Prodotto SI e prodotto NO,
quale mai più riacquisterò?
Ehm… torniamo seri!
Dopo tre mesi abbondanti, ritorna la rubrica “prodotto SI e prodotto NO” che all’inizio era stata studiata per avere una cadenza mensile, ma – essendo la sottoscritta affetta da un’incostanza cronica – si è tramutata in qualcosa in perpetuo mutamento. Comunque, oggi parliamo di due prodotti che ho potuto testare in questi mesi di frescura, ossia la Crema Mani per pelli normali – idratante e setificante – e lo Stick Labbra secche – emolliente e nutriente – della linea “Mandorle Dolci”, acquistati entrambi da Bottega Verde approfittando di qualche temporanea offerta interessante. Come avrete potuto capire dal titolo uno mi è piaciuto abbastanza, mentre l’altro non mi ha per nulla entusiasmato, ma bando alle ciance e diamo il via alle danze.
CARATTERISTICHE PRODOTTI
PREZZO | – Crema Mani in offerta a 3,59 € – Stick labbra in offerta a 2,69 € |
QUANTITÀ | – Crema Mani da 75 ml – Stick Labbra da 5 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | sito online o negozi Bottega Verde |
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI
⇒ Crema Mani per pelli normali – idratante e setificante
Formula ricca che nutre, ammorbidisce e protegge la pelle delle mani, regalando morbidezza e benessere immediato. Ottima per alleviare la sensazione di secchezza e rossore dovuta alle aggressioni esterne e prevenire le screpolature.
È formulata con il 98% di ingredienti di origine naturale e non contiene parabeni, coloranti, EDTA, siliconi, cessori di formaldeide ed oli minerali.
COME SI USA
Massaggia sulle mani una noce di crema tutte le volte che ne senti il bisogno.
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Glyceryl Stearate SE (emulsionante
),
- Stearic Acid (emulsionante
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo
),
- Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo
),
- Octyldodecanol (solvente
),
- Hydrogenated Ethylhexyl Olivate (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Parfum,
- Benzyl Alcohol (conservante/allergene del profumo
),
- Allantoin (idratante/lenitivo
),
- Xanthan Gum (legante/emulsionante/condizionante cutaneo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Phytate (sequestrante
),
- Amyl Cinnamal (allergene del profumo
),
- Lecithin (antistatico/emolliente/emulsionante
),
- Cinnamyl Alcohol (allergene del profumo
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Butylphenyl Methylpropional (allergene del profumo
),
- Coumarin (allergene del profumo
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Ascorbyl Palmitate (antiossidante
),
- Citral (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
).
È una formulazione con un alto contenuto di Glicerina (Glycerin), nota sostanza dalle qualità idratanti ed umettanti che non piace a tutti i tipi di pelle, ma che a quella della sottoscritta fa impazzire, seguito – un poco più avanti – da una discreta quantità di Olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil) e di Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), il primo ingrediente largamente conosciuto per l’azione elasticizzante, lenitiva, ammorbidente ed emolliente, mentre il secondo per le ottime proprietà antinfiammatorie, nutritive, lenitive e riparative. Ad arricchire ulteriormente la formula troviamo la frazione insaponificabile dell’olio d’Oliva (Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables) che, oltre ad avere proprietà emollienti, dovrebbe contribuire a stimolare i processi riparativi dell’epidermide e l’Allantoina (Allantoin) che dona al prodotto un effetto lenitivo, ristrutturante, decongestionante e, similarmente alla Glicerina, svolge un’azione idratante in quanto sostanza capace di conservare l’umidità.
L’unica cosa che non mi fa impazzire particolarmente è quella lunga sfilza di allergeni del profumo in chiusura della formulazione, ma va beh!
⇒ Stick Labbra secche – emolliente e nutriente
Si prende cura della bellezza delle labbra grazie alla ricca formula. La texture morbida e scorrevole assicura una piacevole sensazione che avvolge le labbra proteggendole a lungo!
È formulato con il 93% di ingredienti di origine naturale e non contiene coloranti ed oli minerali.
- Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente
),
- Candelilla Cera (filmante
),
- Cera Alba (filmante
),
- Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo
),
- Glyceryl Dibehenate (emolliente
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo
),
- Tribehenin (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Glyceryl Behenate (emolliente/emulsionante
),
- Parfum,
- Aroma,
- Tocopherol (antiossidante
).
Questo stick labbra è formulato con due tipologie di cere che vengono utilizzate generalmente dall’industria cosmetica per dare consistenza a questa tipologia di preparazioni e non solo: la Cera Candelilla (Candelilla Cera), una cera vegetale che si ricava dalle foglie e dai rami di Euphorbia cerifera e la Cera d’api (Cera Alba), una cera animale prodotta – per l’appunto – dalle api per la costruzione dei favi. Oltre a conferire solidità agli stick, queste due cere hanno proprietà emollienti, ma soprattutto filmanti perché creano una sorta di film protettivo che protegge la cute contrastando possibili perdite di acqua. Oltre alla presenza dell’olio di Mandorle dolci e del Burro di Karitè, ad arricchire ulteriormente il prodotto troviamo una grande quantità di olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil), dalle note proprietà emollienti, ristrutturanti, lenitive ed antirughe.
ESPERIENZA
Chi mi conosce da tempo, sa quanto io ami tutti quei prodotti le cui profumazioni ricordano l’odore avvolgente e confortante della mandorla. Questo è stato uno dei motivi per cui ho deciso di acquistare questi due prodotti, oltre agli sconti interessanti ovviamente! Nonostante siano accomunate dalla morbida e dolce nota della mandorla, le due profumazioni non sono completamente identiche: nella crema mani spicca una punta fiorita che non compare nel balsamo labbra. Ad ogni modo, tra le due fragranze la mia preferita è senza ombra di dubbio quella dello stick labbra perché è arricchito da una nota che mi ricorda tantissimo il profumo pseudo-amarognolo della pasta di mandorle, altro mio grande amore.
⇒ Crema Mani per pelli normali – idratante e setificante
Questo è stato il mio prodotto SI, insomma una crema dall’ottima consistenza cremosa, né troppo fluida né eccessivamente corposa, e dalla profumazione estremamente gradevole e garbata. Come avrete potuto notare dalle foto precedenti, il tubetto è stato tagliato ed il prodotto è stato completamente terminato per cui – purtroppo – non posso mostrarvi la consistenza.
Mi è piaciuta perché è riuscita a donare una giusta idratazione e una discreta protezione alle mie mani completamente distrutte dalla mia stupidità nello scordarmi di proteggerle adeguatamente dal freddo pungente e dall’azione sgrassante dei vari detersivi che utilizzo quotidianamente. Generalmente andavo ad applicarla la sera, prima di coricarmi, o nei momenti di estremo bisogno stendendone sempre una noce abbondante. In questi momenti ho sempre cercato di essere generosa nell’applicazione per regalare una coccola doverosa alle mie povere mani e, nonostante tendesse a generare un pochino di scia bianca e, di conseguenza, fosse necessario ricorre ad un massaggio prolungato, si è sempre dimostrata un prodotto capace di donare idratazione, morbidezza, protezione, ma soprattutto una sensazione di estremo sollievo. Non ho mai avuto problemi con l’assorbimento, infatti è stata una crema che ho potuto utilizzare anche durante il giorno e che non mi ha mai ostacolato nelle azioni quotidiane, ma mi ha sempre lasciato le mani prive di qualsiasi traccia untuosa, gradevolmente vellutate e profumate. Oltre a tutti a questi aspetti positivi, è di facile reperibilità ed ha un prezzo scontato relativamente contenuto.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: formulazione discreta, prezzo scontato abbastanza contenuto, consistenza gradevole, profumazione piacevole, potere idratante e protettivo soddisfacente.
⇒ Stick Labbra secche – emolliente e nutriente
Conservato nel classico stick “sali e scendi”, questo balsamo labbra mi ha grandemente deluso. All’inizio era anche carino, ma con il susseguirsi delle applicazioni si è creato un mutamento di opinione. L’odore mi piace, ma la consistenza… beh, lasciamo perdere. Signore e signori, questo è il classico stick labbra che dopo poche applicazione va incontro ad una inclinazione lieve, ma costante nel tempo fino ad un’inevitabile collisione finale contro le pareti di plastica dello stick.
Il mio non ci è ancora arrivato, ma ha già subito un leggero piegamento (date un’occhiata alla foto precedente) per cui, ogni volta che vado ad applicarlo, devo stare attenta a non imprimere troppa pressione sulla capoccia rischiando un’ulteriore aumento della curvatura dello stesso. Sulle labbra scivola con troppa verve e lascia una patina un po’ troppo lucida e “presente” per i miei gusti. Non riesce a proteggere completamente le labbra e quando vado a stenderlo percepisco anche una serie di grumetti sulla superficie, opera – con ogni probabilità – del burro di Karitè. Io sono una grandissima amante dei balsami labbra più compatti, ossia quelli che fanno un leggero attrito durante l’applicazione e che proteggono le labbra in maniera discreta senza lasciare patine lucide o colorate e senza doverne sentire troppo la presenza. Perciò questo si è dimostrato completamente incapace di soddisfare le mie esigenze per cui continuerò ad utilizzarlo solo ed esclusivamente in casa e per preparare la base di qualche scrub labbra casalingo.
1/5 GUFI
1 Gufo: prezzo scontato interessante, formulazione caruccia, profumo indiscutibilmente buono, ma consistenza insoddisfacente, protezione scarsa e nutrizione non sufficiente.
Ebbene, ora tocca a voi: quali sono stati i vostri prodotti SI e NO nel mese di Gennaio? Aspetto qualche commento qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Il mio prodotto SI del mese di gennaio e non solo…è la crema ricci di Parentesi bio , la famosa Spirolì, è OTTIMA, profumazione paradisiaca e una resa sui ricci che è spettacolare!! Invece un prodotto NO è sicuramente lo shampoo alla borragine per capelli trattati di Maternatura, l’avevo acquistato tantissimo tempo fa ma lo avevo accantonato tra le scorte di prodotti, poi l’ho messo in uso ad inizio gennaio, usato in realtà solo due volte ma non mi è piaciuto, nel senso che si lava bene ma i capelli una stoppa, tutta aggrovigliata e ci vogliono tre chili di balsamo per districare!!! Penso che lo regalerò a mia madre (lei ha i capelli corti) oppure lo finirò per il corpo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ivana! Sono due prodotti che non ho mai provato, ma la crema ricci di Parentesi Bio mi incuriosisce alquanto, mentre lo shampoo di MaterNatura dovrei averlo in campioncino per cui presto finirà tra i prodotti finiti e ti saprò dire. Un bacio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non mi è capitata questa cosa con lo stick labbra, ma dopo un po’ perde il suo fantastico sapore. Anch’io adoro questa crema mani… grazie per l’inci commentato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh, forse il mio ha qualche difettuccio. Comunque, nonostante la consistenza alquanto discutibile, l’odore non ha subito alcun cambiamento, è rimasto sempre lo stesso sin dal primo utilizzo.
"Mi piace""Mi piace"
Innanzitutto permettimi di dirti che mi hai strappato un sorriso con l’affermazione “affetta da un’incostanza cronica” 😀 quanto ti capisco! Io sto cercando di combatterla 😀
Comunque sia, il mio prodotto preferito di gennaio è, sicuramente, l’acqua micellare “Nivea micellair”! Mi ci sto trovando benissimo per struccarmi alla sera 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’incostanza è molto difficile da curare, ma ci si può sempre provare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona