Con la pesca nettarina
è arricchita la piccina
e per l’olfatto capriccioso
ha un profumo delizioso!
Ehm… torniamo seri!
Da grande amante della pesca, ho deciso di provare la Crema Corpo della linea “Pesca Nettarina” di Bottega Verde per cui, senza troppi preamboli, diamo il via alla recensione.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 15,99 € (presa in offerta a 6,99 €) |
QUANTITÀ | 200 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | nei negozi “Bottega Verde” o sul loro sito online |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Avvolgente, dolce, vellutata, accarezza la pelle regalandole nutrimento e avvolge i sensi con la sua deliziosa fragranza di Pesche mature. La ricca formula dalla texture fondente e vellutata è arricchita con succo di Pesca… per una ricarica di dolcezza quotidiana.
Usala così: massaggia a volontà sulla pelle del corpo per mantenerla morbida e vellutata. Ottima dopo il bagno e la doccia.
Formula dermatologicamente testata e con 0% di parabeni, cessori di formaldeidie e oli minerali.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Glyceryl Stearate SE (emulsionante
),
- Cetearyl Alcohol (emulsionante
),
- Coco-Caprylate (emolliente
),
- Dicaprylyl Ether (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Octyldodecanol (profumo
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo
),
- Parfum,
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante/condizionante cutaneo
),
- Benzyl Alcohol (conservante/profumo
),
- Potassium Cetyl Phosphate (tensioattivo
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Carbomer (stabilizzante emulsioni
),
- Sodium Phytate (sequestrante
),
- Prunus persica Juice (idratante/condizionante cutaneo
),
- Benzyl Salicylate (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Benzoate (conservante
).
Piccola ANALISI dell’INCI
Francamente non mi sento di reputarla una formulazione assai ricercata in termini di sostanze funzionali, quali oli o burri, infatti si regge – soprattutto – su una consistente dose di Glicerina (Glycerin), un ingrediente che dovrebbe, grazie alle proprietà igroscopiche, trattenete l’acqua a livello dell’epidermide, in breve una sorta di strategia idratante che alcune tipologie di pelle riescono ad apprezzare maggiormente rispetto ad altre. A seguire ci viene sciorinata una breve carrellata di ingredienti ad azione emulsionante ed emolliente e – più o meno – verso la metà della formula compare l’olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil), largamente utilizzato in cosmesi per le note proprietà elasticizzanti, emollienti ed idratanti. Verso la fine, tra il marasma di conservanti e allergeni del profumo, emerge una spruzzata di succo di Pesca (Prunus persica Juice) che viene considerato dal mondo cosmetico un discreto idratante e rinfrescante cutaneo. L’unico pallino rosso è dato dalla presenza del Carbomer, un ingrediente di origine sintetica che viene spesso impiegato come viscosizzante, addensante e stabilizzante delle emulsioni perché, oltre ad essere particolarmente economico e semplice da utilizzare, dovrebbe garantire al cosmetico un tocco gradevole.
ESPERIENZA
Come promesso nel post dei prodotti finiti di Agosto 2019, dopo aver provato con grande entusiasmo il bagnodoccia della stessa linea, ho deciso di acquistare anche la crema corpo, invogliata anche dalla formulazione accettabile. Il prodotto è conservato all’interno di un tubetto in plastica morbida riciclabile, dotato di un semplice tappo a scatto, anch’esso in plastica totalmente riciclabile. L’emulsione ha una consistenza piacevolmente cremosa e viene descritta da una profumazione fruttata che ricorda la piacevole fragranza di una pesca matura, però ritoccata da robusti accenti dolciastri.
È un prodotto che mi piace applicare dopo la consueta doccia serale e che mi accompagna nel sonno con quel suo profumo fruttato che ricorda alcuni piccoli sentori estivi. Si stende abbastanza bene, non mi sembra che produca quantitativi industriali di scia bianca, però – in effetti – si sente che è una crema ricca di glicerina. In tutta sincerità, appartengo a quel gruppo di persone che non ha alcun problema con questo tipo di ingrediente, anzi alla pelle del mio corpo piace parecchio perché, oltre ad idratare, è come se venisse a creare una sorta di leggero velo protettivo. Di conseguenza, è una crema che la mia cute non ha alcun problema ad “accogliere” tant’è vero che, una volta stesa, non lascia alcuna traccia appiccicaticcia, ma un discreto senso di morbidezza accompagnato, per di più, da un piacevole profumo. Benché la formula non sia particolarmente ricercata, è un prodotto che non mi è dispiaciuto, difatti ne ho apprezzato in primis la profumazione (motivo principale che mi ha indotto all’acquisto) e in secondo luogo la consistenza, il potere idratante e quello emolliente che, sebbene non si possano considerare eccezionali e non siano in grado di placare completamente il solito prurito che affligge il mio povero stinco sinistro, sono riusciti ad esprimersi – a modo loro – sulla mia pelle.
Se siete intenzionati a volerla provare, vi consiglio di acquistarla in offerta perché, secondo il mio modesto parere, non è una crema che vale 15,99 €, sia a livello formulativo sia per quanto riguarda il resto, di fatto ha una consistenza gradevole, un profumo piacevole ed un potere idratante nella norma, ma nulla di più. Vorrei aggiungere un’ultima cosa prima di concludere: vi suggerisco, prima di un eventuale acquisto, di andare ad annusare il tester in negozio poiché questo tipo di fragranza fruttata presenta delle punte dolciastre che alla lunga potrebbero annoiare anche i più grandi estimatori del profumo di pesca. Vi dico questo perché ho sentito e letto pareri contrastanti in merito, però a me personalmente questa fragranza non è dispiaciuta sia nel bagnodoccia sia nella crema corpo.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: prezzo interessante solo se in sconto, reperibilità discreta, formulazione accettabile, consistenza gradevole, profumo delizioso, potere idratante nella norma, ma non nell’olimpo dei top dei top.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
L’anno scorso ho acquistato il profumo di questa linea. Inizialmente mi piaceva, ma poi ha cominciato a stufarmi e l’ho regalato alla nipote quindicenne del mio fidanzato, la quale ha apprezzato molto!😊 Un bacio 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti mi ricordavo che me l’avevi detto in un post dei prodotti finiti dove c’era il bagnodoccia. Comunque, nell’eau de toilette le note “dolciastre” sono sicuramente più accentuate, mentre nel bagnodoccia e nella crema corpo si sentono, però sono un po’ meno impetuose 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anni usavo moltissimo il brand, poi negli anni “l’ho perso” e non saprei davvero da dove ricominciare. Magari proprio da questo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena, potresti provare anche dai bagnodoccia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mia zia usa utilizzare questo brend, avendo la pelle secca ritengo che non sia idonea per il mio tipo di pelle, diciamo che non è super idratante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Si, infatti, come ho detto nel post, non si trova nell’olimpo delle creme super-idratanti. Non è malvagia, ma sei hai la pelle secca dovresti orientarti su qualcos’altro. Un bacio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sisi vero 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
preferisco il bagnodoccia di questa linea.. la crema non mi fa impazzire e come dici tu non vale il suo prezzo.. preferisco utilizzare la linea L’erbolario che sicuramente vale i soldi spesi..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Stella! Sono creme molto semplici, abbastanza profumate, regalano un’idratazione nella norma e nulla di più per cui consiglio di comprarle quando si trovano in offerta. Un bacio e a presto!
"Mi piace""Mi piace"