Uno con il fucus è arricchito
e l’altro dall’argilla è nutrito.
Lavano entrambi il dolce viso,
ma quale sarà il più preciso?
Ehm… torniamo seri!
Dopo un intenso test, è finalmente arrivato il post dedicato al Gel Detergente “Aqua” all’alga di mare e alla Crema Detergente “Clear” all’argilla, due prodotti formulati per la detersione del viso a marchio alverde (link sito italiano e link sito tedesco), un brand tedesco che si dedica alla realizzazione di cosmetici naturali, non testati sugli animali, certificati Natrue e Vegan, a prezzo contenuto e reperibili nei market dm. Questi due in particolare fanno parte di un giro di acquisti avvenuto nel dm di Milano e, ora come ora, sono in dirittura di arrivo per cui cestino dei prodotti finiti fatti capanna perché presto dovrai accogliere altri due tubetti. Comunque, non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e parliamo di cose serie…
CARATTERISTICHE PRODOTTI
PREZZO | – Gel Detergente “Aqua” a 2,59 € – Crema Detergente “Clear” a 2,59 € |
QUANTITÀ | – Gel Detergente “Aqua” da 150 ml – Crema Detergente “Clear” da 100 ml |
PAO | data di scadenza riportata sulla confezione |
REPERIBILITÀ | dm – drogerie markt |
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI
⇒ Gel Detergente Viso “Aqua” all’Alga di mare
Per pelli normali e miste. Deterge, rinfresca e idrata.
Il complesso di Alghe marroni e verdi, oligoelementi e minerali marini, sapientemente combinato con Aloe vera e sostanze detergenti delicate, regala alla pelle una gradevole sensazione di freschezza liberandola dal trucco, dalle particelle di sporco e dal sebo in eccesso e preservandone la naturale idratazione.
- Aqua (solvente
),
- Alcohol* (solvente/antimicrobico
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Disodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Fucus vesiculosus Extract (condizionante cutaneo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice Powder* (condizionante cutaneo
),
- Hydrolyzed Algin (condizionante cutaneo
),
- Maris Aqua (condizionante cutaneo
),
- Chlorella vulgaris Extract (condizionante cutaneo
),
- Algin (legante/denaturante
),
- Sodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Alcohol (solvente/antimicrobico
),
- Parfum**,
- Linalool** (allergene del profumo
).
*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali
Ormai l’avrò detto milioni di volte, ma a questi tedeschi piace mettere l’alcool ovunque. Va bene, è utilizzato come solvente, battericida e conservante, tuttavia la presenza di alcool in un prodotto cosmetico non riesce a convincermi al 100%, soprattutto quando occupa una posizione così elevata (II° posto) nell’INCI. Perché non mi sta simpatico? Non mi entusiasma perché, pur essendo un ottimo veicolante e pur avendo una rapida evaporazione, ha un’azione sgrassante abbastanza forte e l’uso costante può determinare una possibile secchezza cutanea. Ad ogni modo l’alcool, in questa formulazione, è controbilanciato dalla presenza di alcuni attivi che dovrebbero – in teoria – rendere il prodotto un pochino più idratante, come:
- l’Estratto di Fucus (Fucus vesiculosus Extract) dall’azione idratante, ammorbidente e protettiva grazie alla presenza di alginati, polisaccaridi capaci di imprigionare grandi quantità d’acqua,
- la polvere del Succo di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Juice Powder), capace di ridurre l’irritazione e calmare gli arrossamenti in virtù delle proprietà lenitive, cicatrizzanti, disarrossanti e idratanti,
- l’Acqua di Mare (Maris Aqua) che regala un effetto rimineralizzante, tonificante e rinfrescante grazie al contenuto di oligoelementi,
- l’Estratto di Clorella (Chlorella vulgaris Extract), alga dalle note proprietà antiossidanti e purificanti capaci di proteggere la pelle dalle aggressioni esterne.
⇒ Crema Detergente Viso “Clear” all’Argilla
La combinazione di Argilla e sostanze naturali attive agisce con un’azione antibatterica che riduce i brufoli in maniera effettiva. La combinazione dell’estratto di Tè verde con oli biologici aiuta a ritrovare il naturale equilibrio della pelle.
- Aqua (solvente
),
- Zea mays Oil (emulsionante/condizionante cutaneo
),
- Sorbitol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Loess (assorbente
),
- Disodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Sodium Lauroyl Glutamate (tensioattivo
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil* (condizionante cutaneo
),
- Camellia sinensis Leaf Extract* (antiossidante/antimicrobico/condizionante cutaneo
),
- Helianthus annuus Seed Oil* (condizionante cutaneo
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Maltodextrin (stabilizzante emulsioni/condizionante cutaneo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Levulinic Acid (condizionante cutaneo
),
- p-Anisic Acid (denaturante
),
- Sodium Levulinate (condizionante cutaneo
),
- Parfum**,
- Linalool** (allergene del profumo
),
- Citronellol**
.
*ingredienti da agricoltura biologica certificata
**da oli essenziali naturali
In questa formulazione il potere antisettico, purificante e rimineralizzante dell’Argilla (Loess) si combina sia con le proprietà emollienti, ammorbidenti, lenitive ed idratanti dell’Olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil) sia con quelle antiossidanti, astringenti e dermopurificanti dell’Estratto di Tè verde (Camellia sinensis Leaf Extract). Non manca l’azione idratante, emolliente e ristrutturante dell’Olio di Mais (Zea mays Oil) e il Sorbitolo (Sorbitol) che, grazie al potere umettante, dovrebbe idratare la cute e preservare il prodotto da una possibile disidratazione.
ESPERIENZA
Senza indugiare in inutili preamboli, sono entrambi conservati in un tubetto di plastica morbida dotato di un tappo a scatto che, sinceramente, trovo abbastanza tignoso da aprire, soprattutto con le mani bagnate.
⇒ Gel Detergente Viso “Aqua” all’Alga di mare
Il prodotto, come ci suggerisce il nome stesso, è un gel dalla fresca profumazione pseudo-acquatico/marina che è accompagnata – ahimè! – da quella nota alcolica assassina di odorini carini.
Già vi anticipo (SPOILER ALERT!) che fra i due detergenti è quello che mi è garbato di più. In passato, quando “Non Mettermi Pressione” non era altro che un piccolo giovincello spavaldo, avevo già provato la crema viso e il tonico (credo che le formulazioni, ora come ora, siano cambiate) della stessa linea e, se non ricordo male, la prima non mi era dispiaciuta, mentre il secondo non mi aveva entusiasmato. Comunque, tornando a noi, il detergente in questione non mi disgarba e ho deciso di promuoverlo, tuttavia non è riuscito a convincermi al 100%.
Cosa mi piace? Mi piace la densa consistenza in gel, l’ottimo potere detergente ed il discreto potere schiumogeno in grado di regalare una piacevole schiumetta corposa.
Cosa NON mi piace? Non mi piace l’odore alcolico che sale nel naso prepotentemente facendo lacrimare gli occhi e distruggendo il piacevole profumo pseudo-acquatico che contraddistingue questa linea e il fatto che, in alcune occasioni, mi abbia dato una sensazione di “pelle che tira” un po’ troppo accentuata.
3/5 GUFI
3 Gufi: formulazioni bellina, consistenza ben fatta, profumo troppo alcolico, prezzo contenuto, reperibilità un pelo complessa e detersione efficace.
⇒ Crema Detergente Viso “Clear” all’Argilla
Questa, a differenza del compare al piano di sopra ↑ , non mi ha entusiasmato. Ha una consistenza abbastanza cremosa ed un profumo particolare che mi ricorda l’odore di una crema da supermercato con una leggera punta fiorito-acidula.
Rispetto all’acquatico compare, ha un potere schiumogeno un po’ più contenuto (o almeno così mi è parso) e pur lavando, non riesce a darmi quella stessa sensazione di pelle pulita che mi regala il detergente “Aqua”.
Nella descrizione presente sulla confezione ci assicura un aiuto nella lotta ai brufoletti… ora, io non ho questo problemuccio – ogni tanto fanno la loro comparsata e poi via, più veloce della luce – quindi non sono in grado di dirvi se effettivamente si tratti di un prodotto capace di tenerli a bada. Come ho detto poc’anzi, non mi ha dato l’idea di un detergente particolarmente purificante e non ho notato miglioramenti sul versante punti neri, sempre allegri e pronti a far festa sulla punta del mio naso. Altre cose che non mi fa impazzire di questo prodotto, sono la consistenza in crema – rientro in quella categoria di donne che prediligono i detergenti viso in gel – e l’odore troppo “cremoso”.
2,5/5 GUFI
2,5 Gufi: formulazioni caruccia, consistenza in crema (non particolarmente simpatica alla sottoscritta), odore troppo “cremoso”, prezzo contenuto, reperibilità un pelo complessa e detersione non pienamente soddisfacente.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
2 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Gel Detergente Viso “Aqua” e Crema Detergente Viso “Clear” – alverde”