Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!
Ehm… torniamo seri!
Dopo aver essermi affidata – per diversi mesi – all’applicazione delle erbe tintorie, ho deciso di metterle da parte per qualche tempo e di ricominciare con quel tipo di tinture permanenti, ovviamente, prive di determinati ingredienti (ammoniaca, para-fenilendiammina, resorcina e parabeni). Per questo motivo, ho puntato lo sguardo e mi sono affidata alla Colorazione Permanente “n.100 – Nero” della linea “colorPRO XD” di Euphidra, un brand italiano prodotto dalla Zeta Farmaceutici S.p.A. che potete trovare rivenduto in numerose farmacie e parafarmacie. Questa è la variante “n.100 – Nero”, una versione che sono riuscita ad accaparrarmi sullo store online di “MeaFarma” approfittando di un bel 50% di sconto. Ovviamente, ci sono un sacco di colorazioni disponibili per cui, per chiunque fosse interessato, vi consiglio di dare una sbirciata cliccando su questo link!
All’interno della confezione è possibile trovare:
- il Gel Colorante Extradelicato,
- la Base Attivante,
- il Balsamo con Acido Jaluronico e Proteine della Seta,
- le istruzioni per l’uso,
- una cuffia e un paio di guanti.
Per un acquisto rapido, vi consiglio di pigiare QUI!
Bene, partiamo?
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | pagata in offerta a 5,99 € (11,20 € a prezzo pieno) |
QUANTITÀ | Gel Colorante Extradelicato da 50 ml, Base Attivante da 50 ml e Balsamo con Acido Jaluronico e Proteine della Seta da 20 ml |
PAO | – |
REPERIBILITÀ | in alcune farmacie, parafarmacie e in diversi e-commerce (meafarma.it, amicafarmacia.com, farmacialoreto.it, ecc.) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
I Laboratori di ricerca Euphidra hanno creato colorPRO XD, una innovativa formula specificatamente formulata e testata per garantire la massima tollerabilità su pelle sensibile. Copre in modo ottimale i capelli bianchi, con colori brillanti e naturali dai riflessi intensi e duraturi. L’Acido Jaluronico a basso peso molecolare idrata e protegge in profondità la struttura del capello.
I pigmenti attivati dalla miscelazione di Gel Colorante Extradelicato e Base Attivante, penetrano e si legano al capello, svelandosi in tutto il loro splendore. Il Balsamo con Acido Jaluronico e Proteine della Seta, richiude dolcemente le fibre capillari fissando definitivamente il colore e rendendo i capelli morbidi e luminosi per settimane. Fitosteroli e Pantenolo svolgono un’azione lenitiva e riequilibrante sul cuoio capelluto.
Dermatologicamente testata su PELLE SENSIBILE.
Testata per Nichel, Cromo e Cobalto.
Senza Ammoniaca, para-Fenilendiammina, Resorcina e Parabeni.
INCI
GEL COLORANTE
- Laureth-4 (tensioattivo/emulsionante
),
- Aqua (solvente
),
- Laureth-2 (tensioattivo/emulsionante
),
- Ethanolamine (agente tampone
),
- Isopropyl Alcohol (solvente/antischiuma
),
- Alcohol Denat. (solvente
),
- Laureth-9 (emulsionante
),
- Propanediol (controllo viscosità
),
- Toluene-2,5-Diamine Sulfate (colorante capelli
),
- PEG-7 Glyceryl Cocoate (emulsionante/tensioattivo
),
- Hydrolyzed Hyaluronic Acid (umettante/condizionante capelli
),
- 4-Chlororesorcinol (colorante capelli
),
- 2-Amino-4-Hydroxyethylaminoanisole Sulfate (colorante capelli
),
- Dimethyl Isosorbide (controllo viscosità
),
- Sodium Metabisulfite (conservante/antiossidante
),
- Erythorbic Acid (antiossidante
),
- Tetrasodium EDTA (sequestrante
).
BASE ATTIVANTE
- Aqua (solvente
),
- Hydrogen Peroxide (ossidante
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Ethylhexyl Stearate (emolliente
),
- Sodium Cetearyl Sulfate (tensioattivo
),
- PEG-40 Castor Oil (tensioattivo/emulsionante
),
- Tetrasodium Phyrophosphate (agente tampone/sequestrante
),
- Phosphoric Acid (agente tampone
).
BALSAMO ACIDO JALURONICO e PROTEINE della SETA
- Aqua (solvente
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Dimethicone (condizionante cutaneo/antischiuma
),
- Behentrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Bis-Cetearyl Amodimethicone (condizionante capelli
),
- Glycerin (umettante/denaturante
),
- Tridecane (profumo
),
- Undecane (emolliente
),
- Behenyl Alcohol (stabilizzante emulsioni
),
- Bis-PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane (condizionante capelli/umettante
),
- Hydrolyzed Hyaluronic Acid (umettante/condizionante capelli
),
- Panthenol (antistatico/condizionante capelli
),
- Brassica campestris Sterols (emolliente
),
- Keratin Amino Acids (antistatico/condizionante capelli
),
- Hydrolyzed Silk (umettante/antistatico
),
- Beeswax (emulsionante/filmante
),
- Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente/condizionante capelli
),
- Hydroxyacetophenone (antiossidante
),
- Dimethiconol (antischiuma
),
- Cetrimonium Chloride (conservante
),
- Decylene Glycol (condizionante cutaneo
),
- Ceteareth-7 (emulsionante/tensioattivo
),
- Tetrasodium EDTA (sequestrante
),
- Ceteareth-25 (emulsionante/tensioattivo
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante/condizionante cutaneo
),
- Sodium Chloride (controllo viscosità
),
- Parfum,
- Geraniol (allergene del profumo
),
- Benzyl Salicylate (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Eugenol (allergene del profumo
).
Piccola ANALISI dell’INCI
In breve, come funziona una tintura permanente? Dunque, a livello formulativo compaiono tre elementi essenziali: i precursori del colore (Toluene-2,5-Diamine Sulfate, 4-Chlororesorcinol e 2-Amino-4-Hydroxyethylaminoanisole Sulfate), gli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) e quelli ossidanti (Hydrogen Peroxide). I precursori del colore sono molecole di piccole dimensioni che reagiscono tra loro in ambiente basico e in presenza di agenti ossidanti formando una sorta di “complesso” a più alto peso molecolare che dovrebbe conferire la colorazione desiderata. Il pH basico, inoltre, dovrebbe favorire l’innalzamento delle squame del capello e facilitare, così, la penetrazione delle molecole coloranti appena formatesi. Una volta conclusosi l’intero “processo colorante”, le squame rimangono parzialmente sollevate per cui, a completare il lavoro cooperativo del Gel Colorante e della Base Attivante, accorre un terzo prodotto che dovrebbe aiutare il capello a riprendersi – almeno parzialmente – da questo trattamento alquanto invasivo, ossia il Balsamo con Acido Jaluronico e Proteine della Seta. Questo piccolo tripudio di sostanze deprecabili (Dimethicone, Bis-Cetearyl Amodimethicone, Tridecane, Undecane, Bis-PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane, Dimethiconol, Cetrimonium Chloride, Ceteareth-7, Tetrasodium EDTA e Ceteareth-25) e di elementi degni di considerazione (Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Panthenol, Brassica campestris Sterols, Keratin Amino Acids, Hydrolyzed Silk e Simmondsia chinensis Seed Oil), oltre a disciplinare, lucidare e districare la chioma, dovrebbe incoraggiare la chiusura delle squame capillari e, così facendo, favorire il fissaggio del colore.
N.B. sebbene nella formulazione non compaiano determinati tipi di sostanze (ammoniaca, para-fenilendiammina, resorcina e parabeni), ne sono presenti altre, magari un pelino meno fastidiose, ma altrettanto discutibili, per esempio l’etanolammina, il 4-clororesorcinolo (un derivato – magia delle magie – della resorcina), diamminotolueni e tanto altro ancora per cui se siete dei soggetti allergici, ma non solo, vi consiglio di prestare attenzione alle formulazioni e di eseguire sempre un test di sensibilità 48 ore prima di applicare definitivamente il prodotto.
ESPERIENZA
Dopo aver infilato i guanti in dotazione, messo sulle spalle un asciugamano di vecchia data, applicato – in maniera scrupolosa – una crema protettiva vicino all’attaccatura dei capelli e sulla parte superiore delle orecchie, ho aperto la boccetta del Gel Colorante e ne ho versato il contenuto all’interno del flacone della Base Attivante, per intenderci, quella con il beccuccio applicatore. Dopodiché ho chiuso il flacone contente la miscela, ho agitato con grande vigore fino ad ottenere un composto di colore omogeneo, ho staccato la punta del beccuccio applicatore e sono passata alla stesura sui capelli. Come consigliato sulle istruzioni, ho deciso di applicare il composto sul capello asciutto e non lavato cercando di distribuire il colore in maniera uniforme dalle radici fino alle punte. Una volta completata la copertura, ho lasciato riposare per 30 minuti raccogliendo i capelli sotto la cuffia usa e getta in dotazione. Trascorso il tempo di posa, ho risciacquato il tutto con acqua tiepida massaggiando fino a quando l’acqua di risciacquo non fosse diventata completamente limpida. A quel punto ho applicato una noce di Balsamo con Acido Jaluronico e Proteine della Seta su tutte le lunghezze lasciandolo agire un paio di minuti e poi, dopo aver risciacquato il tutto, ho asciugato con il diffusore.
Dunque, non ho alcun dubbio sul voler riprovare questa tinta in futuro perché, a differenza della versione “colorPRO” testata in passato, non è stata capace di garantirmi una copertura totale dei capelli bianchi. Ora, non so se attribuire la colpa a una sua parziale inadempienza o a una serie di motivi che hanno influito in maniera negativa sulla resa finale. Per prima cosa, erano mesi che non mi affidavo alle performance di una tinta chimica, infatti l’ultima che ho fatto è stata la Tintura per Capelli “n.1 – Nero” di Color Erbe risalente – se ben ricordo – ai primi di Gennaio, dopodiché ho sempre applicato l’henné per cui mi sono ritrovata a dover coprire una ricrescita, pressoché, rossiccia di circa 6 centimetri aspettando, ovviamente, il consueto mese di stacco dall’ultima applicazione delle erbe tintorie a quella successiva della tinta. Altra cosa che, secondo il mio modesto parere, ha inciso negativamente sulla resa è stata l’essermi affidata al lavoro dei polpastrelli e aver dimenticato di utilizzare il pennello applicatore durante la stesura, cosa che per alcuni potrebbe sembrare una cavolata, ma che per la sottoscritta aiuta a uniformare la distribuzione del composto sulla chioma. A parte la copertura poco soddisfacente dei capelli – nel mio caso – rossicci, si è dimostrato un prodotto comodo da applicare non solo per merito della consistenza in gel che ha evitato una qualsivoglia colatura, ma anche per il flacone “squeeze” che, grazie alla giusta morbidezza della plastica del packaging, ha facilitato la fuoriuscita del composto. Inoltre, per opera del balsamo, dalla formulazione – a mio parere – altamente discutibile, mi sono ritrovata con una chioma estremamente morbida e, tutto sommato, abbastanza disciplinata, cosa che non avevo notato utilizzando il balsamo trovato nella versione passata “colorPRO”. Come se non bastasse, nonostante non sia riuscita a coprire il tutto e per tutto, è stata capace di donarmi un nero lucido, intenso e abbastanza naturale. Infine, non ho notato la comparsa di alcun fastidio (prurito, bruciore, gonfiore o rossore) a livello del cuoio capelluto sia durante l’applicazione sia durante il tempo di posa, ad ogni modo – e sarò ripetitiva – consiglio sempre di eseguire un test di sensibilità 48 ore prima dell’applicazione per scongiurare possibili reazioni allergiche. Prima di concludere e passare all’assegnazione del voto, vorrei aggiungere che – dopo circa tre settimane dall’applicazione – non ho notato un eccessivo cambiamento dell’intensità del colore, questo è un altro dei motivi che mi invoglia a volerla riprovare, magari approfittando di qualche offerta succulenta.
2,5/5 GUFI
2,5 Gufi: nonostante abbia apprezzato alcune tue caratteristiche, non sei stata in grado di regalarmi una copertura totale dei capelli bianchi per cui – per il momento – non posso promuoverti, però ho intenzione di riprovarti in futuro perché non sono del tutto convinta che questa tua mancanza sia completamente opera del tuo sacco.
Provata?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Un tempo, da giovincella, mi tingevo i capelli di nero, perchè mi piacevo di più…Notare che io sono bionda, quindi dopo nemmeno una settimana avevo una striscia lucente che si notava subito!🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forte! No, no… io sono nera, nera 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona