Dar pareri volentieri: Crema Mani & Unghie “Protettiva e Nutriente” – Verdesativa

Si, proprio con l’olio di Canapa sativa
è stata arricchita la crema protettiva!

Ehm… torniamo seri!

Oggi, cari lettori, ho pensato bene di parlare di un prodotto che nel suo piccolo ha cercato di aiutare le mie povere mani disastrate a fronteggiare il freddo e quella mia insana abitudine di non mettere i guanti quando sono solita affrontare le faccende domestiche, in particolare il lavaggio dei piatti. Ora, sapete di chi sto parlando? Beh, della Crema Mani & Unghie “Protettiva e Nutriente di Verdesativa, un’azienda italiana che da diversi anni si dedica alla realizzazione di cosmetici naturali a base di olio di Canapa sativa. Dunque, questa piccola signorina è entrata a far parte della mia routine giornaliera grazie ad un regalo a tema – per l’appunto – “Verdesativa”, fattomi da mia sorella e dal suo compagno in occasione del Natale.

Quest’oggi ci concentreremo su di lei, ma nei prossimi giorni mi piacerebbe dedicare un post anche al detergente intimo, altra piccola scoperta che mi sta piacendo parecchio.

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 6,50 €
QUANTITÀ 50 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ sul sito di “Verdesativa” e in alcuni negozi fisici e online (macrolibrarsi.it, bioveganshop.it, ecco-verde.it, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Crema dalla texture morbida, nutriente e di facile assorbimento. Dona a mani ed unghie una profonda idratazione, previene l’invecchiamento cutaneo, senza lasciare tracce di unto. Protegge efficacemente da fattori di stress come vento, freddo, acqua e sostanze aggressive.

Grazie alla sinergia di oli ed estratti esclusivamente vegetali come Olio di Canapa, Olio di Mandorle dolci, Olio di Oliva e Burro di Karitè, questa crema ha un’intensa azione nutritiva, idratante e lenitiva, eliminando screpolature, secchezza ed arrossamenti cutanei. Nutre ed ammorbidisce anche le cuticole delle unghie.

Modo d’uso: applicare un leggero strato su mani ed unghie, massaggiare fino a completo assorbimento, insistendo sulle zone screpolate ed arrossate e sulla base delle unghie. Utilizzare mattina e sera, ed eventualmente dopo ogni lavaggio.

Il prodotto è certificato AIAB, non è testato sugli animali e è formulato con puro olio di Canapa biologica e non contiene profumo o coloranti di sintesi, petrolati, oli sintetici, siliconi, alcool, parabeni, OGM, PEG, PPG e ingredienti di origine animale.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Olea europaea Fruit Oil (emolliente verdeverde),
  • Vitis vinifera Seed Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante giallo),
  • Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Cannabis sativa Seed Oil (emolliente/condizionante cutaneo giallo),
  • Arachidyl Alcohol (stabilizzante emulsioni verde),
  • Behenyl Alcohol (legante/stabilizzante emulsioni verde),
  • Arachidyl Glucoside (emulsionante verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verde),
  • Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Limnanthes alba Seed Oil (astringente verde),
  • Cetyl Palmitate (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Mica (opacizzante verdeverde),
  • CI 77891 (colorante cosmetico giallo),
  • Hydrogenated Coconut Oil (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Viola odorata Extract (denaturante verdeverde),
  • Mentha viridis Leaf Oil (condizionante cutaneo giallo),
  • Citrus aurantium bergamia Fruit Oil (denaturante giallo),
  • Citrus medica limonum Fruit Oil (astringente/tonico giallo),
  • Gluconolactone (umettante verdeverde),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo),
  • Sodium Dehydroacetate (conservante verde),
  • Tocopherol (antiossidante giallo),
  • Phytic Acid (sequestrante verde),
  • d-Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo).
Piccola ANALISI dell’INCI

Dunque, si tratta di una crema mani che presenta un’abbondante dose di Glicerina (Glycerin), un ingrediente idratante ed emolliente particolarmente apprezzato dalle mie mani. A seguire, come riportato nel paragrafo dedicato alla descrizione del prodotto, è presente un discreto mix di oli, come:

  • l’olio d’Oliva (Olea europaea Fruit Oil) che, oltre ad ammorbidire la pelle, svolge un’azione protettiva e lenitiva,
  • l’olio di semi d’Uva (Vitis vinifera Seed Oil), un potente antiossidante dalle note capacità rigeneranti ed  antinfiammatorie,
  • l’olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus Dulcis Oil) che, oltre ad essere largamente conosciuto per le proprietà elasticizzanti, trova un valido impiego nel trattamento delle pelli secche ed arrossate grazie alle qualità idratanti ed emollienti,
  • l’olio di Canapa sativa (Cannabis sativa Seed Oil) che diventa un valido alleato nel trattare le pelli secche, delicate, arrossate e sensibili in virtù delle caratteristiche nutrienti, idratanti, antiossidanti e rivitalizzanti.

Ad accompagnare una breve carrellata di sostanze emollienti (Arachidyl Alcohol, Behenyl Alcohol e Cetearyl Alcohol) ci pensano il burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), apprezzato per le proprietà emollienti, nutrienti, lenitive e cicatrizzanti, e l’olio di “Schiuma dei Prati” (Limnanthes alba Seed Oil) che presenta caratteristiche emollienti, idratanti ed elasticizzanti. Per finire, appare una parure di oli essenziali dalle proprietà emollienti ed antinfiammatorie garantite dalla Viola mammola (Viola odorata Extract), dalle caratteristiche rinfrescanti e balsamiche assicurate dalla Menta (Mentha viridis Leaf Oil) e dalle virtù rivitalizzanti, rinfrescanti, tonificanti, cicatrizzanti, astringenti ed antisettiche supportate dal Bergamotto e dal Limone (Citrus aurantium bergamia Fruit Oil e Citrus medica limonum Fruit Oil).

ESPERIENZA

Non mi è affatto dispiaciuta, però prima di concentrarmi sulla performance vorrei partire con ordine. Dunque, il prodotto è conservato all’interno di un tubetto di plastica morbida dotato di un semplice tappo a scatto opportunamente sigillato da una linguetta anti-manomissione da rimuovere – ovviamente – con il primo utilizzo. Ora, l’azienda non ha pensato di vendere il prodotto nel semplice tubetto, ma di accompagnarlo ad una confezione di cartone in cui viene riportata non solo la formulazione, ma anche tutte quelle informazioni necessarie per capirne la filosofia. È una crema dalla consistenza abbastanza corposa e dal profumo alquanto “partecipe” che potrebbe non garbare a tutti e che mi sento di descrivere come una sorta di bouquet fiorito scortato da una punta un pelino aggressiva.

Ebbene? Beh, sta percorrendo, di buona lena, il viale del tramonto per cui la ritroverete, quasi sicuramente, tra i prodotti terminati nel mese di Marzo. Mi è piaciuta abbastanza, anche se all’inizio ho avuto qualche perplessità perché aveva la spiacevole abitudine di lasciare sulle mani una traccia lievemente unticcia, probabilmente è stato un problema mio perché tendevo a metterne un po’ troppa sulla cute. Ad ogni modo, con il tempo sono riuscita a comprenderla e ad apprezzarne le qualità. È una crema che mi piace utilizzare sia durante il giorno sia alla sera, prima di abbandonarmi tra le braccia di Morfeo. Una volta applicata, la prima cosa che tendo a percepire è un discreto senso di sollievo, infatti è come se – una volta stesa – andasse a placare quella “sete cutanea” che porta a quella tipica sensazione di tiraggio che solo delle mani estremamente disidratate possono comprendere. È un prodotto che lascia sulla pelle un velo di morbidezza e una sorta di scudo protettivo che tendo, tra le altre cose, ad avvertire e che difende le mie mani dall’azione aggressiva degli agenti atmosferici. Come ho già detto in precedenza, contenendo una sinergia di oli deve essere dosata per bene perché, con le prime applicazioni e a dispetto del massaggio prolungato, ho effettivamente avvertito un leggero strato di unticcio sulla cute, problema che sono riuscita a risolvere dal momento in cui ho iniziato a comprenderne il giusto dosaggio in base alle necessità. Una volta assorbita, lascia le mani davvero morbide, idratate e protette. Ovvio, non è una crema miracolosa, ma in questi mesi di applicazione costante mi ha aiutato a trovare un po’ di pace dalla secchezza.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: formulazione ben fatta, buona consistenza e profumazione un po’ troppo forte, potere nutriente e protettivo alquanto efficace e il resto potete leggerlo nel post.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

4 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Crema Mani & Unghie “Protettiva e Nutriente” – Verdesativa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.