Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!
Ehm… torniamo seri!
Oggi, cari amici e care amiche, parliamo di un prodotto per capelli che mi accompagnerà per un lunghissimo tempo, ossia il Gel Colorante Permanente “n.1 – Nero” di Herbatint. Si tratta di una tintura, priva di ammoniaca, resorcina, parabeni, alcool e profumi, che dovrebbe essere caratterizzata da una formula delicata, testata al Nickel e dermatologicamente provata su pelle sensibile, capace di assicurare una copertura perfetta dei capelli bianchi. Essendo una mora sulla via dell’ingrigimento, mi sono affidata al classico nero nella variante “fino a 2 applicazioni” che permette – per l’appunto – di realizzare, in base al volume e alla lunghezza dei capelli, sino a due applicazioni, però sul sito ho visto che di questa versione esistono ben 30 nuances differenti. Mi sono accorta, inoltre, che è possibile acquistare anche la versione a “3 dosi” e la variante “Vegetal Color”, una colorazione vegetale 100% naturale e certificata bio. Detto questo, all’interno della confezione è possibile trovare:
- un flacone di Colorante,
- un flacone di Rivelatore colore,
- una bustina di Shampoo Normalizzante,
- una bustina di Gelatina Reale,
- un foglio riportante le istruzioni per l’uso,
- un paio di guanti.
Per un acquisto rapido, vi consiglio di pigiare QUI!
Bene, direi che ora possiamo iniziare!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 11,90 € (in offerta a 7,90 €) |
QUANTITÀ | Colorante da 60 ml, Rivelatore Colore da 60 ml, Shampoo normalizzante da 15 ml e Gelatina Reale da 15 ml |
PAO | – |
REPERIBILITÀ | sull’e-commerce di Herbatint, su macrolibrarsi.it e in alcune farmacie fisiche e online (amicafarmacia.com, efarma.com, farmae.it, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Il GEL COLORANTE PERMANENTE HERBATINT copre perfettamente i capelli bianchi prendendosene cura grazie a:
UNA FORMULA UNICA E DELICATA
Una formulazione altamente bilanciata, frutto di una lunga esperienza, passione e rigore, affinché ogni nuance offra un risultato colore ottimale con la formula più delicata.
INGREDIENTI DELICATI
Gli 8 estratti vegetali biologici, accuratamente selezionati per nutrire in profondità e proteggere i capelli e la cute, esaltano e preservano naturalmente l’intensità del colore.
- Aloe vera – protegge e nutre i capelli durante la colorazione.
- Limnanthes alba – stabilizza il colore e dona luminosità ai capelli.
- Betula alba – tonifica e protegge il cuoio capelluto.
- Cinchona calisaya – azione tonificante e riequilibrante.
- Hamamelis virginiana – ricca di oli essenziali, preserva la cute.
- Echinacea angustifolia – dermo-purificante ed emolliente naturale.
- Juglans regia – esalta il colore, svolge un’azione purificante.
- Rheum palmatum – intensifica il colore e idrata la cute.
INCI
GEL COLORANTE
- Laureth-4 (tensioattivo/emulsionante
),
- Propylene Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Aqua (solvente
),
- PEG-2 Oleamine (emulsionante
),
- Ethanolamine (agente tampone
),
- p-Phenylenediamine (colorante capelli
),
- Oleic Acid (emolliente/emulsionante
),
- Aloe barbadensis Leaf Extract (condizionante cutaneo
),
- Hamamelis virginiana Leaf Extract (condizionante cutaneo
),
- Betula alba Leaf Extract (condizionante cutaneo
),
- Echinacea angustifolia Root Extract (condizionante cutaneo/condizionante capelli
),
- Juglans regia Shell Extract (condizionante cutaneo
),
- Rheum palmatum Root Extract (condizionante cutaneo
),
- Cinchona calisaya Bark Extract (tonico
),
- PEG-75 Meadowfoam Oil (emulsionante/emulsionante
),
- Limnanthes alba Seed Oil (astringente
),
- 4-Chlororesorcinol (colorante capelli
),
- Tetrasodium EDTA (sequestrante
),
- 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl (colorante capelli
),
- Cetrimonium Chloride (conservante
),
- Simethicone (condizionante cutaneo/condizionante capelli
),
- Sodium Metabisulfite (antiossidante/riducente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
).
RIVELATORE
- Aqua (solvente
),
- Hydrogen Peroxide (ossidante
),
- Etidronic Acid (sequestrante
),
- Trideceth-9 (tensioattivo/emulsionante
),
- Cetrimonium Chloride (conservante
),
- Simethicone (condizionante cutaneo/condizionante capelli
),
- Propylene Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- PEG-40 Hydrogenated Castor Oil (tensioattivo/emulsionante
),
SHAMPOO NORMALIZZANTE
- Aqua (solvente
),
- Magnesium Coceth Sulfate (tensioattivo/emulsionante
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice (condizionante cutaneo
),
- Moringa pterygosperma Seed Extract (condizionante cutaneo
),
- PEG-75 Meadowfoam Oil (emulsionante/emulsionante
),
- Imidazolidinyl Urea (conservante
),
- Palmitamidopropyltrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Propylene Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
).
GELATINA REALE
- Aqua (solvente
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Cetyl Alcohol (emulsionante/stabilizzante emulsioni/tensioattivo/viscosizzante
),
- Behentrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice (condizionante cutaneo
),
- Moringa pterygosperma Seed Extract (condizionante cutaneo
),
- Triticum vulgare Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Oryza sativa Bran Oil (emolliente
),
- Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente/condizionante capelli
),
- PPG-3 Benzyl Ether Myristate (condizionante cutaneo
),
- Methyl Gluceth-20 (umettante
),
- Ethoxydiglycol Oleate (emolliente
),
- Isopropyl Alcohol (antischiuma
),
- Sodium Dehydroacetate (conservante
),
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Parfum,
- Imidazolidinyl Urea (conservante
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante/condizionante cutaneo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
).
Piccola ANALISI dell’INCI
Di seguito, cari lettori, potete trovare il solito piccolo estratto che ho deciso di prendere in prestito dal post della tintura permanente della linea “colorPRO XD” di Euphidra e di adattarlo – per ovvi motivi – a questa di Herbatint: “… come funziona una tintura permanente? Dunque, a livello formulativo compaiono tre elementi essenziali: i precursori del colore (p-Phenylenediamine, 4-Chlororesorcinol e 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl), gli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) e quelli ossidanti (Hydrogen Peroxide). I precursori del colore sono molecole di piccole dimensioni che reagiscono tra loro in ambiente basico e in presenza di agenti ossidanti formando una sorta di “complesso” a più alto peso molecolare che dovrebbe conferire la colorazione desiderata. Il pH basico, inoltre, dovrebbe favorire l’innalzamento delle squame del capello e facilitare, così, la penetrazione delle molecole coloranti appena formatesi. Una volta conclusosi l’intero “processo colorante”, le squame rimangono parzialmente sollevate per cui, a completare il lavoro cooperativo della Gel Colorante e del Rivelatore, accorrono altri due prodotti che dovrebbero aiutare il capello a riprendersi – almeno parzialmente – da questo trattamento alquanto invasivo, ossia lo Shampoo Normalizzante e la Gelatina Reale.”
Nel paragrafo dedicato alle informazioni presenti sulla confezione è possibile leggere, in maniera abbastanza sintetica, le varie funzioni che dovrebbero svolgere i diversi estratti (Aloe vera, Schiuma dei prati, Betulla, China calisaia, Amamelide, Echinacea, Noce e Rabarbaro) contenuti nella formula del Gel Colorante. Le composizioni dello Shampoo Normalizzante e della Gelatina Reale, invece, sono accomunate da due ingredienti funzionali, ossia il succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), dalle note qualità emollienti ed idratanti, e l’estratto di Moringa (Moringa pterygosperma Seed Extract), dalle virtù emollienti, idratanti e purificanti. A dare un briciolo di personalità in più alla formula della Gelatina Reale ci pensano tre oli (Triticum vulgare Germ Oil, Oryza sativa Bran Oil e Simmondsia chinensis Seed Oil) dalle proprietà idratanti, protettive e nutrienti.
N.B. nonostante sulla confezione ci venga assicurata la totale mancanza di ammoniaca, resorcina, parabeni, alcool e profumo, vorrei farvi notare che nella formulazione del Gel Colorante non mancano la para-fenilendiammina, o PPD (p-Phenylenediamine), un noto colorante particolarmente efficace nel coprire i capelli bianchi, ma che può diventare la causa scatenante di spiacevoli reazioni allergiche e il 4-Clororesorcinolo (4-Chlororesorcinol), una sorta di “rimpiazzo”, in teoria, più tollerato dalla cute rispetto alla resorcina stessa. Per tale ragione (e sarò ripetitiva in questo), vi consiglio di controllare SEMPRE le composizioni e di eseguire un test preliminare di sensibilità 48 ore prima di applicare il prodotto.
ESPERIENZA
Di questa tinta ne ho sentito parlare benissimo, in particolare da Sonia del canale youtube “Sonia Flower82”, ragion per cui – dopo averla trovata in offerta sullo shop online di “Lillapois” – ne ho comprate ben quattro confezioni. Beh, che dire? Non v’è ombra di dubbio che nei prossimi mesi vedrete sempre e solo questa, anche perché – approfittando della versione “fino a 2 applicazioni” – ho pensato bene di utilizzarla esclusivamente sulla ricrescita evitando l’applicazione sulle lunghezze.
Come funziona? Allora, vi risparmio i soliti passaggi preparatori necessari per poter effettuare in piena sicurezza la stesura della tinta. L’unica cosa che vi voglio accennare e che ho fatto durante la fase di preparazione è che, sebbene venga consigliato di applicare una piccola dose di Gelatina Reale intorno all’attaccatura dei capelli per evitare la formazione di eventuali macchie sulla cute, ho preferito impiegare delle altre tipologie di creme lasciando integra la bustina per poterla utilizzare alla fine del trattamento. Or bene, partiamo con ordine: i due flaconi di Gel Colorante e di Rivelatore hanno delle tacche laterali che mi hanno permesso di dosare al meglio i due prodotti che, come ben sapete, devono essere miscelati in parti uguali in una ciotola di plastica (o di vetro). Dopo aver ottenuto un composto omogeneo dalla consistenza alquanto gelatinosa, sono passata all’applicazione del prodotto sulle radici, asciutte e non lavate, con l’ausilio di un pennellino ed ho lasciato riposare il tutto per 40 minuti. Una volta terminato il tempo di posa, ho lavato i capelli con estrema attenzione fino a che l’acqua di risciacquo non fosse completamente limpida. In seguito, dopo aver applicato e risciacquato lo Shampoo Normalizzante, sono passata alla distribuzione della Gelatina Reale sulle lunghezze lasciandola agire per 5 minuti prima di passare al risciacquo finale.
Signori e signore, questa tinta mi è garbata parecchio perché, oltre a coprire perfettamente i capelli bianchi e a donarmi una colorazione abbastanza naturale, non mi ha creato alcun genere di problema sul cuoio capelluto, inoltre ha una consistenza tale da non cedere alle scortesi colature. Altra cosa che mi è piaciuta è stata quella di non aver notato delle perdite nell’intensità del colore con il passare del tempo, ma – semplicemente – verso la quarta settimana si mostrava necessario ricoprire la normale ricrescita. Non mi sono dispiaciuti nemmeno lo Shampoo Normalizzante e la Gelatina Reale. Ricordo che il primo aveva una consistenza molto simile a quella di un gel, una profumazione assai fresca, un ottimo potere detergente e una grande attitudine nel produrre la schiuma, mentre il secondo era caratterizzato da una consistenza cremosa, un profumo delicato e una capacità districante e ammorbidente nella norma.
Dal momento che con questo genere di colorazione è possibile effettuare fino a due applicazioni, nella confezione non è possibile trovare il rivelatore in crema nel classico formato “squeeze” con il tappo applicatore, ma un semplice flacone con chiusura a vite. Ora, questa condizione potrebbe risultare alquanto scomoda perché richiederebbe l’intervento di una sorta di kit di applicazione, composto da una ciotola in plastica (o in vetro) e da un pennello applicatore. Avendo utilizzato, per lungo tempo, le erbe tintorie per me è normale avere in casa questa tipologia di strumenti, però mi rendo conto che tale “mancanza” per una alle prime armi o per un’abituale consumatrice abituata alla presenza del flacone applicatore potrebbe risultare abbastanza antipatica. Dunque, questo è l’unico appunto, insieme – probabilmente – al prezzo un po’ troppo altino e alla presenza della para-fenilendiammina, che mi sento di muovere contro tale prodotto, quanto al resto non ho nulla da dire.
4/5 GUFI
4 Gufi: ebbene si, mi piace! Trovate tutte le mie motivazioni in merito qualche riga più in alto ↑ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Quanto mi piacerebbe tingermi i capelli di nero, 😍. Su di me farebbe un po’ l’effetto Morticia degli Addams perché ho la pelle molto molto chiara, ma chissene: è sempre bello sperimentare nuove tinte e nuovi colori (non mi dispiacerebbe nemmeno averli rosa, azzurri o verdi, 😉.).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non vorrei dire, ma siamo nel mese di Halloween quindi… beh, potresti anche farlo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉. Hai ragione. Potrei provare perché non c’è festa migliore di Halloween che adottare una chioma corvina modello “Morticia”.
"Mi piace"Piace a 1 persona