Per un’accurata pulizia di “me”
ho provato la linea “Biocontè”!
Ehm… torniamo seri!
Inizialmente avrei voluto chiacchierare – in un unico post – di tutti e tre prodotti di questa linea che sto provando e che stanno per tirare le cuoia, ma all’ultimo ho ben pensato di parlarvene separatamente in modo da rendere i diversi articoletti più leggeri e scorrevoli.
Di conseguenza, quest’oggi, partiremo dal Detergente Delicato e, nei prossimi giorni, proseguiranno i vari cicalecci relativi al Bagno Delicato no Lacrime e alla Crema per il Cambio. Dunque, prima di lasciare il posto alla recensione vera e propria, vorrei sprecare qualche parolina per descrivere il brand: “Biocontè Baby” è una linea di Bio Eco Cosmesi certificata AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) formulata per la cura della pelle delicata dei più piccoli.
È una marca che è possibile reperire nei discount IN’s, tuttavia per chi non dovesse avere questa tipologia di discount nella propria città non si preoccupi perché le referenze proposte si discostano molto poco da tutti gli altri prodotti presenti nelle diverse linee “baby” prodotte da Pierpaoli S.r.l. (Natura Bella Baby e Ekos Baby). Come ho detto poc’anzi, questa linea è specifica per i pargoletti, però non ho avuto alcun problema ad utilizzare alcuni dei prodotti proposti sulla mia pellaccia adulta perché, oltre ad adorarne il profumo, mi sono sembrati delicati ed efficaci.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,49 € |
QUANTITÀ | 300 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | nei discount IN’s |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Il Detergente Delicato è pensato per la pulizia e l’igiene quotidiana della pelle del tuo bebè. Non contiene sapone, deterge delicatamente. La formula è arricchita con Succo di Aloe ed Estratto Glicerico di Tiglio Biologici dalle proprietà emollienti, addolcenti ed idratanti.
Modalità d’uso: erogare il detergente direttamente sulla spugna quindi massaggiare sulla pelle inumidita del neonato. Il prodotto non necessita di essere diluito. Evitare l’uso nella zona oculare. Dopo l’utilizzo sciacquare con abbondante acqua tiepida.
Contiene il 97% di ingredienti di origine naturale sul totale e il 12% di ingredienti biologici sul totale meno l’acqua. Non contiene SLES, parabeni, fenossietanolo, alcol etilico, PEG, coloranti e saponi alcalini. I prodotti Bioconté hanno valori di Nichel, Cromo e Cobalto inferiori a 0,4 ppm.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Ammonium Lauryl Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Caprylyl/Capryl Glucoside (tensioattivo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo
),
- Sodium Lauroyl Sarcosinate (tensioattivo
),
- Tilia cordata Flower Extract* (condizionante cutaneo
),
- Sodium Chloride (viscosizzante
),
- Lactic Acid (umettante/agente tampone/condizionante cutaneo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emulsionante
),
- Parfum,
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
).
*da agricoltura biologica
Piccola ANALISI dell’INCI
Come avrete sicuramente notato, non è un detergete dalla formulazione particolarmente complessa. Si parte con un tensioattivo anfotero (Cocamidopropyl Betaine) che dovrebbe essere caratterizzato da un buon potere schiumogeno e da una elevata dermocompatibilità, seguito – subito dopo – da un tensioattivo anionico primario (Ammonium Lauryl Sulfate) la cui azione detergente è stemperata non solo dal signorino in seconda posizione, ma anche dalla presenza di un tenside non ionico (Caprylyl/Capryl Glucoside) e di un altro tensioattivo anionico delicato (Sodium Lauroyl Sarcosinate), descritto da un buon potere schiumogeno e da una discreta tollerabilità cutanea. Ad addolcire ulteriormente la formula ci pensano il succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), dalle rinomate proprietà idratanti, lenitive, tonificanti e riequilibranti, e l’estratto di Tiglio (Tilia cordata Flower Extract) dalle note virtù antinfiammatorie, lenitive e rinfrescanti. Per concludere, compare un duetto surgrassante, ottenuto dall’unione di un tensioattivo non ionico delicato (Coco-Glucoside) con un estere (Glyceryl Oleate), che concorre per donare alla formula una sorta di azione emolliente e restitutiva rendendo il detergente più tollerabile, con una viscosità adeguata e una schiuma più morbida.
ESPERIENZA
Il prodotto è conservato all’interno di un flacone di plastica rigida con comodo erogatore a pompetta nella versione “open-closed” che consente di portare il detergente in borse o borsoni senza rischiare spiacevoli fuoriuscite. Il prodotto in questione ha una consistenza densa al punto giusto ed una delicata profumazione caratterizzata da coccolose punte talcate, davvero gradevoli, che si possono percepire in quasi tutti i prodotti, a marchio “Pierpaoli”, dedicati alla cura delle piccole testoline.
Il prodotto in questione è stato utilizzato, solo ed esclusivamente, dalla sottoscritta per la detersione, serale e mattutina, del viso. È un detergente che ho voluto utilizzare da solo e, nei mesi precedenti, in compagnia con la mia – ormai – defunta spugna di Konjac verde, specifica per le pelli miste. Mi è piaciuto abbastanza, infatti trovo che abbia una consistenza perfetta, un buon potere schiumogeno e un’ottima profumazione, in grado di regalare una coccola in più durante la detersione. Non ho riscontrato problemi di sorta nella fase di risciacquo, anche se – come suggerito sulla confezione – bisogna prestare un pochino di attenzione alla zona oculare perché il prodotto tende a bruciare un pizzico.
Come saprete, non è il primo prodotto “Pierpaoli” di questo tipo che provo per la detersione quotidiana del viso e, in generale, mi sono quasi sempre trovata bene con tutti e, detta con grande sincerità, non è che abbia trovato delle grandissime discrepanze tra i vari prodotti testati nel tempo, forse – a volte – si sono presentate delle lievi differenze nella consistenza o nella profumazione, ma sempre cose di poco conto.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: INCI ben fatto, prezzo contenuto, consistenza gradevole, profumazione super-coccolosa, detersione garbata ed efficace, ma bisogna prestare particolare attenzione alla zona oculare per evitare spiacevoli bruciori.
Siccome sta quasi per terminare, consigliatemi un detergente viso efficace per le pelli miste. Vi aspetto con un commento qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
2 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Detergente Delicato – Biocontè Baby”