Dar pareri volentieri: Crema Colorante tono su tono “Movida” – Garnier

Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!

Ehm… torniamo seri!

Nonostante non abbia particolari problemi ad utilizzare la mia solita tinta della Noah, questa volta ho voluto saggiare un prodotto proposto dalla grande distribuzione, ossia la Crema Colorante tono su tono “Movida” di Garnier. Questa tipologia di scelta si è basata su due semplici ragioni: il prezzo conveniente e l’impossibilità di andare da Tigotà ripiegando – di conseguenza – sulle varie proposte presenti nel mio supermercato di fiducia. Ad ogni modo, ho optato per il classico nero – in questo caso – il numero 55, ma è possibile scegliere tra altre colorazioni che potete trovare in questa pagina.

Nella confezione sono presenti:

  • un flacone di colorante tono su tono
  • un flacone applicatore di latte rivelatore,
  • una bustina di trattamento nutritivo con albicocca,
  • le istruzioni per l’uso e un paio di guanti.

Detto questo, possiamo dare il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO in offerta a 4,75 €
QUANTITÀ flacone di colorante tono su tono da 35 ml, flacone applicatore di latte rivelatore da 70 ml e bustina di trattamento nutritivo con albicocca da 20 ml
PAO
REPERIBILITÀ Tigotà, Caddy’s, Acqua&Sapone, supermercati vari ed eventuali
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Risultato colore naturale, copre i primi capelli bianchi!

  • Garnier “Movida” esalta il tuo colore naturale e lo illumina coprendo i primi capelli bianchi per 6-8 settimane senza effetto ricrescita visibile.
  • Il trattamento nutritivo con albicocca avvolge i tuoi capelli e li rende morbidi e setosi.

Applicazione facile e veloce

  1. Grazie all’applicatore COLORCLIC, Garnier “Movida” è pronto all’uso in un click.
  2. Garnier “Movida” si applica facilmente, come uno shampoo.
  3. Garnier “Movida” agisce in soli 15 minuti e dona ai tuoi capelli riflessi luminosi con un risultato colore naturale.
INCI

COLORANTE TONO SU TONO

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Oleic Acid (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/profumo giallo),
  • Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente giallo),
  • Ethanolamine (agente tampone rosso),
  • Cocamide Mipa (emulsionante/tensioattivo giallo),
  • Octyldodecanol (profumo/solvente verde),
  • Oleth-30 (emulsionante rosso),
  • Hexadimethrine Chloride (antistatico rosso),
  • Toluene-2,5-Diamine (colorante capelli rossorosso),
  • 2-Methylresorcinol (colorante capelli rossorosso),
  • Resorcinol (colorante capelli rossorosso),
  • 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl (colorante capelli rossorosso),
  • MEA-Laureth Sulfate (tensioattivo rosso),
  • m-Aminophenol (colorante capelli rossorosso),
  • Sodium Metabisulfite (antiossidante/conservante giallo),
  • Thioglycerin (riducente giallo),
  • N,N-bis(2-Hydroxyethyl)-p-Phenylenediamine Sulfate (colorante capelli rossorosso),
  • EDTA (sequestrante rossorosso),
  • Erythorbic Acid (antiossidante giallo),
  • Parfum.

LATTE RIVELATORE

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Hydrogen Peroxide (ossidante verde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Trideceth-2 Carboxamide MEA (tensioattivo rosso),
  • Ceteareth-25 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Tetrasodium Etidronate (sequestrante giallo),
  • Tetrasodium Pyrophosphate (sequestrante/agente tampone verde),
  • Sodium Salicylate (denaturante/conservante verde),
  • Phosphoric Acid (agente tampone giallo),
  • Parfum.

TRATTAMENTO NUTRITIVO con ALBICOCCA

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • DipalmitoylEthyl Hydroxyethylmonium Methosulfate (antistatico/condizionante capelli giallo),
  • Cetyl Esters (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Trideceth-6 (emulsionante/tensioattivo rosso),
  • Amodimethicone (antistatico/condizionante capelli rossorosso),
  • Cetrimonium Chloride (conservante rossorosso),
  • Methylparaben (conservante rosso),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Prunus armeniaca Fruit Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Parfum.
Piccola ANALISI dell’INCI

In passato vi ho già parlato delle modalità di funzionamento di una tintura permanente per cui non starò a ripetervelo, ma vi lascerò – di seguito – un piccolo estratto, leggermente modificato, preso in prestito dal post relativo alla MIGLIOtinta di Dr. Taffi: “… una tintura permanente è formulata in modo tale che i precursori del colore (coloranti intermedi primari, Toluene-2,5-Diamine e N,N-bis(2-Hydroxyethyl)-p-Phenylenediamine Sulfate, e i coloranti intermedi secondari o copulanti, 2-Methylresorcinol, Resorcinol, m-Aminophenol e 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl) siano in grado di raggiungere il fusto del capello attraversando le cuticole, alzate dagli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) che aiutano, inoltre, a mantenere il giusto pH, essenziale per favorire le reazioni di ossidazione tra i precursori del colore e l’acqua ossigenata (o perossido di idrogeno, Hydrogen Peroxide). Ora, una volta raggiunto il capello e in presenza di acqua ossigenata, i coloranti intermedi subiscono un’ossidazione per cui da precursori a basso peso molecolare mutano in molecole colorate a più alto peso molecolare che restano intrappolate nella struttura del capello conferendogli la colorazione desiderata, ma lasciandogli, purtroppo, le cuticole parzialmente sollevate.

Nella formulazione delle creme coloranti provate in passato, oltre alla classica composizione, ho potuto notare la presenza di oli ed estratti che avrebbero dovuto avere un occhio di riguardo nei confronti della salute della chioma, in questo caso – purtroppo – l’unico estratto interessante (Prunus armeniaca Fruit Extract) è contenuto in quantità esigue nel trattamento nutritivo con l’albicocca.

ESPERIENZA

Vorrei evitare di perdere tempo ad esporvi i vari passaggi che solitamente è bene eseguire prima di effettuare una tinta per cui arriviamo dritto al sodo: dopo aver preparato la miscela colorante con il pratico sistema “COLORCLIC”, che consente – attraverso un comodo gioco di incastri tra i flaconi – di trasferire il colorante tono su tono direttamente nel latte rivelatore senza rischiare possibili perdite di prodotto, e averla agitata con energia in modo tale da ottenere un composto omogeneo, ho applicato il tutto sui capelli bagnati (non lavati) e ho lasciato riposare per 15 minuti. Terminato il tempo di posa, ho risciacquato con attenzione ed ho applicato il trattamento nutritivo con l’albicocca lasciandolo agire per circa due minuti. Per concludere, ho risciacquato nuovamente l’intera chioma con acqua fresca per togliere tutti i residui e rendere i capelli più brillanti.

Nonostante sia una tintura ricolma di sostanze potenzialmente allergizzanti, non ho riscontrato alcun tipo di problema (prurito, rossore o bruciore) a livello del cuoio capelluto durante l’applicazione e il tempo di posa, ad ogni modo consiglio SEMPRE di effettuare un test di allerta allergia 48 ore prima per scongiurare la comparsa di possibili reazioni.

Or bene, una volta asciugata l’intera chioma, mi sono ritrovata con un nero abbastanza naturale, non troppo freddo, però – sin da subito – ho notato una copertura non totale dei capelli bianchi. Ora, “Movida” – come ci suggeriscono le informazioni riportate sulla confezione – dovrebbe essere formulata in maniera tale da coprire i primi capelli bianchi e la sottoscritta – ahimé! – ha lasciato questi poverini sui banchi degli ultimi anni di liceo per cui, ora come ora, la quantità da mascherare è leggermente aumentata. Tralasciando per un momento l’iniziale copertura parziale e la mia altalenante attenzione nel leggere le informazioni, sulla confezione ci viene assicurata una durata della copertura che va dalle sei alle otto settimane… beh, alla fine della seconda ho cominciato a notare i primi cedimenti del colore con inevitabili comparse di chiazze canute, soprattutto in prossimità della radice e non sto parlando della semplice ricrescita perché la porzione bianca esposta viaggiava – più o meno – intorno ai cinque centimetri. Insoddisfazioni a parte, il prodotto non mi ha maltrattato eccessivamente la chioma, anzi – dopo il trattamento – l’ho ritrovata più morbida e corposa, (merito – quasi sicuramente – del silicone presenti nello pseudo-balsamo nutritivo con l’albicocca), inoltre mi è sembrato facile e piacevole da applicare grazie, non solo alla comodità del sistema “COLORCLIC” e alla rapidità del tempo di posa (15 minuti), ma anche alla consistenza cremosa e alla profumazione fruttata di albicocca.

Per concludere, nonostante presenti qualche aspetto positivo, non è una tinta che tornerei a riacquistare perché, oltre a non essere stata capace di coprire tutti i capelli bianchi presenti sulla mia capoccia, non ha avuto una durata eccelsa.

2,5/5 GUFI

2,5 Gufi: prezzo invitante, formulazione tutt’altro che appetibile, consistenza ben fatta, profumazione fruttata piacevole, comoda preparazione e semplice applicazione della miscela colorante, tempo di posa rapido, copertura dei capelli bianchi non completamente soddisfacente e durata ridotta.

L’avete provata? Lasciatemi un commentino qua sotto ↓.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

19 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Crema Colorante tono su tono “Movida” – Garnier”

  1. Io non ho mai provato questa tinta, di solito utilizzo Franck Provost perché mi trovo bene e lo trovo spesso in offerta a meno di 4 euro, in alternativa ho provato Palette di Testanera e di Garnier ho provato Nutrisse e Natural and Easy. Ma su di me il migliore rimane Franck Provost, mi copre tutti i capelli bianchi (li ho soprattutto alle tempie) e il colore è abbastanza durevole!

    Piace a 1 persona

  2. Purtroppo ho provato anni fa Movida… Nel colore nero (io naturalmente sono bionda rame😂) perché volevo essere come Dita Von Teese.
    Purtroppo dopo 5 minuti dovetti lavarmi la testa perché mi prudeva in modo assurdo e bruciava. Avevo le orecchie rosse.
    Inutile dire che quei 5 minuti mi resero i capelli chiari nero pece che con il mio colorito bianco rosato faceva schifo. Ho dovuto fare molti impacchi e shampoo per togliere in parte quel nero orribile e per migliorare il cuoio capelluto.
    Poi, sono passati 10 anni ma ancora ricordo la PUZZA atroce di Movida, tipo di benzina.
    Che schifoo

    Piace a 1 persona

  3. Usato oggi. Sono castano chiaro e ho preso il colore 15 biondo scuro. Mi sono attenuta scrupolosamente e alla lettera a tutte le istituzioni, passo passo e alla fine i miei capelli bianchi erano ancora tutti lì. Ps. La ricrescita non era esagerata, ultima tintura risalente a circa un mese.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Tina! Credo che questo tipo di tintura sia indicata principalmente per coprire i primi capelli bianchi, in poche parole… beh, pochi, pochissimi. Anch’io ho avuto lo stesso tipo di problema, infatti è riuscita a mascherarne solo alcuni ed è durata un salto e una paura. Comunque, ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione 😉

      "Mi piace"

  4. Purtroppo devo dire che Movida non mantiene le promesse: non copre i primi capelli bianchi e il colore non tiene. Non lo comprerò piu! Ero stata attirata dal prezzo.

    Piace a 1 persona

  5. Sono stata attirata dal prezzo ma Purtroppo devo dire che Movida e’ una cera sola . NOn mantiene le promesse: non copre i primi capelli bianchi e il colore non tiene. Non lo comprerò piu!

    Piace a 1 persona

    1. Io ho usato il prodotto come le tinte: prima sulla ricrescita e poi 10 minuti sulle punte perché così era scritto sul foglio delle istruzioni. I capelli bianchi sono ben coperti ma purtroppo il colore non è sceso. Io volevo fare crescere i capelli del mio colore ma la ricrescita era ancora troppo corta. Io mi aspettavo di vedere riapparire il mio colore ( salve e pepe) invece no.

      Piace a 1 persona

  6. Io ho iniziato a usare questa tinta semi permanente in questo periodo in cui non potevo andare dalla parrucchiera. Io ho i capelli castano scuri e ho provato prima un mogano, ho seguito alla lettera le istruzioni, ma il risultato non era granché perché anche non era adatto al mio colore. Per la tinta successiva ho preso castano scuro e devo dire che il risultato è stato eccellente. Ha coperto i capelli bianchi benissimo, è uguale al mio colore naturale e l’ho rifatto dopo due mesi. Però stavolta non ho seguito alla lettera le istruzioni memore della prima esperienza, perché 15 minuti di posa sono troppo pochi, ho lasciato in posa 30 minuti. Con questo tempo di posa non solo copre perfettamente i capelli bianchi ma il colore è molto più duraturo, Quindi continuerò a usare questa tinta molto soddisfatta.

    "Mi piace"

    1. Ciao Sara! In genere preferisco seguire alla lettera le istruzioni, soprattutto con quelle tinte che contengono un determinato tipo di ingredienti (resorcinolo e para-fenilendiammina) perché potrebbero scatenare possibili reazioni allergiche e danni al capello con le lunghe esposizioni. Ho letto che ti sei trovata bene aumentando i tempi di posa, hai percepito qualche fastidio particolare (pizzicore, prurito, bruciore, rossore) a livello del cuoio capelluto?

      "Mi piace"

      1. Ciao, ovviamente prima di iniziare a usare questo tipo di tinta ho fatto la prova nella pelle così come nelle istruzioni e non avevo avuto problemi. Aumentando a 30 minuti il tempo di posa non ho avuto nessun problema ne bruciori, rossori o pruriti. La trovo molto delicata più di quella all’henne che di solito mi faceva la parrucchiera. Il tempo di posa di 15 minuti non è sufficiente perché non copre bene i capelli bianchi e poi la tinta se ne va via velocemente.

        Piace a 1 persona

  7. Oggi ho provato per la prima volta Movida. Avendo parecchi capelli bianchi sparsi un po’ dappertutto ho voluto provare qualcosa di non permanente. Insomma come prima volta non volevo la classica tinta forte. Devo dire che però non ha coperto tutti i capelli bianchi. Quindi è stata una delusione. Tornassi indietro non la ricomprerei ma almeno ora so che mi serve una tinta vera e propria

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Clara! Come avrai letto dal post, anch’io non sono andata molto d’accordo con questo tipo di prodotto, infatti sono rimasta abbastanza delusa sia dalla capacità di coprire i capelli bianchi (si, ne ho parecchi da nascondere) sia dalla durata del colore su quei pochi mascherati. D’altro canto, trattandosi di una crema colorante formulata per i primi capelli bianchi, forse non avrei potuto chiedere di meglio. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. A presto! 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.