Caro Balsamo Disciplinante,
sei un discreto aiutante!
Ehm… torniamo seri!
Oggi, come avrete letto dal titolo, parliamo del Balsamo per capelli Disciplinante, ossia dell’ultimo prodotto che ho voluto provare della linea “AB – Armonia & Benessere BIO”, una succulenta gamma di cosmetici certificata Bios, approvata da ecobiocontrol.bio, testata al Nichel e dermatologicamente provata su pelli sensibili. Questi prodotti si possono reperire nei supermercati “Famila”, “A&O” e, con ogni probabilità, anche in altri luoghi per cui, se mai doveste averli incontrati lungo il vostro peregrinare, vi chiedo di lasciare un piccolo commento informativo qua sotto ↓ . Come ho già detto, oltre al suddetto balsamo, tra le diverse referenze proposte ho voluto provare il Gel Detergente Viso Rinfrescante e la Crema Viso per pelli grasse, il Bagnodoccia Delicato e lo Shampoo per Lavaggi Frequenti. Prima di addentrarci nella recensione vera e propria, vi consiglio di dare una guardata a questo post pubblicato sul blog “biomirta” e ai diversi articoletti (uno, due e tre) dei prodotti finiti di Barbara del blog “Distrattamente Barbara” per poter leggere alcune recensioni relative ad altri prodotti presenti all’interno della linea.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,98 € |
QUANTITÀ | 200 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | in vari supermercati (Famila, A&O, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Balsamo ideale per la cura e la salute dei capelli. Arricchito con prezioso olio di Argan e Inulina, aiuta a mantenere i capelli morbidi e disciplinati senza appesantirli. Per una perfetta routine di bellezza dei capelli abbinare con lo Shampoo Lavaggi Frequenti con succo di Aloe vera e proteine del Grano.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (emolliente/condizionante
),
- Linum usitatissimum Oil* (emolliente/condizionante
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer (filmante/condizionante capelli
),
- Diheptyl Succinate (emolliente/condizionante
),
- Lecithin (antistatico/emulsionante
),
- Sodium Cetearyl Sulfate (tensioattivo
),
- Olus Oil (emolliente
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil* (condizionante
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante
),
- Inulin (condizionante
),
- Benzyl Alcohol (allergene del profumo/conservante
),
- Parfum,
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Hydrolyzed Wheat Protein (antistatico/condizionante capelli
),
- Potassium Sorbate (conservante
).
*biologico
Piccola ANALISI dell’INCI
La formulazione parte con una buona concentrazione di succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), ingrediente molto apprezzato non solo a livello cutaneo per le note proprietà idratanti ed antinfiammatorie, ma considerato anche un valido alleato per la salute del cuoio capelluto e dei capelli grazie all’azione rinfrescante, lenitiva, rinforzante, lucidante ed emolliente, e di olio di semi di Lino (Linum usitatissimum Oil), impiegato per fortificare e lucidare le chiome secche e sfibrate. A seguire, si può incontrare un ingrediente polimerico di origine naturale (Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer) ad azione filmante e condizionante e un’interessante combinazione di tre oli vegetali: l’Olus Oil, sostanza ad azione emolliente composta – principalmente – da trigliceridi di acidi grassi, l’olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil) che nutre, lucida ed ammorbidisce la chioma contrastando la formazione di doppie punte, e l’olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil), che dovrebbe restituire lucentezza e nutrizione ai capelli spenti, fragili e sfibrati. Per finire, compare la famosa Inulina (Inulin) che, oltre ad agire come sostanza disciplinante e un poco condizionante, dovrebbe favorire l’idratazione del capello grazie alle proprietà igroscopiche, ossia quella capacità di intrappolare le molecole d’acqua.
ESPERIENZA
Ho comprato questo balsamo, solo ed esclusivamente, perché attratta dal discreto quantitativo di olio di semi di Lino presente in formulazione, un ottimo ingrediente funzionale che è sempre piaciuto particolarmente ai miei capelli. Ad ogni modo, il prodotto è conservato all’interno di un flacone di plastica abbastanza rigida, dotato di un semplice tappo a scatto che – in caso di necessità – può essere svitato. Ha una consistenza cremosa ed una profumazione che richiama, per certi aspetti, le fragranze del bagnodoccia e dello shampoo della stessa linea, però contornata da note pseudo-amarognole che ricordano abbastanza il profumo delle mandorle.
Non è il miglior balsamo che abbia mai provato, però cerca di svolgere il proprio lavoro in maniera discreta. Avendo una consistenza abbastanza cremosa si riesce a stendere con facilità sulle lunghezze inumidite e si risciacqua con altrettanta semplicità, infatti non lascia sul capello alcun tipo di residuo. In generale, cerco di lasciarlo riposare dai due ai cinque minuti, poi – una volta passato il tempo di posa – mi munisco del mio fidato pettine di legno a denti larghi e cerco di districare gli eventuali nodi presenti con estrema delicatezza. Ho avuto modo di poterlo provare sia sui capelli lunghi sia sulla chioma accorciata e, in entrambe le forme, non mi è dispiaciuto. Mi pare sia abbastanza districante, almeno io non ho notato particolari titubanze sul mio capello mosso e un pochino crespo, per di più mi è sembrato in grado di ammorbidire a sufficienza la chioma. Ripeto, non è il miglior balsamo che abbia mai provato, però sul mio capello lavora discretamente. Ora, veniamo ai punti dolenti: trovo alquanto scomoda la confezione, infatti con questa tipologia di flacone in plastica non particolarmente morbida è abbastanza difficile andare a prelevare il prodotto, soprattutto con le ultime applicazioni. Per tale ragione, spesso mi sono trovata costretta a svitare il tappo e a riporre il flacone a testa in giù dopo ogni utilizzo. Inoltre, è un prodotto che contiene solfati (Sodium Cetearyl Sulfate) per cui non è approvato dal famoso “Curly Girl Method”, un metodo che ho intenzione di seguire alla lettera – nei prossimi mesi – per cercare di ravvivare il mio mosso-riccio che, negli ultimi tempi, è alquanto decaduto. Prima di concludere con la votazione finale, vorrei soffermarmi qualche secondo sulla parola che descrive il prodotto, ovvero DISCIPLINANTE… beh, sul mio capello un pochino crespo qualcosina riesce a regalare anche se, secondo il mio modesto parere, esistono dei balsami con un potere disciplinante nettamente superiore, ad ogni modo apprezzo lo sforzo.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: INCI carino, prezzo più che abbordabile, consistenza bella cremosa, profumo gradevole, potere districante ed ammorbidente soddisfacente e attività disciplinante un pelino discutibile.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Uuuuuh!! Ma grazie, innanzitutto!!
Guarda, ai tempi, dalla sola lettura dell’inci non ritenni di dar credito a questo balsamo! Per me, se non c’è il “magico condizionante” che tutto può…un balsamo non ha ragione di esistere 😂😂 ma vedendo i tuoi 3,5 Gufi mi fai sorgere dubbi…mumble mumble!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla! Ho dato 3,5 Gufi perché oggi mi sono sentita particolarmente generosa. Sui miei capelli un po’ sfigatelli non è stato malvagio (tra l’altro costa poco), ma non è il top dei top… quindi fai bene ad affidare i tuoi meravigliosi ricci ad un prodotto con il “magico condizionante” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco bene la marca AB, ma non sapevo della sua linea bio! In piemonte trovo questi prodotti nelle catene Mercatò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura! Si, è uscita anche la linea bio e… beh, tutto sommato ben fornita. Grazie per l’informazione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve, purtroppo ho avuto una pessima esperienza con questo prodotto. Ho acquistato anche lo shampoo; dopo il primo lavaggio (shampoo + balsamo) ho sentito i capelli più aridi, secchi. Ho tentato di fare la mia solita piega ma i capelli si spezzavano, sembravano bruciati. Sono corsa dalla mia parrucchiera per tentare di rimediare e ho dovuto spendere 80 euro per trattamento ristrutturante + maschere idratanti che comunque, a distanza di 3 settimana, non hanno risolto il problema. Ho tentato anche di contattare l’azienda ma non saprei come dimostrare il tutto (non credo che bastino delle foto). Mai successo in 40 anni di vita: compri uno shampoo e resti quasi senza capelli (io che li ho lunghi da sempre e li curo moltissimo). Un incubo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Valentina, una cosa di questo genere non mi è mai capitata con nessun tipo di prodotto per cui mi verrebbe da chiederti: è la prima volta che utilizzi cosmetici eco-bio per i capelli? Ti chiedo questo perché alcune volte il passaggio a prodotti naturali e eco-bio può – all’inizio – portare ad un peggioramento (temporaneo) della condizione dei capelli che, non ricevendo più “l’aiuto filmante” di sostanze siliconiche o altro, tendono a mostrare la loro vera natura. Ad ogni modo, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza e tienimi aggiornata nel caso in cui l’azienda dovesse contattarti. A presto!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, grazie per la risposta intanto 🙂 Si, uso prodotti bio, il mio capello è naturalmente mosso e molto voluminoso, ora a distanza di quasi un mese e da quel giorno è liscissimo ma molto sfibrato. Il sospetto è che sia un lotto rovinato, non è possibile che uno shampoo o un balsamo abbiano un effetto del genere…cmq il capello è totalmente rovinato. Dovrò tagliarli
"Mi piace"Piace a 1 persona
A questo punto o si tratta di un lotto fallato o ai tuoi capelli non è garbato qualche ingrediente, però – effettivamente – è abbastanza strano che abbiano reagito in quel modo. Sai, magari lungo il percorso puoi incontrare qualche shampoo con la tendenza a seccare un po’ troppo le lunghezze lasciandole intricate e dall’altra parte un balsamo con un potere condizionante indecoroso, ma andare a distruggere i capelli in quel modo… beh, mi sembra alquanto strano. Comunque, hai fatto bene a contattare l’azienda e speriamo che ti risponda, nel frattempo continua a trattare i tuoi capelli con impacchi pre-shampoo e maschere ristrutturanti.
"Mi piace""Mi piace"
Si trova anche nei supermercati della catena Sole 365, purtroppo sui miei capelli sottili e lisci non funziona granché, perché li appesantisce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessandra! Grazie per l’informazione e per aver condiviso la tua esperienza. A presto 😉
"Mi piace""Mi piace"