Quando è in uso il campioncino
tiro fuori il misurino
e ci metto più attenzione
nel crear la recensione.
Ehm… torniamo seri!
Senza troppi preamboli, direi di partire subito con la carrellata. Siete pronti?
1) Campioncini per la cura di corpo
⇒ OleoScrub per il Corpo della linea “Fior di Salina” – L’Erbolario (20 g).
Nulla da dire perché vi ho già detto quel poco che ne penso in un breve paragrafo di questo post!
Full-size da 500 g a 21,90 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Crema Profumata Aromatica della linea “W-Oud” – Helan (ml non riportati).
Dunque, ha una consistenza cremosa con un’anima abbastanza corposa, tende a fare un pizzico di scia bianca per cui deve essere massaggiata un pochino. La profumazione è molto intensa e forte, sul sito ho letto che appartiene alla famiglia olfattiva speziato-legnosa con una sfaccettatura cuoio. Lascia la pelle intensamente profumata e bella idratata. La formula è testata ai sei metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio), è priva di parabeni, fenossietanolo, petrolati, siliconi, oli minerali, lanoline, PEG e EDTA ed è arricchita con il burro di Cupuaçu, gli oli di Camelia del Giappone, Lino, Macadamia e Riso e gli estratti di cinorrodi di Rosa canina e foglie di Gelso bianco.
Full-size da 200 ml a 18,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Shampoo Doccia Gel Profumato e Burro Profumato della linea “Kaffa” – Helan (8 ml e 7 ml).
Dello shampoo doccia ne ho già parlato – in breve – in questo articoletto, mentre per il burro corpo è la prima volta e, dopo averlo provato, posso dirvi che mi è piaciuto abbastanza. Ha una bella consistenza corposa e, anche in questo caso, ha la tendenza a creare un pelino di scia bianca. Una volta assorbito, lascia la pelle estremamente morbida, bella idratata e profumata. La profumazione dovrebbe appartenere alla famiglia olfattiva degli speziati, ambrati e vanigliati, ma – nonostante non mi dispiaccia questo trittico odoroso – c’è una nota in “Kaffa” che proprio non riesce ad andarmi giù, però non so dirvi quale sia. La formula del burro profumato è testata ai sei metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio), è priva di parabeni, fenossietanolo, petrolati, siliconi, oli minerali, lanoline, PEG e EDTA ed è arricchita con gli oli di Mandorle dolci e di Passiflora, i burri di Cupuaçu e di Tucuma, gli estratti di radice di Liquirizia e dei frutti di Alchechengi.
Full-size da 200 ml a 20,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
2) Mini-taglia e campioncini per la cura di capelli e viso
⇒ Shampoo Idratante per capelli ricci alla Mela verde – MaterNatura (7 ml).
Ebbene? Non sono riuscita a capirlo, ma partiamo con ordine: ha una consistenza abbastanza fluida ed una profumazione che, personalmente, mi è parsa piuttosto delicata e che mi ha ricordato – e non so il perché – l’odore fiorito di rosa, nonostante il prodotto sia alla mela verde. L’ho utilizzato diluito e, quel poco di shampoo che ho provato, non mi parso particolarmente propenso a generare schiuma. Ricordo, tra le altre cose, di aver appoggiato quel suo dovere di detersione con il campioncino che trovate qua sotto ↓ . La formulazione è vegana, certificata AIAB, testata al Nickel ed è arricchita con gli estratti di Mela, Sambuco, Avena, Malva Spirulina, Cocco, Rabarbaro, Aloe, Miglio, Vite rossa e Riso, l’olio essenziale di Amyris balsamifera e il Pantenolo.
Full size da 250 ml a 12,20 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Gel Doccia Profumato della linea “G-Oud” – Helan (ml NN).
All’inizio avevo deciso di utilizzarlo per il corpo, ma in doccia mi sono ritrovata a dover “rattoppare” l’azione detergente del prodotto di MaterNatura (la bustina al piano di sopra ↑) per cui è stato promosso a shampoo. Ha una consistenza abbastanza densa ed una profumazione molto intensa ed aromatica con un fondo finemente ambrato. L’ho utilizzato puro e mi ha regalato un discreto quantitativo di schiuma. Non mi ha creato particolari problemi a livello del cuoio capelluto, ma – come quasi tutti i gel doccia di Helan, benché siano indicati per corpo e capelli – mi ha seccato terribilmente le lunghezze, tant’è vero che una volta risciacquato mi sono rimaste aggrovigliate a tal punto da sembrare un mazzetto di sterpi. La formula è testata ai sei metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio), è priva di parabeni, PEG, SLES/SLS, fenossietanolo e EDTA ed è arricchita con le proteine di Mandorle dolci, gli estratti dei frutti di Alchechengi, della radice di Ginseng e delle foglie dell’albero del Tè.
Full-size da 200 ml a 11,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?
⇒ Balsamo BIO super-nutriente “Baobab” – NaturaEqua (10 ml).
In una parola: fantastico! Ha una bella consistenza cremosa ed un profumo – credo – dolcino che non ho capito completamente. Si stende benissimo sulle lunghezze e il potere districante non è affatto malvagio, anzi con questa quantità sono riuscita a districare l’ammasso di paglia creato dal gel doccia “G-Oud”. Altra cosa super-interessante è stata l’avermi lasciato i capelli estremamente morbidi. La formulazione è abbastanza concisa e non contiene derivati petrolchimici, vaseline, siliconi, parabeni, EDTA, PEG/PPG e alcool, ma è arricchita con gli oli di Baobab africano, Oliva, e Argan e le proteine idrolizzate del Riso.
Full-size da 200 ml a 11,50 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Aloe Dermo-Gel Multiattivo – Equilibra (75 ml in offerta a 2,00 €).
Questo è un prodotto che ho già utilizzato in passato e che ho ritrovato in offerta in un outlet OVS, ovviamente ne ho comprato un altro tubetto. In generale, mi piace utilizzare il gel di Aloe per lo styling dei capelli, ma al bisogno non ho problemi ad adoperarlo anche sulla cute sfruttando quel suo straordinario potere lenitivo, emolliente, disarrossante e cicatrizzante. Diverse volte l’ho utilizzato con soddisfazione anche nella preparazione degli impacchi pre-shampoo con l’olio di Cocco. Ora, quello di Equilibra non è affatto un gel malvagio e, oltre ad essere facilmente reperibile, ha un costo abbastanza contenuto, però ha una consistenza che tende ad essere un pochino “squacquerosa”.
Full-size da 150 ml a – circa – 9,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Shampoo ai legni di Quercia e foglie di Niaouli della linea “Capelvenere – Programma Specifico” – Helan (ml NN).
Mi è sembrato avere una consistenza abbastanza densa ed un profumo balsamico-fiorito, difatti mi ha ricordato molto un mix odoroso tra gli oli essenziali di Tea Tree e Lavanda. Mi è parso abbastanza schiumogeno anche se avrei preferito poterne provare un pelino di più per poterlo comprendere al meglio. Non mi ha creato fastidi al cuoio capelluto, ma l’ho dovuto associare ad un altro shampoo per poter godere di una pulizia soddisfacente. La formula è testata ai sei metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio), è priva di parabeni, PEG, SLES/SLS, fenossietanolo e EDTA ed è arricchita con gli estratti di foglie di Ortica, foglie di Capelvenere, legno di Quercia francese, frutto di Vite rossa, radici di Boswellia e Zenzero e l’olio essenziale di Niaouli.
Full-size da 200 ml a 13,00 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Shampoo Nutriente con Argan e Canapa – Phitofilos (8 ml).
Ha una bella consistenza densa ed un profumo abbastanza forte con punte che definirei alquanto “maschie”. L’ho utilizzato diluito e, a parte il fatto che fosse discretamente schiumogeno, non sono riuscita a carpire altro. Era troppo poco per poter lavare la mia zazzera con soddisfazione per cui l’ho dovuto rimpinguare con qualcos’altro. La formulazione è vegana, certificata AIAB, testata al Nickel ed è arricchita con gli oli di Argan e Canapa, il succo di Aloe e l’estratto di Altea.
Full-size da 250 ml a 11,90 €.
- Possibilità di acquisto della full-size?

⇒ Balsamo Rimpolpante Reidratante della linea “Capelvenere – Programma all’acido Jaluronico” – Helan (ml non specificati).
L’ho utilizzato dopo aver impiegato lo shampoo al legni di Quercia e foglie di Niaouli e non mi è completamente disgarbato. Ha una consistenza abbastanza corposa e una profumazione gradevole, quasi dolciastra. Si stende bene e mi sembrato piuttosto districante e ammorbidente. La formula è testata ai sei metalli pesanti (Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo e Antimonio), è priva di parabeni, fenossietanolo, petrolati, siliconi, oli minerali, lanoline, PEG e EDTA ed è arricchita con l’acqua di Melissa, l’estratto di Capelvenere, i burri di Murumuru e di Bacuri e gli oli di Jojoba, Cocco, Pentaclethra macroloba e Babassu.
Full-size da 100 ml a 13,50 €.

⇒ Mist mia cara Miss – Parentesi BIO (quanti ml? Boh!).
Questa mini-size è arrivata come omaggio dopo aver fatto un ordine sul sito di “Parentesi BIO”. Dunque, in genere, preferivo nebulizzarla prima dell’applicazione della crema viso e, nel complesso, non mi è dispiaciuta, ha un profumo dolcino davvero delizioso. Insomma, tutto molto bello se non fosse quel tipo di prodotto che tendo a scordare dal momento che, pur avendo un gradevole effetto dissetante e rinfrescante, non riesco a carpirne altri benefici sul mio viso. Una cosa che ho notato è che, quando mi scappa una spruzzata sulla cute leggermente arrossata, tendeva a pizzare un pochino. Tra le sostanze funzionali troviamo gli estratti di Amamelide, Melograno e Malva e l’acido Ialuronico.
Full-size da 100 ml a 14,90 €.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Della linea G Oud di Helan ho il profumo , che trovo a dir poco divino !!!😍
Ultimamente anch’io sto smaltendo una caterva di campioncini, soprattutto creme viso. Un bacio grande 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ivana, come stai? Il profumo della linea “G-Oud” è molto buono, ma è parecchio intenso. Sai, di primo acchito mi ha ricordato un mix olfattivo tra il profumo di “Gelsomino Indiano” e quello di “Osmanthus” de L’Erbolario… mah, non so perché! Ad ogni modo, sono contenta che tu stia smaltendo una caterva di campioncini, brava ragazza!
"Mi piace""Mi piace"