Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Siamo a metà Settembre e voi speravate di non dover fare i conti con il MEGA PIPPONE di Agosto… vero? Beh, mi dispiace deludervi, ma dai prodotti finiti non si scappa!
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Lavamani della linea “Limone e Agrumi” – Bottega Verde (250 ml in offerta a 3,49 €).
Dopo aver provato il fratello della linea “Menta”, ho deciso di passare a questo lavamani dal packaging assai vivace. La consistenza è bella corposa ed il profumo è un agrumato-limonoso con sfumature vagamente dolcine. Non ci è dispiaciuto: lavava bene le mani, non ci ha creato secchezza o prurito e lasciava la pelle piacevolmente profumata. La formulazione è arricchita con gli estratti di Arancio dolce, Limone, Pompelmo e, pur non contenendo parabeni e cessori di formaldeide, non è perfetta.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!
⇒ Sapone alla Lavanda della linea “Purissimo di Marsiglia” – I Frari (1000 ml in offerta a 3,90 €).
Questo è un prodotto che abbiamo acquistato nel nostro Interspar di fiducia e che abbiamo utilizzato come sapone per le mani nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto alternandolo, ovviamente, ai due lavamani di Bottega Verde. Ha una buona consistenza e, in mezzo alla classica profumazione del sapone di Marsiglia, è possibile percepire le piacevoli punte fiorite della lavanda. Nell’adoperare questo prodotto non ho notato la stessa azione sgrassante che normalmente percepisco quando vado ad utilizzare i saponi liquidi di Marsiglia a marchio “Officina del Mugello”, motivo? Credo dipenda molto dal fatto che le mie mani, durante il periodo estivo, non siano soggette a screpolature da – per ovvi motivi – freddo.
Ha una formulazione molto semplice arricchita con olio essenziale di Lavanda e priva di SLES/SLS, siliconi e petrolati. È certificato AIAB, non è testato sugli animali ed è Vegan OK.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Ciao caro, ci sei piaciuto!
⇒ Bagno Doccia della linea “Acqua di Mare” – bjobj (250 ml in offerta a 4,99 €).
Dopo aver provato il latte corpo della stessa linea, ho deciso di acquistare anche il bagno doccia. Piaciuto o non piaciuto? Beh, non mi è dispiaciuto, ma non mi ha nemmeno esaltato più di tanto. Ha una consistenza in gel ed una profumazione particolare, abbastanza fresca con note che – sinceramente – non saprei descrivere. L’ho utilizzato – per l’appunto – sotto la doccia e come detergente intimo trovandolo abbastanza schiumogeno e delicato su cute e mucose. Non mi ha dato problemi di secchezza, prurito o rossore.
È certificato ICEA, è testato al Nichel e, oltre a contenere l’acqua di mare, nella formulazione sono presenti gli estratti di Elicriso, Betulla, Passiflora e gli oli essenziali di Limone e Pino.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Hai fatto il tuo, ma non ti riacquisterei.
⇒ Idroscrub ad Azione Levigante della linea “Ananas Cell” – L’Erbolario (200 ml in offerta a 6,99 €).
Questo è un prodottino che ho comprato più di un anno fa e che ho utilizzato, solo ed esclusivamente, su gambe e glutei con la mia solita amica Incostanza. Si tratta di uno scrub detergente dalla consistenza pseudo-liquida, arricchita con microgranuli di semi di Guaranà e nocciolo d’Oliva, e dalla profumazione fresca, caratterizzata dalle note erbaceo-aromatiche di Rosmarino e Salvia contornate da leggere punte “limonose”.
Viene definito come coadiuvante nel trattamento cosmetico contro gli inestetismi cutanei della cellulite… ora, io l’ho sempre applicato da solo senza l’aiuto sinergico degli altri prodotti della stessa linea e l’ho utilizzato in maniera discontinua per cui non posso dirvi nulla sul fronte imperfezioni, però una cosa l’ho notata: quando andavo ad applicarlo sentivo un leggero pizzicorino sulla pelle, come se andasse a stimolare la microcircolazione cutanea. Non ha fatto miracoli, ma adoravo il fatto che fosse un prodotto due in uno, ossia detergente e scrubbante. Non è assolutamente uno scrub strong (ne ho provati di migliori), tuttavia regala una leggera esfoliazione cutanea.
È arricchito con Carnitina ed estratti di Ananas, Coelus barbatus, Ippocastano e corteccia di Frassino.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Crema Corpo Nutriente della linea “Latte d’Avena” – L’Angelica (300 ml a – credo – 5,49 €).
Vi ricordate il Bagnodoccia “Pompelmo” della linea “Frutta Viva”? Ecco, questo è il secondo ed ultimo prodotto che mi è stato inviato dalla stessa azienda che mi ha mandato l’amico sopracitato. Ha una consistenza budinoso-cremosa, molto piacevole al tatto, ed una gradevole profumazione delicata con punte fiorite. Non mi ha dato alcun genere di problema durante l’applicazione e, una volta stesa, rendeva la pelle molto morbida, discretamente vellutata e piacevolmente profumata.
Non è assolutamente un prodotto eco-bio, difatti contiene un silicone (Dimethicone), un regolatore del pH non troppo carino (Triethanolamine) e una processione di parabeni (Methylparaben, Propylparaben, Ethylparaben e Butylparaben). Nonostante la presenza di questi ingredienti a dir poco simpatici, tra i primi posti della formulazione fanno la loro comparsa gli oli di Riso, Jojoba, Germe di Grano, Mandorle dolci e l’estratto di Avena. Pur non rispecchiando i miei canoni “formulativi”, nel complesso non mi è dispiaciuta.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Sei stata carina e piacevole da utilizzare, ma il nostro amore termina qui!
⇒ Sapone della linea “Caprifoglio” – L’Erbolario (100 g a 3,90 €).
Dopo aver provato la crema corpo, mi sono fiondata sul sapone che… beh, mi è piaciuto tanto. È una saponetta dalla forma leggermente incurvata, ottima per facilitare la presa durante la detersione. La consistenza è bella compatta e la profumazione è qualcosa di emozionante. L’ho utilizzato sia per detergere il corpo sia per lavare le mani e non mi ha mai creato problemi di sorta. Non si è mai crepato ed è stato perfetto sino all’ultimo respiro.
Promosso con 4/5 Gufi
Ci si ribecca presto!
⇒ Deodorante della linea “Felci” – L’Erbolario (100 ml in offerta a 5,99 €).
Ricordo di averlo acquistato – in Marzo – sul sito online dell’erboristeria “Natsabe” e credo che questo fosse uno degli ultimi superstiti della linea “Felci” de L’Erbolario, ormai morta e sepolta. Comunque, si tratta di un deodorante spray a base di Acido Shikimico (composto antibatterico ed antimicotico ottenuto dall’Anice stellato), Trietil Citrato, estratto di Rosmarino e Sodio Usnato (sostanza ad azione antibatterica ricavata dal lichene Usnea barbata). Aveva una fresca profumazione erbaceo-aromatica, abbastanza maschia e, pur avendolo utilizzato insieme a Mr Darcy, ci è durato un’infinità. Sulle ascelle del mio amato maschiomone è stato discretamente efficace, invece sulle mie un po’ meno: alcune volte era capace di reggermi un’intera giornata, mentre altre volte non arrivava a coprirne nemmeno mezza. Conteneva alcool al I° posto nell’INCI, ma – a parte qualche leggero bruciore quando andavo ad applicarlo sull’ascella depilata – non mi ha mai creato problemi. Ad ogni modo, non è riuscito a convincermi.
Bocciato con 2/5 Gufi
L’Erbolario ha smesso di produrti per cui pace all’anima tua!
⇒ Deo Spray 48 h “Fresco” – Neutro Roberts (150 ml a 2,98 €).
Torna e ritorna l’amico fedele delle ascelle di Mr Darcy, per leggere l’opinione completa vi basterà dare una bella pigiatina qui!
Promosso con 5/5 Gufi
Altri fratelli attendono la gloriosa morte nell’arena!
⇒ 12 assorbenti “maxi comfort” e 14 assorbenti “day comfort” – Lycia (entrambi in offerta a 1,59 €).
Mi sono piaciuti entrambi: hanno fatto il loro sporco lavoro senza sguisciare in giro per le mutande e senza creare alcuna irritazione.
Promossi con 4/5 Gufi
Potreste ritornare in futuro!
2) Prodotti per la cura di viso, capelli e igiene orale
⇒ Crema Dermopurificante – Antos (50 ml a 8,50 €).
La crema decapitata – come la povera Maria Stuarda – è stata recensita in questo post.
Promossa – per spirito caritatevole – con 3/5 Gufi
Che Dio abbia pietà della tua anima!
⇒ Scrub Purificante Esfoliante della “Linea Viso 1” – Helan (30 ml).
Questa mini-taglia l’ho trovata sulla rivista “più Sani più Belli” alla modica cifra di 3,90 €. Ebbene? I-N-U-T-I-L-E! Allora, di questo prodotto ho letto diverse recensioni negative, ma – siccome sono come san Tommaso (se non vedo – o meglio – se non provo non credo) – ho deciso di acquistarlo in questa mini-versione. Si tratta di un gel con microsfere di noccioli di Mandorle dolci, arricchito con gli estratti di Salvia, Bardana e l’olio essenziale di Limone. Che dire? Beh, oltre a non avere alcuna azione purificante, non scrubba una beata mazza, nemmeno un leggero peeling, insomma niente di niente. Per poterlo terminare e per dargli un – seppur vago – senso, ho deciso di aggiungerlo ai miei detergenti viso senza – ahimè! – ottenere alcunché.
Non è testato sugli animali e non contiene petrolati, siliconi, parabeni, oli minerali, lanoline, fenossietanolo, EDTA e PEG.
Bocciato con 1/5 Gufi
A mai più rivederci!
⇒ Hennè Rosso Naturale – Erbamea (100 g a 4,99 €).
È la prima volta in assoluto che provo la Lawsonia ed è stato amore puro. Ho deciso di applicare la versione “naturale” per dare una base di appoggio all’Indigo (altro mio grande amore), appoggio che poi non è servito a nulla perché non ho ancora avuto il tempo di realizzarlo. Ad ogni modo, questo l’ho preparato con l’aggiunta della semplice acqua calda e, dopo averlo steso e coperto con una pellicola trasparente, l’ho lasciato in posa per due ore. Ora, sulle istruzioni consigliano di farlo riposare per 40-60 minuti, ma io ho deciso di lasciarlo un po’ di più per avere la certezza del risultato. Una volta trascorso il tempo di posa, ho risciacquato il tutto e lavato con uno shampoo leggero per eliminare qualsiasi residuo dalla chioma. Risultato? Mi ha coperto i capelli bianchi con un simpatico arancio-carota e dato una leggera sfumatura più fredda ai capelli scuri. L’ho fatto all’inizio di Agosto e, pur avendo scaricato abbastanza, mi ha lasciato diversi riflessi ramati. Non mi ha creato alcun genere di problema ed è un prodotto che riacquisterei ad occhi chiusi.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Bravo, mi sei garbato parecchio!
⇒ Spazzolino ripiegabile + Dentifricio da 5 ml “Sempre con te” – Denthoral (credo intorno ai 2,00 €).
Questo è un piccolo kit – molto comodo – che sta utilizzando Mr Darcy nei diversi spostamenti di lavoro. Lo spazzolino – da quanto riferito – non è affatto malvagio e nemmeno il dentifricio. Quest’ultimo non ha una formulazione perfetta, però è in un pratico formato da viaggio.
Promosso con 3,5/5 Clave
Sei pratico!
3) Campioncini
⇒ Pasta Protettiva, Crema Protettiva, Latte Detergente, Bagnoschiuma, Bianca Schiuma, Profumo, Olio Dolcissimo, Doposole della linea “Il Giardino dei Piccoli” e Bagnoschiuma della linea “Papavero Soave” – L’Erbolario (ml vari).
Dei primi campioncini per piccini trovate le formulazioni e le prime impressioni in questo post, mentre per sapere qualcosina sull’ultimo sample pigiate qui!
⇒ Booster Quotidiano fortificante e rimpolpante “Minéral 89” – Vichy (1,5 ml).
Prodotto dalla texture leggera e di facile stesura che ho applicato sulla pelle detersa prima del consueto velo di crema viso. Non ha profumi particolari e si assorbe abbastanza rapidamente e, una volta steso, regala alla pelle una certa compattezza. È arricchito con Acido Ialuronico e ha una formulazione tutt’altro che eco-bio, ma non contiene parabeni, siliconi, coloranti ed alcool.
⇒ Balsamo Nutriente e Districante della linea “BioKap” – Bios Line (ml non riportati).
Ha una consistenza bella cremosa, si stende bene sul capello ed ha una profumazione piacevole che sa di pulito. L’ho applicato sulla chioma inumidita e l’ho lasciato in posa 5 minuti circa. Districa in modo soddisfacente e lascia il capello abbastanza morbido.
È testato al Nichel, non contiene parabeni, siliconi, PEG ed è arricchito con olio d’Oliva, olio di Jojoba e proteine idrolizzate del Riso.
⇒ Shampoo Volumizzante – Planter’s (8 ml).
Ha una consistenza cremosa ed un piacevole profumo che ricorda l’odore degli shampoo della “Pantene”. Sul capello umido produce una discreta schiumetta profumata. Una volta risciacquato, lascia la chioma abbastanza morbida. Pur contenendo una buona percentuale di gel di Aloe vera e un discreto contenuto di Olio di Mandorle dolce, di estratti di Cotone, Limone, Mirtillo nero e Rovo, non ha assolutamente una formulazione eco-bio (non mancano all’appello i siliconi). Non mi è dispiaciuto, ma è un tipo di prodotto che non acquisterei in full-size.
⇒ Eau de toilette “Gelsomino Notturno” della linea “I Nettari Preziosi” – Bottega Verde (ml dispersi).
Profumino floreale-cipriato dalla buona durata, ma che non rispecchia assolutamente i miei gusti olfattivi. È una profumazione troppo carica, troppo fiorita e troppo femminile per me. Vista l’intensità olfattiva, è un tipo di fragranza che consiglierei di indossare con l’arrivo dell’inverno o dei primi freddi.
⇒ Mata Hair – Bioprofumeria Emporio Natura (2 ml).
Si tratta di un trattamento d’urto per capelli ad azione anticrespo, nutriente, lucidante e rigenerante che può essere utilizzato come impacco pre-shampoo o sul capello umido o dopo la piega. È formulato con oli di Cocco, Macadamia, Argan, Jojoba, Lino ed oli essenziali di Menta piperita, Lavanda, Ylang-Ylang, Limone e Geranio. Questi 2 ml sono finiti – dritti dritti – sui miei capelli umidi post-lavaggio, scelta assai infelice perché mi sono ritrovata – la mattina successiva – a fare i conti con una chioma particolarmente unticcia. Secondo il mio modesto parere, questo può dimostrarsi un valido prodotto se utilizzato come impacco pre-shampoo o su un capello molto, molto, molto secco.
Finito!
Va beh, BUONANOTTE!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
9 pensieri riguardo “La Fine dei prodotti finiti! Agosto 2018”