Bianchi capelli, ora tremate
perché le tinte sono arrivate!
Ehm… torniamo seri!
Ritorna un post dedicato ad una tinta per capelli, in questo caso ho scelto di provare la Colorazione Permanente “n.1 – Nero” della linea “Bio-Colorist” di Bioclin, un marchio italiano prodotto dall’Istituto Ganassini S.p.A. e rivenduto in diverse farmacie e parafarmacie. Dunque, questa ricordo di averla comprata sul sito di “MeaFarma” approfittando di un bel 60% di sconto. Come avrete potuto notare dal titolo e dalla foto, ho deciso di puntare sulla classica nuance nera, però il brand – ovviamente – propone diverse tonalità che potete scoprire semplicemente cliccando QUA SOPRA.
All’interno della confezione è possibile trovare:
- la Crema Colorante,
- il Flacone di Rivelatore in Crema,
- una bustina monodose di Bio-color Protect Shampoo
- una bustina monodose di Bio-color Protect Maschera,
- le istruzioni per l’uso,
- un paio di guanti.
Per un acquisto rapido, vi consiglio di pigiare QUI!
Bene, direi che ora possiamo iniziare!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | pagata in offerta a 5,89 € (14,90 € a prezzo pieno) |
QUANTITÀ | Crema Colorante da 50 ml, Flacone di Rivelatore da 75 ml, Bio-color Protect Shampoo da 10 ml e Bio-color Protect Maschera da 10 ml |
PAO | – |
REPERIBILITÀ | in alcune farmacie, parafarmacie e in diversi e-commerce (meafarma.it, efarma.com, amicafarmacia.com, ecc.) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Colorazione permanente del capello intensa e brillante. Formulata per garantire elevate performance e ottimale copertura. Grazie alla presenza di olio di Argan biologico e sostenibile conferisce lucentezza e morbidezza ai capelli.
Si tratta di un prodotto testato dermatologicamente su pelle sensibile, privo di ammoniaca, resorcinolo, para-fenilendiammina, alcool e provato per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio.
INCI
CREMA COLORANTE
- Aqua (solvente
),
- Ethanolamine (agente tampone
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Toluene-2,5-Diamine Sulfate (colorante capelli
),
- Propylene Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Laureth-3 (tensioattivo/emulsionante
),
- Ricinus communis Seed Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Cetoleth-5 (emulsionante/tensioattivo
),
- Betaine (umettante/condizionante cutaneo
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- 4-Chlororesorcinol (colorante capelli
),
- Polysorbate 80 (emulsionante
),
- Sorbitan Stearate (emulsionante
),
- Oleyl Alcohol (emulsionante
),
- Glycol Distearate (emulsionante/emolliente
),
- Stearic Acid (emulsionante
),
- Palmitic Acid (emulsionante/emolliente
),
- 2-Methylresorcinol (colorante capelli
),
- Argania spinosa Kernel Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Acrylates/Ceteth-20 Itaconate Copolymer (tonico
),
- Pentasodium Pentetate (sequestrante
),
- Copernicia cerifera Wax (filmante
),
- Ceteareth-20 (emulsionante
),
- Hydrogenated Castor Oil (emulsionante
),
- Tetrasodium EDTA (sequestrante
),
- Sodium Hydrosulfite (riducente
),
- Sodium Sulfite (conservante
),
- Ascorbic Acid (agente tampone/antiossidante
),
- Sodium Lauryl Sulfate (tensioattivo
),
- Simethicone (condizionante capelli
),
- 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl (colorante capelli
),
- m-Aminophenol (colorante capelli
),
- Parfum.
RIVELATORE in CREMA
- Aqua (solvente
),
- Hydrogen Peroxide (ossidante
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Paraffinum Liquidum (antistatico
),
- Ceteareth-20 (emulsionante
),
- Cetyl Alcohol (emulsionante
),
- Cetrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Oxyquinoline Sulfate (antimicrobico/stabilizzante emulsioni
),
- Erythorbic Acid (antiossidante
).
BIO-COLOR PROTECT SHAMPOO POST-COLORE
- Aqua (solvente
),
- Disodium Laureth Sulfosuccinate (tensioattivo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Magnesium Coceth Sulfate (tensioattivo/emulsionante
),
- Sodium Lauroyl Sarcosinate (tensioattivo
),
- PEG-2 Dimeadowfoamamidoethylmonium Methosulfate (antistatico/condizionante capelli
),
- PEG-120 Methyl Glucose Dioleate (emulsionante
),
- Laureth-3 (tensioattivo/emulsionante
),
- Argania spinosa Kernel Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Cocamide MIPA (tensioattivo/emulsionante
),
- Panthenol (antistatico/condizionante capelli
),
- Silicone Quaternium-8 (antistatico/condizionante capelli
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- PPG-26-Buteth-26 (condizionante capelli
),
- Laureth-2 (tensioattivo/emulsionante
),
- Equisetum arvense Leaf Extract (lenitivo
),
- Polyquaternium-10 (filmante
),
- PEG-40 Hydrogenated Castor Oil (tensioattivo/emulsionante
),
- Phenyl Trimethicone (condizionante capelli
),
- Magnesium Sulfate (condizionante capelli
),
- Silicone Quaternium-15 (antistatico/condizionante capelli
),
- Sodium Chloride (riempitivo
),
- Laureth-4 (tensioattivo/emulsionante
),
- Hexylene Glycol (emulsionante/profumo
),
- Propylene Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Sodium Hydroxymethylglycinate (conservante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Geraniol (allergene del profumo
),
- Hexyl Cinnamal (allergene del profumo
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Disodium EDTA (sequestrante
),
- Parfum.
BIO-COLOR PROTECT MASCHERA POST-COLORE
- Aqua (solvente
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente/condizionante capelli
),
- Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo
),
- Argania spinosa Kernel Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Behentrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Cetrimonium Chloride (antistatico/condizionante capelli
),
- Methoxy PEG/PPG-7/3 Aminopropyl Dimethicone (condizionante capelli
),
- Cyclopentasiloxane (condizionante capelli
),
- Arginine (antistatico/condizionante capelli
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante capelli
),
- Hexyl Cinnamal (allergene del profumo
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
),
- Disodium EDTA (sequestrante
),
- Parfum.
Piccola ANALISI dell’INCI
Per non farvi dannare troppo, ho deciso di prendere in prestito un piccolo estratto dal post della tintura permanente della linea “colorPRO XD” di Euphidra e di adattarlo – per ovvi motivi – a questa di Bioclin: “… come funziona una tintura permanente? Dunque, a livello formulativo compaiono tre elementi essenziali: i precursori del colore (Toluene-2,5-Diamine Sulfate, 4-Chlororesorcinol, 2-Methylresorcinol, 2,4-Diaminophenoxyethanol HCl e m-Aminophenol), gli agenti alcalinizzanti (Ethanolamine) e quelli ossidanti (Hydrogen Peroxide). I precursori del colore sono molecole di piccole dimensioni che reagiscono tra loro in ambiente basico e in presenza di agenti ossidanti formando una sorta di “complesso” a più alto peso molecolare che dovrebbe conferire la colorazione desiderata. Il pH basico, inoltre, dovrebbe favorire l’innalzamento delle squame del capello e facilitare, così, la penetrazione delle molecole coloranti appena formatesi. Una volta conclusosi l’intero “processo colorante”, le squame rimangono parzialmente sollevate per cui, a completare il lavoro cooperativo della Crema Colorante e del Rivelatore in Crema, accorrono altri due prodotti che dovrebbero aiutare il capello a riprendersi – almeno parzialmente – da questo trattamento alquanto invasivo, ossia il Bio-color Protect Shampoo e la Bio-color Protect Maschera.”
Come avrete sicuramente notato, le composizioni della Crema Colorante e del Rivelatore in Crema posso ritenersi assai poco compatibili con il pensiero “green”. Del resto, si potrebbe dire altrettanto delle formulazioni dello shampoo e della maschera in dotazione, tant’è vero che in quest’ultime, oltre a farsi strada un discreto quantitativo di PEG e PPG (PEG-2 Dimeadowfoamamidoethylmonium Methosulfate, PEG-120 Methyl Glucose Dioleate, PPG-26-Buteth-26 e PEG-40 Hydrogenated Castor Oil), spunta un considerevole numero di siliconi (Silicone Quaternium-8, Phenyl Trimethicone, Silicone Quaternium-15, Methoxy PEG/PPG-7/3 Aminopropyl Dimethicone e Cyclopentasiloxane) che, seppur siano considerati degli ingredienti con un basso profilo tossicologico e in grado di migliorare le performances delle emulsioni, non godono di un’eccelsa biodegradabilità. Nonostante qualche “caduta di stile” nelle varie formulazioni, non mancano le buone intenzioni date dalla presenza dell’olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil) che, a quanto affermato sulla confezione, dovrebbe essere di origine biologica e dovrebbe aiutare un capello secco e fragile a recuperare un po’ di morbidezza, lucentezza e idratazione, e dalla comparsa – in questo caso solo ed esclusivamente nella formula della maschera – dell’olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil) e del burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), due ingredienti particolarmente apprezzati dai capelli danneggiati e sfibrati per le loro proprietà nutrienti, protettive ed ammorbidenti.
N.B. sebbene nelle composizioni non compaiano determinati tipi di sostanze (ammoniaca, resorcinolo, para-fenilendiammina e alcool), ne sono presenti altre, magari un pelino meno fastidiose, tuttavia altrettanto discutibili, come l’Etanolammina, il 4-Clororesorcinolo e il 2-Metilresorcinolo (due succedanei del resorcinolo che risultano essere più tollerati dalla pelle), Diamminotolueni e tanto altro ancora per cui se siete dei soggetti allergici, ma non solo, vi consiglio di prestare attenzione alle composizioni e di eseguire sempre un test di allerta allergia 48 ore prima di applicare il prodotto.
ESPERIENZA
Dopo aver eseguito tutti i passaggi pre-colorazione necessari per scongiurare eventuali pasticci cutanei e non, ho svuotato il contenuto del tubo di crema colorante all’interno del flacone del rivelatore in crema e, in seguito, ho agitato con energia sino ad ottenere un’emulsione omogenea. A questo punto, ho tagliato la punta del beccuccio applicatore presente sul tappo del flacone rivelatore e con l’aiuto del fedele pennello da tinta ho applicato due terzi del composto ottenuto su radici e ricrescita, mentre la rimanente quantità su lunghezze e punte lasciando riposare il tutto per un tempo complessivo di 35 minuti. Passato il periodo di posa, ho sciacquato l’ambaradan con della semplice acqua tiepida fino ad ottenere una completa limpidezza, dopodiché ho effettuato uno lavaggio con il Bio-color Protect Shampoo e, in successione, ho applicato la Bio-color Protect Maschera lasciandola agire per circa 2 minuti prima del risciacquo conclusivo.
A differenza della tinta di Euphidra fatta il mese scorso, questa mi è piaciuta abbastanza, ma partiamo con ordine: ha un odore per nulla fastidioso ed un’ottima consistenza, una sorta di crema-gel facile da applicare e sfavorevole a qualsivoglia colatura. Non mi ha scatenato particolari fastidi (pruriti, bruciori o rossori) a carico del cuoio capelluto sia nel corso dell’applicazione sia durante il tempo di posa, ma io non sono un soggetto allergico per cui è di fondamentale importanza prendere questa mia affermazione con le pinze e affidarsi sempre al risultato del test di sensibilità. Ad ogni modo, la copertura dei capelli bianchi mi è sembrata efficace, forse ha avuto una leggera défaillance a mascherare qualche riflesso rosso dell’henné, ma – in questo modo – mi ha reso il colore ancora più naturale. Per quanto riguarda le performance di shampoo e balsamo… beh, non mi sono sembrate malvagie: lo shampoo ha una consistenza simile a quella di un gel ed un profumo fruttato-acidulo, deterge abbastanza bene creando una bella schiuma, mentre il balsamo è sul cremoso-fluido e con la stessa profumazione dello shampoo, si stende bene e il potere districante non è affatto malvagio. Or bene, per concludere posso dire che, sebbene siano passate due settimane abbondanti dall’applicazione e nonostante la tinta tenda a scaricare un pochino durante i lavaggi, il colore è rimasto bello pieno e brillante sulla mia chioma.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: nonostante tu mi abbia regalato un risultato soddisfacente senza crearmi particolari problemi nella fase di stesura e a carico del cuoio capelluto, non voglio assegnarti un punteggio maggiore perché in termini di formulazione avresti potuto dare di più.
Che ne dite di consigliarmi qualche altra tinta interessante da provare?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
1 commento su “Dar pareri volentieri: Bio-Colorist Colorazione Permanente Capelli “Nero” – Bioclin”