Si… solido tu sei,
ma ti ricomprerei?
Ehm… torniamo seri!
Il Dentifricio Solido “Menta Piperita” di Lamazuna è il protagonista del post di oggi. Si tratta di un prodotto davvero particolare, una delle tante creazioni solide di Lamazuna, un’azienda francese che già da alcuni anni si occupa della realizzazione di cosmetici solidi ad obiettivo “zero rifiuti”. Ora, questa non è l’unica versione presente in commercio, difatti il brand propone anche le varianti “Salvia & Limone” e “Cannella”. Detto questo, non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e addentriamoci nella recensione vera e propria.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | a 8,50 € |
QUANTITÀ | 17 g |
PAO | 6 M |
REPERIBILITÀ | sul sito di Lamazuna e in diverse bioprofumerie fisiche e online (macrolibrarsi.it, ecco-verde.it, bioboutiquelarosacanina.it, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
- Tenete il vostro dentifricio per il bastoncino, bagnate il vostro spazzolino e strofinatelo.
- Poi riponete il vostro dentifricio nel vostro porta spazzolino!
- Una volta terminato il vostro dentifricio, compostate il bastoncino!
Si tratta di un prodotto fatto a mano, vegano, cruelty free e formulato con olio essenziale di menta piperita biologica.
INCI
- Calcium Carbonate (abrasivo/riempitivo
),
- Cocos nucifera Oil* (condizionante cutaneo
),
- Stearic Acid (emulsionante/tensioattivo
),
- Sodium Cocoyl Isethionate (tensioattivo
),
- Mentha piperita Oil* (profumo/tonico
),
- Coconut Fatty Acid (emulsionante/tensioattivo
),
- Sodium Isethionate (condizionante cutaneo/pulente
),
- Aqua (solvente
),
- Limonene** (allergene del profumo
),
- Linalool** (allergene del profumo
).
*certificati bio
**naturalmente presente nell’olio essenziale
Il nostro Acido Stearico (Stearic Acid) proviene dall’olio d’Oliva e non di Palma!
Piccola ANALISI dell’INCI
Ad accompagnare l’azione meccanica di pulizia dello spazzolino ci pensa il Carbonato di Calcio (Calcium Carbonate), una sostanza ad azione abrasiva che dovrebbe favorire la rimozione della placca e delle macchie dentali. L’olio di Cocco (Cocos nucifera Oil), invece, dovrebbe svolgere un’azione antibatterica garantita dalla presenza dell’acido laurico, un acido grasso saturo che dovrebbe presentare proprietà antimicrobiche ed antifungine. A garantire, ulteriormente, discrete caratteristiche detergenti al prodotto ci pensa un tensioattivo anionico delicato (Sodium Cocoyl Isethionate), mentre il potere rinfrescante, antibatterico e tonificante dovrebbe essere assicurato dalla presenza dell’olio essenziale di Menta piperita (Mentha piperita Oil).
ESPERIENZA
Dunque, il prodotto viene venduto all’interno di una scatolina di cartone riportante la formulazione e tutte quelle informazioni relative all’utilizzo. È un dentifricio bianco, completamente nudo e inserito sulla cima di un piccolo stecco in legno compostabile, inoltre presenta un aroma davvero, e lasciatemelo ripetere, davvero delicato che combina insieme le fresche note della menta con quelle caratteristiche dell’olio di cocco.
Senza giri di parole, ve lo dico chiaro e tondo: sono contenta di averlo potuto provare e ringrazio mia sorella per avermelo regalato a Natale, ma non è assolutamente un prodotto che riacquisterei dal momento che non mi sta piacendo e sto facendo davvero fatica ad utilizzarlo. È bello che sia un prodotto privo di plastica, tuttavia non sono soddisfatta del suo operato, ma partiamo con ordine: per prima cosa, una volta passato lo spazzolino sulla superficie del prodotto, non ho un’idea di quanto dentifricio sia effettivamente presente sulle setole per cui, spesso, mi ritrovo a dover sfregare a lungo per avere la parvenza che si sia aggrappato qualcosa. Non è un prodotto particolarmente schiumogeno e… si, lo so che la schiuma non è sinonimo di “pulizia”, però è una di quelle caratteristiche che rende il lavaggio, a mio parere, gradevole e questo ne fa veramente poca. Ho anche provato ad utilizzarlo, come suggerito sulla confezione, con dell’acqua calda, ma continua a non schiumare una mazza! Passando alla sensazione di pulizia e al sentore di freschezza che dovrebbe lasciare una volta sciacquato via… beh, sono quasi totalmente inesistenti, nonostante il passaggio accurato dello spazzolino sulle arcate dentali. A risciacquo effettuato, difatti l’unica cosa che riesco a percepire è un leggerissimo ed effimero sentore di menta. Certo, durante il lavaggio non mi crea particolari pizzicori sulle mucose, ma un minimo di freschezza e di senso di pulito me li devi garantire. Un’altra cosa che non mi fa impazzire e che, sebbene venga definito un dentifricio antibatterico, mi da l’idea di essere poco igienico. Nonostante l’originalità, non è un prodotto che mi fa venire voglia di utilizzarlo, tant’è vero che spesso tendo a dimenticarlo nel bicchierino e a ripiegare sul classico dentifricio in tubetto. Apprezzo il tentativo da parte dell’azienda di creare un prodotto solido e, quasi totalmente, privo di packaging, ma questo non fa proprio per me. Detto questo, continuerò ad utilizzarlo finché completa avversione non sopraggiunga e farò in modo che la mia curiosità nel provare dentifrici diversi e in formati altrettanto diversi non si fermi qui perché credo che in commercio ci possano essere delle alternative più affini alle mie esigenze.
1/5 GUFI

1 Gufi: ebbene si, ti ho assegnato il punteggio minimo, ma voglio concederti uno zecchino in più perché, sebbene tu non sia riuscito a sedurmi, ho apprezzato lo sforzo.
Bene, ora tocca a voi: avete mai provato questo dentifricio solido? Cosa ne pensate? Vi aspetto con un commento qua sotto.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Ciao grazie per la recensione, non ho mai provato un dentifricio solido ma vista la tua esperienza non credo che lo comprerei, preferisco un dentifricio classico che si stenda bene (possibilmente bianco o senza coloranti strani!) e che faccia schiuma, l’igiene dentale è fondamentale e servono prodotti efficaci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea! Certo, non è un prodotto che mi ha lasciato particolarmente soddisfatta, però – come ho già detto nel post – mi piacerebbe provare altre tipologie di dentifrici solidi. Mi vengono in mente quelli in pasta di “Georganics”, le compresse di “Hydrophil” o quelle di “Denttabs” e quelli di “Ben & Anna”… bah, staremo a vedere. Un bacio e buona serata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra poco igienico un prodotto così esposto senza protezione. Inoltre passandoci sopra ogni volta lo spazzolino per prelevare la pasta, si inquina ancora di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, neanche a me piace particolarmente questa cosa. Sicuramente proverò altre tipologie di dentifrici solidi, magari quelli conservati in vasetti di vetro o in pastiglie. Un bacio e a presto!
"Mi piace""Mi piace"
🐾
"Mi piace""Mi piace"
Articolo molto interessante.. mi stavo informando su un prodotto simile e questo post mi è stato utile per schiarirmi idee e dubbi che avevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo in particolare non è riuscito a sedurmi, ma vorrei provarne altri perché l’idea di utilizzare un dentifricio solido mi attira parecchio. Un bacio e a presto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido pienamente il tuo parere e le sensazioni che descrivi. Ero tentata di buttarlo via (nonostante il prezzo…) ma prima di farlo ho pensato di leggere ciò che dicono gli altri e mi sono imbattuta nel tuio post…Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura! Si, anch’io ho avuto non pochi problemucci con questo signorino, ad ogni modo non voglio arrendermi con i dentifrici solidi perché credo che nel mondo ci sia quello adatto alle mie esigenze. Ti mando un bacio e a presto 😘
"Mi piace""Mi piace"
Non potevi fare un’analisi migliore! Io ho preso quello alla cannella perché non amo la menta e, sebbene sia rimasta affascinata dalla proposta zero sprechi, credo che non svolga efficacemente il suo ruolo e. anzi, ho l’impressione che crei situazioni di poca igiene orale. Addirittura credo di poter imputare all’uso di questo dentifricio l’insorgenza di un’infezione al dente del giudizio, già di per se fragile e facilmente infettabile. Ne proverò altri, ma questo proprio non fa per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cinzia! Dunque, sono contenta di averlo potuto provare perché era nella mia lista dei desideri da tanto, ma è un prodotto che non mi ha lasciato per nulla soddisfatta. Nel corso del tempo ho provato altri dentifrici solidi in pastiglie – come quelli di “Lush” – e mi sono piaciuti di più. In questo momento nella mia lista dei desideri ci sono le compresse di “Georganics”. Considerazioni a parte, grazie per aver condiviso la tua esperienza, ti mando un bacio e a presto!
"Mi piace""Mi piace"