Dar pareri volentieri: Tinta Permanente e Nutriente per capelli 1N – Nero “Phytocare” – Herbal Time

Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!

Ehm… torniamo seri!

Dopo essermi affidata per otto mesi al Gel Colorante Permanente di “Herbatint”, ho voluto concludere questo mese parlandovi di un altro prodotto che ho deciso di utilizzare all’inizio di Giugno, ovvero la Tinta Permanente e Nutriente “Phytocare” di Herbal Time. Di questo brand avevo già provato, in passato, la Crema Colorante all’Henné con cui mi ero trovata abbastanza bene per cui, in occasione di uno dei miei soliti peregrinamenti su amazon, mi sono imbattuta nella versione permanente che ho deciso di acquistare perché priva di ammoniaca, resorcina, parabeni, para-fenilendiammina (PPD) e oli minerali. Come sempre, mi sono affidata alla tonalità più scura, la 1N – Nero, però esistono tante altre nuances differenti che potete ritrovare in questa pagina. Detto questo, all’interno della confezione è possibile trovare:

  • un tubetto di Gel Colorante,
  • un flacone di Emulsione Attivante,
  • una bustina di Fitoconcentrato,
  • una bustina di Maschera ai 5 oli naturali,
  • un foglio riportante le istruzioni per l’uso,
  • un paio di guanti.

Bene, direi che ora possiamo iniziare!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO7,95 € (in offerta a 6,95 €)
QUANTITÀGel Colorante da 50 ml, Emulsione Attivante da 50 ml, Fitoconcentrato da 4,5 ml e Maschera da 15 ml
PAO
REPERIBILITÀsu Amazon
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Prova il nuovo colore per capelli “Phytocare” di Herbal Time arricchito con 10 estratti vegetali e 5 oli naturali che garantisce una copertura ottimale dei capelli bianchi. La sua formula non contiene ammoniaca, PPD (para-fenilendiammina), resorcina, SLS, parabeni e oli minerali. Il colore per capelli è adatto anche a persone con il cuoio capelluto sensibile. Il Gel Colorante, il Fitoconcentrato e la Maschera contengono più del 90% di ingredienti di origine naturale. Tutti gli ingredienti sono vegani.

Cos’altro troverai nel set? Il Fitoconcentrato con 10 estratti vegetali che vanno aggiunti alla miscela colorante. Protegge i capelli dai danni durante il processo di colorazione. La maschera nutriente con 5 oli naturali (olio di Argan, olio di Macadamia, olio di Chia, olio di Jojoba e olio di Mandorle dolci) per capelli splendenti dopo la tintura.

INCI

GEL COLORANTE

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Propanediol (umettante/solvente verde),
  • Toluene-2,5-Diamine Sulfate (colorante capelli rossorosso),
  • Xanthan Gum (emulsionante/gelificante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Ethanolamine (agente tampone rosso),
  • 4-Chlororesorcinol (colorante capelli rossorosso),
  • Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo verde),
  • Polyquaternium-22 (antistatico/filmante rosso),
  • Silicone Quaternium-20 (condizionante capelli/condizionante cutaneo rossorosso),
  • Polysorbate-20 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Polyglyceryl-6 Caprylate (emulsionante verdeverde),
  • Polyglyceryl-3 Cocoate (emulsionante verde),
  • Polyglyceryl-4 Caprate (emulsionante verde),
  • Polyglyceryl-6 Ricinoleate (emulsionante verde),
  • Parfum,
  • Sodium Metabisulfite (antiossidante/riducente giallo),
  • Pentasodium Pentetate (sequestrante giallo),
  • Erythorbic Acid (antiossidante giallo),
  • m-Aminophenol (colorante capelli rossorosso),
  • 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl (colorante capelli rossorosso).

EMULSIONE ATTIVANTE

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hydrogen Peroxide (ossidante verde),
  • Ceteareth-7 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Pentasodium Pentetate (sequestrante giallo),
  • Disodium Pyrophosphate (agente tampone/sequestrante verde),
  • Sodium Stannate (stabilizzante verdeverde),
  • Phosphoric Acid (agente tampone giallo).

FITOCONCENTRATO

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Propanediol (umettante/solvente verde),
  • Polyquaternium-22 (antistatico/filmante rosso),
  • Polysorbate-20 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Hydroxyethylcellulose (filmante/legante/stabilizzante emulsioni giallo),
  • PEG-8 (umettante rosso),
  • Veronica officinalis Extract (condizionante cutaneo giallo),
  • Verbena officinalis Extract (emolliente/condizionante cutaneo giallo),
  • Agrimonia eupatoria Leaf Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Tropaeolum majus Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Tilia cordata Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Aloe barbadensis Leaf Juice (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Arctium lappa Leaf Extract (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Thymus vulgaris Extract (condizionante cutaneo rosso),
  • Juglans regia Leaf Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Camellia sinensis Leaf Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Diazolidinyl Urea (conservante rossorosso),
  • Caramel (colorante cosmetico verdeverde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Parfum.

MASCHERA ai 5 OLI NATURALI

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emulsionante/stabilizzante emulsioni/tensioattivo/viscosizzante verde),
  • Behentrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli rosso),
  • Amodimethicone (antistatico/condizionante capelli rossorosso),
  • Ricinus communis Seed Oil (emolliente/idratante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Ceteareth-25 (emulsionante rosso),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Trideceth-12 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Silicone Quaternium-20 (condizionante capelli rossorosso),
  • Hydroxyethylcellulose (filmante/legante/stabilizzante emulsioni giallo),
  • Cetrimonium Chloride (antistatico rossorosso),
  • Argania spinosa Kernel Oil (emolliente verdeverde),
  • Macadamia ternifolia Seed Oil (emolliente verde),
  • Salvia hispanica Seed Oil (idratante verde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente/condizionante capelli verde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Parfum,
  • 2-Bromo-2-Nitropropane-1,3-Diol (conservante rossorosso).
Piccola ANALISI dell’INCI

Di seguito, cari lettori, potete trovare il solito piccolo estratto che ho deciso di prendere in prestito dal post della tintura permanente della linea “colorPRO XD” di Euphidra e di adattarlo – per ovvi motivi – a questa di Herbal Time: “… come funziona una tintura permanente? Dunque, a livello formulativo compaiono tre elementi essenziali: i precursori del colore (Toluene-2,5-Diamine Sulfate, 4-Chlororesorcinol, m-Aminophenol e 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl), gli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) e quelli ossidanti (Hydrogen Peroxide). I precursori del colore sono molecole di piccole dimensioni che reagiscono tra loro in ambiente basico e in presenza di agenti ossidanti formando una sorta di “complesso” a più alto peso molecolare che dovrebbe conferire la colorazione desiderata. Il pH basico, inoltre, dovrebbe favorire l’innalzamento delle squame del capello e facilitare, così, la penetrazione delle molecole coloranti appena formatesi. Una volta conclusosi l’intero “processo colorante”, le squame rimangono parzialmente sollevate per cui, a completare il lavoro cooperativo del Gel Colorante e dell’Emulsione Attivante, ci pensa la Maschera ai 5 oli naturali che dovrebbe aiutare il capello a riprendersi – almeno parzialmente – da questo trattamento alquanto invasivo.” 

Dunque, oltre al Gel Colorante e all’Emulsione Attivante, all’intero processo di colorazione prende parte anche il Fitoconcentrato, un preparato aggiunto all’interno del flacone di emulsione attivante e arricchito con 10 estratti vegetali (Veronica officinalis Extract, Verbena officinalis Extract, Agrimonia eupatoria Leaf Extract, Tropaeolum majus Extract, Tilia cordata Extract, Aloe barbadensis Leaf Juice, Arctium lappa Leaf Extract, Thymus vulgaris Extract, Juglans regia Leaf Extract e Camellia sinensis Leaf Extract) che dovrebbero lavorare in sinergia di modo da rendere l’operazione di tintura più tollerabile da parte dei capelli e del cuoio capelluto grazie ad una buona combinazione di proprietà emollienti, lenitive, idratanti, protettive ed antinfiammatorie. Nella maschera, invece, sono presenti, oltre ai 5 oli vegetali (Argania spinosa Kernel Oil, Macadamia ternifolia Seed Oil, Salvia hispanica Seed Oil, Prunus amygdalus Dulcis Oil e Simmondsia chinensis Seed Oil) che collaborano tra loro mettendo a disposizione le proprie caratteristiche emollienti, idratanti, protettive e lenitive, ben quattro sostanze condizionanti (Behentrimonium Chloride, Amodimethicone, Silicone Quaternium-20 e Cetrimonium Chloride) che contribuiscono a migliorare la pettinabilità dei capelli rendendoli morbi e setosi.

N.B. nonostante sulla confezione ci venga assicurata la totale mancanza di ammoniaca, resorcina, PPD (para-fenilendiammina), parabeni e oli minerali, vorrei farvi notare che nella formulazione del Gel Colorante non mancano il Toluene-2,5-Diamine Sulfate, un noto colorante che appartiene – insieme alla p-fenilendiammina – alla famiglia delle fenilendiammine e che risulta essere “meno aggressivo” rispetto alla PPD, e il 4-Clororesorcinolo (4-Chlororesorcinol), un succedaneo della resorcina che dovrebbe essere più tollerato dalla cute in relazione a quest’ultima, in sostanza due ingredienti più pacati, tuttavia non completamente esenti dalla possibilità di scatenare delle reazioni allergiche. Per tale ragione (e sarò ripetitiva in questo), vi consiglio di controllare SEMPRE le composizioni e di eseguire un test preliminare di sensibilità 48 ore prima di applicare il prodotto.

ESPERIENZA

Or dunque, dopo essermi preparata a dovere proteggendo cute e vestiti, ho preso il tubetto di gel colorante e la bustina di fitoconcentrato e li ho versati all’interno del flacone dell’emulsione attivante. Una volta chiuso il tappo della boccetta in plastica, ho mescolato il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e, successivamente, mi sono apprestata ad applicare il prodotto su tutta la ricrescita e parte delle lunghezze con l’ausilio del solito pennellino. Ho lasciato riposare il tutto per 20 minuti e, una volta terminato il tempo di posa, ho risciacquato fino a che l’acqua non fosse completamente limpida. In seguito, sono andata ad applicare la maschera in dotazione e, prima di passare al risciacquo finale, l’ho lasciata agire per circa 2 minuti cercando di districare la chioma con un pettine di legno a denti larghi.
Ad asciugatura completata, mi sono avvicinata allo specchio per dare una guardata al risultato finale e mi sono resa conto della presenza di alcuni punti di una tonalità più tendente al marrone e non al nero per cui ho ripreso in mano le istruzioni e mi sono accorta di aver sbagliato i tempi di posa difatti, dopo aver lasciato riposare il tutto per 20 minuti, avrei dovuto applicare il resto della tintura sulle lunghezze lasciandola riposare per altri 10-15 minuti. Errore mio a parte, è un prodotto che non mi ha entusiasmato particolarmente per due ragioni: per prima cosa, ha tinto di scuro il mio cuoio capelluto per cui, nei giorni successi e anche dopo il primo lavaggio serio, quando andavo a darmi una leggera grattatina allo scalpo mi ritrovavo con dei pezzetti neri sotto le unghie e, secondariamente, è un tipo di tinta che ad ogni lavaggio ha sempre scaricato tantissimo. Con il Gel Colorante della Herbatint quest’ultima cosa non l’ho mai notata e, di solito, riuscivo a resistere fino al mese successivo andando a coprire la semplice ricrescita, invece con questa mi sono ritrovata, verso la fine di Giugno, a dover rimediare alla comparsa dell’abbondante biancume con un’altra tinta che vedrete nei prodotti finiti. Altro punto a suo sfavore è stato il fatto di aver trovato tutte le istruzione e le avvertenze scritte in altre lingue fuorché l’italiano. Ora, l’inglese era presente e, nonostante venga considerata la lingua internazionale, non tutti sono dei traduttori provetti e, siccome è un prodotto rivenduto anche in Italia, credo sia doveroso mettere almeno una qualche dicitura in italiano.

Nell’elenco delle cose positive, invece, rientrano:

  • la praticità del beccuccio applicatore e la comodità del flacone “squeeze” dell’emulsione attivante, due caratteristiche che hanno reso assai facile il processo di applicazione,
  • il gradevole profumo e l’ottima consistenza corposa che non dava spazio ad alcuna colatura,
  • il fatto di non avermi creato alcun tipo di fastidio (rossore, bruciore, prurito) a carico del cuoio capelluto.

Per quanto riguarda la performance della maschera… beh, non ho un grandissimo ricordo: l’ho trovata sufficientemente cremosa e con un profumo gradevole, ma sul versante della districabilità non è stata fantasmagorica.

2/5 GUFI

2 Gufi: si, avrò anche sbagliato i tempi di posa, ma ci sono delle cose nella tua performance che non mi hanno convinto.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

2 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Tinta Permanente e Nutriente per capelli 1N – Nero “Phytocare” – Herbal Time”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.