La crema idratante alle vitamine
donerà alla pelle strabilianti cosine!
Ehm… torniamo seri!
Oggi ho voglia di parlare di una crema corpo che ho comprato a metà Marzo su Amazon (CLICCA QUI per dare una sbirciata!), ma a cui stavo facendo la corte già da diversi anni. Come vedrete, l’ho trovata a metà prezzo ed è tutt’ora scontata. Certo il quantitativo non è elevatissimo, ma chissenefrega! Tutta questa manfrina per dirvi che la protagonista dell’articoletto di oggi sarà la Crema Corpo Idratante alle Vitamine de L’Amande, “uno dei cinque più antichi marchi di sapone al mondo”.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | in offerta a 6,50 € (prezzo intero a 12,00 €) |
QUANTITÀ | 150 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | sul sito de L’Amande e in alcune erboristerie e farmacie fisiche e online (erboristeriagiorgioni.it, naturalweb.eu, efarma.com, meafarma.it, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Crema corpo attentamente formulata per idratare dolcemente ogni tipo di pelle dopo il bagno o la doccia quotidiani. Arricchita con la vitamina E per contrastare i radicali liberi che contribuiscono all’invecchiamento della cute e con la vitamina C che, favorendo la formazione del collagene, ne previene gli inestetismi. La Crema Corpo alle Vitamine L’Amande contiene inoltre il noto insaponificabile dell’olio d’oliva, dalle elevate proprietà emollienti, che preserva e protegge la cute dalle aggressioni esterne. Senza coloranti.
È un prodotto dermatologicamente testato ed è provato ai sette metalli (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) al fine di tutelare le pelli più sensibili riducendo i rischi di reazioni allergiche. Non contiene parabeni, SLES, coloranti e siliconi.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Isododecane (emolliente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Glyceryl Stearate (emulsionante/emolliente
),
- Parfum,
- Olea europaea Oil Unsaponifiables (emolliente
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante/condizionante cutaneo
),
- Ascorbic Acid (antiossidante/agente tampone/condizionante cutaneo
),
- Rosa centifolia Flower Water (condizionante cutaneo
),
- Sodium Hyaluronate (umettante/condizionante cutaneo
),
- Sorbitol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Glycine (agente tampone/condizionante cutaneo
),
- Urea (umettante/agente tampone/condizionante cutaneo
),
- Allantoin (condizionante cutaneo
),
- Glucose (umettante
),
- Serine (condizionante cutaneo
),
- Sodium Lactate (umettante/agente tampone
),
- Caprylyl Glycol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Cetearyl Glucoside (emulsionante
),
- Carbomer (stabilizzante emulsioni/gelificante
),
- Triethanolamine (agente tampone/emulsionante
),
- Caprylhydroxamic Acid (chelante
),
- Lactic Acid (agente tampone/umettante
),
- Amyl Cinnamal (allergene del profumo
),
- Butylphenyl Methylpropional (allergene del profumo
),
- Citronellol (allergene del profumo
),
- Hexyl Cinnamal (allergene del profumo
),
- Hydroxycitronellal (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
).
Piccola ANALISI dell’INCI
L’Acqua (Aqua), sempre in pole position, viene tallonata da un estere sintetico di origine vegetale (Caprylic/Capric Triglyceride) che, oltre a presentare qualità emollienti, nutrienti ed idratanti, lavora sodo per migliorare la spalmabilità del cosmetico. A perfezionare, ulteriormente, la performance della crema ci pensa anche l’Isododecano (Isododecane), un idrocarburo ad azione emolliente che l’azienda ha deciso di inserire nella formula perché, oltre ad essere un ingrediente dal tocco leggero, assicura un’asciugatura rapida. A seguire, come promesso dalle informazioni riportate sul tubetto, troviamo la frazione insaponificabile dell’olio d’Oliva (Olea europaea Oil Unsaponifiables), impiegata per le note proprietà ammorbidenti, emollienti, lenitive e sebo-restitutive, la Vitamina E Acetato, detta anche Tocoferil Acetato (Tocopheryl Acetate), che, al di là dell’essere più stabile rispetto al tradizionale tocoferolo, presenta discrete qualità restitutive, elasticizzanti, cicatrizzanti, lenitive ed emollienti e la Vitamina C, o Acido Ascorbico (Ascorbic Acid), caratterizzata da ottime caratteristiche antiossidanti. È presente, inoltre, un goccio di acqua distillata di Rosa centifolia (Rosa centifolia Flower Water) che dona al cosmetico una leggera sfumatura addolcente, lenitiva e tonificante e, poco più in basso, una carrellata di ingredienti ad azione per lo più umettante e idratante.
ESPERIENZA
Il prodotto è conservato all’interno di un semplice tubetto di plastica morbida, dotato di un tappo a scatto – sempre in plastica – abbastanza duro da essere riuscita a divellere completamente in più occasioni. Il tutto è accompagnato da un imballaggio secondario in cartone che, oltre a ripetere le stesse informazioni riportate sul tubetto – però – in varie lingue, non ci fa mancare la lista degli ingredienti sul fondo. Dunque, la consistenza è piacevolmente cremosa e per nulla pesante, mentre il profumo è bello presente e ricorda l’odore del bucato pulito con una sfumatura fiorita.
Allora, è un prodotto che mi sta regalando delle soddisfazioni e che ho trovato davvero gradevole da utilizzare. In genere, preferisco applicarlo dopo la doccia serale di modo da poter godere appieno delle sue qualità idratanti. Non crea alcuna scia bianca e si applica con estrema facilità, ma quello che più mi piace è quella sua capacità di lasciare la pelle morbida, quasi setosa, estremamente profumata e priva di qualsiasi traccia di appiccicaticcio. La profumazione è presente, abbastanza persistente e propensa a trasferirsi sui tessuti, tuttavia ho notato che con il passare del tempo tende a modularsi diventando più garbata. È un tipo di crema che, a mio parere, risulta essere più adatta alle mezze stagioni. Ora, ho avuto modo di provarla sia in giornate più fresche sia in quelle un po’ più “calde” (il caldo torrido – grazie al cielo! – non si è ancora palesato) e, francamente, non riesco ad apprezzarne le qualità quando c’è del frescolino perché, in queste occasioni, la mia pelle tende a ricercare dei prodotti più nutrienti. È effettivamente una crema idratante ed è realmente un prodotto emolliente per cui quando vado ad applicarla riesce a darmi l’idea di dissetare la pelle e di ammorbidirla rendendola più compatta e, quasi, setosa. In tutta onestà, non mi pento di averla desiderata per così tanto tempo e non mi pento nemmeno di averla acquistata ad un prezzo – non proprio – modesto, difatti è un prodotto che mi sta piacendo e che potrei riacquistare se non avessi altre venti creme ad aspettarmi nell’armadietto del bagno.
3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: mi sei piaciuta, però ho deciso di assegnarti questo voto perché ci sono alcune cose nella tua formulazione che non mi garbano e perché potresti costare un “cicinino” di meno per la quantità che offri.
Bene, cari lettori, ora tocca a voi: avete mai provato questa crema corpo? Vi aspetto nei commenti qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
1 commento su “Dar pareri volentieri: Crema Idratante alle Vitamine – L’Amande”