Dar pareri volentieri: Deo Crema Freschezza Agrumata – Biofficina Toscana

Caro Deo crema freschezza agrumata
hai lasciato la mia ascella profumata?

Ehm… torniamo seri!

Oggi, belle dame e messeri del sopraffino mondo, vi svelerò la mia opinione in merito al Deo crema freschezza agrumata di Biofficina Toscana. Conosciuto – ormai – in lungo e in largo, questa è solo una delle tre versioni proposte dall’azienda. In commercio, infatti, è possibile trovare:

  • il Deo roll-on, privo di sali di alluminio e di allume di potassio e caratterizzato da una profumazione fresca contornata da note erbacee di menta, salvia e timo,
  • il Deo crema freschezza fiorita, sempre privo di sali di alluminio e di allume di potassio, ma contraddistinto da una profumazione delicato-fiorita.

Comunque, tornando alla nostra freschezza agrumata, è riuscito ad estasiare le mie ascelle?

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 8,90 €
QUANTITÀ 50 ml
PAO 6 M
REPERIBILITÀ bioprofumerie e negozi online (giardinodiarianna.com, mentarosmarinoshop.com, macrolibrarsi.it, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE 

Un’innovativa formula naturale per questo deodorante davvero efficace, privo di sali di alluminio, pietra di allume e alcool per un’azione delicata nel rispetto dell’equilibrio fisiologico della pelle. Con estratti di piante officinali toscane tradizionalmente note per le loro proprietà antibatteriche ed una consistenza leggera sviluppa il suo effetto per tutta la giornata, lasciando un rinfrescante aroma agrumato.

NO: PEG, parabeni, petrolati, SLS/SLES, alcool, siliconi e coloranti.

INCI 
  •  Aqua (solvente verdeverde),
  • Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente verdeverde),
  • Ethylhexyl Palmitate (emolliente verde),
  • Triethyl Citrate (antiossidante/deodorante/solvente verdeverde),
  • Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante giallo),
  • Cetearyl Glucoside (emulsionante/tensioattivo verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni verdeverde),
  • Cetyl Alcohol (emulsionante/stabilizzante emulsioni/tensioattivo verdeverde),
  • Myristyl Myristate (opacizzante/condizionante cutaneo verde),
  • Zinc Oxide (protettivo pelle/filtro UV giallo),
  • Olea europaea Fruit Oil* (solvente/emolliente verde),
  • Rosmarinus officinalis Leaf Extract* (antimicrobico/condizionante cutaneo verde),
  • Equisetum arvense Leaf Extract* (lenitivo verde),
  • Mentha piperita Extract* (pulente verdeverde),
  • Salvia officinalis Leaf Extract* (vegetale giallo),
  • Thymus vulgaris Flower/Leaf Extract* (profumo/condizionante cutaneo rosso),
  • Sodium Cetearyl Sulfate (tensioattivo verde),
  • Benzyl Alcohol (allergene del profumo/conservante giallo),
  • Parfum,
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Phenethyl Alcohol (denaturante verde),
  • Glycerin (denaturante/solvente/umettante verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/viscosizzante verdeverde),
  • Sodium Benzoate (preservante verde),
  • Sodium Dehydroacetate (conservante verde),
  • Hexyl Cinnamal (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Geraniol (allergene del profumo giallo).

*da agricoltura biologica

Piccola analisi dell’INCI

Il potere di questo deodorante si basa – essenzialmente – sulla presenza del Trietilcitrato (Triethyl Citrate), una sostanza capace di contrastare la formazione del cattivo odore senza andare ad alterare la flora batterica cutanea. Il meccanismo d’azione di questa molecola antienzimatica è abbastanza semplice: non fa altro che immolarsi al posto del sebo naturale ed essere trasformata dai batteri presenti in alcool etilico, capace di limitare la proliferazione batterica grazie all’azione batteriostatica, ed acido citrico che abbassa il pH contenendo la formazione dei cattivi odori. Nella formulazione troviamo anche l’Ossido di Zinco (Zinc Oxide) che dovrebbe – in teoria – dare un piccolo aiuto al Trietilcitrato andando a catturare le frazioni volatili prodotte dalla flora batterica. Inoltre, l’Ossido di Zinco ha un’azione antisettica, perfetta per contrastare la proliferazione batterica, e note proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, proprietà che si dimostrano assai utili dopo la depilazione. A completamento della formula troviamo:

  • l’Olio d’Oliva (Olea europaea Fruit Oil), la cui frazione insaponificabile è apprezzata per le proprietà riparatrici, emollienti e protettive,
  • l’Estratto di Rosmarino (Rosmarinus officinalis Leaf Extract), conosciuto per le proprietà antibatteriche, purificanti e antinfiammatorie,
  • l’Estratto di Equiseto (Equisetum arvense Leaf Extract), impiegato per l’azione astringente,
  • l’Estratto di Menta piperita (Mentha piperita Extract), ormai nota per le proprietà antisettiche, rinfrescanti e deodoranti,
  • l’Estratto di Salvia (Salvia officinalis Leaf Extract), che regala un piccolo contributo al prodotto grazie all’azione antimicrobica e antidiaforetica, ossia capace di limitare l’eccessiva sudorazione,
  • l’Estratto di Timo (Thymus vulgaris Flower/Leaf Extract), potente antisettico e cicatrizzante.
ESPERIENZA

Questo è un prodotto che stazionava sulla mia lista dei desideri da tempo immemorabile e ricordo di averlo desiderato per la prima volta dopo aver visto – ora non ricordo quale – uno dei tanti video sui prodotti finiti di Paola del canale youtube “Dove c’è viola c’è Paola e Martino”. Paola – ricordo – lo comprava per il marito per cui nella mia testa mi sono sempre fatta questo viaggione: “Se il prodotto è in grado di controllare una sudorazione forte come quella maschile, allora è sicuramente efficace anche contro i miei effluvi!” Ragion per cui è arrivato in casa Darcy nel suo tubetto di plastica morbida con pratico tappo a scatto, sempre in plastica. È un deodorante – per chi ancora non l’avesse capito – caratterizzato da una consistenza cremosa e da una profumazione agrumata, accompagnata da quella punta particolare che accomuna diversi prodotti di Biofficina Toscana e che mi ricorda l’odore dei fruttini alla pera che bevevo da piccina.

Bene, arriviamo al sodo: funziona o non funziona? Beh, sulla mia ascella l’efficacia è stata altalenante. Ci sono stati giorni – i primi, se non ricordo male – che ha funzionato in modo abbastanza soddisfacente e altri che mi ha abbandonato in un mare di lacrime e disperazione dopo sole due ore dall’applicazione. L’ho provato in tutte le salse e, purtroppo, non è stato capace di difendermi dall’odore maledetto in queste specifiche occasioni:

  • in Estate
  • nei momenti di forte stress,
  • dopo un’intensa attività fisica,
  • durante il periodo X.

Non ci riesce. Ora, io ho una teoria e che sia vera o meno non ve lo posso assicurare, però negli ultimi anni ho notato un cambiamento nel mio tipo di sudorazione e mi sono accorta dell’incapacità dei deodoranti dalle profumazioni fresco-acidule (Deo Spray 48h “Tè Verde & Lime” di Neutro Roberts, Deo Vapo al Tè Verde di Natura Amica, Deo roll-on al Talco di Natura Amica e Crema Antiodorante ai Fiori d’Arancio di Fitocose) di contrastare il mio odore – che di per sé è già acidulo e che tende ad intensificarsi durante il ciclo e nei momenti di ansia – ma di accentuarlo maggiormente rendendolo ancora più acre, insomma una cosa disgustosa. Gli stessi problemi li ho riscontrati con l’applicazione di questo deodorante di Biofficina Toscana, anche se la nota agrumato-acidula è leggermente smorzata da una delicata punta fruttata. Ad ogni modo, la devo smettere di acquistare deodoranti dalle profumazioni agrumato-acidule o fresco-acidule e devo provare a solcare altri mari, cosa alquanto difficile per una che ama il profumo di agrumi e di the verde.

Comunque, la durata del signorino “Freschitude Agrumata”, nei periodi più tranquilli, si aggira intorno alle quattro/cinque ore, mentre tende a ridursi alle due ore nei momenti sopraelencati ↑ . Di conseguenza, è un prodotto che ho deciso di utilizzare la sera o in quelle giornate che reputo più serene. Efficacia a parte, è un deodorante che si applica con estrema facilità, ha una buona rapidità di assorbimento e, nonostante la presenza dell’Ossido di Zinco in formulazione, non mi ha mai lasciato antiestetiche chiazze biancastre, aspetto reso possibile – con ogni probabilità – dalla presenza dell’Etilesil Palmitato (Ethylhexyl Palmitate) che oltre ad essere un buon emolliente, viene spesso utilizzato nei prodotti che contengono Ossido di Zinco e Biossido di Titanio per l’ottimo potere disperdente.

Le ultime applicazioni – per motivi che ora non rimembro – sono state spazzolate dall’ascella maschia di Mr Darcy che, magia delle magie, ha retto benissimo. Ora, a questo punto credo che la mia teoria sia giusta perché se questo deodorante è stato in grado di affrontare l’odore dell’ascelle di Mr Darcy, che – vorrei farvi notare – quando si applica da il meglio in quanto a esalazioni, il problema risiede nel profumo agrumato combinato alle punte acidule del mio odore.

2/5 GUFI

2 Gufi: ho deciso di non bocciarlo con 1 Gufo perché, nonostante non sia stato capace di garantirmi quella sicurezza che ricerco in un buon deodorante, è riuscito a proteggere Mr Darcy. Ad ogni modo, è un prodotto con:

  • formulazione ben fatta,
  • profumazione gradevole,
  • buona texture.

Se tra di voi, cari lettori, c’è qualcuno che ha provato questo prodotto, lasciatemi un commentino qua sotto ↓ con la vostra opinione.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

4 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Deo Crema Freschezza Agrumata – Biofficina Toscana”

  1. Ciao cara!
    Ho usato questo prodotto fino al 2015. Ho notato la stessa cosa: scarsa efficacia in momenti di alta sudorazione. Peccato perché il profumo di per sé è gradevole.

    Adesso uso Lamazuna deo solido da un po’ di mesi e dura oltre 24 ore!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.