Se volessi fare azzardi
citerei il gran Leopardi,
ma i neuroni fessacchiotti
preferiscono i prodotti!
Ehm… torniamo seri!
Torno a parlare di tre prodotti che sto utilizzando da diverso tempo e che – per un motivo o per un altro – ci sto mettendo una vita a smaltire. Per chi dovesse chiederselo, i tre prodotti presentati nel post precedente sono ancora in fase di utilizzo e ce la sto mettendo tutta per accompagnarli tra le braccia della Grande Mietitrice, in particolare il deodorante solido “Aromaco” che, fra tutti e tre, si è dimostrato quello meno soddisfacente. Bene, non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e vediamo nel dettaglio i protagonisti di questa seconda parte de “L’infinito in tre prodotti”.
- Night Owl Sleep Aid Balm – Gwdihw (25 g a 5,49€).
Ritrovando solo la formulazione sulla scatolina, ho deciso di riportare una rapida descrizione del prodotto presa in prestito dal sito di acquisto, ossia ecco-verde.it: “Il balsamo perfetto prima di andare a nanna! Grazie agli oli calmanti contenuti aiuta a rilassarsi per prendere sonno! Grazie alla miscela di Ylang-Ylang e Mandarino, allevia lo stress e dona una sensazione di relax.“
INCI
Ricinus communusi Oil , Cocos nucifera Oil
, Cera Alba
, Prunus amygdalus Dulcis Oil
, Lecithin
, Calendula officinalis Flower Extract
, Citrus reticulata Oil
, Cananga odorata Oil
, Tocopherol
, Benzyl Alcohol
, Benzyl Benzoate
, Benzyl Salicilate
, Citral
, Eugenol
, Farnesol
, Geraniol
, Isoeugenol
, Limonene
, Linalool
.
ESPERIENZA
Ricordo di essermi interessata a questo balsamo in occasione del mio compleanno e rimembro, inoltre, di averlo voluto acquistare malgrado la lettura di diverse recensioni poco stuzzicanti, lasciate sul sito. È conservato all’interno di un piccolo barattolo di metallo dotato di un semplice tappo a vite. Si tratta di un balsamo bello compatto che, a contatto con il calore delle dita, fonde leggermente permettendo il prelievo di una piccola dose di prodotto.
Come avrete potuto notare dalla descrizione, è formulato con una miscela di due oli essenziali (Citrus reticulata Oil e Cananga odorata Oil) che dovrebbe favorire il rilassamento allontanando tutte quelle tensioni accumulate durante la giornata e, di conseguenza, le difficoltà nell’addormentarsi. Dunque, annusando il prodotto direttamente all’interno della scatolina e soffermandosi un attimo sul profumo si possono avvertire le dolci sfumature agrumate del mandarino accompagnate dalle punte fiorite di Ylang-Ylang e dal sentore delicato dell’estratto di Calendula (Calendula officinalis Flower Extract). È il tipico odore che starei a sniffare per ore e ore perché propone quella tipologia di note olfattive capaci di soddisfare appieno il mio olfatto. Insomma, descritto in questo modo potrebbe apparire tutto molto bello ed entusiasmante, ma la realtà è alquanto differente perché, nonostante la profumazione delicata si senta abbastanza all’interno del barattolino, al momento dell’applicazione sui polsi (come consigliato sull’etichetta) diventa talmente leggera da svanire in un battito di ciglia. Questo è il motivo principale che mi porta ad utilizzarlo raramente, difatti quel suo piacevole profumo, svanendo in quattro balletti, non mi porta ad avere alcun beneficio, a parte il piacere della sniffata iniziale. Avendo superato di parecchio il PAO (6 M), devo trovare il modo di smaltirlo prima che vada incontro ad una possibile variazione organolettica. Con ogni probabilità, inizierò ad utilizzarlo come balsamo protettivo per mani e piedi e per ammorbidire le cuticole.
VOTO
Credo che 2,5/5 Gufi sia il voto più appropriato per te. Adoro il tuo odore delicato ed è per questo che faccio molta fatica ad assegnarti tale punteggio, ma non posso chiudere un occhio sull’inefficienza della tua primaria funzione “rilassante” a causa del tuo fugace profumo.
- Shampoo solido “Seanik” – Lush (55 g a 8,95 €).
Questo shampoo a base di alghe, sale marino e Limone dona ai tuoi capelli lustro, volume e l’inconfondibile profumo dell’estate, per una fantastica sensazione di benessere. Gel di muschio irlandese (ottenuto da un’alga rossa), alghe Nori ricche di proteine e sale fino si combinano per dare ai capelli grinta e fascino. L’olio essenziale di Limone li rende lucenti, mentre Mimosa, Gelsomino e fiori d’Arancio regalano un’inebriante fragranza tropicale.
INCI
Sodium Lauryl Sulfate , Chondrus crispus
, Parfum, Porphyra tenera
, Sodium Chloride
, Citrus limonum
, Acacia decurrens
, Citrus aurantium Amara
, Jasminum grandiflorum
, Sodium Cocoamphoacetate
, Limonene*
, CI 42090
.
*presente naturalmente negli oli essenziali
ESPERIENZA
Dal costo potete ben capire quanto tempo sia passato dall’acquisto di questo shampoo solido (due anni esatti), difatti ho visto sul sito che i prezzi – ora come ora – sono decollati → 55 g alla modica cifra di 12,00 €. Ad ogni modo, il prodotto mi è arrivato all’interno di un semplice sacchetto di carta e, come avrete potuto carpire, altro non è che uno shampoo solido di colore azzurro con all’interno pezzettini di alghe Nori (Porphyra tenera) e caratterizzato da un profumo fresco con leggere punte acquatico-saline.
Nonostante mi piaccia alquanto, rientra tra i prodotti “infiniti” perché, oltre a durare una vita, ho voluto utilizzarlo in rotazione con altri shampoo dall’anima liquida. Ha un buon potere detergente, ma non mi è sembrato per nulla aggressivo sul mio cuoio capelluto non particolarmente delicato ed esigente, inoltre sul capello inumidito produce un quantitativo soddisfacente di schiuma. Una volta risciacquato, lascia il capello pulito, morbido e privo di qualsiasi traccia stoppacciosa. Or dunque, il motivo di questa sua durata infinita risiede proprio nel fatto che mi sia piaciuto a tal punto da non volerlo terminare. Scadrà a Maggio del prossimo anno per cui… beh, ci resta ancora un po’ di tempo da passare insieme!
VOTO
Non ho alcun dubbio, il tuo voto è questo: 4/5 Gufi.
- Sapone Nero “Classic” – Dudu-Osun (150 g a 5,90 €).
Non essendo presente alcuna descrizione sulla confezione in cartone, di seguito troverete un piccolo estratto rapito dal sito in cui ho deciso di effettuare l’acquisto, ovvero naturalweb.eu: “Il sapone nero Dudu-Osun è un sapone nero tradizionale africano dalle molteplici proprietà. Pulisce, nutre, protegge e rinfresca la pelle, prodotto ancora in modo artigianale, tradizionale e a mano. Non contiene colori artificiali né conservanti ed è totalmente biodegradabile. La sua particolare miscela di ingredienti naturali lo rende oltre ad un ottimo sapone un vero e proprio trattamento di bellezza.“
INCI
Sodium Palm Kernelate , Potassium Palm Kernelate
, Glycerin
, Aqua
, Butyrospermum parkii Butter
, Parfum, Mel
, Citrus aurantifolia Juice
, Citrus limon Juice
, Baphia nitida Powder, Aloe barbadensis Leaf
.
ESPERIENZA
Il signorino è arrivato all’interno di una scatoletta di cartone e privo di qualsiasi protezione in plastica, insomma completamente nudo e crudo. Ha una consistenza bella compatta, leggermente ruvida ed un profumo peculiare con punte fresche e richiami legnoso-maschili, dati – con ogni probabilità – dalla polvere di sandalo (Baphia nitida Powder).
Chi mi legge da tempo, conoscerà il mio amore smisurato nei confronti dei saponi solidi e la mia capacità di portarli a termine in tempi record… beh, non è questo il caso. Ora, di questo sapone non posso nascondere il fatto di averne apprezzato la consistenza ed il profumo, però – nonostante ciò – tra di noi non è riuscita a scattare la scintilla a causa di una piccola reazione cutanea scatenatasi dopo l’uso. Come quasi tutti i saponi, ho deciso di provarlo – in un primo momento – sotto la doccia. Ebbene, il potere detergente si è dimostrato efficace sin dall’inizio, però – subito dopo il risciacquo – ho notato la comparsa di ponfi rossi e pruriginosi, principalmente, a livello del petto. All’inizio pensavo che il tutto fosse collegato al mio abuso di acqua a temperature infernali, ma poi ho capito, con la simultanea riduzione dei gradi, che il problema fosse ricollegabile – in buona parte – all’applicazione di questo sapone per cui, dopo averne ridotto l’utilizzo, l’ho completamente dimenticato. Detta con tutta sincerità, non ho intenzione di lasciarlo a marcire nel porta-sapone per l’eternità pertanto, quando mi sentirò psicologicamente pronta, lo prenderò e lo utilizzerò per trattare l’igiene di mani, ascelle e piedini.
VOTO
Nonostante ci siano alcune parti di te che mi hanno colpito positivamente, non posso assegnarti più di 2/5 Gufi.
Bene, dopo avervi mostrato altri prodotti interminabili credo sia arrivato il momento di raccontarmi quali sono i vostri? Aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Trovo alquanto interessanti gli shampoo solidi, mai provati però. Un mio prodotto “interminabile” …ora che ci penso…è una spuma di Cien, quella volumizzante, acquistata quasi tre anni fa, pensa che nel frattempo ho visto che le hanno cambiato il pack. La utilizzo quasi tutte le volte che lavo i capelli, alternandola con una spuma eco-bio (attualmente quella di Biofficina Toscana) e sembra non terminare più!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me le spume durano una vita e mezza. Come ti trovi con quella di Biofficina Toscana?
"Mi piace""Mi piace"
Non mi sto trovando male, la abbino sempre al gel d’aloe, in quanto da sola no è sufficiente per lo styling dei miei ricci. Ad ogni modo trovo che non mi secchi i capelli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, allora me la segno 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il sapone di Lush dura da così tanto che ormai hanno alzato anche i prezzi hahahah io vorrei provarli, per eliminare anche la plastica del flacone, ma sono sempre in dubbio! Lo shampoo super bio (sempre solido) di un negozio qui vicino ha fatto venire i capelli stopposi a me, a mia sorella e alla mia coinquilina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! Hai mai provato lo shampoo solido ai semi di Lino de La Saponaria? E’ adatto per i capelli da normali a secchi. Chissà, magari è proprio quello che ti ha fatto venire i capelli stopposi 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, per fortuna non è lui. Questo è tipo un negozio artigianale, se li fanno da soli XD menter la mia amica ha usato sempre lush!
"Mi piace"Piace a 1 persona