Cari prodotti terminati
in una cesta vi ho sistemati!
Presto verrete eliminati,
ma siete stati promossi o bocciati?
Ehm… torniamo seri!
Cari amici, oggi vi mostro l’ennesimo post sui prodotti terminati – in questo caso – a Gennaio. Lo smaltimento dei prodotti in scorta prosegue selvaggio, mi reputo – nel complesso – abbastanza soddisfatta anche se mi piacerebbe terminare alcune creme corpo che ho tra le riverse da qualche tempo. A questo giro, trai vari prodotti smaltiti, ci sono diversi bagnodoccia. Ora, non sono prodotti che abbiamo aperto, utilizzato e terminato a Gennaio, ma sono in uso da svariati mesi e che, per pura coincidenza, sono terminati durante i tre giorni della merla. Detto questo, direi di iniziare a mostrare la ciccia…
1) Prodotti per la cura del corpo
⇒ Proteggi Slip Regular “Dailies Fresh & Protect” – Nuvenia (22 pz a 1,59 €).
Non è la prima volta che questi signorini compaiono su questi schermi, infatti vi ho già parlato di loro nel post dei prodotti finiti di Aprile 2022. Non mi hanno creato fastidi, però non mi fanno impazzire perché sono ripiegati in bustine ed io preferisco quelli stesi per il fatto che, oltre a produrre meno spazzatura, mi sembra che aderiscano meglio al cavallo delle mutande.
Promossi con 3/5 Gufi
Addio!
⇒ Assorbenti “Comfort – Lungo” Ultra con Ali di Lycia e Assorbenti Ultra Notte con Ali di Be She (12 pz a 1,10 € e 12 pz a 1,09 €).
Vogliamo riparlarne? Non credo, mi piacciono abbastanza e per qualsiasi altra informazione vi consiglio di dare un’occhiata al settimo paragrafo del post dei finiti di Dicembre 2022.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Ci si vede presto!
⇒ Deo Stick “Orginal” – Borotalco (40 ml in offerta a 1,99 €).
Ebbene si, anche questo stick è stato oggetto di mie elucubrazioni in questo articoletto corale per cui vi consiglio di dare una guardata al paragrafo ad esso dedicato.
Bocciato con 2/5 Gufi
Adios!
⇒ Salviette Umidificate – Bebelino (80 pz a 1,79 €).
Queste le avete già viste, brevemente recensite, nel post dedicato ai prodotti finiti di Novembre 2022. Mi piacciono abbastanza e le trovo comodamente nel discount “Penny Market” vicino a casa. Tra le sostanze funzionali, presenti in formulazione, troviamo l’estratto di Camomilla, il succo di Aloe vera e l’estratto di Avena.
Promosse con 3,5/5 Gufi
Ciao, ciao!
⇒ Parfum Deodorant “Cedro Selvaggio” della linea “Uomo” – Bottega Verde (150 ml in offerta a 5,60 €).
Dopo aver utilizzato – con discreto entusiasmo – quello nella versione “Nero d’Ambra” e quello nella variante “Legno Marino”, l’uomo di casa si è lanciato sullo smaltimento di questo. Questa linea piace parecchio al marito, mentre alla sottoscritta non fa impazzire: non tanto per la prestazione, quanto per l’odore, una sorta di speziato-legnoso con una punta estremamente dolce che alla lunga tende a diventare stucchevole. Ad ogni modo, non è un prodotto malvagio anche se, in alcuni momenti, non è stato incredibilmente performante per cui l’uomo di casa è dovuto ricorre ad un’ulteriore applicazione previo, ovviamente, lavaggio delle ascelle. Nella formula sono presenti, oltre all’alcool denaturato (potente battericida) al primo posto, il Trietil Citrato (antibatterico che non blocca la traspirazione) e l’estratto di corteccia di Cedro.
Promosso con 3,5/5 Clave
Ci si vede presto!
⇒ Bagnoschiuma Addolcente della linea “L’Olivo” – L’Erbolario (500 ml in offerta a 6,95 €).
Fantastico, mi è piaciuto davvero tanto! L’ho comprato per la semplice curiosità di provare qualcosa di questa linea che, credo, di aver testato in passato, ma solo in versione campioncino. Sebbene il quantitativo sia bello consistente, non ho avuto alcuna difficoltà a terminarlo perché l’ho sempre utilizzato volentieri. L’ho impiegato, principalmente, per detergere il corpo sotto la doccia, ma – in svariati momenti – mi è capitato di utilizzarlo anche per lavare il viso e per l’igiene intima, ovviamente, sempre sotto la doccia. La profumazione è davvero gradevole e non è per nulla invadente, mentre la consistenza è perfetta per cui si riesce a dosare con grande facilità grazie anche alla presenza dell’applicatore a pompetta che consente di prelevarne il giusto quantitativo senza sprechi. Ad arricchire la formula ci pensano l’olio d’Oliva, l’acqua distillata di foglie di Olivo, l’estratto di Olive e il succo di Aloe vera.
Promosso con 4/5 Gufi
Carino, davvero carino!
⇒ Bagnocrema Delicato Rilassante della linea “Calycanthus in fiore” – Amerigo (200 ml in offerta a 4,72 €).
Questo, fatta eccezione dei campioncini, è il secondo prodotto a marchio “Amerigo” che porto a termine. Dunque, rammento di averlo comprato, in offerta, sul sito di “Erboristeria Profumeria Verde” e, se non ricordo male, dovrebbe girare per casa da circa sei mesi. Non l’ho utilizzato solo io, ma è stato impiegato anche dal marito con – oserei dire – non poca soddisfazione. Ci è piaciuto perché effettivamente ha una consistenza cremosa che ne rende facile il dosaggio e l’applicazione, inoltre ha una profumazione gradevole che mi ha ricordato un po’ la linea “Lanterne” de L’Amande, una sorta di talcato abbastanza fresco contornato da una nota fiorita piuttosto vintage. L’ho trovato un prodotto delicato sulla cute, di facile risciacquo e capace di creare non poca schiuma, soprattutto se incentivato dall’utilizzo di una spugna. La formulazione detergente è arricchita con l’olio di Avocado.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Amico caro, buon viaggio!
⇒ Bagnoschiuma della linea “Accordo Arancio” – L’Erbolario (250 ml in offerta a 6,95 €).
Devo dire che, a questo giro, ho terminato bagnoschiuma che mi sono piaciuti abbastanza e che mi hanno dato non poche soddisfazione dal punto di vista olfattivo e questo della linea “Accordo Arancio” è stato uno dei miei preferiti in assoluto. Ha la consistenza simile a quella di un gel, ma non è troppo corposo ed è perfetto da utilizzare sulla spugna perché crea un trionfo di schiuma profumata che deterge la cute in modo efficace. La profumazione è una cosa meravigliosa: una fragranza agrumato-vanigliata con accenti vagamente amarognoli, dove l’acuta vivacità dell’agrume viene mitigata dalla dolce morbidezza della vaniglia. Si tratta di un prodotto che ho utilizzato con piacere in tutte le stagioni, ma che ho amato intensamente durante il profondo inverno. Tra gli estratti di frutti e foglie di Mandarino e l’acqua distillata – sempre – di Mandarino, compaiono gli estratti di Arancia amara e frutto di Alchechengi.
Promosso con 4,5/5 Gufi
Sei stato un amore, a presto!
⇒ Bagnoschiuma della linea “Bouquet d’Oro” – L’Erbolario (250 ml).
Beh, che dire? L’ho adorato! Questo mi è stato regalato, però ricordo di averlo già provato, in passato, in versione campioncino e già allora mi era piaciuto. Ha una consistenza ben fatta, facile da dosare e perfetta da utilizzare con la spugna, difatti non cola da nessuna parte. Il profumo, poi, è una vera coccola, si tratta di un cipriato-fiorito con una punta leggermente polverosa che, personalmente, mi ricorda l’odore del cacao. L’ha utilizzato anche l’uomo di casa con estremo piacere, difatti deterge in modo efficace prestando, però, una grande attenzione alla cute. Si risciacqua facilmente e lascia il bagno completamente immerso in una nuvola di profumo. L’ho provato anche d’estate, però è un tipo di profumazione che sento più vicina al freddo dell’inverno per le coccole avvolgenti che mi trasmette. Tra le sostanze funzionali caratterizzanti spiccano l’acqua distillata e l’estratto di Giaggiolo giallo e gli estratti di Miele d’Acacia, Primula e Solidago.
Promosso con 4/5 Gufi
Ottimo lavoro!
⇒ Thermo-Crema “Punti Critici” ad azione rimodellante “Effetto Caldo” – Geomar (150 ml).
Questo credo sia l’ultimo tubetto del regalo giga-enorme che mi ha fatto mia sorella, qualche anno fa, in occasione del mio compleanno. Non sono una grande fan di questa tipologia di prodotti perché, oltre a non essere molto costante nell’applicazione (la sera – difatti – preferisco cambiare la crema corpo in base all’umore), ho alcuni dubbi sull’effettiva performance rimodellante dal momento che, secondo il mio modesto parere, questi articoli possono essere considerati dei semplici coadiuvanti che vanno abbinati a sane abitudini. Ad ogni modo, l’ho trovata una buona crema idratante, di facile applicazione e di rapido assorbimento e, nonostante tutto, è riuscita a darmi una certa idea di pelle un po’ più compatta. Il profumo è fresco e presenta delle punte olfattive che accomunano un po’ tutta questa tipologia di creme. L’effetto caldo si sente, accompagnato anche dalla comparsa di un leggero rossore sulle zone trattate, ma è una cosa che ho percepito solo nei primi giorni di applicazione in seguito tende a scomparire. All’inizio l’ho utilizzata solo sulle gambe e sui glutei, successivamente ho deciso di applicarla anche su pancia e braccia per cercare di portarla a termine visto che era aperta da tempo. La sua formula è arricchita con olio di Mandorle dolci, Caffeina, acido Ialuronico, gli estratti di un mix di alghe (Wakame, Spirulina, Fucus, Palmaria palmata e Laminaria), gli estratti di Kigelia africana e Peperoncino rosso, Sale marino e gli oli di germe di Grano e Girasole.
Promossa con 3/5 Gufi e uno zecchino
Ciao!
2) Prodotti per la cura di capelli, viso e igiene orale
⇒ Colorazione Rapida per capelli Tricolor FAST della linea “Tricolor” – Specchiasol (in offerta a 7,65 €).
Dunque, questa l’ho acquistata sul sito di “Le Erbe di Sara” e sul post dei prodotti finiti di Novembre 2022 potete trovare la mia breve opinione a riguardo. Prima di passare oltre, però, voglio aggiungere che, oltre a contenere la fastidiosa ammoniaca, la formula della crema colorante presenta un mix di oli (Avocado e Mango) che dovrebbero donare alla tinta un’azione emolliente e rivitalizzante.
Promossa con 3,5/5 Gufi
A presto!
⇒ Shampoo Ristrutturante per Capelli Trattati e Crema Ristrutturante per Capelli Fragili e Sfibrati della linea “Ristruttura” – L’Erbolario (150 ml in offerta a 7,15 € e 150 ml in offerta a 9,00 €).
Nonostante uno sia uno shampoo e l’altro un condizionante, ho deciso di mettere insieme questi due tubetti in un unico paragrafo perché li ho acquistati lo stesso giorno sul sito di “Top Farmacia”, li ho sempre provati insieme, fanno parte della stessa linea e dovrebbero avere un’azione comune, ossia aiutare le chiome spente, stanche e provate da trattamenti aggressivi. Non mi hanno fatto impazzire, tuttavia se dovessi scegliere quale ricomprare sicuramente punterei sullo shampoo che mi ha regalato qualche gioia in più. Ha una formula arricchita con gli oli di crusca di Riso e Cotone e gli estratti – sempre – di Cotone e germogli di Tiglio, inoltre ha una consistenza abbastanza corposa che ho trovato un po’ difficile da diluire, anche se ho sempre preferito utilizzarlo puro, ed una profumazione davvero gradevole che ricorda il tipico profumo di “pulito”. Per generare una bella schiuma corposa ha bisogno che il capello sia ben inumidito e, avendo il mio una bassa porosità e quindi una certa avversione nei confronti dell’acqua, ho sempre fatto una grande fatica nel distribuirlo e nel farlo schiumare decentemente. Ciò nonostante, quando riuscivo ad ottenere un buon grado di “umidità” ha sempre pulito sufficientemente con un risultato, però, non troppo duraturo. Con la crema ristrutturante, invece, ho avuto diverse incomprensioni e ho finalmente capito il motivo del disappunto di mia sorella nell’utilizzarla quando gliela regalai, ormai, diversi anni fa. Si tratta di un prodotto corposo, formulato con olio ed estratto di semi di Lino, con un odore che vira irrimediabilmente verso sfumature rancide, una caratteristica tipica dell’ingrediente che vi ho precedentemente citato. Ho apprezzato, però, il fatto che l’azienda abbia cercato di mascherarlo con note fresche e fiorite ottenendo – ahimè! – scarsi risultati. Caratteristiche olfattive a parte, è un prodotto che ho utilizzato come balsamo quando sentivo il capello particolarmente disidratato. Sul potere ammorbidente non ho assolutamente nulla da dire, difatti mi ritrovavo con una chioma estremamente soffice, però sul versante districamento ha “deficitato” non poco, inoltre l’ho trovato assai pesante, difatti spesso mi ritrovavo delle lunghezze appesantite e poco desiderose a mantenere il mio classico mosso 2c.
Promosso il primo – per cortesia – con 3/5 Gufi, mentre il secondo è bocciato con 2/5 Gufi
Qui le nostre strade si dividono!
⇒ Bio Bagnetto “Corpo e Capelli” della linea “Le Albicoccole” – La Saponaria (2 x 30 ml a 2,00 € l’uno).
Si, lo so… sono due mini-taglie per cui avrei dovuto fare un articolo a parte, ma per soli due prodotti non ci penso nemmeno. Ad ogni modo, sono due flaconi che non ho utilizzato né per il corpo né per i capelli, ma per detergere il viso, mattina e sera, e non mi sono dispiaciuti affatto. Hanno una consistenza abbastanza corposetta ed una profumazione delicata quanto basta con una sfumatura leggermente talcata. Sul viso ben inumidito fanno una buona schiumetta e detergono con efficacia senza aggredire la cute. Gli idrolati di Camomilla e Amamelide, l’estratto di Calendula e l’olio di Albicocca – con le loro proprietà addolcenti, lenitive ed emollienti – si impegnano ad arricchire la formulazione.
Promossi con 3,5/5 Gufi
Si, potrebbe tornare la versione in full-size!
⇒ Crema Viso Sebo-normalizzante Opacizzante per pelle grassa della linea “FOR SKIN” – puroBIO (30 ml in offerta a 6,00 €).
Dopo aver provato la versione “Idratante Leggera”, ho deciso di testare questa sulla mia pelle mista. L’ho utilizzata per idratare il viso sia d’estate che d’inverno e, per una serie di fattori, l’ho preferita nelle giornate più calde. Ha una consistenza leggera, si stende perfettamente e viene assorbita facilmente dalla cute, difatti non lascia alcun effetto lucido sulla zona T, inoltre la profumazione è davvero gradevole con fresche note, a mio parere, fruttato-acidule. Visto che non ho una pelle grassa, in generale, nelle giornate più fresche sento la necessità di applicare qualcosa di più corposo di modo da proteggere e idratare le zone un po’ più secche e delicate del mio viso, nonostante questo l’ho utilizzata con piacere la sera e non mi ha dato alcun problema di imperfezioni. Ad arricchire la formula ci pensano l’amido di Riso, gli estratti di Vite, Fico d’India, Incenso, Zenzero, Goji e Mirtillo e gli oli essenziali di Lentisco, Mandarino e Tea Tree.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Buon viaggio!
⇒ Maschera Doposole “Rigenerante Nutriente” della linea “Monoi de Tahiti” – Helan (200 ml in offerta a 7,00 €).
La primavera scorsa, navigando tra un sito e l’altro, ho trovato alcuni prodotti di questa linea in offerta e casualmente…
… ho sentito il bisogno profondo di riprovare qualche cosa. Si, ho scritto proprio “riprovare” perché di questa gamma ho testato, in passato, lo shampoo e il balsamo. Dunque, ho acquistato – e più precisamente sul sito di “Fantasy Beauty Shop” – il siero “Ristrutturante Volumizzante” che, dopo qualche applicazione, ho deciso di cedere con piacere alla mia amica e questa maschera. Ora, si tratta di un prodotto dalla consistenza corposa e dall’esotico e intenso profumo di Monoï che resta sui capelli anche per diversi giorni dopo il lavaggio. L’ho sempre utilizzata nei momenti in cui sentivo le lunghezze estremamente secche e provate per cui, una volta applicata dopo lo shampoo, la lasciavo in posa per 15 o 30 minuti a seconda della voglia e del tempo. Il potere idratante e l’effetto ammorbidente sono effettivi, tuttavia ho avuto qualche dubbio sull’azione anti-nodi. Certo, l’ho sempre messa a dura prova, soprattutto coi fatidici grovigli dietro la nuca e, in tutta onestà, non mi ha sedotto totalmente da questo punto di vista. Qualcosa fa, ma – nel corso della mia esistenza – ho provato altro di più performante. Nella formulazione troviamo gli estratti di Wasabi e Tiarè, gli oli di Noce del Brasile e Cocco e il burro di Cupuacu.
Promossa con 3,5/5 Gufi
Ci si vede!
⇒ Dentifricio “Natural Care” – Denthoral (75 ml a 1,80 €).
Vi ho già parlato di lui in passato e, dopo aver testato diverse cosine, sono ritornata da lui perché avevo voglia di riscoprirlo. Che dire? Beh, mi piace sempre, difatti lo trovo un dentifricio semplice ed efficace che rinfresca e pulisce senza aggredire le mucose. L’unica cosa che ho avvertito di diverso nel sapore è stata una leggera punta amarognola. Tra le sostanze funzionali caratterizzanti compaiono gli estratti di Lichene islandico ed Echinacea.
Promosso con 4/5 Gufi
Fai buon viaggio!
⇒ Collutorio Antibatterico “Classic” – todaydent (500 ml a 1,39 €).
Questo è un collutorio che potete trovare nei discount “Penny Market”. Vi ho già parlato ampiamente di lui in questo articoletto corale per cui non starò qui a ripetermi. L’unica cosa che mi sento di aggiungere è che il flacone – a parte il tappo e l’etichetta – è fatto con il 100% di plastica riciclata.
Promosso con 3,5/5 Gufi
Ci si vede!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
1 commento su “La Fine dei prodotti finiti! Gennaio 2023”