufi
Mi sei piaciuta e potresti riapparire in futuro!

Sapone all’Olio d’Argan – Argan du Maroc (80 g a ? €).
Questo è un piccolo regalo di una delle mie cognate che ho utilizzato per detergere il corpo e le mani. È un sapone piccino e compatto, lievemente esfoliante (data la presenza di finissimi granelli nell’impasto) e pressoché privo di qualsiasi odore, a parte  – forse – qualche fugace comparsa di leggeri accenti di nocciola. Non mi ha causato alcuna secchezza cutanea e mi ha fatto piacere poterlo provare.

Promosso con 3/5 Gufi
Buona dipartita!

Sapone Vegetale dermopurificante con Propoli e Bardana Bioapinatura (150 g a 2,00 €).
Dopo l’amico agrumato al Limone, ho fatto fuori anche la versione con Propoli e Bardana che ho utilizzato un po’ per il corpo, un pochino per le mani ed un pizzichino per pre-trattare la solita zona ascellare di maglie e magliette. Aveva una forma compatta, un colore marroncino-cacao ed un intenso odore fortemente aromatico, insomma il tipico profumo dei prodotti apistici. Si è dimostrato un sapone fortemente purificante che mi ha aiutato a tenere sotto controllo le imperfezioni nella zona delle scapole, ma sulle mani si è rivelato un po’ troppo aggressivo.

Promosso con 3/5 Gufi
Ciao, ciao!

2) Prodotti per la cura di capelli e igiene orale

Hennè Rosso EgizianoForsan (100 g a 3,98 €).
Questa scatolina di cartoncino riciclato contiene due bustine da 50 g di polvere di Lawsonia inermis L. che ho utilizzato per coprire i miei capelli bianchi creando la “base di appoggio” per l’Indigo e per regalare un pizzico di riflesso rossastro alla chioma castano-chiaro di mia sorella. È un prodotto che regala dei discreti riflessi rosso-aranciati, ma che fa una quantità di grumi assurda. Il problema dell’eccessiva grumosità, nonostante abbia cercato di creare – tutte le volte – una pappetta omogenea, l’ho sempre riscontrata con l’Indigo e mai con la Lawsonia per cui, in questo caso, mi sono ritrovata abbastanza spiazzata sia durante l’applicazione, perché non mi permetteva di realizzare una copertura uniforme soddisfacente, sia nella fase di risciacquo, perché mi sono dovuta armare di grande pazienza per eliminare la maggior parte dei granelli intrappolati tra le ciocche. Tirando le somme, nonostante sia un prodotto di facile reperibilità, abbia un costo accessibile e doni un discreto risultato, non so se ritornerà nuovamente in casa Darcy per quel suo piccolo problemino di grumetti everywhere.

Bocciato con 2,5/5 Gufi
Fai quello che devi fare, ma quei tuoi piccoli grumi non mi stanno particolarmente simpatici!

Hennè de Shiraz “Prugna” – Morgan Cosmeceuticals (150 g a 5,99 €).
Altro hennè che riesco a reperire in tutti  quei Tigotà particolarmente forniti. Si tratta di una miscela di erbe tintorie (Guado – Isatis tinctoria Leaf Powder, Indigo – Indigofera tinctoria Leaf Powder, Mirtillo nero – Vaccinium mirtillus Fruit Powder, Ibisco – Hibiscus sabdariffa Flower Powder e Pianta del Tè – Camelia sinensis Leaf Powder) che dovrebbe donare ai capelli degli intensi riflessi bluastro-violacei. Effettivamente regala al capello scuro dei soddisfacenti riflessi freddi, ma sul capello bianco non ho notato grandi cambiamenti perché credo che sia necessario un pre-trattamento con la Lawsonia inermis L. per ottenere un briciolo di risultato. È una tinta vegetale che mi è durata abbastanza perché, per ogni applicazione, era sufficiente una minima quantità di prodotto per ottenere la giusta dose di composto cremoso necessaria per coprire il mio capello medio-lungo.
Nonostante suggerisca di utilizzarlo sui capelli bagnati non lavati, io l’ho sempre applicato sulla chioma pulita perché credo che l’effetto sia nettamente migliore. Mi piace il fatto che abbia un costo contenuto, sia di facile reperibilità, sia certificato ICEA e sia contenuto in un vasetto di vetro.

Promosso con 3,5/5 Gufi
Mi sei garbato e ti vorrei provare nelle versioni “Rosso Fuoco”, “Rosso Tramonto” e “Nero Fumo”!

⇒ Eco-Bio Dentifricio Naturale “Total Repair” – Dentamentin (75 ml a 1,95 €).
Trovate tutto quello che penso in questo articoletto!

Promosso con 4/5 Gufi
Bye, bye!

⇒ Dentifricio “White Now” – Mentaden (75 ml a 1,99 €).
Questo è un dentifricio che ho acquistato da Penny Market per pura curiosità di scoprire se effettivamente fosse in grado di rendere il sorriso visibilmente più bianco. Non ha nulla di eco-bio, anzi è un semplicissimo dentifricio da supermercato con una discreta azione pulente ed un efficace potere rinfrescante. L’effetto sbiancante c’è e si vede, ma è qualcosa di temporaneo ed è dato, da quel poco che ho potuto carpire, dalla presenza delle particelle “Blu Light” che dovrebbero depositare sulla superficie dei denti un pigmento blu creando una sorta di effetto ottico in grado di neutralizzare il colore giallo. Si, è un dentifricio blu per cui tende a macchiare qualsiasi cosa se non adeguatamente risciacquato. Ovvio non è nulla di persistente per cui basterà una veloce passata di spugna sulla superficie del lavandino o, nel caso di vestiti e asciugamani, un rapido giro in lavatrice per rimuovere eventuali macchioline bluastre.

Promosso con 3/5 Gufi
Sei caruccio, ma voglio provare altro!

⇒ Dentifricio alla Menta bio – Alviana Naturkosmetik (75 ml a 1,99 €).
Opinione completa? Potete trovarla in questo post!

Promosso con 3,5/5 Gufi
Au revoir!

Shampoo Purificante pre-tinta “Avatara” della linea “Hennetica” – La Saponaria (150 ml a 6,80 €).
Acquistato in occasione del SANA 2017, è sempre stato utilizzato seguendo la sua vocazione primaria, ossia di pulire il capello in profondità eliminando eventuali tracce di sporco o di interferenze varie (residui di prodotti chimici o per lo styling) per favorire al meglio la penetrazione delle tinte vegetali. L’ho utilizzato principalmente diluito con della semplice acqua di rubinetto o dell’acqua distillata di rose prima dell’applicazione dell’hennè. Mi ha sempre pulito i capelli ed il cuoio capelluto in maniera impeccabile regalandomi, inoltre, una gradevole sensazione di freschezza grazie alla presenza dell’olio essenziale di Menta piperita. È un cosmetico eco-bio certificato, vegano ed equo solidale che ritornerà – senza alcun dubbio – a lavorare in questa casa.

Promosso con 4/5 Gufi
Bravo, mi sei garbato!

⇒ Balsamo Dopo Shampoo al Miglio e alla Soja L’Erbolario (150 ml a 11,00 €).
Come avrete potuto leggere in questo post, è un prodotto che mi è piaciuto abbastanza perché mi ha sempre lasciato il capello districato, morbido, leggero al punto giusto e delicatamente profumato.

Promosso con 4/5 Gufi
Per poterti riacquistare aspetterò qualche offerta interessante!

3) Campioncini

⇒ Crema Viso a Tripla Azione per pelli miste della linea “Acido Ialuronico” e Deocrema alle 3 Artemisie della linea “Assenzio”L’Erbolario (2 x 2 ml).
Per il primo sample vi rimando qui, mentre per il secondo vi spedisco qua!

Sapone Nero naturaleRhimou (ml NN).
Altro piccolo pensierino della cognata, questo mi è garbato abbastanza. L’ho applicato sulla pelle inumidita, l’ho massaggiato – su tutto il corpo – effettuando dei movimenti circolari con il guanto Kessa (un guanto scrub in crepe inglese) in maniera tale da favorire l’eliminazione delle cellule morte e la riattivazione della circolazione sottocutanea e, per finire, l’ho semplicemente risciacquato. Pulisce in profondità lasciando la pelle liscia, morbida e più compatta. L’unica cosa che non mi è garbata di questo prodotto è stato l’odore perché è caratterizzato da una nota molto forte che ricorda il sentore di olio irrancidito.

… e vissero tutti felici e contenti!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

12 pensieri riguardo “La Fine dei prodotti finiti! Febbraio 2019”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.