Dar pareri volentieri: Crema Dermopurificante – Antos

È vero che la Crema “Antos” Dermopurificante
regala una pelle perfetta in un lampo lampante?

Ehm… torniamo seri!

Allora, siete tornati dalle vacanze o siete ancora sdraiati in riva al mare a godervi il rumore delle onde? Comunque, siccome la sottoscritta non è ancora andata in ferie, oggi vi beccate l’ennesimo post dedicato ad un prodotto per il viso, comprato agli albori dell’Estate in una bioprofumeria della mia città. Di cosa voglio parlare? Niente e po’ po’ di meno che della Crema Dermopurificante di Antos, una linea cosmetica prodotta in un laborioso laboratorio immerso tra le colline del Monferrato. Preparatevi a ritrovarla – ahimè – decapitata (andando avanti nella lettura capirete il perché di siffatta e penosa condizione) nel post dei prodotti finiti perché è in dirittura di arrivo.

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 8,50 €
QUANTITÀ 50 ml
PAO 6 M
REPERIBILITÀ in svariate biorpfumerie e su alcuni e-commerce (antoscosmesi.it, ecco-verde.it, bioveganshop.it e bioalchemilla.it)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Indicata nel trattamento di pelli grasse e con tendenza acneica. L’uso costante facilita la scomparsa di punti neri e comedoni, con un’azione sebo-riequilibrante.

MODO d’USO: dopo la detersione, applicare la crema sul viso e spalmare fino a completo assorbimento.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Olivate – Sorbitan Olivate (emulsionante verde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Seed Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Propolis Cera Extract (idratante/antiseborroico verdeverde),
  • Salvia officinalis Extract (antimicrobico/lenitivo/condizionante cutaneo giallo),
  • Rosmarinus officinalis Extract (antimicrobico verde),
  • Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emulsionante/opacizzante/stabilizzante emulsioni verdeverde),
  • Stearic Acid (emulsionante/stabilizzante emulsioni verdeverde),
  • Glyceryl Caprylate (emolliente/emulsionante verde),
  • Tocopherol (antiossidante verdeverde),
  • P-anisic Acid (denaturante giallo),
  • Rosmarinus officinalis Essential Oil (condizionante cutaneo rosso),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo).
Piccola ANALISI dell’INCI

Come avrete sicuramente notato, si tratta di una crema dalla formulazione abbastanza contenuta. Ad aprire le danze troviamo l’Olio di Mandorle Dolci (Prunus amygdalus Dulcis Seed Oil) che, oltre ad avere un ottimo potere emolliente ed ammorbidente, combatte l’invecchiamento cutaneo migliorando l’elasticità. Ad accompagnare quest’olio, ricco di acido oleico e linoleico, troviamo alcuni ingredienti altamente funzionali, come:

  • l’Estratto di Propoli (Propolis Cera Extract), una sostanza resinosa prodotta dalle api e considerata, visto l’alto contenuto di principi attivi, una discreta alleata per una pelle bisognosa di attenzioni grazie al potere antimicrobico, lenitivo e cicatrizzante,
  • l’Estratto di Salvia (Salvia officinalis Extract), un ingrediente perfetto per trattare una cute impura in merito alle proprietà purificanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti e rassodanti,
  • l’Estratto e l’Olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus officinalis Extract e Rosmarinus officinalis Essential Oil), un valido coadiuvante antiacneico ed antieczematoso in virtù dell’azione purificante, antibatterica, astringente e tonico-stimolante.
ESPERIENZA

Dopo il contorno occhi, è arrivato il turno della crema viso firmata Antos che mi ha accompagnato – tra alti e bassi – in questi caldi mesi estivi.

Il prodotto è conservato in un pratico flacone airless di plastica dotato di un comodo erogatore protetto da un tappino di plastica trasparente. La crema ha una texture leggera ed un profumo peculiare in cui risaltano le note aromatico-erbacee di salvia e rosmarino.

(l’immagine ha il solo scopo di presentare la consistenza del prodotto)

Come ho detto poc’anzi, ha una texture discretamente leggera che facilità la stesura senza creare difficoltà in fase di assorbimento. Vi dirò, non mi dispiace nemmeno l’odore che ricorda – inevitabilmente – un pollo arrosto, ma con dello stile. Idrata in modo soddisfacente e non lascia fastidiose tracce untuose. Fin qui potrebbe sembrare una crema perfetta, in realtà non mi ha convinto al 100% perché non è riuscita a mantenere quelle promesse riportate – chiare chiare – sulla confezione, ma partiamo con ordine.

Come specificato sulla descrizione riportata in etichetta, dovrebbe trattarsi di un prodotto specifico per il trattamento di pelli grasse e con tendenza acneica, ora, io non sono portatrice di questa tipologia di cute, ma sono corredata di una comunissima pelle mista con punti neri su naso e mento (la fronte – per il momento – si oppone egregiamente alla colonizzazione), attaccati come patelle allo scoglio e spesso difficili da controllare… beh, allora? Perché acquistare questa crema? Semplice, proseguendo nella lettura dell’etichetta ci viene assicurato che l’uso costante dovrebbe facilitare la scomparsa dei punti neri e comedoni per cui, dopo essermi imbattuta in cotale affermazione e aver analizzato la formulazione (impreziosita dalla presenza di propoli, salvia e rosmarino), ho deciso di portarla a casa. Ebbene? Allora, l’ho utilizzata con costanza e non ho visto alcun miglioramento, anzi in diverse occasioni ho notato la comparsa di fastidiosi inquilini rossi e brufolosi. In questo caso specifico non credo sia colpa esclusiva della crema, ma ritengo che ogni apparizione sia avvenuta per una serie di situazioni concomitanti (ciclo, cibo “comme ci comme ça”, lavoro, trasloco e chi più ne ha più ne metta!). Ad ogni modo, la crema non è stata capace di contenere l’espansività di tali imperfezioni.
Inoltre, ho avuto qualche problemino con il packaging che, seppur comodo durante le prime applicazioni, dopo un’accidentale caduta di culo non mi ha più permesso di prelevare alcunché, nonostante i miei ripetuti tentativi di pompaggio, per cui ho dovuto ricorrere alla decapitazione del povero flacone per prelevare il bordello di prodotto intrappolato all’interno.

Per concludere, si è dimostrata una crema idratante al punto giusto, di facile assorbimento e non particolarmente pesante durante il periodo estivo, ma – nonostante queste caratteristiche positive – non è stata capace di favorire la scomparsa o, per lo meno, l’attenuazione dei punti neri e di limitare la comparsa di fastidiosi brufoletti durante periodi tutt’altro che riposanti.

3/5 GUFI

3 Gufi: ho deciso di assegnarle 3 Gufi perché, nonostante la capacità purificante altamente discutibile, ha una formulazione ben fatta, un prezzo agevole, una profumazione d’arrosto “stiloso”, una consistenza leggera ed un potere idratante discreto.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

3 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Crema Dermopurificante – Antos”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.