L’unione della menta con il carbone attivo
rende il dentifricio un po’ più produttivo!
Ehm… torniamo seri!
Nel post di oggi parliamo del Dentifricio “WonderWhite” Menta e Carbone attivo della linea “Bio & Smile” de La Saponaria. Dunque, quest’azienda italiana, nell’autunno del 2020, ha presentato – per l’appunto – la linea dedicata alla cura dell’igiene orale di tutta la famiglia, realizzata non solo con ingredienti naturali e di alta qualità, ma anche attenta nella scelta di materiali sostenibili ed ecologici. La gamma consta di tre differenti dentifrici in tubetto, due diversi collutori, un trattamento sbiancante e spazzolini in fibre di cellulosa con testine intercambiabili. Tornando a noi, ho scelto la variante “Menta & Carbone attivo” perché, oltre ad essere una grande estimatrice dei prodotti per la pulizia del cavo orale con questo tipo di sapore, in casa ho un marito particolarmente rompiscatole per cui ho optato per l’alternativa – a mio parere – più tradizionale possibile. Prima di cominciare con la recensione vera e propria, vorrei fare una piccola digressione: non so se l’abbiano fatto apposta, ma ogni volta che leggo la dicitura “WonderWhite” mi viene in mente una scena ben precisa della serie televisiva “Breaking Bad”.
“Ehm… si, mi hai beccato!”
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | in offerta a 3,72 € (prezzo intero a 3,99 €) |
QUANTITÀ | 75 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | sul sito de La Saponaria e in diverse bioprofumerie fisiche e online (primobio.it, bioveganshop.it, sorgentenetura.it, ecc.) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Sorridere al mondo è fantastico, con un bel sorriso è ancora meglio!
Questo dentifricio sbiancante è l’alleato perfetto per far risplendere il bianco naturale dei tuoi denti, donare forza e protezione alle gengive e rinfrescare l’alito. Contiene aloe vera e tre tipi di menta per donare un’incredibile sensazione di freschezza, particelle di silice e carbone attivo per aiutare a rimuovere le macchie e far brillare lo smalto senza danneggiarlo, rendendo i tuoi denti bianchi e scitillanti!
Si tratta di un dentifricio vegano e formulato con ingredienti biologici, controllato e certificato da CCPB SRL.
INCI
- Hydrogenated Starch Hydrolysate (umettante
),
- Hydrated Silica (abrasivo/assorbente/opacizzante/viscosizzante
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Aqua (solvente
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo
),
- Sodium Lauroyl Sarcosinate (tensioattivo/emulsionante
),
- Carbon (assorbente
),
- Mentha piperita Leaf Extract* (condizionante cutaneo
),
- Mentha piperita Oil* (profumo/tonico
),
- Mentha arvensis Herb Oil (profumo
),
- Mentha viridis Leaf Oil (condizionante cutaneo
),
- Menthyl Lactate (rinfrescante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Xanthan Gum (legante/emulsionante/ filmante/viscosizzante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Limonene° (allergene del profumo
),
- Linalool° (allergene del profumo
).
*da agricoltura biologica
°da ingredienti naturali
Piccola ANALISI dell’INCI
Che cosa ci offre questa formulazione? Beh, per prima cosa ci regala un discreto goccetto di succo di Aloe (Aloe barbadensis Leaf Juice) che, grazie al noto potere lenitivo, emolliente ed antinfiammatorio, dovrebbe rendere il prodotto adatto anche per chi ha problemi a livello gengivale. Il potere rinfrescante, antibatterico e tonificante è assicurato dalla cooperazione della Menta piperita (Mentha piperita Leaf Extract e Mentha piperita Oil) con la varietà campestre (Mentha arvensis Herb Oil) e quella verde (Mentha viridis Leaf Oil). L’azione rinfrescante è garantita, inoltre, dalla presenza del Mentil Lattato (Menthyl Lactate) che, in teoria, dovrebbe dare meno sensibilizzazione e avere un potere rinfrescante inferiore rispetto al Mentolo. La Silice idrata (Hydrated Silica) e il Carbone (Carbon), invece, dovrebbero lavorare in sinergia per favorire la rimozione della placca con l’ovvio sostegno dell’azione meccanica dello spazzolino. È presente, infine, il Sodium Lauroyl Sarcosinate, un agente schiumogeno e pulente che dovrebbe offrire il proprio contributo nella rimozione di batteri, macchie e particelle di cibo.
ESPERIENZA
Allora, il prodotto non è accompagnato dal classico pack secondario in cartone per cui tutte le informazioni sono ripotate sul retro del tubetto che, oltre ad essere in un formato estremamente morbido, è realizzato in bioplastica. Questo materiale particolare non è altro che un tipo di plastica “verde” che si può ottenere dagli scarti di lavorazione della canna da zucchero e che, pur non trattandosi di un materiale compostabile e pur offrendo prestazioni analoghe a quelle della plastica tradizionale, risulta essere un prodotto riciclabile e a basso impatto ambientale, difatti il suo processo di produzione dovrebbe essere caratterizzato da una netta riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Il tappo a vite, sempre in plastica, è piccino e presenta una forma ottagonale che ricorda molto quella dei tappi protettivi dei dentifrici del marchio “Marvis” e, infine, a sigillare ulteriormente il buchetto dosatore, presente sulla testa del tubetto, ci pensa una pellicola di protezione facilmente removibile alla prima applicazione. Il dentifricio è nero, ha una consistenza simile a quella di un gel ed è caratterizzato da un profumo e da un sapore che ricordano le fresche note della menta.
Detta con tutta sincerità, non rimembro il nome del negozio dove ho deciso di acquistare questo dentifricio, però ricordo di averlo in uso già da diverso tempo. All’inizio rammento di averlo utilizzato da sola, poi – per questioni di necessità – si è accodato anche l’uomo di casa. È un prodotto che mi sta piacendo parecchio e che sto alternando ad un altro dentifricio che, purtroppo, non mi sta entusiasmando particolarmente, ma di questo parleremo più avanti. Mi è garbato sin dal primo utilizzo, difatti ha un sapore molto fresco che coincide con i miei gusti, inoltre pulisce in modo efficace senza andare ad irritare le gengive. Ora, su quest’ultimo punto è doveroso fare una piccola precisazione prima di proseguire: non soffro di ipersensibilità dentinale e non ho particolari problemi gengivali, tuttavia se un prodotto per l’igiene orale mi crea del fastidio la prima cosa che tendo a percepire è un pizzicore alquanto accentuato sull’arcata palatina e all’interno delle guance. Ecco, questo dentifricio non mi ha creato alcunché, ha sempre svolto il proprio lavoro in maniera soddisfacente andando a pulire in profondità e lasciando una piacevole sensazione di freschezza nel cavo orale. Oltre a questo, è schiumogeno al punto giusto e si risciacqua con grande facilità. Per quanto riguarda il potere sbiancante… beh, sinceramente con l’utilizzo continuativo mi è sembrato di vedere alcuni miglioramenti. Ora, non so se siano effettivamente reali o frutto della mia immaginazione, ad ogni modo io sono contenta del risultato e del resto m’importa il giusto! In futuro, mi piacerebbe provare la versione protettiva “Zenzero & Limone” che, quasi sicuramente utilizzerò da sola, visto l’alto spirito “innovatore” dell’amore della mia vita. Ah, a tal proposito, credo sia arrivato il momento di riportarvi quella che è stata l’esperienza dell’uomo di casa con Mr. “WonderWhite”: dunque, una sera, dopo aver dato un rapido sguardo alla forma del tubetto, alla grafica e alla dicitura “bio”, Mr. Darcy mi ha guardato con disgusto dichiarando che mai nella vita avrebbe osato provare questo prodotto. Ebbene, di fronte a cotanta intransigenza, ho fatto appello alle mie innegabili qualità persuasive spiegandogli, con semplicità e con fare amorevole, che non gli avrei comprato una beata mazza se prima non gli avesse dato una chance… ah, quasi dimenticavo, tutto questo è accaduto intorno alle 23.30, orario perfetto per uscire di casa e andare a comprare un dentifricio nuovo di zecca. Così, spalle al muro, mi ha risposto con un sonoro bofonchiamento e, di malavoglia, si è immerso in questa nuova avventura sensoriale che – magia delle magie – non gli è affatto dispiaciuta.
4/5 GUFI

4 Gufi: hai una buona formulazione, un sapore gradevole e una consistenza ben fatta. Pulisci e rinfreschi in modo efficace, tuttavia mi sembra che tu abbia un prezzo un pelino altuccio. Ovvio, in commercio esistono altri dentifrici a costi esorbitanti, però – spesso – presentano un quantitativo maggiore di prodotto all’interno!
Bene, ora tocca a voi: avete provato il signor “WonderWhite”? Cosa ne pensate? Vi aspetto con un commento qua sotto.
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Solo tu puoi riuscire a scrivere una recensione così lunga e scorrevole su un dentifricio!! Non l’ho mai provato ma ne ho usati altri al carbone e non mi sono dispiaciuti. Anche il mio è Mr-Non-Voglio-Bio e poi quando ha usato il dentifricio bio gli è piaciuto 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto molto ridere! Comunque… questo dentifricio non è affatto malvagio. Fammi sapere come è andata quando avrai avuto l’occasione di provarlo 😉
"Mi piace""Mi piace"