Dar pareri volentieri: Eco-Bio Dentifrici Naturali “Total Repair” e “Antiossidante” – Dentamentin

Per la cura dei tuoi dentin
ti può aiutare Dentamentin!

Ehm… torniamo seri!

Di cosa vogliamo parlare? Ebbene, per chi – per qualche oscuro motivo – non l’avesse ancora intuito, quest’oggi voglio dedicare un post a due dentifrici del marchio Dentamentin, sto parlando dell’Eco-Bio Dentifricio Naturale “Total Repair” e dell’Eco-Bio Dentifricio Naturale “Antiossidante”.
Alcuni dei prodotti di questa linea (compresi i due dentifrici sopracitati), dedicata all’igiene orale, sono certificati ICEA, non contengono SLES/SLS, parabeni, PEG, sodio fluoruro, coloranti e sono realizzati dalla GS CONVERTING, stessa ditta produttrice dei marchi Sensurè, Baby Clean, Soft & Sensitive e Mister Clean.

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 2 x 1,95 €
QUANTITÀ 75 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ Acqua&Sapone, Tigotà, Caddy’s e supermercati vari ed eventuali (Coop, Despar, Cadoro, ecc… )
INFORMAZIONI ed INCI

Eco-Bio Dentifricio Naturale “Total Repair”
Unito a una corretta igiene orale, Dentamentin Eco-Bio dentifricio naturale aiuta a sostenere il fisiologico processo di remineralizzazione dello smalto grazie alla presenza di Kalident (Hydroxyapatite), una speciale sostanza studiata appositamente per migliorare lo smalto e ridurre gli inestetismi causati dalla placca batterica. L’azione dello Xilitolo previene in modo naturale l’insorgere della carie. L’Estratto della Liquirizia (Glycyrrhiza glabra Extract*) e il mentolo garantiscono un alito fresco più a lungo. Il dentifricio non contiene Sodio Fluoruro e rappresenta una soluzione ideale sia per i bambini che per tutti quei soggetti che non possono utilizzare prodotti fluorurati.

INCI
  • Calcium Carbonate (abrasivo/agente tampone/opacizzante/pulizia orale verdeverde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Sorbitol (umettante verde),
  • Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante giallo),
  • Hydroxyapatite (abrasivo/stabilizzante emulsioni verde),
  • Sodium Cocoyl Isethionate (tensioattivo verde),
  • Cellulose Gum (legante/stabilizzante emulsioni/filmante/viscosizzante verdeverde),
  • Xylitol (umettante verdeverde),
  • Aroma,
  • Benzoic Acid (conservante giallo),
  • Sorbic Acid (preservante verdeverde),
  • Dehydroacetic Acid (conservante giallo),
  • Caprylyl Glycol (emolliente/batteriostatico verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo giallo),
  • Menthol (denaturante verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/solvente/umettante verdeverde),
  • Glycyrrhiza glabra Extract* (vegetale verdeverde),
  • Sodium Saccharin (dolcificante rosso),
  • Limonene (allergene del profumo giallo).

*da agricoltura biologica

Eco-Bio Dentifricio Naturale “Antiossidante”
Unito a una corretta igiene orale, Dentamentin Eco-Bio dentifricio naturale aiuta a inibire la formazione della placca e a mantenere sane le gengive. Contiene l’Estratto di Bacche di Goji (Lycium barbarum Fruit Ectract*), fonte naturale di antiossidanti che contrastano i radicali liberi ed evitano l’invecchiamento cellulare. Il dentifricio non contiene Sodio Fluoruro e rappresenta una soluzione ideale sia per i bambini che per tutti quei soggetti che non possono utilizzare prodotti fluorurati.

INCI
  • Calcium Carbonate (abrasivo/agente tampone/opacizzante/pulizia orale verdeverde),
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Sorbitol (umettante verde),
  • Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante giallo),
  • Sodium Cocoyl Isethionate (tensioattivo verde),
  • Cellulose Gum (legante/stabilizzante emulsioni/filmante/viscosizzante verdeverde),
  • Xylitol (umettante verdeverde),
  • Aroma,
  • Benzoic Acid (conservante giallo),
  • Sorbic Acid (preservante verdeverde),
  • Dehydroacetic Acid (conservante giallo),
  • Caprylyl Glycol (emolliente/batteriostatico verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo giallo),
  • Menthol (denaturante verdeverde),
  • Opuntia ficus-indica Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Olea europaea Leaf Extract (emolliente/vegetale verdeverde),
  • Maltodextrin (assorbente/legante/filmante/stabilizzante emulsioni verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/solvente/umettante verdeverde),
  • Lycium barbarum Fruit Extract* (vegetale verdeverde),
  • Sodium Saccharin (dolcificante rosso),
  • Limonene (allergene del profumo giallo).

*da agricoltura biologica

Piccola ANALISI degli INCI

Che dire? Beh, si parte alla stra-grande con due ingredienti abrasivi, il il Carbonato di Calcio (Calcium Carbonate) e la Silice Idrata (Hydrated Silica), che agiscono in sinergia, non solo favorendo la rimozione della placca dentale, ma anche donando una certa viscosità alle due paste dentifricie.  A seguire troviamo alcune sostanze ad azione umettante (Sorbitol e Glycerin – beh, quest’ultima si ritrova ad occupare una posizione più bassa rispetto al Sorbitolo) che – grazie alla loro capacità di trattenere l’umidità – collaborano per contrastare l’essiccazione dei prodotti, e un tensioattivo anionico delicato e facilmente biodegradabile (Sodium Cocoyl Isethionate) che, oltre a regalare un discreto quantitativo di schiuma, dovrebbe facilitare la rimozione delle macchie.
A migliorare la gradevolezza dei due prodotti in questione concorrono alcuni edulcoranti acariogeni, come:

  • il Sorbitolo che, oltre ad essere considerato un discreto umettante (vedi qualche riga più in alto), è anche un buon conservante,
  • lo Xilitolo (Xylitol), un ingrediente altamente utilizzato nei prodotti dedicati all’igiene orale perché, oltre a migliorarne il sapore, dovrebbe operare contrastando l’azione dello Streptococcus mutans, uno dei principali batteri responsabili della carie dentale,
  • la Saccarina (Sodium Saccharin), una sostanza – ahimè! – contrassegnata da un bollino rosso perché è stata, per lungo tempo, oggetto di diverse discussioni legate ad una sua potenziale tossicità. Oggi, alcuni studi hanno dimostrato che le dosi normalmente utilizzate non dovrebbero – in teoria – avere particolari ritorsioni sulla salute, tuttavia è sempre buona norma evitarne l’ingestione.

Ora, tralasciando tutte quelle sostanze comuni ad entrambi, andiamo ad analizzare singolarmente le due formulazioni e prendiamo nota di tutte quelle piccole differenze, rappresentate non solo dalla dissimile disposizione dei singoli ingredienti, ma – soprattutto – dalla presenza di particolari tipi di estratti e sostanze funzionali, ad esempio:

  • nella versione “Total Repair” è presente sia una discreta quantità di Cristalli di Idrossiapatite, o Kalident (Hydroxyapatite), che – in teoria – dovrebbe favorire la remineralizzazione dello smalto dentale aiutando a riparare eventuali microfratture superficiali, sia un pizzico di Estratto di Liquirizia (Glycyrrhiza glabra Extract), che – oltre a migliorare il sapore del dentifricio e a rinfrescare l’alito – dovrebbe avere un effetto antinfiammatorio sulle gengive e un’azione battericida nei confronti dello Streptococcus mutans,
  • nella versione “Antiossidante” sono contenuti gli estratti di Fico d’India (Opuntia ficus-indica Extract, ad azione cicatrizzante), di Olio d’Oliva (Olea europaea Leaf Extract, dalle proprietà emollienti sulle gengive e lievemente lucidanti sullo smalto dentale) e di Bacche di Goji (Lycium barbarum Fruit Extract, dall’ormai nota attività antiossidante).
ESPERIENZA

Non è la prima volta che decido di acquistare dei prodotti della linea Dentamentin, qualcuno ricorda il dentifricio “Sensitive” o i due collutori nella versione “Sensitive” con Vitamina C“Antiplacca” con Estratto di Salvia? Ok, rispetto ai due dentifrici eco-bio non hanno né un INCI perfettamente impeccabile né la certificazione ICEA, ma non mi hanno mai creato alcun tipo di problema e – inoltre – hanno un costo contenuto, ragion per cui ritornano spesso in casa Darcy. Comunque, tornando ai due protagonisti del post, ho deciso di acquistare le uniche due versioni, proposte dalla linea, in un supermercato Cadoro alla modica cifra di 1,95 €. In realtà sono due prodotti che riesco a reperire un po’ dappertutto con una variazione di prezzo che, generalmente, va da 1,50 € a 2,59 €.

Entrambi sono conservati in classici tubetti di plastica morbida con tappo a vite – sempre di plastica – e vengono venduti in confezioni di cartone, a mio parere, alquanto inutili dal momento che tutte le informazioni riportate sulla scatola sono identiche a quelle presenti sul tubetto. Ad ogni modo, considerazioni personali a parte, pur avendo una consistenza molto simile tra loro, una sorta di pasta paragonabile a quella di un classico dentifricio da supermercato, presentano alcune piccole sfumature nel colore e nel sapore: il “Total Repair” veste un essenziale bianco candido ed è caratterizzato dal classico sapore mentolato che – per certi aspetti – rievoca il gusto di menta delle chewing-gum “Brooklyn” (e se qualcuno se lo stesse chiedendo… no, delle note aromatiche di liquirizia nemmeno l’ombra), mentre quello “Antiossidante” vira sul bianco sporco e, rispetto al fratello, è contraddistinto da un sapore che ricorda quello dell’eucalipto, delineato da note fresche e leggermente balsamiche.

Durante la fase di lavaggio, creano una schiuma contenuta e svolgono il loro dovere in maniera impeccabile: puliscono perfettamente senza aggredire le mucose e, una volta risciacquati, lasciano la bocca linda e pervasa da una delicata – ma non duratura – sensazione di freschezza.
Sono riuscita ad apprezzare entrambe le versioni, ma se dovessi scegliere, ricomprerei – senza alcun dubbio – quello “Antiossidante” perché ha un tipo di sapore che è riuscito a darmi più soddisfazioni rispetto a quello classico del “Total Repair”.

Sulla questione di “remineralizzazione dello smalto” che dovrebbe assicurare il “Total Repair” non sono in grado di dirvi granché per cui, da questo punto di vista, mi sento abbastanza inutile.

Prima di concludere, volevo dirvi che alla Coop – qualche giorno fa – sono comparsi, sempre della stessa linea eco-bio dei due sopracitati dentifrici, questi due collutori:

Eco-Bio Collutorio Naturale “Difesa Naturale” con estratti di Liquirizia e Menta (300 ml a 4,19 €).

INCI

Aqua verdeverdeSorbitol verdePolyglyceryl-4 Laurate/Sebacate rosso, Polyglyceryl-6 Caprylate/Caprate verdePropanediol verdePotassium Sorbate verdeSodium Benzoate verdeStevia rebaudiana Extract verdeverde, Glycerin verdeverdeGlycyrrhiza glabra ExtractverdeverdeMentha piperita Oil verdeverdeLactic Acid gialloLimonene giallo.

*da agricoltura biologica

Eco-Bio Collutorio Naturale “Difesa Naturale” con oli essenziali di Agrumi e Bacche di Goji (300 ml a 4,19 €).

INCI

Aqua verdeverdeSorbitol verdePolyglyceryl-4 Laurate/Sebacate rosso, Polyglyceryl-6 Caprylate/Caprate verdePropanediol verdePotassium Sorbate verdeSodium Benzoate verdeStevia rebaudiana Extract verdeverde, Sodium Ascorbyl Phosphate gialloLycium barbarum Fruit Extractverdeverde, Glycerin verdeverde, Citrus sinensis Peel Oil rossoCitrus limon Peel Oil rosso, Lactic Acid gialloLimonene giallo, Citral giallo.

*da agricoltura biologica

Detta con tutta sincerità, se dovessi paragonarli ai soliti collutori che utilizzo ogni giorno, direi che il prezzo non è poi così conveniente. Ad ogni modo, mi fanno parecchia gola e, in futuro (magari aspettando qualche sconticino), potrei decidere di provarne uno.

Bene, dopo questa breve digressione, credo sia arrivato il momento di dare un voto ai due dentifrici, protagonisti indiscussi di questo post.

4/5 GUFI

04_quattrogufi

4 Gufi: INCI ben fatto, prezzo più che accessibile, buona consistenza e sapore gradevole. Puliscono efficacemente senza aggredire le mucose. Donano una piacevole sensazione di freschezza, purtroppo, non duratura.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

7 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Eco-Bio Dentifrici Naturali “Total Repair” e “Antiossidante” – Dentamentin”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.