Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Ora, cari lettori, ditemi: non siete contenti di iniziare questo nuovo anno con un bel MEGA PIPPONE?
Ecco appunto…
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Crema Mani ai Fiori di Ciliegio – MaterNatura (40 ml in offerta a 3,65 €).
Non sono mai stata una grande consumatrice di creme mani, impiego mesi e mesi per finirne una e spesso finiscono a far compagnia alle creme corpo. Questa pigrizia può andar bene per una con delle mani senza particolari esigenze, ma – per la sottoscritta – è una brutta abitudine. Durante l’inverno le mie povere estremità prensili raggiungono un livello di secchezza tale da ritrovarmi con dei tagli fastidiosissimi sulle nocche e sulle zone tra le falangi, insomma un vero disastro! Comunque, questa cremina di MaterNatura – trovata nel Green Secret Kit di Fior di Glicine (piccolo shop che ora rivende candele di cera di soia e gessi profumati su questa pagina etsy) – ha una consistenza abbastanza fluida ed una gradevole profumazione fiorita con punte vagamente fruttate. Dona un’idratazione discreta, ma non sufficiente per soddisfare le esigenze delle mie mani in questo periodo poiché hanno bisogno di qualcosa di più corposo e che sappia donare protezione e riparazione. Detto questo, il formato da 40 ml è perfetto per essere portato in borsetta e l’assorbimento è tale da lasciare una sorta di sensazione vellutata e per nulla untuosa sulla pelle, insomma la cremina ideale da portare al lavoro.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Sei carina e mi piacerebbe provare la versione Calendula e Mandorla!
⇒ Detergente Mani e Viso ipoallergenico per pelle sensibile – Fresh&Clean (1200 ml a 2,49 €).
Ricarica di sapone per le mani che ho terminato a Dicembre, ma che sono riuscita a distribuire tra diversi mesi (non ricordo quanti) di utilizzo. È una sorta di gel dal profumo gradevole e dal potere detergente efficace e, al tempo stesso, abbastanza delicato. La formulazione non è malvagia, ma contiene – ovviamente al penultimo posto – un conservante (DMDM Hydantoin) non particolarmente simpatico ed etichettato come cessore di formaldeide.
Promosso con 3/5 Gufi
Che ne dici di eliminare quel conservante schifoso dalla tua formulazione?
⇒ Bagnoschiuma e Crema Corpo della linea “Lillà Lillà” – L’Erbolario (50 ml e 50 ml).
Allora, per quanto riguarda il bagnoschiuma… beh, la mia opinione non è cambiata di una virgola rispetto a quello che avevo detto in questo post, mentre per la crema corpo – è la prima volta che la utilizzo – ho avuto una buona impressione sia a livello d’idratazione sia per la persistenza della profumazione sulla pelle. Si stende bene, l’assorbimento è buono e non lascia fastidiose patine untuose, ma – sebbene la fragranza non sia per nulla malvagia – a lungo andare mi ha un pochino stufato.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Body Lotion “Fizzy Lime” e Body Lotion “Fleur de Sel” – Bio Happy (3 x 150 ml a 3,99 €).
No, non ho finito queste tre creme corpo in un mese, ma sono ancora in fase di utilizzo. Quello che vi ho messo è il prezzo di listino, ma sono riuscita a scovarle ad una cifra interessante. Ora, avevo grandi aspettative su queste tre creme e volevo farle provare anche a mia sorella, tuttavia – dopo averle aperte – mi sono ritrovata di fronte a prodotti con odori alquanto discutibili (forse erano in offerta anche per quel motivo). A livello di potere idratante e consistenza non ho nulla da ridire, le uniche cose che mi hanno deluso grandemente sono state le profumazioni: mi sarei aspettata qualcosa di più entusiasmante e non una fragranza blanda tempestata da punte tutt’altro che convincenti. Nonostante abbiano un prezzo contenuto, non sono una che ama buttar via le cose e se posso trovare un modo alternativo per poterle smaltire… beh, ben venga. Infatti, dopo averle utilizzate come base per la preparazione di impacchi pre-shampoo e per idratare i miei poveri piedini bisognosi, ho preso quel che ne restava e ho unito il tutto in un unico barattolo creando uno scrub casalingo per il corpo con l’aggiunta di caffè, sale e qualche goccia di olio essenziale di mandarino. Questo scrub si trova tutt’ora in doccia e viene utilizzato dalla sottoscritta una volta a settimana.
Bocciate con 2/5 Gufi
Mi aspettavo grandi cosa da voi, ma mi avete deluso!
⇒ Deo Spray 48 h “Fresco” – Neutro Roberts (150 ml a 2,98 €).
Ennesimo deodorante terminato e per godere della recensione completa? Prego, da questa parte!
Promosso con 5/5 Gufi
Torni e ritorni di continuo!
⇒ Bagnogel alle 3 Artemisie della linea “Assenzio” – L’Erbolario (200 ml a 9,50 €).
Prodotto utilizzato esclusivamente da Mr Darcy, ha un’ottima consistenza corposa e una profumazione aromatico-agrumata con una punta leggermente talcata. Non mi dilungo in ulteriori descrizioni e cedo la parola al consumatore primario: “Buongiorno ammiratriciui, questo bagnogel mi è piaciuto molto, come del resto quasi tutti i prodotti dell’Erbolario, ma nuoce gravemente al portafoglio quindi consiglio di comprarne uno e di lasciarlo sulla mensola a mò di decorazione doccia, sperando in una detersione basata sull’osservazione intensa della confezione”
Promosso con 3,5/5 Clave
Ti si ripiglia più avanti!
⇒ Sapone di Marsiglia – Winni’s (250 g a 1,39 €).
Questo è un sapone solido che ho deciso di acquistare per pre-trattare le macchie e le ascelle di magliette, maglie, maglioni e felpe prima del consueto lavaggio in lavatrice. Sul versante bucato non ho nulla da dire, mentre sul suo utilizzo per l’igiene personale avrei qualcosina da aggiungere: per quanto ci riguarda si è dimostrato un efficace detergente per mani e ascelle, ma tende a seccare un tantinello la cute per cui, nonostante venga consigliato per tutti i tipi di pelle, ne suggerisco l’uso ponderato e non eccessivo.
È testato al Nichel, Cobalto e Cromo.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Sei carino, ma dovresti essere un pelino più delicato con le mie mani!
⇒ Savon d’Argan – Arganti (100 g).
Piccolo regalino da parte di una delle mie cognate, si tratta di un sapone a base di olio di Palma, olio d’Oliva ed olio d’Argan. L’ho utilizzato esclusivamente per detergere le mani e non mi ha fatto una cattiva impressione. Non ha una profumazione particolare e la consistenza non è affatto malvagia, infatti durante l’utilizzo non si sono formate crepe o eccessivi cedimenti “mollacciosi”.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Ciao, ciao!
⇒ Crema per il Corpo “Calendula” – Weleda (75 ml in offerta a 5,30 €).
Trovata in offerta in un’erboristeria e incuriosita dalle recensioni positive di Giulia del canale youtube “Kina Yoshimoto”, ho deciso di acquistare questo tubetto. Solitamente il potere lenitivo e rigenerante della calendula piace molto alla mia pelle e, da questo punto di vista, il suddetto prodotto si è comportato egregiamente, però non è scattata la scintilla… motivo? Questa crema è troppo, troppo corposa per cui, una volta stesa sulla pelle, lascia una patina pesante, appiccicosa ed oleosa veramente fastidiosa. Non posso dire che non sia stato un valido prodotto per il mio stinco problematico (spesso attanagliato da rossore, prurito e secchezza), ma con quella sensazione di untume che lasciava sulla pelle tendeva a diventare noiosa da utilizzare. Ho continuato ad applicarla per calmare il mio stinco sinistro, ma ho voluto accelerarne la morte utilizzandola per preparare impacchi rigeneranti per i piedi e per proteggere – data la consistenza corposa – tempie, orecchie e collo da eventuali macchie causate dalla tinta per capelli.
Bocciata con 2/5 Gufi
L’effetto lenitivo è buono, ma sei troppo pesante per miei gusti!
⇒ Shampoo Doccia Doposole della linea “Sole Bimbi” – Helan (200 ml in offerta a 5,25 €).
Altro prodotto trovato in offerta in un’erboristeria l’estate scorsa, si tratta di uno shampoo doccia (ma va!) che ho utilizzato per detergere il viso, per lavare i capelli e per l’igiene intima. Non mi è dispiaciuto, tuttavia non ha avuto lo stesso successo del Bagno Totale della linea “Bimbi”. Sul lavaggio capelli non mi ha convinto al 100 %, ma l’ho utilizzato talmente poche volte che il mio giudizio non conta una mazza, invece per detergere il viso e per l’igiene intima ha fatto il proprio dovere in maniera egregia agendo con estrema delicatezza e senza creare alcun problema di secchezza, rossore e prurito.
Non contiene SLS/SLES, conservanti, coloranti ed è arricchito con l’estratto di Calendula, il succo di Aloe vera e le proteine di Mandorle dolci
Promosso con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!
2) Prodotti per la cura di capelli, viso e igiene orale
⇒ Shampoo di Purezza della linea “L’Essenziale” – Biopoint (75 ml).
Piccola mini-taglia che ho trovato su un giornale alla modica cifra di 2,00 €. Non ho granché da dire perché non mi ha colpito particolarmente. Ha una consistenza “gellosa”, una profumazione fiorita con punte fresco-fruttate, un buon potere schiumogeno ed una discreta azione detergente. Mi ha sempre pulito i capelli in maniera soddisfacente senza andare ad aggredire il cuoio capelluto.
La formulazione non è malvagia: è impreziosita con nettare di fiori, estratto di Bamboo e non contiene SLES, siliconi, parabeni, coloranti, PEG, etossilati e sale aggiunto.
Promosso con 3/5 Gufi
Sei caruccio, ma nulla di più!
⇒ Shampoo all’Estratto di Miglio e alla Soja – L’Erbolario (200 ml a 9,90 €).
Dopo aver provato con soddisfazione il campioncino, ho deciso di acquistare la full-size che – purtroppo – non è stata capace di entusiasmarmi alla stessa maniera. Utilizzato sia puro sia diluito, questo shampoo mi ha sempre lasciato i capelli completamente intricati e stopposi. Nonostante riesca a lavare in maniera efficace senza andare ad aggredire il cuoio capelluto, mi ha sempre causato un aggrovigliamento tale delle lunghezze degno di un accurato nido di tordo. Si definisce un coadiuvante nella prevenzione della caduta dei capelli, tuttavia non ho mai potuto constatare questa sua caratteristica dal momento che non si andava d’accordo per cui non ho avuto problemi a cederlo al caro Mr Darcy che avendo il capello cortissimo non ha riscontrato il mio stesso problema e si è goduto l’utilizzo.
Bocciato con 2,5/5 Gufi
Mi dispiace perché avevo grandi aspettative e non sei stato capace di soddisfarle!
⇒ Trattamento Colorante Casting Crème Gloss – L’Oreal Paris (in offerta a 5,99 €).
Questo è un prodotto che ho acquistato in fretta e furia al supermercato, dopo aver passato in rassegna tutte le formulazioni dell’intero scaffale dedicato alle tinte. Non ha assolutamente un INCI decente, ma per certi aspetti mi è sembrata la meno peggio tra tutte quelle presenti. Si applica con facilità, copre i capelli bianchi e dona un riflesso blu abbastanza soddisfacente (non è intenso come lo vorrei, ma qualcosa si vede). Dovrebbe persistere fino a 28 shampoo, anche se sulla mia chioma è durata un pochino di meno, ma non mi lamento. Nonostante la presenza di diamminobenzeni, fenilendiammine e resorcina (composti coloranti non particolarmente simpatici che potrebbero dar luogo a possibili reazioni allergiche), non mi ha causato pruriti o fastidi vari. Non mi è dispiaciuto nemmeno il trattamento finale al Cocco perché è stato capace di donare morbidezza, definizione e un piacevole profumo alle mie negre chiome.
Promossa con 3/5 Gufi
Non ti ho dato di più perché la tua formulazione non mi sconfinfera particolarmente!
⇒ Strisce Depilatorie Viso – D-Care (24 strisce + 2 salviette post depilazione all’aloe).
Ultimo reperto dell’ormai defunto Tuodì e, con tutta sincerità, non ricordo nemmeno il prezzo. Non mi sono piaciute perché non sono state in grado di estirpare in maniera egregia i baffetti. La cera è abbastanza difficile da riscaldare (io ricorro all’uso del phon e non all’inutile sfregamento tra le mani) per cui è spesso compatta e toglie poco o nulla facendo un male bestia.
Bocciate con 1/5 Gufi
ADDIO!
⇒ Crema Viso all’Acido Glicolico 12% per pelle normale o mista della linea “Acido Glicolico” – Dr. Taffi (50 ml in offerta a 18,36 €).
Non è la prima volta che acquisto un prodotto del genere, ma è la prima volta che ve ne parlo perché con questa tipologia di creme bisogna sempre prestare un pochino di attenzione. Questa l’ho acquistata sul sito di starbeneshop a Dicembre 2017 e l’ho terminata a Dicembre 2018. Si tratta di un prodotto che utilizzo periodicamente (SOLO nel periodo autunno-inverno) per tenere a bada i tanto odiati grani di miglio che affliggono il mio viso da quando ero piccina. Generalmente vado ad applicarla la sera per un mese intero e, una volta terminato tale periodo, sospendo il trattamento per circa 45 giorni per poi riprenderlo successivamente per altri 30. Le prime volte, quando si va a stenderla, è possibile percepire un leggero pizzicore e durante i primi giorni di applicazione si può notare un lieve peggioramento della situazione (punti neri e imperfezioni più evidenti), ma è qualcosa di momentaneo, infatti bisogna darle un pochino di tempo per notare i primi risultati. Nel mio caso la reputo necessaria perché, nonostante non riesca a far scomparire con un colpo di bacchetta tutti i grani di miglio dal mio viso, si è dimostrata capace di contenere la situazione.
È una crema corposa poiché, sebbene debba favorire l’azione esfoliante dell’acido glicolico, non deve lasciare la pelle del viso alla mercé di questo alfa-idrossiacido e deve garantirle un’azione nutritiva e protettiva.
Promossa con 4/5 Gufi
Hai fatto il tuo dovere e potresti ritornare!
⇒ Crema Viso Idratante & Protettiva per pelli normali e miste della linea “Aloe vera bio” – Bio philosophy (50 ml in offerta a 5,95 €).
Questo piccolo esserino l’ho trovato in offerta da Tigotà, l’ho acquistato e l’ho portato a casa, ma non è entrato nell’olimpo delle creme viso preferite. È una sorta di mousse cremosa dal fresco profumo che si stende bene sul viso senza lasciare tracce untuose. Pur trattandosi di una cremina abbastanza leggera, non l’ho trovata adatta alla mia pelle mista perché, nonostante regali un’idratazione gradevole e non pesante, non è in grado di tenere a bada la comparsa di eventuali imperfezioni a cui una pelle mista è – ahimè – soggetta. Si, cari lettori, da un prodotto consigliato per questa tipologia di cute non mi aspetto solo idratazione e protezione, ma un’azione astringente e capace di prevenire le impurità. Per tale ragione ho voluto utilizzarla in combo con il siero opacizzante all’argilla bianca di Helan e, in questo modo, sono riuscita ad ottenere un risultato più che discreto.
Ad ogni modo, è una cremina certificata ICEA, è testata al Nichel, non contiene coloranti di sintesi, siliconi, oli minerali, parabeni e OGM.
Promossa con 3/5 Gufi
Non sei stata particolarmente convincente, ma non ti voglio bocciare perché, nonostante tutto, sei stata capace di donarmi una discreta idratazione!
⇒ Eco-Bio Dentifricio Naturale “Antiossidante” – Dentamentin (75 ml a 1,95 €).
Trovate tutto quello che penso in questo articoletto!
Promosso con 4/5 Gufi
Buon viaggio mon amour!
3) Campioncini
⇒ Crema Eterea – Neve Cosmetics (3 ml).
Mi è piaciuta e ho già detto tutto in questo post.
⇒ Crema per le Mani e per le Unghie all’Olio di Oliva & alla Vitamina E e Crema Fluida Corpo alle 3 Artemisie della linea “Assenzio” – L’Erbolario (2 ml e 8 ml).
Per la crema mani vi rimando qui e per la crema corpo vi spedisco qua. Per le formulazioni vi consiglio di dare una sbirciata sul sito perché gran parte dei prodotti sono stati riformulati.
⇒ Shampoo Cedro e Finocchio – Alkemilla (7 ml).
Campioncino che mi è piaciuto abbastanza e che potrei riacquistare in full-size. Ha una consistenza piacevole ed una fresca profumazione di finocchio davvero gradevole. Mi è sembrato schiumogeno al punto giusto, lava i capelli in maniera efficace senza andare ad aggredire il cuoio capelluto.
⇒ Balsamo Arancio e Limone – Alkemilla (7 ml).
Altro campioncino che non mi è dispiaciuto affatto. Ha un’ottima consistenza, si stende bene, la profumazione è gradevole, il potere districante è discreto e quello ammorbidente non mi ha lasciata insoddisfatta.
⇒ Maschera Dolce Scrub – Apinfiore (ml NN).
Ho fatto un’unica applicazione e non mi è dispiaciuta. Ha una consistenza cremosa arricchita da microsferule di Jojoba che si riescono a percepire abbastanza. L’odore è agrumato, infatti è arricchita con l’olio essenziale di Arancio. Una volta applicata, l’ho tenuta in posa per 15 minuti e, successivamente, sono andata a rimuovere il tutto massaggiando dolcemente per godere della leggera esfoliazione donata dalle microsferule. Una volta rimossa, ho notato una pelle più morbida e leggermente più luminosa.
FINITOOO!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
13 pensieri riguardo “La Fine dei prodotti finiti! Dicembre 2018”