Quando è in uso il campioncino
tiro fuori il misurino
e ci metto più attenzione
nel crear la recensione.
Ehm… torniamo seri!
Questo mese sono riuscita a far fuori una “sbadilata” di samples e siccome non ho intenzione di trasformare il MEGA PIPPONE dei prodotti finiti in un ULTRA IPER MEGA PIPPONE, ho deciso di realizzare il solito articoletto dedicato ai campioncini de L’Erbolario terminati (sono solita concentrarmi su questo brand perché ne ho sempre un bordello e ne finisco altrettanti) in modo da poter sfoltire il post dei prodotti finiti. Come sempre, in questi articoletti potete trovare le varie formulazioni, le sostanze funzionali e, trattandosi di formati piccini, le prime impressioni sulle singole bustine.
Le formulazioni che vi posterò sono quelle riportate sul campioncino per cui vi consiglio sempre di dare un’occhiata sul sito de L’Erbolario (www.erbolario.com) per poter controllare eventuali variazioni.
⇒ Crema per il Corpo della linea “Indaco” (3 x 8 ml).
Tempo fa avevo provato il bagnoschiuma della stessa linea sempre in versione sample e ricordo di non aver apprezzato quel suo peculiare profumo che mi ricordava tantissimo l’odore dell’olio di Borragine, tuttavia la crema corpo si è dimostrata completamente diversa. La consistenza non è affatto malvagia, l’idratazione è discreta, il profumo è sempre caratterizzato da note peculiari, ma è arricchito da una punta talcata che risalta incredibilmente sulla mia pelle e che me l’ha fatta amare.
Full size da 200 ml a 19,90 €.
INCI
Aqua , Helianthus annuus Seed Oil
, Centaurea cyanus Flower Water
, Dicaprylyl Ether
, Parfum, Glycerin
, Polyglyceryl-2 Stearate
, Glyceryl Stearate
, Cetearyl Alcohol
, Indigofera tinctoria Leaf Extract
, Borago officinalis Seed Oil
, Centaurea cyanus Flower Extract
, Malva sylvestris Flower/Leaf Extract
, Borago officinalis Extract
, Linum usitatissimum Seed Oil
, Olea europaea Oil Unsaponifiables
, Cocos nucifera Seed Butter
, Theobroma cacao Seed Butter
, Shorea robusta Seed Butter
, Tocopherol
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Brassica campestris Seed Oil
, Hydrolyzed Linseed Seed
, Microcrystalline Cellulose
, Xanthan Gum
, Cellulose Gum
, Caprylyl Caprylate/Caprate
, Coco Caprylate
, Citric Acid
, Stearyl Alcohol
, Alpha Isomethyl Ionone
, Benzyl Salicylate
, Butylphenyl Methylpropional
, Cinnamyl Alcohol
, Coumarin
, Farnesol
, Geraniol
, Limonene
, Linalool
, Benzyl Alcohol
, Potassium Sorbate
, Sodium Benzoate
.
Sostanze funzionali: acqua distillata di Fiordaliso (Centaurea cyanus Flower Water), estratti di Indaco, Malva, fiori di Borragine e di Fiordaliso (Indigofera tinctoria Leaf Extract, Malva sylvestris Flower/Leaf Extract, Borago officinalis Extract e Centaurea cyanus Flower Extract), oli di Girasole, Borragine e Lino (Helianthus annuus Seed Oil, Borago officinalis Seed Oil e Linum usitatissimum Seed Oil), insaponificabile dell’Olio d’Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), burri di Cocco e di Cacao (Cocos nucifera Seed Butter e Theobroma cacao Seed Butter), idrolizzato proteico di Lino (Hydrolyzed Linseed Seed) e Vitamina E dai semi di Soia (Tocopherol).
⇒ Crema Fluida per il Corpo della linea “Tiaré” (8 ml).
Altra cremina interessante dalla consistenza gradevole e dalla profumazione leggera. Si sentono abbastanza le punte fiorite accompagnate da un lievissimo fondo di cocco. Non è affatto malvagia, ma mi sarei aspettata qualcosa di più emozionante sul fronte profumo.
Full size da 200 ml a 18,50 €.
INCI
Aqua , Polyglyceryl-3 Rice Branate
, Cocos nucifera Oil
, Helianthus annuus Seed Oil
, Glycerin
, Parfum, Butyrospermum parkii Butter
, Dicaprylyl Ether
, Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer
, Diheptyl Succinate
, C10-18 Triglycerides
, Gardenia tahitensis Flower Extract
, Gardenia tahitensis Flower
, Brassica campestris Seed Oil
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Hydrogenated Coconut Oil
, Palmitic Acid
, Xanthan Gum
, Tocopherol
, Magnesium Aluminum Silicate
, Caprylic/Capric Triglyceride
, Citric Acid
, Benzyl Alcohol
, Benzyl Benzoate
, Benzyl Salicylate
, Citral
, Eugenol
, Farnesol
, Geraniol
, Limonene
, Linalool
, Cetearyl Alcohol
, Stearic Acid (vegetale
), Sodium Phytate
, Potassium Sorbate
, Sodium Benzoate
.
Sostanze funzionali: Monoi, Burro di Monoi e Karitè, oli di Cocco e di Girasole biologico (Cocos nucifera Oil e Helianthus annuus Seed Oil), latte di Cocco e Monoi, estratto di fiori di Tiaré (Gardenia tahitensis Flower Extract).
⇒ Bagnoschiuma al Profumo di Caprifoglio (8 ml).
Ho adorato la crema, ho apprezzato il sapone, potevo non amare il bagnoschiuma? No, infatti la consistenza si è dimostrata perfetta, il potere schiumogeno e quello detergente hanno svolto egregiamente il proprio dovere ed il profumo mi ha – come sempre – rapito e trasportato tra milioni di ricordi. Bene, ho qualcos’altro da aggiungere? Si, non mi ha causato nessun tipo di prurito, rossore o fastidio cutaneo.
Full size da 250 ml a 9,90 €.
INCI
Aqua , Lauryl Glucoside
, Cocamidopropyl Betaine
, Disodium Cocoamphodiacetate
, Coco Glucoside
, Parfum, Disodium Cocoyl Glutamate
, Malva sylvestris Flower/Leaf Extract
, Lonicera caprifolium Extract
, Citric Acid
, Glycerin
, Sodium Cocoyl Glutamate
, Sodium Lauroyl Oat Amino Acids
, Butylphenyl Methylpropional
, Citral
, Citronellol
, Hexyl Cinnamal
, Limonene
, Linalool
, Sodium Chloride
, Potassium Sorbate
, Sodium Benzoate
.
Sostanze funzionali: estratto di Malva (Malva sylvestris Flower/Leaf Extract), estratto di Caprifoglio (Lonicera caprifolium Extract) e idrolizzato proteico di Avena tensioattivato (Sodium Lauroyl Oat Amino Acids).
⇒ Shampoo Doccia della linea “L’Erbolario Uomo” (8 ml).
Questo campioncino è stato – miracolosamente – utilizzato da Mr Darcy, grande denigratore delle piccole e insoddisfacenti quantità dei samples. Ebbene, questa volta è riuscito ad apprezzare un prodotto impiegando solo 8 ml. Dopo l’utilizzo, mi ha riferito di averne gradito il profumo agrumato, accompagnato con raffinata intelligenza da piccoli accenni acquatici immersi in un risoluto fondo legnoso, il potere schiumogeno – caratteristica essenziale per il maschiomone – e l’azione detergente.
Full size da 250 ml a 11,00 €.
INCI
Aqua , Coco Glucoside
, Cocamidopropyl Betaine
, Disodium Cocoyl Glutamate
, Lauryl Glucoside
, Glycerin
, Sodium Chloride
, Adansonia digitata Fruit Extract
, Coffea arabica Seed Extract
, Hydrolyzed Sweet Almond Protein
, Sodium Lauroyl Oat Amino Acids
, PCA Glyceryl Oleate
, Panthenol
, Adansonia digitata Seed Extract
, Adansonia digitata Pulp Extract
, Citrus aurantifolia Peel Extract
, Citrus nobilis Peel Oil
, Citrus limon Peel Oil
, Citrus aurantium dulcis Fruit Extract
, Eugenia caryophyllus Bud Extract
, Copaifera reticulata Balsam Oil
, Pogostemon cablin Oil
, Sodium Cocoyl Glutamate
, Citric Acid
, Parfum, Limonene
, Linalool
, Benzyl Alcohol
, Sodium Benzoate
, Potassium Sorbate
.
Sostanze funzionali: estratti fluidi di frutto di Baobab e semi di Caffè verde (Adansonia digitata Fruit Extract e Coffea arabica Seed Extract), idrolizzato proteico di Mandorle dolci (Hydrolyzed Sweet Almond Protein), aminoacidi dell’Avena tensioattivati (Sodium Lauroyl Oat Amino Acids), fattore idratante tensioattivato da olio di Palma (PCA Glyceryl Oleate), Provitamina B5 (Panthenol), oli essenziali di Limetta, Mandarino verde, Limone, Arancia dolce, Chiodi di garofano, Patchouly e balsamo Copahu (Citrus aurantifolia Peel Extract, Citrus nobilis Peel Oil, Citrus limon Peel Oil, Citrus aurantium dulcis Fruit Extract, Eugenia caryophyllus Bud Extract, Pogostemon cablin Oil e Copaifera reticulata Balsam Oil).
⇒ OleoScrub per il Corpo della linea “Fior di Salina” (20 g).
Questa è una bustina che ho utilizzato per esfoliare quasi tutto il corpo, concentrandomi principalmente su cosce e glutei. Mi è parso un prodotto dal potere esfoliante soddisfacente e dalla buona capacità nutriente, elasticizzante ed ammorbidente, grazie all’insieme di oli contenuti. Il profumo ricorda molto l’odore del mare accompagnato – però – da leggere punte agrumate. Una volta risciacquato, non ho sentito il bisogno di applicare una crema corpo.
È a base di sale per cui vi sconsiglio l’applicazione in caso di escoriazioni o pelle irritata.
Full size da 500 g a 21,90 €.
INCI
Maris Sal , Helianthus annuus Seed Oil
, Tripelargonin, Prunus amygdalus Dulcis Oil
, Arbutus unedo Leaf Extract
, Pistacia lentiscus Leaf Extract
, Olea europaea Fruit Oil
, Tocopherol
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Brassica campestris Seed Oil
, Parfum, Citral
, Geraniol
, Limonene
, Linalool
.
Sostanze funzionali: Sale marino delle Saline Conti Vecchi (Maris Sal), estratti di Lentisco e Corbezzolo (Pistacia lentiscus Leaf Extract e Arbutus unedo Leaf Extract), olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil), oli biologici di Girasole e di Oliva da frantoio italiano (Helianthus annuus Seed Oil e Olea europaea Fruit Oil), vitamina E dai semi della Soia (Tocopherol).
⇒ Crema Viso con Limone e Cetriolo – per pelli grasse e impure con leggero effetto coprente (2 x 2 ml).
Dopo aver provato con soddisfazione (e ricomprato approfittando delle offerte del black friday che mi hanno permesso – tra le altre cose – di acquistare il cofanetto “Obiettivo Riequilibrare” alla modica cifra di 8,45 €) la Crema Viso per Pelli Impure con Bardana e Rosmarino, ho deciso di dare una chance anche alla sorellina con Limone e Cetriolo che stavo puntando da un po’ di tempo. Prima di acquistare la full-size, ho voluto provare qualche campioncino per farmi un’idea del prodotto e, nonostante la texture leggera, l’effettivo effetto coprente, il potere opacizzante abbastanza soddisfacente e l’efficacia riequilibrante, non è riuscita a convincermi al 100% a causa di una punta nel profumo un po’ troppo acidula. Ora, grazie alla mia passeggera testardaggine e agli sconti post-natalizi (tuttora presenti fino ad esaurimento scorte per cui date un’occhiata sul sito), ho deciso di acquistarla in full-size e, contro ogni previsione, la sto utilizzando insieme alla sorella maggiore con discreta soddisfazione senza percepire quella fastidiosa nota acidula nell’odore.
Full size da 50 ml a 15,50 €.
INCI
Aqua , Glycerin
, Rosmarinus officinalis Leaf Water
, CI 77891
, Dicaprylyl Ether
, Cetearyl Alcohol
, Glyceryl Stearate
, Lysine Carboxymethyl Cysteinate
, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate
, Citrus limon Fruit Extract
, Cucumis sativus Fruit Extract
, Prunus amygdalus Dulcis Oil
, Ribes nigrum Leaf Extract
, Rubus idaeus Leaf Extract
, Helianthus annuus Seed Oil
, Brassica campestris Seed Oil
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Caprylyl Caprylate/Caprate
, Coco Caprylate
, Citric Acid
, Potassium Cocoyl Hydrolyzed Rice Protein
, Sucrose Stearate
, Tocopherol
, Hydrogenated Lecithin
, Xanthan Gum
, Lysine Thiazolidine Carboxylate
, Hectorite
, Nylon-11
, Parfum, Benzyl Alcohol
, CI 77163
, CI 77492
, CI 77491
, CI 77499
.
Sostanze funzionali: acqua distillata di Rosmarino (Rosmarinus officinalis Leaf Water), estratti di Limone e Cetriolo (Citrus limon Fruit Extract e Cucumis sativus Fruit Extract), estratti di foglie di Ribes e Lampone (Ribes nigrum Leaf Extract e Rubus idaeus Leaf Extract), complesso di aminoacidi solforati (Lysine Thiazolidine Carboxylate) e Vitamina E dai semi della Soja.
⇒ Crema Viso a Tripla Azione per pelli normali e secche della linea “Acido Ialuronico” (2 ml).
Dal momento che sono portatrice di una pelle mista con zona T (naso, fronte e mento) pullulante di odiosi punti neri, questo sample mal si è adattato alle mie esigenze, ma ho deciso – comunque – di utilizzarlo perché stazionava nella scatola dei campioncini da un sacco di tempo e non mi andava di eliminarlo. L’ho utilizzato da solo sulle aree della pelle che sentivo più secche e in combo con il siero opacizzante all’argilla bianca di Helan sulla malefica zona T. Non mi ha creato problemi particolari, ma sono contenta di averlo finito. La consistenza è ben fatta, ne basta poco e idrata in maniera efficace.
Full size da 50 ml a 32,50 €.
p.s. qua sotto ↓ ho riportato l’INCI presente sul campioncino, ma credo che l’azienda l’abbia riformulata per cui potete dare una sbirciata sul sito per vedere la formulazione attuale.
INCI
Aqua , Coco Caprylate/Caprate
, Glyceryl Stearate SE
, Olea europaea Oil Unsaponifiables
, Helianthus annuus Seed Oil
, Glycerin
, Cetearyl Alcohol
, Hibiscus sabdariffa Seed Oil
, Orbignya oleifera Seed Oil
, Hydrogenated Ethylhexyl Olivate
, Sodium Hyaluronate
, Rhododendron ferrugineum Leaf Cell Culture Extract
, Cananga odorata Flower Oil
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables
, Brassica campestris Seed Oil
, Tocopherol
, Lactic Acid
, Citric Acid
, Isomalt
, Lecithin
, Xanthan Gum
, Silica
, Titanium Dioxide
, Parfum, Benzyl Alcohol
, Dehydroacetic Acid
, Potassium Sorbate
, Sodium Benzoate
.
Sostanze funzionali: olio di semi di Ibisco (Hibiscus sabdariffa Seed Oil), Acido Ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare (Sodium Hyaluronate), cellule staminali da foglie di Rododendro alpino (Rhododendron ferrugineum Leaf Cell Culture Extract), olio di Babassu e Girasole biologico (Orbignya oleifera Seed Oil e Helianthus annuus Seed Oil), frazione insaponificabile dell’Olio d’Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), Vitamina E (Tocopherol) ed olio essenziale di fiori di Ylang Ylang (Cananga odorata Flower Oil).
⇒ CC Cream Crema Viso con spf 20 della linea “Acido Ialuronico” – Tonalità Caramello (2 ml).
Parto dal presupposto che non sono una grande consumatrice di questa tipologia di prodotti, difatti fondotinta, bb cream, cc cream e quant’altro non sono mai apparsi in questo blog, a parte – ovviamente – qualche campioncino tra i prodotti finiti. Questa, in particolare, mi è stata consigliata perché avevo voglia di provare qualcosa di diverso dalla solita crema con leggero effetto coprente. Come mi è sembrata? Allora, contro ogni previsione, mi è garbata abbastanza. Ha una bella consistenza corposa per cui ne serve veramente un sputo per ottenere una coprenza soddisfacente che vada a mascherare eventuali discromie. Ne ho sempre utilizzata poca perché, oltre ad essere bella corposa, sulla mia pelle mista è un po’ troppo ricca e bisogna lavorala un pochino, ma nel complesso non mi è dispiaciuta e per quel poco che ho potuto constatare non mi ha causato la comparsa di imperfezioni.
Full size da 50 ml a 22,50 €.
INCI
Aqua , Titanium Dioxide
, Dicaprylyl Ether
, Caprylic/Capric Triglyceride
, Glycerin
, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate
, Silica
, Polyglyceryl-3 Diisostearate
, Glyceryl Behenate/Eicosadioate
, CI 77492
, Olea europaea Oil Unsaponifiables
, Magnesium Sulfate
, Lauroyl Lysine
, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables
, Sodium Hyaluronate
, Hydrolyzed Hyaluronic Acid
, Hoya lacunosa Flower Extract
, Hydrolyzed Triticum monococcum Seed Extract
, Tocopherol
, Galactoarabinan
, Jojoba Esters
, Apricot Kernel Oil Polyglyceryl-6 Esters
, Watermelon Seed Oil Polyglyceryl-6 Esters
, Helianthus annuus Seed Oil
, Hydrogenated Castor Oil
, Hydrogenated Lecithin
, Honokiol
, Kaempferol
, Magnolol
, Sorbitan Palmitate
, Dicetyl Phosphate
, Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer
, Coco Caprylate
, Polyhydroxystearic Acid
, Polyglyceryl-10 Oleate
, Diheptyl Succinate
, Caprylyl Caprylate/Caprate
, Magnesium Stearate
, P-anisic Acid
, Sodium Hydroxide
, Parfum, Ethylhexylglycerin
, Benzyl Alcohol
, CI 77491
, CI 77499
.
Sostanze funzionali: frazione insaponificabile dell’Olio di Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), Acido Ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare (Sodium Hyaluronate), Acido Ialuronico in forma niosomiale, estratto di Fiore di Porcellana (Hoya lacunosa Flower Extract), peptidi di Farro (Hydrolyzed Triticum monococcum Seed Extract), polisaccaridi da Larice e Vitamina E dai semi della Soja (Tocopherol).
⇒ Gommage per il Viso con Bois de Panama e Olio di Crusca di Riso (2 ml).
Questo è un prodotto che ricordo di aver utilizzato – sempre in versione campioncino – circa dieci anni fa e ricordo, inoltre, di quanto non mi fosse piaciuto all’epoca. Ora, quasi sicuramente L’Erbolario l’avrà riformulato, ma – nonostante tutto – purtroppo non riesco a provare una grande simpatia nei confronti di questa tipologia di prodotti. In questo caso specifico, si presenta come una sorta di cremina leggera da applicare e da massaggiare sul viso ben inumidito. Rispetto alla sensazione provata in passato, questa volta ho avuto un’impressione abbastanza positiva anche se – ripeto – non è una tipologia di prodotto che mi fa impazzire. Non mi è dispiaciuto il profumo fiorito (un odore che mi ha riportato alla mente l’essenza del glicine di casa quando sboccia con l’arrivo della Primavera), il lieve effetto esfoliante regalato dalla microsferule di Jojoba, la facilità di risciacquo e il fatto che riuscisse a lasciare la pelle più luminosa.
Full size da 75 ml a 15,50 €.
INCI
Aqua , Dicaprylyl Ether
, Glyceryl Stearate Citrate
, Oryza sativa Bran Oil
, Cetearyl Alcohol
, Jojoba Esters
, Hydrogenated Vegetable Glycerides
, Helianthus annuus Seed Oil
, Glycerin
, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate
, Quillaja saponaria Bark Extract
, Sapindus mukorossi Fruit Extract, Chondrus Crispus
, Brassica campestris Seed Oil
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Caprylyl Caprylate/Caprate
, Coco Caprylate
, Calcium Chloride
, Sodium Phytate
, Sodium Hydroxide
, Xanthan Gum
, Benzyl Alcohol
, Parfum.
Sostanze funzionali: microsferule di Jojoba (Jojoba Esters), oli di Crusca di Riso e di Girasole biologico (Oryza sativa Bran Oil e Helianthus annuus Seed Oil) ed estratti di Quillaia saponaria (Bois de Panama) e di Noce saponaria (Quillaja saponaria Bark Extract e Sapindus mukorossi Fruit Extract).
⇒ Crema Viso Giorno con spf 15 della linea “Algadetox” (2 ml).
Mi è piaciuta o non mi è piaciuta? Beh, non è riuscita a convincermi. Sia ben chiaro, non è assolutamente un prodotto malvagio, ma continuo a preferire – per il mio viso – la Crema per pelli impure con Bardana e Rosmarino e quella con Limone e Cetriolo. Ad ogni modo, è una cremina leggera che si stende molto bene e lascia la pelle piacevolmente idratata e protetta. Devo essere sincera, di questa linea non amo particolarmente l’odore… ovvio, non è nulla di insopportabile, ma non mi sta simpatico.
Full size da 30 ml a 17,70 €.
INCI
Aqua , Glycerin
, Coco-Caprylate/Caprate
, Glyceryl Stearate Citrate
, Octocrylene
, Dicaprylyl Ether
, Ethylhexyl Triazone
, Butyl Methoxydibenzoylmethane
, Helianthus annuus Seed Oil
, Olea europaea Oil Unsaponifiables
, Hydrogenated Vegetable Glycerides
, Aphanizomenon flos aquae Powder
, Camellia japonica Seed Oil
, Salvia hispanica Seed Oil
, Moringa oleifera Seed Extract
, Sargassum muticum Extract
, Theobroma cacao Seed Butter
, Punica granatum Sterols
, Brassica campestris Seed Oil
, Rosmarinus officinalis Leaf Extract
, Tocopherol
, Hydrolyzed Algin
, Maltodextrin
, Sodium Hyaluronate
, Coco Caprylate
, Caprylyl Caprylate/Caprate
, Chondrus Crispus
, Ascorbyl Glucoside
, Olive Glycerides
, Ceramide NP
, Sucrose
, Xanthan Gum
, Parfum, Phytic Acid
, Sodium Anisate
, Sodium Levulinate
, Sodium Benzoate
.
Sostanze funzionali: olio di Girasole (Helianthus annuus Seed Oil), insaponificabile dell’Olio di Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), estratto di Alga Klamath (Microalga Verde – Azzurra Aphanizomenon flos aquae Powder), olio di Camelia (Camellia japonica Seed Oil), olio di Chia (Salvia hispanica Seed Oil), estratto di Moringa (Moringa oleifera Seed Extract), estratto di Sargassum muticum (Alga Bruna Sargassum muticum Extract), burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter), steroli da Melograno (Punica granatum Sterols), Vitamina E dai semi della Soja (Tocopherol), Acido Ialuronico ad alto peso molecolare (Sodium Hyaluronate), Vitamina C (Ascorbyl Glucoside), ceramidi da Oliva (Ceramide NP) e acido fitico di Riso (Phytic Acid).
Per oggi abbiamo finito, ma nei prossimi giorni arriverà un altro post dedicato ad altri samples di un altro brand. Ad ogni modo, per chiunque fosse interessato, di seguito potete trovare tutti i link degli articoletti dedicati ai campioncini de L’Erbolario provati in passato: uno, due, tre, quattro, cinque, sei e sette.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Io adoro i profumi di L’Erbolario , ho acquistato di recente” Papavero soave” …adooooro!! Cercavo “Dolce elisir” ma ho scoperto con rammarico che è uscito fuori produzione! Penso che prossimamente mi butterò su “Iris” ed in estate voglio acquistare “Fiore dell’onda”. Se posso fare un appunto secondo me hanno dei prezzi un po’ esagerati…è mia opinione…. ovviamente! ^^
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, hai ragione sulla questione dei prezzi un po’ troppo “esuberanti” ed è per questo motivo che spesso decido di acquistare con i saldi. Comunque, “Papavero Soave” è una bomba, ma se ti piacciono le fragranze ambrato-vanigliate (come il fu “Dolcelisir”) dovresti provare “Ambraliquida” o “Méharées”.
"Mi piace""Mi piace"
Li devo ancora sentire, cmq di Mehares ne ho sentito parlae molto molto bene!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando andrai a sniffarlo… beh, poi fammi sapere cosa ne pensi 🙂
"Mi piace""Mi piace"