La pelle ti assorbe in un istante,
ma il tuo potere idratante
è un pelino altalenante!
Ehm… torniamo seri!
Oggi, cari lettori, voglio dedicare un post ad un prodotto che ho avuto modo di provare sia durante la stagione estiva sia in queste settimane autunnali, sto parlando della Crema Fluida Corpo “family” di Neoveda, un brand eco-bio low cost che è possibile reperire nei discount MD o LD. Cliccando qua sopra, potrete dare una guardata alle diverse formulazioni dei vari prodotti proposti dal brand, non solo quelli della versione “family”, ma anche quelli nella variante “baby”. Oltre a ciò, voglio lasciarvi – elencati qua sotto ↓ – tutti i riferimenti relativi alle mie brevi opinioni partorite dal mio povero cervello dopo aver provato ciascun prodotto, ossia:
- il Sapone Liquido nutriente e rinfrescante “family”,
- il Detergente Intimo rinfrescante “family”,
- il Detergente Corpo nutriente e rinfrescante “family” e il Detergente Delicato Mani & Viso “baby”,
- il Bagnetto Delicatissimo “baby” e la Lozione Idratante Corpo “baby”,
- lo Shampoo Ultra Delicato “baby”.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,99 € |
QUANTITÀ | 250 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | discount LD o MD |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Regala al tuo corpo la naturale morbidezza con la Crema Fluida Corpo Eco Biologica. La sua formula arricchita con Olio d’Argan* e Fiori d’Arancio* protegge ed idrata la pelle, lasciandola morbida e piacevolmente profumata.
È certificata ICEA, è dermatologicamente testata e non contiene petrolati, coloranti e siliconi.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Polyglyceryl-3 Stearate (emulsionante
),
- Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters (stabilizzante emulsioni/condizionante cutaneo
),
- Isopropyl Myristate (condizionante cutaneo
),
- Sodium Stearoyl Lactylate (emulsionante
),
- Hexyldecanol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Hexyldecyl Laurate (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Cetearyl Alcohol (emulsionante
),
- Behenyl Alcohol (legante/stabilizzante emulsioni
),
- Glycerin* (denaturante/umettante/solvente
),
- Hydrogenated Starch Hydrolysate (umettante
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Citrus aurantium Amara Flower Extract* (condizionante cutaneo
),
- Triticum vulgare Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Tocopherol (antiossidante/condizionante cutaneo
),
- Hydrogenated Palm Glycerides Citrate (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Sodium Phytate (sequestrante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
),
- Parfum.
*materie prime provenienti da agricoltura biologica certificata
Piccola ANALISI dell’INCI
Allora, questa volta vorrei partire analizzando quelle due sostanze che in formulazione trovate etichettate con i pallini rossi, ossia:
- l’Esildecanolo (Hexyldecanol), un alcol grasso a catena ramificata che, oltre a migliorare la resa del prodotto, presenta un discreto potere emolliente, umettante e condizionante. Sebbene venga considerato un ingrediente relativamente sicuro, in uno studio è stato riportato un caso di dermatite grave e, oltre a ciò, vi è il SOSPETTO che possa essere una sostanza potenzialmente impattante sull’ambiente,
- l’estratto di fiori di Arancio amaro (Citrus aurantium Amara Flower Extract), altro attivo che, a dispetto delle proprietà idratanti, rinfrescanti, tonificanti, rivitalizzanti, purificanti e astringenti, potrebbe rivelarsi potenzialmente allergizzante e fototossico. Ovviamente, come ho voluto precisare in un commento recente, è buona norma tenere in considerazione il fatto che la sostanza in questione si trovi all’interno di una formula più elaborata e, quindi, capace di tamponarne o potenziarne gli effetti in base alla presenza di altri attivi.
Pallini rossi a parte, in questa formulazione troviamo quantità considerevoli di:
- Poliglicerolo-3 Stearato (Polyglyceryl-3 Stearate), un ottimo emulsionante, che apporta proprietà idratanti, protettive ed emollienti,
- Cera vegetale derivata dall’olio d’Oliva (Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters) che garantisce una buona dose di coccole emollienti, protettive ed idratanti garantendo morbidezza ed elasticità cutanea,
- Isopropil Miristato (Isopropyl Myristate) che, nonostante presenti un leggero potere emolliente e migliori la stendibilità del prodotto, potrebbe avere possibili effetti comedogenici in determinate condizioni.
Si può completare il tutto con il sostegno conclusivo del potere umettante ed idratante della Glicerina vegetale (Glycerin), associato alle funzioni idratanti di un Amido di nuova concezione (Hydrogenated Starch Hydrolysate), alle proprietà emollienti, idratanti, ristrutturanti e protettive dell’olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil) e alle virtù antiossidanti, emollienti, restitutive, cicatrizzanti ed elasticizzanti dell’olio di germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil).
ESPERIENZA
Fra le varie referenze proposte da Neoveda, il mio cuore rimane fedele a quelle della versione “baby” perché, oltre ad avere una profumazione più affine ai miei gusti olfattivi, contengono degli attivi (Chamomilla recutita Flower Extract e Avena sativa Bran Extract) che la mia pelle ama particolarmente e presentano un tipo di consistenza – ad eccezione della “squacquerosa” lozione corpo – più soddisfacente rispetto a quella dei prodotti “family”. Nonostante questa mia dichiarata preferenza, la crema in questione non mi è del tutto dispiaciuta, difatti è riuscita a regalarmi qualche piccola soddisfazione. Partiamo con ordine: è conservata all’interno di un flacone in plastica pseudo-rigida, dotato di un pratico erogatore a pompetta avente il comodo sistema “open-closed” che consente di bloccare il sistema di erogazione evitando, quando necessario, la fuoriuscita indesiderata della crema. Il prodotto ha una consistenza cremoso-fluida, per nulla tendente al liquefatto, ed è accompagnato da una profumazione fresca con accenti fioriti che, oltre a richiamare il profumo delle altre tre referenze “family”, mi ricorda molto l’odore di un detersivo eco-bio che utilizzavo in passato.
È un prodotto formulato per idratare il corpo e come tale ho deciso di utilizzarlo applicandolo dopo la consueta doccia serale. Si stende bene e, nonostante la formazione di una leggerissima scia bianca, si assorbe relativamente in fretta lasciando la cute abbastanza morbida, lievemente profumata e dal tocco quasi setoso.
L’ho trovata perfetta per il periodo estivo (quando la mia pelle non richiede particolari attenzioni) grazie all’assorbimento rapido, alla totale mancanza di tracce appiccicaticce, alla giusta idratazione e alla leggera sensazione di freschezza. Al contrario, con l’arrivo dei primi freddi e con il conseguente bisogno – da parte della mia cute – di un’idratazione più profonda, si è rivelata insufficiente per cui mi sono trovata costretta ad integrare queste mancanze aggiungendo un pizzico di burro di Karité sulle zone più secche, ossia il mio solito stinco sinistro e il basso ventre. Nonostante ciò, resta un prodotto gradevole perché riesce a regalarmi un piacevole senso di sollievo accompagnato da una momentanea sensazione di freschezza e non lascia sulla pelle alcuna traccia untuosa per cui non mi ritrovo a dover lottare con un pigiama perennemente appiccicato al corpo.
Quella scritta “nutriente” presente sull’etichetta non mi convince completamente, difatti le caratteristiche di questa crema si associano con più facilità – secondo il mio modesto parere – al temine idratante. Per tale ragione, mi sento di consigliarla ad una pelle non particolarmente esigente o eccessivamente secca.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: prezzo interessante, reperibilità parziale, formulazione da arricchire, consistenza gradevole, profumo delicato, potere idratante apprezzabile per la stagione estiva, ma non completamente soddisfacente con l’arrivo del freddo.
Qualcuna/o di voi ha avuto la possibilità di provare questo prodotto? Aspetto un vostro commento qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Non vado da MD da un bel po’ di tempo…l’ultima volta vidi lo stand con tutti i prodotti, come già ti dissi, se non sbaglio, fui mooolto tentata dall’acquistare qualche referenza…ma mi astenni in quanto piena di scorte..!! …Beh…diciamo che quelle scorte le sto per terminare e penso che se mi troverò prossimamente da MD prenderò sicuramente qualcosa…probabilmente della linea baby, perché anch’io per la mia tipologia di pelle preferisco prodotti per bambini…sono sempre più delicati! Un abbraccio :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
I prodotti della linea “baby” mi sono piaciuti di più rispetto a quelli della linea “family”, una frase che – ormai – avrò ripetuto un sacco di volte 😆 Comunque, ho apprezzato abbastanza il Bagnetto delicatissimo e il Detergente delicato “Mani & Viso”, invece per quanto riguarda la Lozione corpo… beh, non mi è dispiaciuta, però mi è sembrata alquanto liquida e un po’ troppo leggera sulla pelle con l’arrivo del super-freddolino. Ad ogni modo, sono curiosa di sapere cosa ne pensi per cui tienimi aggiornata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ho la crema corpo al md adatta al mio corpo deterge e assorbe bene lascia un buon profumo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mariagrazia! Sono contenta che ti sia piaciuta e, per di più, sono felice che tu mi abbia lasciato la tua opinione a riguardo. Un bacio e a presto 😉
"Mi piace""Mi piace"