Vi presento con il brio
di saponi un gran bel trio!
Ehm… torniamo seri!
Qualcuno di voi ricorda il post delle tre ricariche di sapone liquido per le mani del brand Aveo? Or bene, in questa giornata piovigginosa si ritorna con un articoletto simile dedicato – sempre – a tre ricariche di sapone per le mani della marca “Frosch”, tre reperti ritrovati all’interno di un negozio Müller e portati in patria dal caro Mr Darcy.
Dopo una rapida ricerca su internet, ho scoperto che “Frosch” è un marchio austriaco, nato nel 1986, impegnato nella realizzazione di prodotti eco-compatibili e dedicati principalmente alla pulizia della casa. Gran parte dei detersivi e detergenti prodotti sono vegani, dermatologicamente testati, non contengono EDTA, paraffina, cessori di formaldeide, fosfati, borati, siliconi e sono formulati con principi attivi naturali e tensioattivi di origine vegetale ad elevata biodegradabilità.
Nel caso in cui qualcuno fosse curioso di provare qualcosa, è possibile trovare qualche loro prodotto sull’e-commerce Biolindo (un sito interamente dedicato alla vendita di detersivi e detergenti ecologici) o su Amazon cliccando su questo link e su quest’altro link.
Detto ciò, credo sia giunta l’ora di condividere con voi la nostra esperienza (della sottoscritta e di Mr Darcy) con:
- il Sapone Cremoso “Latte di Mandorle” – Mandelmilch Cremeseife,
- il Sapone “Sensibile” – Sensitiv Seife,
- il Sapone Cremoso alla Melagrana – Granatapfel Cremeseife.
INFORMAZIONI, INCI ed ESPERIENZA
Come per le ricariche Aveo, ho deciso di raccogliere il tutto in un unico paragrafo posizionando i tre prodotti in ordine di utilizzo.
Prima di cominciare, vorrei precisare che le traduzioni delle descrizione di ciascun sapone è stata fatta in collaborazione con Google Traduttore per cui preparatevi a qualcosa di estremamente sintetico.
⇒ Sapone Cremoso “Latte di Mandorle” – Mandelmilch Cremeseife (500 ml a 1,95 €).
La gentile ricetta con il Latte di Mandorle pulisce la pelle e la protegge ad ogni lavaggio. Il sapone neutro e dermatologicamente testato offre una cura ottimale per una pelle morbida e pulita.
- Aqua (solvente
),
- Sodium Laureth Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Sodium Chloride (viscosizzante
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Olus Oil (emolliente
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Glycol Distearate (emolliente/emulsionante/opacizzante
),
- Parfum.
Questo è il primo prodotto che abbiamo utilizzato – se ben ricordo – durante il mese di Luglio. In teoria, da quanto specificato sulla confezione, dovrebbe essere formulato con il Latte di Mandorle, un ingrediente che in questa formulazione non compare per cui credo che l’ipotetico potere emolliente sia garantito dalla piccola concentrazione di Olus Oil, un olio costituito da trigliceridi di acidi grassi C16 – C18 di origine vegetale. Ad ogni modo, ha una consistenza lievemente cremosa ed un profumo delicato e gradevole che ricorda l’odore di un classico sapone neutro da supermercato con lievi punte pseudo-amarognole di mandorla. È discretamente schiumogeno e deterge con delicatezza senza creare spiacevoli sensazioni di secchezza o prurito sulla pelle.
Voto? Non mi è dispiaciuto per cui penso che 3,5/5 Gufi siano più che sufficienti.
⇒ Sapone “Sensibile” – Sensitiv Seife (500 ml a 1,95 €).
Il Sapone “Sensitiv” pulisce la pelle sensibile grazie alla sua formula dolce ed idratante.
- Aqua (solvente
),
- Sodium Laureth Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Sodium Chloride (viscosizzante
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante
),
- Parfum,
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
).
Questo, invece, l’abbiamo utilizzato e terminato nel mese di Agosto. Ha una consistenza simile a quella di un gel ed una profumazione fresca che, sebbene non mi sia dispiaciuta, ricorda – per certi aspetti – l’odore del detersivo per i pavimenti. È un prodotto che pulisce senza risultare troppo aggressivo e, a contatto con la pelle inumidita, sprigiona una schiuma delicata e lievemente profumata.
Tra tutti e tre è quello che mi è piaciuto un pelino meno perché, nonostante non lo reputi un prodotto orribile, mi è sembrato un pizzico meno delicato.
Voto? Siamo pienamente sui 3/5 Gufi.
⇒ Sapone Cremoso alla Melagrana – Granatapfel Cremeseife (500 ml a 1,95 €).
Il Sapone cremoso alla Melagrana pulisce e coccola la pelle con l’Estratto – per l’appunto – di Melagrana.
- Aqua (solvente
),
- Sodium Laureth Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Sodium Chloride (viscosizzante
),
- Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Punica granatum Fruit Extract (vegetale
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Salicylic Acid (preservante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Styrene/Acrylates Copolymer (opacizzante
),
- Parfum,
- CI 14720 (colorante cosmetico
),
- CI 15985 (colorante cosmetico
).
Questa è la formulazione che ho trovato sulla confezione, in realtà sul loro sito né riportano una leggermente diversa e un po’ più “green”. Ve la lascio qua sotto ↓ :
Aqua , Sodium Laureth Sulfate
, Glycerin
, Sodium Chloride
, Cocamidopropyl Betaine
, Glyceryl Oleate
, Coco-Glucoside
, Punica granatum Fruit Extract
, Citric Acid
, Lactic Acid
, Sodium Benzoate
, Glycol Distearate
, Parfum, CI 14720
, CI 15985
.
Questo è l’ultimo che abbiamo aperto e che – con ogni probabilità – troverete tra i prodotti finiti di Settembre. Ha una consistenza alquanto cremosa che ricorda molto quella del fratello al Latte di Mandorle e presenta un delicato profumo fruttato – a mio parere – per nulla stucchevole, contornato da leggerissime punte acidule. Nonostante – tra tutti e tre – presenti la formulazione meno “verde”, è quello che mi è piaciuto di più. Prima di tutto, a differenza del fratello con il Latte di Mandorle, contiene realmente l’Estratto di Melagrana (Punica granatum Fruit Extract) e seconda cosa, non l’ho trovato per nulla aggressivo e non mi è dispiaciuta nemmeno la profumazione.
Voto? Mi sento abbastanza generosa per cui credo di poter arrivar a 4/5 Gufi.
Bene, l’articoletto di oggi finisce qui!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
1 commento su “Dar pareri volentieri: Trio di Saponi Liquidi per le mani – Frosch”