Dar pareri volentieri: Crema Mani “Fragola” della linea “Bio Bio Baby” – Pilogen Carezza

Con la fragola nella crema mani
spero che la secchezza si allontani!

Ehm… torniamo seri!

Dopo aver blaterato del Siero Bioattivo Opacizzante de “La Saponaria”, torno a parlarvi di un prodotto, dedito alla cura delle mani, che ho trovato in super-offerta nella stessa bioprofumeria in cui ho acquistato il siero sopracitato. In realtà si tratta di un prodotto che avevo sulla mia lista dei desideri da diverso tempo e che ho scoperto grazie ad un vecchio video di Romina del canale Youtube “Romina Verdigris”… oh, insomma sto parlando della Crema Mani “Fragola” della linea “Bio Bio Baby” di Pilogen Carezza Srl, un’azienda salsèse nata nel lontano 1898. L’unica versione che ho trovato in negozio è stata quella al profumo di “Fragola”, ora – detta con tutta sincerità – io avrei preferito utilizzare le due varianti “Pesca” e “Arancia”, ma contando sul fatto che potessero avere formulazioni più o meno simili non mi sono fatta troppi problemi e ho preso questa. Ora, la signorina è completamente terminata e minuziosamente squartata per cui la ritroverete tra i prodotti finiti del mese di Gennaio. Bene, fatte le dovute premesse, non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e diamo il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 2,40 € (presa in in offerta a 1,20 €)
QUANTITÀ 40 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ in alcune bioprofumerie fisiche e online (rosedellanatura.com, mondevert.it, ecc… )
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

È una crema per le mani che idrata e nutre in profondità.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Potassium Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein (emulsionante verde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Cetyl Palmitate (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Butyrospermum parkii Butter* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Caprylic/Capric Triglyceride (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Decyl Oleate (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante giallo),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Persea gratissima Oil* (condizionante cutaneo verde),
  • Simmondsia chinensis Seed Oil* (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Tocopheryl Acetate (antiossidante verde),
  • Xanthan Gum (legante/emulsionante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Parfum,
  • Lactic Acid (agente tampone/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Rosa canina Fruit Extract* (condizionante cutaneo verde),
  • Benzoic Acid (conservante giallo),
  • Dehydroacetic Acid (conservante verde).

*da agricoltura biologica

Piccola ANALISI dell’INCI

Ci troviamo di fronte ad una piccola crema arricchita con un discreto contenuto di burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), un ingrediente dalle note proprietà lenitive, nutritive, riparatrici ed emollienti, un goccio di olio di Avocado (Persea gratissima Oil), un prezioso alleato per la cura delle pelli secche grazie alle spiccate caratteristiche nutrienti, emollienti e cicatrizzanti, un sorsetto di olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Oil), una sostanza adatta a tutti i tipi di pelle e notoriamente conosciuto per le doti emollienti, lenitive, ristrutturanti ed idratanti ed una lacrima di estratto biologico di Rosa canina (Rosa canina Fruit Extract) che oltre ad avere un effetto tonificante, dovrebbe proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi grazie al suo indiscusso potere antiossidante. Ora, tra tutti gli attivi precedentemente elencati l’unico, a mio parere, degno di nota e presente in una quantità tale da poter avere una qualche efficacia “curativa” a livello cutaneo credo sia il burro di Karitè, mentre per gli altri ho alcune perplessità: difatti gli oli di Avocado e di Jojoba, che si trovano ad occupare una posizione – più o meno – centrale, non so quanto possano influenzare le potenzialità della formula, però – sicuramente – risultano essere più incisivi rispetto alla quantità decisamente irrilevante dell’estratto di Rosa canina. Ad ogni modo, intorno agli attivi sopracitati, si schiera un pool di emulsionanti e condizionanti cutanei che, oltre ad avere un’apprezzabile azione emolliente, concorrono per creare un’emulsione stabile, di facile assorbimento e gradevole al tatto, tra tutti vorrei citare il famoso Caprylic/Capric Triglyceride.

ESPERIENZA

Senza troppi giri di parole, partiamo a manetta: il packaging è abbastanza basilare, non trovate? Non è altro che un semplice tubetto in plastica morbida con tappo a vite, sempre in plastica. Il prodotto conservato all’interno ha una consistenza fluida al punto giusto ed una delicata profumazione con punte dolci che richiamano – per ovvi motivi – il profumo della fragola.

Che cosa possiamo dire? Beh, direi di partire dall’affermazione “… è una crema per le mani che idrata e nutre in profondità“, una frase che trovate riportata sul retro del tubetto e che potete leggere nel piccolo paragrafo dedicato alle informazioni presenti sulla confezione. Ebbene, sulla prima parte sono alquanto d’accordo, infatti nel momento in cui decidevo di applicarla sapeva regalare un briciolo di idratazione alla cute ed una sensazione di temporaneo sollievo alle mie mani disastrate. Invece, sulla seconda parte, ovvero quel “nutre in profondità”…

… beh, avrei qualcosa da ridire. Io l’ho utilizzata e terminata con l’arrivo del freddo, insomma nel momento più tragico per le mie mani, vale a dire quando sono estremamente secche e screpolate. Nonostante sia presente un discreto contenuto di burro di Karitè nella formula, su cui – tra le altre cose – facevo grande affidamento, non è assolutamente in grado – a mio parere – di donarmi il tipo di nutrimento che ricerco in questo periodo dell’anno. Inoltre, per me è di fondamentale importanza utilizzare creme che sappiano salvaguardare la mia pelle, devastata non solo dalle aggressioni ambientali (freddo e vento), ma anche dall’uso di detergenti un po’ troppo aggressivi e da una detersione eccessiva, creando una sorta di barriera protettiva. Ripeto, questa purtroppo oltre a non essere in grado di nutrire in profondità, non è assolutamente capace di proteggere le mie mani dal freddo invernale. D’altro canto, però, si stende bene, non tende a creare scia bianca, ha una buona velocità di assorbimento e, oltre a non lasciare alcuna traccia di appiccicaticcio, dona alla pelle un momentaneo aspetto vellutante. Il potere idratante non è malvagio, però è qualcosa di provvisorio, difatti – dopo circa tre quarti d’ora dall’applicazione iniziale – sento il bisogno di stenderla nuovamente. Detta con tutta sincerità, non credo sia un prodotto adatto a chi ha seri problemi di secchezza cutanea, però sostengo che possa dimostrarsi una cremina discreta con l’arrivo dei mesi un po’ più caldi o per chi non ha particolari problematiche a livello epidermico, magari da utilizzare durante il giorno perché, almeno per quanto mi riguarda, ha sempre avuto una buona velocità di assorbimento e non ha mai lasciato alcuna patina unticcia.

2,5/5 GUFI

2,5 Gufi: per quanto ci siano aspetti in te degni di lode, dopo averti utilizzato in questi mesi freddi non me la sento di assegnarti la promozione, ciò nonostante credo che tu possa risultare più efficace e quindi meritevole di plauso con l’arrivo del caldo o su pelli non eccessivamente bisognose.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

9 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Crema Mani “Fragola” della linea “Bio Bio Baby” – Pilogen Carezza”

  1. Acquisterei questa crema mani solo per il pack ,che trovo molto carino…con tutte quelle fragoline…!!! ^^ Io, d’inverno, ho sempre le mani screpolate, poi si aggiungono anche i detersivi…e quindi ho bisogno di una buona crema nutriente, che ti dirò…non sono ancora riuscita a trovare. Al momento sto utilizzando la crema mani di Cien Nature, con melagrana bio e bacche di goji.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Ivana! Come ti trovi con quella di Cien Nature? Io vado abbastanza d’accordo con quasi tutte quelle creme che abbondano in burro di Karitè, Glicerina ed estratto di Calendula. La Calendula, secondo me, è un attivo essenziale per la cura della pelle perché, oltre ad avere proprietà lenitive, accelera la guarigione delle piccole ferite.

      "Mi piace"

      1. Questa della Cien contiene sia la glicerina che il burro di karitè. Si assorbe facilmente, la trovo abbastanza idratante, ma non troppo nutriente…Non è una crema al livello di Eucerin, per intenderci…!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.