Dar pareri volentieri: Gel Detergente Delicato della linea “Bimbi” – Biofficina Toscana

Detergente delicato?
Una gioia, ho trovato!

Ehm… torniamo seri!

Dopo aver dissertato sulla Schiuma Detergente di alverde che, in generale, impiego alla mattina per la detersione del viso, credo sia giusto dedicare un post anche a quel prodotto che sto utilizzando alla sera, ossia il Gel Detergente Delicato della linea “Bimbi” di Biofficina Toscana. Se mi seguite da diverso tempo, sapete quanto mi piaccia utilizzare i prodotti per bambini, nonostante non abbia piccole testoline in giro per la casa. In genere, adoro acquistarli non solo per i packaging teneri e per le profumazioni garbate, ma anche per le formulazioni delicate e spesso arricchite con gli estratti di Camomilla e Calendula, due ingredienti particolarmente apprezzati dalla mia pelle. Per chiunque se lo stesse chiedendo, vi sto mostrando il prodotto con il “vestito” smesso, difatti l’azienda toscana ha deciso di dare una rinnovata al look mantenendone, però, intatta l’essenza formulativa.

Fatte le dovute presentazioni, diamo il via alle danze!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 8,90 € (preso in offerta a 3,96 €)
 QUANTITÀ 200 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ sul sito di “Biofficina Toscana” e in varie bioprofumerie fisiche e online (bioveganshop.it, primobio.it, bioboutiquelarosacanina.it, giardinodiarianna.com, ecc… )
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Una particolare miscela di tensioattivi vegetali formulata specificatamente per le pelli sensibili e delicate dei più piccoli, unita a fattori di idratazione naturale e all’olio extravergine di oliva “Toscano IGP” bio assicura un effetto detergente ed emolliente ottimale.

Consigli d’uso: versare una piccola quantità di prodotto nell’acqua del bagnetto, ma anche direttamente sulla mano o su una spugna, quindi risciacquare delicatamente.

Prodotto dermatologicamente testato, Nickel Tested (0,0001%) e privo di PEG, SLS/SLES, parabeni, petrolati, alcool, siliconi e coloranti

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Sodium Cocoyl Sarcosinate (tensioattivo verde),
  • Hydroxypropyl Methylcellulose (tensioattivo/stabilizzante emulsioni giallo),
  • Decyl Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Coco-Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Sodium Olivamphoacetate (tensioattivo verde),
  • Glyceryl Oleate (emolliente verdeverde),
  • Olea europaea Fruit Oil* (emolliente verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Calendula officinalis Flower Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Chamomilla recutita Flower Extract* (emolliente verde),
  • Crataegus monogyna Fruit Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Helichrysum italicum Extract* (lenitivo/antiseborroico verdeverde),
  • Sodium Lactate (agente tampone/umettante verde),
  • Sodium PCA (umettante/condizionante cutaneo verde),
  • Fructose (umettante verdeverde),
  • Glycine (agente tampone/condizionante cutaneo verde),
  • Inositol (umettante verdeverde),
  • Niacinamide (levigante verde),
  • Urea (agente tampone/umettante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Parfum,
  • Benzyl Alcohol (conservante giallo),
  • Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo verde),
  • Phenethyl Alcohol (denaturante verde),
  • Lactic Acid (agente tampone/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Sodium Hydroxide (agente tampone/denaturante verdeverde),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo).

*da agricoltura biologica

Piccola ANALISI dell’INCI

L’armata detergente – che, come ci suggerisce la descrizione sull’etichetta, dovrebbe essere di origine vegetale – parte con un tenside anionico delicato (Sodium Cocoyl Sarcosinate) che, oltre a presentare un minor potere sgrassante rispetto a quelli primari, è ulteriormente ingentilito dalla presenza di due tensioattivi non ionici (Decyl Glucoside e Coco-Glucoside), contraddistinti da un eccellente potere schiumogeno e da una buona delicatezza, e di un tenside anfotero (Sodium Olivamphoacetate) che presenta efficienti proprietà schiumogene e una discreta dermocompatibilità. Come se non bastasse, compare il Gliceril Oleato (Glyceryl Oleate) che, di solito, ama accompagnare il Coco-Glucoside nella realizzazione di detergenti delicati migliorando la viscosità, rendendo la schiuma più morbida e aggiungendo un pizzico di potere emolliente, idratante, protettivo e riequilibrante. In seguito, entra in gioco una sinergia di sostanze funzionali tra cui:

  • l’olio di Oliva (Olea europaea Fruit Oil), utile nel trattamento delle pelli secche, delicate, sensibili ed arrossate grazie alle note proprietà emollienti, lenitive, idratanti e protettive,
  • l’estratto di Calendula (Calendula officinalis Flower Extract), largamente impiegata nella realizzazione di prodotti cosmetici specifici per la cura delle pelli secche, delicate, screpolate e facilmente arrossabili in virtù delle qualità lenitive, emollienti, antinfiammatorie, cicatrizzanti e riepitelizzanti,
  • l’estratto di Camomilla (Chamomilla recutita Flower Extract), altro ingrediente assai adoperato in ambito cosmetico per le spiccate caratteristiche lenitive, disarrossanti, emollienti, ed antipruriginose,
  • l’estratto di Biancospino (Crataegus monogyna Fruit Extract) che può essere utile per trattare pelli problematiche grazie alle proprietà astringenti,
  • l’estratto di Elicriso (Helichrysum italicum Extract), adatto per la risoluzione di alcune problematiche cutanee (rossori, eritemi, screpolature, pruriti) grazie alle virtù antinfiammatorie, lenitive, protettive ed astringenti.

A conclusione della formulazione troviamo una serie di ingredienti ad azione per lo più umettante ed idratante (Sodium PCA, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide e Urea).

ESPERIENZA

Questo è un prodotto che, dopo averlo provato in campioncino nel lontano Settembre 2017, l’ho voluto introdurre sulla mia lista dei desideri con la speranza, prima o poi, di poterlo provare in full-size. Codesto sogno si è avverato a fine Luglio, dopo averlo trovato in super-offerta sul sito di “Maquibeauty”, insieme ad altri prodotti della stessa casa produttrice. Ora, il gel detergente è conservato all’interno di un semplice flacone di plastica rigida con erogatore a pompetta dotato del comodo sistema “open-closed”. Il prodotto presenta una consistenza molto simile ad un gel abbastanza fluido ed una delicata profumazione con tenere note talcate.

Come ho già detto, questo è un detergente che mi piace utilizzare, quasi ed esclusivamente, la sera prima di coricarmi. In generale, inumidisco la cute ed applico una nocciolina di prodotto su tutto il viso con movimenti circolari affidandomi, dapprima, al semplice massaggio generato dai polpastrelli e, in seguito, al delicato potere esfoliante di una delle tre spugne di konjac che albergano nel mio bagno. A contatto con la pelle inumidita, tende a generare una sorta di schiuma cremosa che può essere facilmente distribuita su tutto il viso e risciacquata con altrettanta facilità. Il potere detergente è estremamente delicato, ma ugualmente efficace, anche grazie all’azione combinata delle spugne di konjac che, a mio parere, continuano a dimostrarsi un ottimo alleato di bellezza in grado di pulire in profondità la cute senza aggredirla. Dunque, a risciacquo avvenuto, la mia pelle mista appare sempre ben detersa e non ho mai notato quella particolare sensazione di “tiraggio cutaneo” anche se, tendenzialmente, non mi piace lasciar trascorrere troppo tempo tra lo step di detersione a quello d’idratazione. È un prodotto che mi sta piacendo tanto e che riacquisterei ad occhi chiusi, inoltre mi sento di riconfermare quanto affermato per il campioncino.

4,5/5 GUFI

4,5 Gufi: buono, buono e ancora buono!

Al prossimo post e non  mettetevi pressione!

2 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Gel Detergente Delicato della linea “Bimbi” – Biofficina Toscana”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.