Udite, udite, oh pelli miste
il fastidio non più esiste:
ho provato questa crema
senza aver alcun problema!
Ehm… torniamo seri!
Dopo aver dedicato un post al Gel Detergente Viso Struccante e Purificante è giunta l’ora di fare lo stesso con la Crema Gel Viso della stessa linea che ho avuto modo di provare per diverso tempo e che ho terminato, ahimè, qualche giorno fa.
Si tratta di un prodotto della Bionova che, come ho già detto, è una linea di prodotti cosmetici naturali (senza PEG, siliconi, SLES/SLS, coloranti parabeni, OGM), certificata CCPB (ente di controllo e certificazione indipendente e accreditato) e realizzata dall’azienda GALA srl. Detto ciò, entriamo nel vivo del discorso.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 7,90 € |
QUANTITÀ | 50 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | supermercati Coop ed alcuni negozi online (Il Giardino di Arianna, MondeVert, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
A chi è consigliato: per le pelli impure, con tendenza oleosa ed acneica.
Come si usa: applicare una piccola quantità di prodotto massaggiando fino ad assorbimento.
Come agisce: contrasta le impurità della pelle, grazie all’acqua distillata di cetriolo biologica e all’estratto di salice bianco dalle note proprietà purificanti ed antibatteriche.
I risultati: applicata quotidianamente, aiuta a ridurre l’untuosità della pelle, ripristinando gradualmente il normale equilibrio idro-lipidico. Le delicate note agrumate doneranno alla pelle una piacevole sensazione di freschezza.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Helianthus annuus Seed Oil* (emolliente/coprente/condizionante cutaneo
),
- Cocos nucifera Oil* (emolliente/solvente
),
- Dodecane (profumo
),
- Hydroxystearyl Alcohol (emulsionante/tensioattivo
),
- Theobroma cacao Seed Butter* (vegetale/emolliente
),
- Aloe barbadensis Leaf Water* (emolliente
),
- Cucumis sativus Fruit Extract* (emolliente
),
- Salix alba Bark Extract (vegetale
),
- Citrus grandis Oil (vegetale
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- Hydroxystearyl Glucoside (emulsionante/tensioattivo
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante
),
- Sclerotium Gum (stabilizzante emulsioni/condizionante cutaneo/additivo reologico
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo
),
- Dehydroacetic Acid (conservante
),
- Parfum**,
- Linalool** (allergene del profumo
),
- Limonene** (allergene del profumo
),
- Geraniol** (allergene del profumo
),
- Citral** (allergene del profumo
),
* ingredienti da agricoltura biologica
** ingredienti da oli essenziali naturali
Piccola analisi dell’INCI
La crema è caratterizzata da alcuni ingredienti – che, tra le altre cose, potete ritrovare nella formulazione del Gel Detergente Viso – specifici per trattare una pelle acneica ed impura, ossia l’Estratto di Salice bianco (Salix alba Bark Extract, molto utile grazie alle proprietà purificanti, antibatteriche ed astringenti), l’Estratto di Cetriolo (Cucumis sativus Fruit Extract, famoso per le note caratteristiche riequilibranti ed astringenti) e l’Olio di Pompelmo (Citrus grandis Oli, ottimo per le pelli grasse ed impure grazie alle proprietà antibatteriche ed astringenti). Ad accompagnare questi estratti non possono mancare quegli ingredienti che giocano un ruolo fondamentale per la protezione e l’idratazione del viso, tra cui:
- l’Olio di semi di Girasole (Heliantus annuus Seed Oil) che, oltre a proteggere la pelle, ha proprietà elasticizzanti, lenitive e nutritive ed è ricco di acidi grassi insaturi (in particolare l’acido oleico 32% e l’acido linoleico 54%), minerali (selenio, ferro, fosforo, manganese, magnesio e zinco) e vitamine, tra cui la vitamina E, o Tocoferolo, un eccellente antiossidante che contrasta la formazione di radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare;
- l’Olio di Cocco (Cocos nucifera Oil) che possiede proprietà emollienti, elasticizzanti e lenitive e presenta una buona quantità di acido laurico, un acido grasso saturo dalle marcate proprietà antimicrobiche, antivirali ed antifungine;
- il Burro di Cacao (Theobroma cacao Seed Butter) ad azione nutriente, lenitiva e protettiva grazie alla ricca composizione di acidi grassi, tra cui l’acido linoleico, l’acido stearico e l’acido oleico;
- il succo di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Water), ampiamente conosciuto per le proprietà lenitive, dermoprotettive ed emollienti.
ESPERIENZA
È un prodotto che ho acquistato, in occasione del mio compleanno, sull’e-shop “Il Giardino di Arianna” (link al post) e che ho utilizzato ampiamente durante l’Estate in combo con – sarò ripetitiva – il Gel Detergente Viso della stessa linea.
Ha una consistenza fluida ed un profumo fresco ed agrumato, che vira all’erbaceo a contatto con la mia pelle, richiamando l’odore dei gambi di pomodoro, odore che, tra l’altro, mi piace assai.
La crema è conservata in un flaconcino airless di plastica con un pratico erogatore protetto da un tappo in plastica trasparente. Questo credo sia il tipo di packaging che preferisco in assoluto per quanto riguarda le creme viso perché, oltre ad essere igienico, lo trovo particolarmente comodo da portare ovunque senza correre il rischio di un’eventuale fuoriuscita di prodotto.
È una crema leggera, ma con un buon potere idratante. L’ho trovata ottima per il periodo estivo, idratava il viso senza essere pesante, lasciandolo morbido e leggero. Solitamente andavo ad applicarne una giusta quantità, all’incirca due noccioline, su viso e collo, cercando, nelle mie modeste possibilità, di realizzare un massaggio tonificante fino a completo assorbimento. Utilizzandola con costanza non ho notato la comparsa di spiacevoli imperfezioni in più rispetto a quelle che, purtroppo, già possiedo.
Forse per il periodo invernale potrebbe risultare un po’ troppo leggera per il mio tipo di pelle (mista con zona T problematica e pullulante di punti neri e guance che virano, a seconda di come inizia la giornata, dal normale al secco), ad ogni modo, prima di darle l’estremo saluto, ho potuto utilizzarla in queste prime settimane di frescolino e, tutto sommato, non mi ha deluso.
La ritengo un valido prodotto e mi sento di consigliarla, o perlomeno darle una chance, a tutte/i le portatrici/ori di una pelle impura o acneica che sono alla ricerca di un prodotto capace di fornire la giusta idratazione senza appesantire e in grado di tenere a bada l’eccessiva untuosità.
4/5 GUFI
4 Gufi: INCI perfetto, buona consistenza che consente una facile stesura, profumazione fresca e agrumata. Idrata senza appesantire.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Moooooolto interessante!!! Sai che non l’ ho mai beccata sta marca?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Puoi trovarla nei supermercati Coop, io l’ho sempre beccata vicino alla linea Viviverde Coop.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia ci è andata a mamma ieri alla coop xD
"Mi piace"Piace a 1 persona