Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
A parte i prodotti terminati a Dicembre che vedrete a Gennaio, spero caldamente di riuscire a mostrarvi tutti i prodotti terminati in questi ultimi mesi. Con Ottobre ci siamo quasi, speriamo di non perdermi con quello di Novembre…
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Assorbenti “ULTRA NOTTE con ALI” – emi Cotton BIO (2 x 10 pz a 1,99 € la confezione).
Non lasciatevi trarre in inganno dal tessuto filtrante in puro cotone biologico e dalla confezione esterna in cartone poiché non si tratta di assorbenti biodegradabili. Per giunta, sono conservati all’interno di un ulteriore sacchettino in plastica e sono imbustati singolarmente. In generale, riesco a trovarli nei cestoni delle offerte di “Penny Market” e preferisco affidarmi alla versione “Notte” perché offre un prodotto più lungo e in grado di tenere a bada il mio ciclo abbondante. Tutto sommato non sono degli assorbenti malvagi, difatti svolgono il loro sporco mestiere senza creare problemi alle mucose.
Promossi con 3/5 Gufi e uno zecchino
A presto!
⇒ Salvaslip Stesi – Consilia (20 pz a 0,99 €).
Carini… non incredibilmente incredibili, però carini! Questi ricordo di averli acquistati in un supermercato “Cadoro” e, nel complesso, non mi sono sembrati malvagi. Mi sono parsi un po’ più spessi rispetto a quelli della “Carefree” e non mi hanno mai creato problemi.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Bye!
⇒ Bende Riducenti Monouso Anticellulite della linea “Mar Morto” – Bottega Verde (in offerta a 15,99 €).
Queste ricordo di averle comprate per pura curiosità e le ho provate per la prima volta in un caldo pomeriggio di Settembre. Le due bende sono realizzate in un tessuto leggermente elastico e, nonostante vengano indicate come monouso, sono riuscita a farci due applicazioni concentrando l’impiego esclusivamente sulla zona di cosce e glutei. Sono abbastanza facili da applicare e, grazie al pantalone in cartene, sono riuscita a protegge il tutto creando una sorta di piccola sauna concentrata. Se avete dei taglietti sulla cute.. beh, fate attenzione perché tendono a pizzicare dal momento che sono imbevute con una soluzione al 30% di sali del Mar Morto. Dopo una posa di 45 minuti, andrebbero tolte e il liquido in eccesso, una volta tamponato con una salvietta, andrebbe lasciato asciugare, però – siccome non amo quella leggera sensazione di appiccicaticcio che lascia il sale sulla pelle – ho deciso di risciacquare il tutto con getti alternati di acqua calda e fredda. Cosa sono riuscite ad offrirmi? Dunque, sappiamo tutti che per ottenere dei risultati oggettivi sulla riduzione del “Flagello di Culin”, alias la cellulite, queste – da sole – non sono sufficienti, tuttavia possono essere considerate dei discreti coadiuvanti da utilizzare con costanza, qualità che – purtroppo – per questa tipologia di trattamento non mi appartiene. Detto questo, non ho notato alcuna riduzione di centimetri, anche se per vedere degli effetti concreti andrebbero, oltre che affiancate ad una serie di abitudini particolari, applicate con regolarità una volta a settimana. Ad ogni modo, sono riuscite a regalarmi, sicuramente, un discreto senso di piacevole leggerezza in una calda giornata di fine estate.
Promosse con 3/5 Gufi
Sebbene non riesca a considerarvi un trattamento adatto al mio essere, ho deciso di promuovervi per la sensazione di leggerezza donata alle mie gambe
⇒ Crema Fluida per il Corpo della linea “Frescaessenza” – L’Erbolario (200 ml in offerta a 6,69 €).
Dopo aver provato il bagnoschiuma diverse volte, sono finalmente riuscita a testare anche la crema corpo. Si tratta di un’emulsione dalla consistenza fluida e dal piacevole profumo agrumato-legnoso, insomma il prodotto perfetto – a mio parere – da utilizzare nelle giornate più calde. Nonostante l’abbia provata anche nella stagione fredda, l’ho preferita d’estate perché, oltre ad avere una profumazione estremamente fresca, è riuscita a donare la giusta idratazione alla mia cute senza appesantirla, soprattutto in quelle giornate particolarmente afose. Si assorbe in un lampo lasciando la pelle molto morbida e piacevolmente profumata. L’unica cosa che non mi ha entusiasmato del prodotto è stato il flacone che ho trovato leggermente scomodo, soprattutto nelle battute finali tanto è vero che, ad una certa, mi sono munita di coltello e ho tagliato la confezione travasando il resto del prodotto in un barattolo.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Brava ragazza!
⇒ Bagnoschiuma e Crema per il Corpo della linea “Legni Fruttati” – L’Erbolario (250 ml in offerta a 6,93 € 3 250 ml in offerta a 13,93 €).
Dopo aver provato il profumo di cui mi sono follemente innamorata, ho deciso di fiondarmi sull’acquisto del bagnoschiuma e della crema corpo approfittando dei saldi invernali di un annetto fa, credo! Ora, il profumo di questa linea è qualcosa di incredibile e, a mio parere, perfetto per la stagione autunnale: la prima cosa che si avverte è una nota fruttata di pera che, oltre a ricordarmi l’aroma e la dolcezza di una kaiser matura e sugosa tra le mie fauci, mi riporta alla memoria l’innocenza della mia infanzia quando bevevo il fruttino – sempre alla pera – nell’ora della merenda. In questo complesso olfattivo, però, la dolcezza fruttata delle note di testa è accompagnata da un protettivo fondo legnoso-dolce assicurato dai legni di Liquirizia. Ho adorato il bagnoschiuma perché, oltre ad avere una consistenza estremamente gradevole, deterge con dolcezza la cute creando una schiuma generosa e inebriando il bagno del suo profumo, inoltre si risciacqua con facilità e lascia la pelle morbida e lievemente profumata. Con la crema corpo, invece, ho avuto qualche titubanza perché nelle mia testa la immaginavo molto più corposa e con un profumo più intenso. In realtà, oltre ad essere abbastanza fluida, si sente la nota fruttata della pera accompagnata, però, da un leggero sentore acidulo. Si stende bene e abbastanza facilmente tant’è che mi è capitato di utilizzarla pure d’estate, lascia la pelle lievemente profumata, morbida e idratata, senza alcuna sensazione di appiccicaticcio. Diciamo che, a differenza di altre crema corpo de “L’Erbolario” caratterizzate da profumazioni più intense e persistenti, questa l’ho trovata davvero più leggera.
Promossi con 4/5 Gufi
Ciao, ciao!
⇒ Bagno Doccia Vellutante “Mandorla e Miele” – Esselunga (300 ml a 1,99 €).
Questo è un prodotto che è già comparso sul blog (CLICCA QUI per dare un’occhiata alla recensione completa) e, come in passato, l’ho adorato: ha una consistenza piacevolmente corposa ed una profumazione dolce e incredibilmente confortante. L’abbiamo utilizzato sia per detergere la cute sotto la doccia sia per lavare le mani sul lavandino. Mi piace perché pulisce delicatamente lasciando la pelle morbida e genera un sacco di schiuma profumata. In questo caso – e non ho dubbi a riguardo – vale il discorso: “Minima spesa, massima resa!”
Promosso con 5/5 Gufi
Sei speciale!
⇒ Bagnodoccia Idratante ed Emolliente della linea “Vaniglia e Mandorla” – Apiarium (300 ml in offerta a 4,09 €).
Sebbene non mi sia dispiaciuto nel potere detergente e schiumogeno, mi ha dato qualche delusione sul versante profumazione. Nella mia testa si era formata l’idea che fosse un bagnodoccia con una fragranza simile a quella dei prodotti della linea “Mandorla” de “L’Erbolario”, ossia caratterizzato da una nota dolce accompagnata, oltre che da quei lievi sentori cianici tipici della mandorla, anche da un fondo piacevolmente ambrato. Signori? Beh, tutte pippe mentali perché una volta aperto mi sono ritrovata un prodotto che profumava – semplicemente – di dolcetto al limone per cui sormontato da una testa agrumata posata su un letto banalmente dolce. Detto questo, non si tratta di un profumo malvagio tant’è vero che è piaciuto sia all’uomo di casa che a mia sorella. In realtà, la colpa è mia che dopo aver letto “vaniglia & mandorla” mi sono fatta un super-viaggione olfattivo-mentale stile Drugo de “Il grande Lebowski”.
Per il resto è un buon prodotto che sono riuscita ad acquistare ad un prezzo scontato dal negozio amazon “Beauty Bio Cosmetics”. È stato, principalmente, il bagnoschiuma dell’uomo di casa che lo ha apprezzato particolarmente, però l’ho utilizzato qualche volta anch’io. Ha una buona consistenza, deterge in modo efficace senza seccare la cute ed è capace di generare una schiumetta interessante facilmente risciacquabile.
Promosso con 3,5/5 Clave
Buon viaggio!
⇒ Sapone Liquido “Argan” della linea “Io Sono Sostenibile” – today (300 ml a 1,99 €).
Ecco a voi una piccola new entry nel mondo di “Penny Market”. Si tratta di un prodotto certificato ICEA e realizzato con plastica 100% riciclata. Non è l’unica referenza della linea e, in futuro, ne vedrete comparire delle altre. Nonostante il dosatore fosse difettato, l’ho utilizzato con grande piacere: ha una consistenza buona ed una profumazione delicata e senza troppe pretese. Deterge in modo garbato e si risciacqua con facilità.
Promosso con 3,5/5 Gufi
A presto!
⇒ Detergente Viso e Mani della linea “White Milk” – Amerigo (250 ml in offerta a 6,39 €).
Questo l’ho comprato, in offerta, sul sito di “Erboristeria Profumeria Verde” con l’intenzione di utilizzarlo per la detersione del viso. La consistenza è abbastanza cremosa ed il profumo ricorda l’odore del bucato pulito, ma con note più intense ed una punta vagamente acidula. È finito tra i prodotti per la cura del corpo perché, sebbene io l’abbia comprato per la pulizia del viso, mi sono ritrovata ad impiegarlo per le mani e le ascelle. Ho deciso di utilizzarlo in questo modo, perché nonostante non mi dispiacesse l’azione detergente sul volto, ho trovato la profumazione un po’ troppo intensa e pungente per quella zona. Non è assolutamente un prodotto malvagio tant’è vero che mi ha sempre pulito in modo efficace, ma sul viso non c’è stato un grandissimo feeling.
Promosso – per il lavaggio delle mani – con 3,5/5 Gufi
Ciao caro!
⇒ Sapone Nero con olio essenziale di Eucalipto – Isha (250 g in offerta a 9,90 €).
Questo mi è durato una vita, difatti dovrebbe avere più di tre anni e sono riuscita a terminarlo solo ora. Nonostante il PAO fosse di otto mesi, non ho avuto il coraggio di buttarlo e ho cercato di farlo fuori nelle ultime settimane di Ottobre. Ricordo di averlo comprato dopo aver provato, con grande entusiasmo, un campioncino di sapone nero regalatomi da mia cognata. Ebbene? Beh, l’ho utilizzato con grande incostanza insieme con un guanto Kessa e, sebbene non mi sia dispiaciuto, non si è dimostrato un tipo di prodotto adatto alle mie abitudini pulenti tant’è vero che spesso tendevo a dimenticarlo dietro ad altri bagnodoccia nell’armadietto del bagno. Ad ogni modo, si tratta di una pasta nera con una profumazione po’ particolare accompagnata, però, da una lieve punta balsamica data dalla presenza – in formulazione – dell’olio essenziale di Eucalipto. Non è un prodotto particolarmente schiumogeno, però – grazie anche al guanto Kessa – pulisce in profondità la cute lasciandola abbastanza levigata.
Promosso con 3/5 Gufi
Sei finito, finalmente!
⇒ Crema Corpo “Mille Voglie” – Naturaequa (200 ml in offerta a 8,75 €).
Mentre con i detergenti di “Naturaequa” non ho avuto un rapporto idilliaco, con le creme corpo è nata un’intesa incredibile. Sebbene la mia preferita rimanga, probabilmente, quella alla vaniglia, anche questa si è dimostrata estremamente valida. Ha una consistenza bella corposa ed una profumazione di dolcetto al limone abbastanza gradevole e per nulla invadente. Nutre in profondità lasciando la pelle estremamente morbida. Non è una crema, a mio parere, adatta per tutte le stagioni, difatti l’ho provata d’estate e mi è parsa un po’ troppo generosa in termini di idratazione, invece l’ho trovata perfetta con l’arrivo del freddo.
Promossa con 4/5 Gufi
Brava ragazza!
⇒ Shampodoccia “Cedro Selvaggio” della linea “Uomo” – Bottega Verde (200 ml in offerta a 2,80 €).
Credo che “Bottega Verde” gli abbia cambiato il vestitino, ma suppongo che nell’anima il prodotto sia rimasto lo stesso. Che dire? Beh, è stato il detergente che ha accompagnato le docce in palestra dell’uomo di casa. Non mi voglio dilungare oltre in considerazioni varie perché potete trovare una breve recensione a lui dedicata nel post dei prodotti finiti di Giugno 2022.
Promosso con 4/5 Clave
Buonanotte fiorellino!
2) Prodotti per la cura di viso e igiene orale
⇒ Collutorio con estratto di Salvia – Smart (500 ml a 1,00 €).
Questo è ormai un ospite conosciuto, ma questa volta con un tappo leggermente devastato che ci ha facilitato di molto l’apertura. Trovate una breve recensione a riguardo nel post dei prodotti finiti di Giugno 2022.
Promosso con 4/5 Gufi
Ottimo lavoro!
⇒ Maschera Viso senza risciacquo ANTIROSSORE “Notte” – Alta Natura (30 ml).
Questo è un piccolo prodotto che ricordo di aver trovato nel calendario dell’avvento “Orsetto Polare” dell’ormai fu “Erboristeria Verdi Desideri” e… no, non mi ha esaltato! Ha una consistenza bella corposa ed un odore delicato, forse leggermente acidulo che ricorda alla lontana l’odore dei frutti rossi. Non mi è piaciuto perché, purtroppo, non riesco a comprendere il significato e l’utilità delle maschere notte, non basta l’applicazione di una semplice crema notte? Certo, magari questo tipo di maschera presenta una formulazione più ricca, però – sinceramente – di sera preferisco mettermi una crema un po’ più corposa e di giorno farmi le maschere con il classico tempo di posa di 10/15 minuti. Lamentele a parte, stiamo parlando di un prodotto che dovrebbe avere un’azione lenitiva, normalizzante e anti-occhiaie… beh, sull’effetto lenitivo ci posso anche stare, difatti è stata di grande aiuto con le irritazioni cutanee da mascherina, ma sulle altre imprese non ho granché da dire. Un’altra cosa interessante che potrei aggiungere è che alla mattina mi ritrovavo con una pelle abbastanza morbida. Detto questo, non ho assistito a miracoli!
Promossa con 3/5 Gufi
Addio!
⇒ Pasta Dentifricia “Gengive Sane” – Neo Emoform (75 ml a 2,89 €).
Questo è un dentifricio che desideravo prendere da diverso tempo perché avevo voglia di ritornare ragazzina (quando lo utilizzavo con più costanza) e di riassaporare quel suo tipico sapore salino. È una pasta dentifricia rosata con un gusto – come ho detto prima – particolarmente salino. A me, personalmente, piace: mi piace come pulisce, mi piace il sapore e mi piace anche il fatto che abbia il tubo in alluminio. L’uomo di casa, invece, non lo può soffrire.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Good job!
⇒ Dentifricio alla Menta – The Humble Co. (50 ml in offerta a 6,40 €).
Questo è stato il dentifricio dell’uomo di casa anche se, alcune volte, l’ho utilizzato pure io. Sebbene non gli sia dispiaciuto il potere pulente, non l’ha amato particolarmente, difatti l’ha trovato estremamente scomodo e non c’è stata una volta in cui non me l’abbia fatto notare. Ad ogni modo, si tratta di una pasta bianca dal sapore piacevolmente mentolato conservata all’interno di un barattolo di vetro. Ad ogni lavaggio, se ne preleva un pochino con una piccola spatola che, credo, sia fatta di bambù, ma non ne sono sicura al 100%. Il dentifricio, di per sé, non è affatto malvagio, difatti ha una buona consistenza, un sapore piacevole ed è in grado di pulire rinfrescando il cavolo orale senza essere aggressivo sulle mucose, però il suo prelevamento è estremamente scomodo e, a mio parere, poco igienico. Carina l’idea di metterlo in un vasetto di vetro per essere più rispettosi nei confronti dell’ambiente, ma a questo punto io preferirei impiegare delle pastiglie o dei dentifrici in tubetti di metallo.
Promosso con 3/5 Gufi e uno zecchino
Carino, ma estremamente scomodo!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!