Dar pareri volentieri: Balsamo della linea “Ultra Delicati” – Officina Naturae

Il nome che ti han dato è Ultra Delicato,
ma ti hanno anche insegnato
a ostacolar l’aggrovigliato?

Ehm… torniamo seri!

Tralasciando le brevi recensioni riportate nei MEGA PIPPONI dei prodotti finiti, è da un sacco di tempo che non vi parlo in modo completo di un cosmetico dedito alla cura dei capelli. Per tale ragione, quest’oggi ho deciso di riservare un intero post al Balsamo della linea “Ultra Delicati” di Officina Naturae, un’azienda riminese che realizza cosmetici naturali e detersivi ecologici. Ora, chi sono questi “Ultra Delicati”?

Sono una squadra di quattro cosmetici per la cura di corpo e capelli (Bagnoschiuma, Detergente Intimo, Shampoo e Balsamo) che, pur adattandosi a qualsiasi tipo di pelle, sono stati formulati in maniera tale da rispondere alle esigenze di tutte quelle persone portatrici di cute delicata, fragile, sensibile, facilmente soggetta ad arrossamenti, desquamazioni, pizzicori o bruciori e per tutti coloro che soffrono di MCS (Sensibilità Chimica Multipla), un disturbo che porta ad essere particolarmente reattivi nei confronti di molteplici sostanze chimiche e non.

Ebbene, avete capito che super-figata? Ok, meglio riprendere il cammino prima che sopraggiungano le tenebre!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 7,55 €
QUANTITÀ 250 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ alcune bioprofumerie e diversi store online (officinanaturae.com, primobio.it, tabatashop.com, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Balsamo cremoso senza profumo, adatto a tutti i tipi di capelli, li mantiene morbidi e protetti. Migliora la pettinabilità senza appesantire la capigliatura. Indicato per persone con cute secca e delicata. Coadiuvante nel trattamento di Sensibilità Chimica Multipla (MCS).

Uso: applicare una noce di prodotto sui capelli lavati e tamponati massaggiando con cura. Lasciare agire per qualche minuto e sciacquare abbondantemente.

È certificato ICEA e, oltre ad essere dermatologicamente testato, è testato al Nichel.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Behenamidopropyl Dimethylamine (emulsionante/antistatico giallo),
  • Myristyl Alcohol (stabilizzante emulsioni/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Tocopheryl Acetate (antiossidante verdeverde),
  • Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride (condizionate cutaneo/antistatico giallo),
  • Lactic Acid (agente tampone/umettante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Sodium Dehydroacetate (conservante verde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo giallo).
Piccola ANALISI dell’INCI

Come avrete potuto ben capire, stiamo parlando di un balsamo studiato per chi soffre di MCS o per chi è portatore di un cuoio capelluto particolarmente reattivo e per tale ragione, nella formulazione, non sono presenti particolari tipi di aggiunte (estratti vegetali, coloranti, addensanti, conservanti indelicati, ecc…), ma è tutto molto essenziale e prettamente funzionale. Tra i condizionati troviamo lo stoico Behenamidopropyl Dimethylamine, un prodotto derivato dalla lavorazione dei semi di Moringa oleifera (un albero originario delle regioni himalayane e definito “miracoloso” grazie alle molteplici proprietà in ambito cosmetico e non solo), seguito – qualche posizione più in basso – dall’amico Guar Idrossipropiltrimonio Cloruro (Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride), altro agente condizionante – ottenuto dalla gomma naturale di Guar – perfetto per i portatori di capelli crespi e difficili da domare.
A conservare l’integrità del prodotto ci pensano l’immancabile Vitamina E Acetato (Tocopheryl Acetate), un potente antiossidante che, oltre a proteggere le cellule dai danni dello stress ossidativo provocato dall’azione dei radicali liberi, preserva l’emulsione da una possibile ossidazione, il prode Sodio Deidroacetato (Sodium Dehydroacetate), un valido conservante dall’efficace attività antibatterica accompagnata da una discreta tollerabilità cutanea, ed il coraggioso Alcool Benzilico (Benzyl Alcohol), altro conservante facilmente biodegradabile e capace di una buona azione antimicrobica.

ESPERIENZA

Se qualcuno ricorda, questo è un prodotto che mi è stato gentilmente offerto dai ragazzi di Officina Naturae al SANA 2017 e, dopo quasi un anno di intenso utilizzo, credo sia giunta l’ora di parlarvene. Prima di entrare nel clou della recensione, volevo mettervi al corrente che, a causa della sua recente dipartita, lo ritroverete tra prodotti finiti di Ottobre e non ci sarà – ahimè! – una foto della graziosa consistenza.

È conservato in flacone blu notte di plastica dura con un piccolo tappo a scatto. La consistenza è piacevolmente cremosa e – come ho già detto in precedenza – non ha alcun tipo di profumazione.
Come l’ho utilizzato? Semplice, andavo ad applicare una o due noci di prodotto sulle lunghezze appena “shampate” e lasciavo riposare il tutto per circa cinque minuti cercando – delicatamente – di districare il grosso con le dita. Una volta terminato il breve periodo di posa, con l’aiuto del mio fidato pettine di legno a denti larghi andavo a completare l’opera di scioglimento dei nodi e, una volta ottenuto un risultato – più o meno – soddisfacente, risciacquavo il capo con acqua fresca.

Questo, signori e signore, è un prodotto che nella sua semplicità mi ha regalato non poche soddisfazioni. Nonostante mi piaccia utilizzare dei prodotti “profumosi” per la cura dei capelli, ho apprezzato l’assenza totale di qualsiasi tipo di fragranza perché mi ha permesso di giocare – in base alle diverse esigenze e all’umore – con i miei amati oli essenziali (Tea Tree, Lavanda, Limone, Mandarino, Arancio Dolce e Citronella). Difatti questa sua peculiarità mi ha reso possibile arricchire la formulazione godendo del profumo e delle svariate proprietà dell’olio essenziale scelto. Un’altra caratteristica che ho amato di questo balsamo è stata il fatto di riuscire – pur non avendo grandi “aiuti formulativi” – a districare la chioma in modo discreto e di lasciarla molto morbida, ma soprattutto di non andarla ad appesantire donandole quel piacevole senso di leggerezza e quel giusto volume che per tanto tempo ho ricercato nelle mie varie peregrinazioni tra i diversi prodotti per capelli.
Inoltre, si è dimostrato un validissimo alleato nel trattamento della chioma dopo l’applicazione dell’hennè perché, oltre ad aiutarmi nello scioglimento dei nodi, è riuscito a non causare eccessive “scariche” di colore e a donare alla massa di capelli mossi un certo grado di morbidezza.

Ed ora, la fatidica domanda: è davvero ultra delicato come ci promette il nome della sua casata? Ebbene si e nonostante io faccia parte di quella cerchia di persone con un cuoio capelluto nella norma, non mi ha mai causato alcun genere di problema. Fastidiosi bruciori, antiestetici rossori, insopportabili pruriti o semplici pizzicori non hanno mai osato disturbare la preziosa quiete della mia cute durante e dopo l’applicazione.

4,5/5 GUFI

4,5 Gufi: INCI semplice, ma studiato ad hoc, consistenza cremosa, profumazione assente, buon potere districante, ammorbidente e volumizzante.

Questo è il tipico prodotto a cui non avrei dato una “cippa lippa” di nulla, ma si è dimostrato – nella sua estrema semplicità e in questo lungo periodo di grande insoddisfazione sul fronte condizionanti – un balsamo valoroso come l’altrettanto coraggioso principe Filippo in una foresta di rovi folta e intricata che nessuno la scovi.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

2 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Balsamo della linea “Ultra Delicati” – Officina Naturae”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.