Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Oh temerari lettori, che la fortuna vi assista!
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Docciaschiuma al profumo di Pompelmo e Bambù – alverde (250 ml a 1,89 €).
Un prodotto che ho apprezzato tantissimo e che se dovessi ritornare in un dm riacquisterei ad occhi chiusi. Ha una bella consistenza ed un profumo paradisiaco, un agrumato vivace contornato da una fresca punta dolciastra. Si risciacqua con facilità, è delicato sulla pelle e non ci ha creato alcun genere di problema. Per chi fosse interessato alla formulazione, consiglio una bella pigiatina qui!
Promosso con 4/5 Gufi
Ci rivedremo? Spero di si!
⇒ Gel Doccia Extra Delicato “Mandarino & Lime” – Le Petit Marseillais (250 ml in offerta a 1,00 €).
Come promesso sul post dei prodotti finiti di Luglio 2016, il caro gel doccia “Mandarino & Lime” ha fatto ritorno in casa Darcy. Questa volta è stato utilizzato come sapone per le mani nella nuova dimora e – vista la quantità di polvere che aleggia in una casa appena ristrutturata – è stato fatto fuori a tempo record. Ci piace sempre tanto: ha una bella consistenza “gellosa” ed un meraviglioso profumo agrumato-acidulo.
Promosso con 4/5 Gufi
Ci si ribecca presto!
⇒ Sapone Liquido Delicato – Vivi Verde Coop (250 ml in offerta a 1,89 €).
Questo saponcino liquido, comprato per caso in una piccola Coop ben fornita, ci ha stupiti con la sua consistenza ben fatta e la sua piacevole profumazione fresco-agrumata dove dolci essenze lasciano in panchina il sentore asprigno. Questo è un prodotto che abbiamo utilizzato quasi per tutto (mani, viso, corpo e parti personali) e ci è piaciuto abbastanza. Deterge in modo efficace senza risultare aggressivo su cute o mucose. È arricchito con gli estratti di Mandarino Verde, Melissa ed il succo di Aloe, è certificato Natrue e non contiene oli minerali, siliconi, coloranti, PEG, polimeri sintetici.
Promosso con 4/5 Gufi
Stai pur certo che ripiglierò la tua ricarica!
⇒ Talco Bimbi “Camomilla” – Natural Beauty (200 g a – credo – 1,50 €).
Un talco normalissimo, delicatamente profumato, che ho utilizzato sui piedi per limitare la sudorazione e tenerli freschi, per assorbire le macchie d’olio su vestiti o tovaglie e nelle scarpe per contrastare umidità e cattivi olezzi. Mi è durato un’infinità senza mai cambiare colore e odore.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Credo sia giunta la tua ora!
⇒ Balsamo Capelli – HTO Lab (200 ml a 1,00 €).
Ultimo superstite di una sfilza di prodotti che ho acquistato – diversi mesi fa – in un outlet OVS (Bagno Rilassante e quello Vitaminico, Bagno Purificante e Lozione Corpo Riequilibrante, Shampoo Setificante, Shampoo Ristrutturante e Maschera per Capelli e Lozione Corpo Decongestionante). Dopo aver constatato il suo scarso potere districante – caratteristica, per la sottoscritta, fondamentale in un balsamo – ed il suo buon potere nutriente, ho deciso di riciclarlo in due modi:
- come base per la preparazione di maschere pre-shampoo a cui aggiungere altri ingredienti a seconda delle esigenze,
- come base per la realizzazione di uno scrub corpo a cui ho aggiunto la crema del piano di sotto ↓ e qualche cucchiaino di caffè e sale.
Bocciato – come balsamo – con 1/5 Gufi
Ciao!
⇒ Crema cambio pannolino Citroganix – Nûby All Natural (120 g a – credo – 10,00 €).
Questo è un prodotto che ho trovato – in omaggio – in un pacchetto contenente due confezioni di salviettine cambio, ovviamente, della stessa linea. A differenza delle salviette, questa crema non mi è piaciuta affatto. Per qualche tempo l’ho utilizzata come una normalissima crema all’ossido di zinco sulle zone depilate, arrossate o infiammate e, pur avendo un’efficacia discreta, la consistenza pseudo-sfasata e l’odore da rancido mi hanno fatto desistere da ulteriori utilizzi. La formulazione non è affatto malvagia , però – sin dal primo utilizzo – ho notato queste alterazioni per nulla gradevoli per cui, pur di non buttare l’intero contenuto nel cestino, ho deciso di riciclarla come base per uno scrub corpo associandola al balsamo del piano di sopra ↑ e aggiungendo – oltre ai cucchiaini di caffè e di sale – qualche goccia di olio essenziale di Limone per migliorarne l’odore.
Bocciata – come crema all’ossido di zinco – con 1/5 Gufi
No, non ci rivedremo più!
⇒ Deo Spray 48 h “Fresco” – Neutro Roberts (150 ml a 2,98 €).
Ci piace? Si, come sempre! Il post completo è qui.
Promosso con 5/5 Gufi
Sei già tornato e tornerai!
⇒ Pomata “Quotidiana” Antiodorante – Naturando (30 ml a 9,00 €).
Dopo aver provato i due campioncini a Marzo 2018, ho deciso di acquistare la confezione da 30 ml che continua a piacermi sempre tanto. Non ha – ASSOLUTAMENTE – una formulazione da premio Oscar, ma riesce a regalarmi una piacevole sensazione di freschezza e a darmi quella sicurezza che ricerco in un buon deodorante. Contenendo sali di alluminio – e non solo – non è un prodotto che utilizzo tutti i giorni, ma solo nei momenti di estremo bisogno.
Promossa con 4/5 Gufi
Non posso darti 5 Gufi perché la tua formulazione non mi entusiasma.
⇒ Deo crema freschezza agrumata – Biofficina Toscana (50 ml a 8,90 €).
Ebbene si, sono riuscita ad uccidere anche lei e cliccando su questo link verrete spediti – dritti, dritti – all’articoletto completo!
Bocciata con 2/5 Gufi
Adios!
2) Prodotti per l’igiene orale e per la cura di viso, barba e capelli
⇒ Tinta per Capelli 1.0 “Nero” – Noah (9,50 €).
Post completo? Cliccatina qui!
Promossa con 3,5/5 Gufi
Au revoir!
⇒ Latte Spray all’Olio di Cotone – Noah (150 ml a 7,95 €).
Si tratta di uno spray idratante per capelli che dovrebbe avere un potere disciplinante capace di eliminare l’effetto crespo. Or bene, un briciolo di idratazione riesce a regalarla, ma non è assolutamente in grado di domare il crespo. Ricordo di averlo comprato nel Dicembre 2014 e di averlo utilizzato per più della metà seguendo le modalità d’uso indicate sulla confezione, ma non avendo notato grandi benefici tendevo ad applicarlo sporadicamente e a dimenticarlo – spesso – sul fondo dell’armadietto. Un giorno di qualche mese fa ho preso coraggio ed ho deciso di sterminarlo aggiungendolo alle maschere pre-shampoo. Dal primo utilizzo sono passati – se ben ricordo – quasi quattro anni e, nonostante l’età avanzata, non ho notato cambiamenti di colore, consistenza e odore. Ad ogni modo, non è stato capace di regalarmi alcun tipo di emozione.
Bocciato con 1/5 Gufi
Per la chioma della sottoscritta sei abbastanza inutile!
⇒ Shampoo per barba – Ombia Men (150 ml a 2,99 €).
Questo è un prodotto che ho acquistato in un discount “Aldi” – insieme al Detergente intimo “Fresh” – e che ha utilizzato la barba di Mr Darcy per cui… beh, meglio lasciare la parola al maschiomone: “A che scopo scrivere di uno shampoo per barba in un blog frequentato al 99% da esseri di sesso femminile? In cosa effettivamente differiscono i peli della barba dai peli dei capelli per aver bisogno di uno shampoo ad hoc? Non saprei proprio, tuttavia questo prodotto è comparso sulla mensola della doccia e l’ho usato con un certo grado di soddisfazione. Il suo pregio più grande è indubbiamente quello di avere una barba sulla confezione così si capisce subito che è un prodotto macho, cioè lo shampoo macho per lavarsi la barba macha all’odore di crisantemi, vabbè.”
Promosso con 4/5 Clave
Sei macho.
⇒ Gel Detergente Viso della linea “The Beauty Seed” – Bioearth (150 ml in offerta a 8,40 €).
Mi ha lasciato un bel ricordo? Pigiatina qui per scoprirlo!
Promosso con 4/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Dentifricio 5 in 1 alla Menta e Collutorio 5 in 1 alla Menta piperita – alverde (75 ml a 1,99 € e 450 ml a 3,29 €).
Vi ho già detto tutto in questo post!
Il primo è stato bocciato con 2/5 Gufi, mentre il secondo è stato promosso con 3,5/5 Gufi
Bye, bye!
3) Campioncini
Vi consiglio di prendere viveri ed ogni genere di prima necessità perché, dopo aver visto la foto qua sotto ↓ , il vostro spirito di sopravvivenza si prenderà una bella strizzata di culo.
⇒ Bagnoschiuma, Profumo, Creme Corpo, Shampoo, Balsamo e Crema Viso – L’Erbolario (ml vari).
Trovate INCI e prime impressioni in questo post.
⇒ Shampoo specifico della linea “Occhio al Pidocchio” – Helan (4 x 8 ml).
No, non ho i pidocchi, ma ho deciso di provare il prodotto per pura curiosità. Comunque, si tratta di un prodotto specifico per il trattamento della pediculosi, studiato sia per la fase di prevenzione sia per quella di rimozione. Ha una consistenza pseudo-gellosa ed un piacevole profumo di Lavanda e Pompelmo. L’ho utilizzato sia puro sia diluito e l’ho trovato abbastanza schiumogeno. Lava molto bene, tuttavia tende a sgrassare parecchio la chioma e a lasciarla intricata per cui diventa essenziale – a mio parere – un passaggio di balsamo.
È arricchito con estratti di semi di Pompelmo, fiori di Lavanda e corteccia d’Amargo, non contiene conservanti, SLS/SLES, EDTA ed è testato al Nickel, Piombo, Cadmio, Mercurio, Cromo
⇒ Crema “Ice” Anticellulite 90-60-90 – Alkemilla (7 ml).
Dopo aver testato quella “Termoattiva”, ho provato anche il campioncino nella versione “Ice” e non mi è affatto dispiaciuto. Ha una consistenza fluida ed un piacevolissimo profumo mentolato. Si stende bene, non lascia tracce appiccicose ed è abbastanza idratante. La sensazione di freschezza si sprigiona dopo qualche minuto e – sulla sottoscritta – dura all’incirca 20 minuti. Mi è piaciuta abbastanza ed è venuta in mio soccorso in un momento in cui le mie gambe erano ko.
⇒ Crema Corpo al Riso – Anàbasi (7 ml).
Formulata per le pelli secche e sensibili, questo campioncino non mi ha entusiasmato. L’ho trovata una crema dall’idratazione discreta, ma il profumo non mi è piaciuto per niente: sembra l’odore del latte di riso andato a quel paese. È abbastanza fluida (o almeno così mi è parsa) e si stende abbastanza bene, tuttavia non mi ha emozionato.
⇒ Crema Corpo “Satin Perla” – Dr. Taffi (ml non riportati).
Ha una consistenza abbastanza corposa, tende a fare un pochino di scia bianca che scompare, comunque, dopo pochi massaggi. L’idratazione non è affatto malvagia, ma la cosa più bella di questo prodotto è il profumo: meravigliose note acquatico-saline contornate da una spruzzata aromatica con una punta “maschia”. Una volta applicata, lascia la pelle morbida, profumata e priva di fastidiose tracce untuose.
⇒ Bagnodoccia Cardamomo e Zenzero – Anthyllis (10 ml).
Conservato con grande cura ed utilizzato nella fase complessa del trasloco, è un prodotto che ho adorato. È un gel bello corposo caratterizzato da una profumazione veramente gradevole che mi sembra perfetta sia nella stagione invernale sia in quella estiva perché, oltre alle note speziate del Cardamomo e dello Zenzero, si riescono a percepire quelle fresco-agrumate dell’Arancio dolce. È schiumogeno al punto giusto, deterge in maniera efficace e non mi ha creato problemi di alcun genere.
⇒ Bagnodoccia e Crema Corpo della linea “Vaniglia Nera” – Bottega Verde (50 ml e ml scomparsi).
L’odore di questa linea non fa assolutamente per me, è troppo caldo e intenso per i miei gusti olfattivi. Il bagnodoccia, ricevuto dopo aver fatto alcuni acquisti e aver presentato una cartolina in negozio, ha una buona consistenza, deterge in maniera efficace senza creare problemi di sorta. Non ha una formulazione impeccabile, però non manca l’estratto di Vaniglia. Per quanto riguarda la crema corpo… beh, la mia opinione è rimasta invariata e potete ritrovarla in questo post.
⇒ Trattamento Completo Piedi – Domus Olea Toscana (3 ml).
Con 3 ml ho capito ben poco, visto e considerato che il mio numero di scarpe è il 41, ad ogni modo mi è parsa discretamente idratante e non mi è dispiaciuto nemmeno il potere ammorbidente e l’effetto leggermente rinfrescante.
⇒ Crema capelli ristrutturante – Biofficina Toscana (4 ml).
Crema carina formulata per i capelli rovinati, trattati e secchi. Credo di averci fatto – più o meno – tre applicazioni. Dona corposità al capello senza appesantire, ma devo ancora comprenderla al 100%.
⇒ Crema Vitaminizzante della linea “The Beauty Seed” – Bioearth (ml NN).
Si tratta di una crema viso, illuminante ed idratante, della stessa linea del gel detergente del piano di sopra ↑ . È un’emulsione leggera che si stende facilmente e non risulta pesante sul viso. L’ho trovata idratante al punto giusto e potrei pensare di prenderla in full size. Ha un’ottima concentrazione di gel di Aloe e la cosa mi sconfinfera alquanto.
⇒ Synchro Skin Glow Luminizing Fluid Fondation “Neutral 3” – Shiseido (1 ml).
Sono una che non si trucca regolarmente e non ama i fondotinta cremosi, ad ogni modo ho voluto provare questo campioncino in quelle giornate di “lamadonnaquantosonbrutta”. Ha una buona consistenza, si lavora bene e si fonde discretamente con il mio incarnato donandogli un aspetto più omogeneo. Nonostante tutte queste caratteristiche belline, non mi ha fatto impazzire la formulazione siliconica.
⇒ Siero Doppia Azione Riparazione + Anti-inquinamento della linea “Elixir Jeunesse” – Yves Rocher (1 ml).
Non mi è dispiaciuto, ma non mi ha nemmeno entusiasmato particolarmente. Ha un aspetto lattiginoso, una profumazione fresca e ne basta una quantità misera per ottenere una buona idratazione. All’inizio è un pochino appiccicoso, ma nel giro di qualche minuto questa sensazione dovrebbe scomparire. Non ha una formulazione perfetta, ma è arricchita con Aloe, Camomilla romana e Aphloia (una pianta originaria del Madagascar che dovrebbe riparare e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne).
⇒ Sleeping Care della linea “Elixir Jeunesse” – Yves Rocher (1 ml).
Altro campioncino di Yves Rocher che ho provato in combo con il siero del piano di sopra ↑ . Ha una profumazione fresca, si stende bene e idrata altrettanto bene senza creare problemi di sorta, però prendete quest’ultima affermazione con i guanti perché è un prodotto che ho potuto applicare solo due volte sulla mia pelle mista.
⇒ Crema Viso Leggera Protettiva – Apinfiore (ml scomparsi negli abissi).
Altra cremina per il viso molto carina che ho deciso di utilizzare durante il giorno, vista la presenza del filtro solare. È un’emulsione abbastanza fluida dal colore aranciato e dal profumo particolare. Non contiene parabeni, PEG, petrolati, coloranti ed è arricchita con Burro di Karitè, oli di Avocado, Mandorle dolci, Babassu ed estratti di Propoli, Calendula, Mirtillo, Rusco, Camomilla, Ippocastano, Elicriso, Rosa canina e Carota.
Ragazze/i, se Dio vuole, il MEGA PIPPONE dei prodotti finiti è giunto al termine. Spero di non essermi scordata nulla!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Quel docciaschiuma pompelmo e bambù è piaciuto tanto anche a me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il fratello “Menta e Bergamotto” non è affatto male 😉
"Mi piace""Mi piace"