Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Che c’è? Ah si! Come promesso, non poteva mancare la seconda e ultima parte di questa “pandemia” di prodotti finiti. Non aggiungerò altro per cui vi lascio alla lunga, lunghissima carrellata.
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Crema Sapone Mani e Viso “Igienizzante con Antibatterico” – Fresh&Clean (1200 ml in offerta a 1,39 €).
Dopo aver provato la versione “Setificante Idratante”, abbiamo portato a termine questa ricarica arricchita con gli estratti di Tè verde e Verbena. Come ho già detto per la sorella, ha una buona consistenza cremosa, un potere detergente e schiumogeno più che soddisfacenti, tuttavia non mi è sembrata particolarmente delicata nei confronti della cute, complice anche la moltiplicazione dei lavaggi delle mani negli ultimi tempi. Il profumo ricorda il fresco aroma del Tè verde accompagnato, però, dalle note agrumate della Verbena. Mi piace il fatto che sia nella versione eco-ricarica, ma presenta una formulazione tutt’altro che eco, in modo particolare per quanto riguarda il sistema conservante.
Promossa con 3/5 Gufi
Non sei la mia preferita, ma ti rispetto!
⇒ Assorbenti Ultra Notte con Ali – Lines Idea (2 x 9 pz in offerta a 1,25 € a pacchetto).
Non mi hanno creato problemi di alcun genere, assorbono tutto quello che devono assorbire, ma i miei preferiti restano gli “Ultra Notte” con ali della Nuvenia.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!
⇒ Bagnoschiuma “Soffio di Talco” – Pino Silvestre (750 ml a 2,59 €).
Questo è stato il bagnoschiuma che ha accompagnato la detersione dell’uomo di casa in questo lungo periodo di quarantena e, forse, qualcosa di più. Due o tre volte è stato utilizzato anche dalla sottoscritta con grande enfasi perché, nonostante presenti una formulazione alquanto discutibile, il profumo e la consistenza sono davvero piacevoli. Detta con tutta sincerità, mi ha fatto venir voglia di ricomprare il profumo che – tra le altre cose – avevo già provato e recensito in questo post. Ad ogni modo, è un prodotto che deterge in maniera efficace generando un discreto quantitativo di schiuma al tenero profumo di talco.
Promosso con 4/5 Clave
Buono, buono!
⇒ Gel Bagnodoccia Profumato della linea “Gocce d’Ambra” – Helan (200 ml a 11,00 €).
Lo reputo un ottimo detergente per il corpo, capace di rendere il momento della doccia una coccola suprema. Il resto dei miei vaneggiamenti in merito potete trovarlo in questo post!
Promosso con 4/5 Gufi
Mi sei piaciuto alquanto!
⇒ Crema per il Cambio con Ossido di Zinco – Biocontè Baby (100 ml a 2,99 €).
Un piccolo prodotto che potete acquistare in tutti i discount IN’s e che vi ho già ampiamente recensito in questo articoletto!
Promossa con 4/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Deocrema alle 3 Artemisie della linea “Assenzio” – L‘Erbolario (50 ml a 11,90 €).
Questo è un deodorante che sono riuscita ad apprezzare in versione campioncino, ma che ho avuto qualche difficoltà a terminare nella variante full-size. All’inizio mi è sembrato abbastanza efficace, ma con il passare delle applicazioni ho notato quanto non fosse più in grado di proteggermi come prima. Francamente, non so se attribuire la colpa – solo ed esclusivamente – a tale prodotto o al fatto che si sia venuta a creare una sorta di incompatibilità tra quel suo profumo aromatico-agrumato e l’odore del mio sudore in fase di ansia suprema. Per tale ragione l’ho lasciato in stand-by nell’armadietto del bagno per un lungo lasso di tempo fino a quando non ho deciso di riprenderlo in mano e di portarlo a termine nell’ultimo periodo senza riscontrare, tuttavia, gli stessi problemi comparsi in passato. È una crema formulata con i sali di alluminio e al caro Mr Darcy è piaciuta. Prima di terminare, vorrei aggiungere uno piccolo consiglio: secondo il mio modesto parere, l’azienda dovrebbe dare una rivisitata al packaging dei deocrema aggiungendo una sorta di applicatore rotondo sulla cima del tubetto in modo tale da evitare di toccare il prodotto con le dita poiché risulta alquanto appiccicoso e assai difficile da rimuovere.
Bocciato con 2,5/5 Gufi
Mi dispiace, ma non mi hai convinto al 100%!
2) Prodotti per la cura di viso, capelli, igiene orale e un piccolo intruso
⇒ Henné Black con Bakhour – Hemani (150 g in offerta a 4,99 €).
Dopo la versione “Burgundy con Oudh”, ho voluto testare quest’altra variante convinta che potesse donarmi una colorazione scura, in realtà non è altro che un henné rosso in grado di coprire i capelli bianchi con una tonalità di – per l’appunto – rosso più cupa rispetto alla versione Burgundy. Anche questo l’ho comprato sul sito di “ZenStore” e sinceramente mi ha regalato un colore che mi è piaciuto di più rispetto a quell’altra variante, tuttavia – avendo le lunghezze nere – sono stata costretta, successivamente, a dare la classica passata di Indigo. A contatto con l’acqua crea una pastella bella cremosa e facile da stendere, ma allo stesso tempo densa al punto giusto da scongiurare qualsivoglia colatura.
Promosso con 4/5 Gufi
Potresti ritornare!
⇒ Collutorio Antibatterico “Menta Fresca” – today (500 ml a 1,50 €).
Questo è un collutorio che potete trovare da “Penny Market” e se volete avere qualche informazione in più a riguardo, vi consiglio di cliccare su questo post.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Ci si vede presto!
⇒ Balsamo Professionale “Nutrizione e Riparazione” – Natura Siberica (400 ml intorno ai 2,00 €).
Questo è un balsamo che ho acquistato nella lontana terra sovietica approfittando sia del prezzo super-conveniente sia dell’esordio entusiasmante della formulazione che poi si è rivelata essere tutt’altro che emozionante, infatti scorrendo la lunga carrellata di ingredienti ho notato la comparsa di qualche silicone e di alcune sostanze filmanti di natura sintetica e scarsamente biodegradabili. Comunque, l’ho utilizzato per diverso tempo come normale balsamo godendo dell’indiscutibile potere districante ed ammorbidente, ma con le lunghe distanze ho notato un progressivo appesantimento della chioma per cui ho ben pensato di terminarlo nella preparazione di alcuni impacchi pre-shampoo con l’aggiunta, a seconda delle necessità, di qualche altro prodotto specifico.
Bocciato con 1,5/5 Gufi
Do svidaniya!
⇒ Shampoo Mallo e Indigofera della linea “Vegetall” – Phitofilos (250 ml a 12,99 €).
Prodotto che ho comprato, circa, due anni fa e che ho utilizzato per il lavaggio dei capelli nei giorni successivi all’applicazione dell’henné in quanto, in teoria, dovrebbe ravvivare il tono dei capelli scuri. Onestamente, a quest’ultima affermazione ci ho sempre creduto assai poco perché, trattandosi di un prodotto a risciacquo, quanto può davvero influire sul tono dei capelli se resta a contatto con loro un salto e una paura? Bah, comunque l’ho utilizzato quasi sempre diluito e l’ho terminato apprezzandone la consistenza, il profumo peculiare che ricorda, in un certo qual modo, l’odore della polvere, l’azione detergente e il potere schiumogeno. Sebbene non mi sia dispiaciuto come prodotto lavante, non lo riacquisterò in futuro per il prezzo, non proprio economico, e per il fatto che contenga solfati per cui va contro le basi del famoso “Curly Girl Method”.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Stammi bene!
⇒ Crema Viso “Leggera Idratante” della linea “Hydra Aloe Vera” – So’ Bio étic (50 ml in offerta a 7,00 €).
Questa ricordo di averla comprata in offerta nel mio Interspar di fiducia mossa dal prezzo interessante e dalla teorica convinzione che potesse regalarmi un discreto risultato, ebbene? No, non mi ha fatto impazzire. Mi rendo conto di aver avuto nell’ultimo periodo, tralasciando il risultato soddisfacente che mi ha saputo regalare la Crema viso Purificante della linea di “Bio Eco Natura” di Bema Cosmetici, non poche incomprensioni nei confronti di alcune creme per il viso. Ora, non so se attribuire il motivo di tale divergenza ad un leggero cambiamento delle esigenze della mia pelle o – effettivamente – all’azione poco soddisfacente dei diversi prodotti utilizzati. Tornando alla crema in questione, non mi ha convinto al 100% perché – nonostante venga consigliata a pelli normali e miste – non mi è sembrata in grado di tenere sotto controllo la situazione delle imperfezioni sulla zona T. È realmente un buon prodotto idratante e ne basta poco per ottenere il giusto grado di idratazione, ma – in diverse occasioni – sulla mia pelle mista si è dimostrato un tantino pesante e mi ha portato alla comparsa di fastidiosi brufoletti sottopelle. È certificata ECOCERT, presenta il 99% di ingredienti di origine naturale, non contiene parabeni, siliconi e profumi di sintesi, è arricchita con il succo di Aloe vera, ha una buona consistenza cremosa, un profumo pulito con punte vagamente fiorite e, sebbene non sia stata capace di convincere il mio viso, alla pelle mista e sensibile di mia sorella è piaciuta abbastanza.
Bocciata – per volere del mio viso – con 2,5/5 Gufi
Mi dispiace alquanto, ma – forse – avrei potuto ottenere risultati migliori con la versione opacizzante!
⇒ Shampoo Doccia della linea “Periplo” – L’Erbolario (250 ml in offerta a 6,99 €).
Mi sto accorgendo, solo ora, che questo lungo post dei finiti è ricco di prodotti a marchio “L’Erbolario”, quasi tutti – ovviamente – presi in offerta. Ad ogni modo, questo è stato lo shampoo di Mr Darcy negli ultimi, credo, tre mesi. Qualche volta ricordo di averlo utilizzato anch’io perché, oltre a piacermi la consistenza bella ricca, ho adorato quel suo profumo fresco con “maschie” note erbaceo-aromatiche che ricordano – per davvero – gli odori della macchia mediterranea. Ora, all’uomo di casa è piaciuto abbastanza sia per quanto riguarda il potere lavante sia per ciò che concerne la produzione di schiuma per cui non credo di dover aggiungere altro.
Promosso con 3,5/5 Clave
Bravo ragazzo!
⇒ Detergente Delicato – Biocontè Baby (300 ml a 2,49 €).
Per la recensione completa? Prego signori, da questa parte!
Promosso con 3,5/5 Gufi
Ti aspetto nel futuro!
⇒ Gommage per il Viso con Bois de Panama e Olio di Crusca di Riso – L’Erbolario (75 ml in offerta a 7,75 €).
Non vorrei dire, ma credo sia il prodotto con il nome più lungo nella storia cosmetica. Vaneggiamenti a parte, rimango della stessa opinione che ho abbondantemente sciorinato in questo brodoso articoletto: resta un prodotto esfoliante troppo delicato per le mie attuali esigenze per cui non è riuscito a conquistarmi, cosa che – spesso – accade con la quasi totalità dei gommage.
Bocciato con 2/5 Gufi
Adios!
⇒ Incensi “Rain Forest” – Satya (10 bastoncini intorno ai 2,50 €).
Questi ricordo di averli comprati nella stessa erboristeria in cui ho Malgrado non abbiano la stessa durata dei miei amati incensi Maroma, hanno un profumo meraviglioso che purifica l’aria della stanza indugiando per diverso tempo. Sono davvero buoni.
Si conclude, così, la carrellata dei prodotti finiti. Vista la mia sinteticità galoppante, spero di essere stata abbastanza chiara in tutte queste piccole recensioni. Ora ditemi, per favore, che non sono l’unica ad aver fatto fuori un bordello di prodotti durante questo lungo periodo di reclusione.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Ho acquistato l’ecoricarica di sapone Fresh&Clean, anche se in una varietà diversa (né quella di cui parli oggi, né quella dell’articolo passato). Non l’ho ancora utilizzata, perciò non posso pronunciarmi. Ammetto di averla presa perché era in offerta, non so cosa aspettarmi. Non mi fa piacere leggere che la formulazione non sia eco come la confezione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La chiamano “ECO-ricarica” solo perché nel realizzare la confezione utilizzano un quantitativo inferiore di plastica e nulla di più, ma la formulazione non è affatto eco. Ovvio, in commercio puoi trovare di peggio, infatti – se ben ricordo – le due versioni che ho voluto provare non contenevano i classici PEG, però avevano un sistema conservante (DMDM Hydantoin, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone) alquanto discutibile. Ad ogni modo, ho letto pareri discordanti con i saponi della “Fresh&Clean”, infatti esiste la fazione del “sono perfetti e non seccano la pelle” e poi c’è quel gruppo, a cui purtroppo appartengo, che non li reputa così delicati sulla cute, però io sono un soggetto che ha delle mani che fanno abbastanza schifo e si seccano solo a guardarle 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sai che non ho mai provato un deocrema l’ Erbolario? Purtroppo sono pochi quelli che fanno effetto su di me..
"Mi piace"Piace a 1 persona
No? Sai, tutti e tre i deocrema proposti da L’Erbolario (il fiorito-talcato della linea “Iris”, il vanigliato-ambrato della linea Méharées e l’agrumato-aromatico della linea “Assenzio”) sono formulati con i – tanto chiacchierati – sali di alluminio per cui dovrebbero svolgere un’azione anti-traspirante abbastanza consistente e… beh, alcuni funzionano, altri sono meno efficaci. Ad ogni modo, puoi scegliere anche altre versioni (roll-on e spray) di altre linee senza i sali di alluminio. Siccome non costano pochissimo, ti consiglio – se possibile – di chiedere qualche campioncino (dovrebbero esserci quelli dei deocrema e del deogel alla Menta acquatica che – tra le altre cose – contiene sempre i sali di alluminio) in modo da poterli provare prima di un eventuale acquisto. Perdona il papiro, un bacio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 😀
"Mi piace""Mi piace"