Con un pizzico di Mela, Calendula e Malva
dalle irritazioni la mia pelle si salva!
Ehm… torniamo seri!
La protagonista del post di oggi, ovvero Sua Maestà la Crema Corpo baby della linea “Biricco”, è un prodotto che voluto acquistare sul sito di “Officina Naturae” – casa produttrice – approfittando delle spese di spedizione gratuite, offerta comparsa in una delle 24 caselle del Calendario dell’Avvento proposto nell’ormai lontano Dicembre 2018. L’ho voluta comprare perché, sebbene non abbia testoline urlanti in giro per la casa, adoro provare tutti quei prodotti formulati per le pelli sensibili e delicate dei più piccini. Oltre alla crema per il corpo, la linea “Biricco” offre:
- le Salviette Detergenti,
- l’Amido di Riso biologico,
- la Crema Delicata Baby per il cambio pannolino,
- l’Olio da Massaggio bio,
- il Bagnetto Cremoso per il cambio pannolino,
- il Bagnoschiuma Baby per Corpo e Capelli,
- il Sapone alla Mela Cotogna,
- il Dentifricio naturale alla Fragola,
- gli Spazzolini baby Eco-Sostenibili in quattro diverse colorazioni,
- il Bucato a Mano e in Lavatrice.
Fatte le dovute presentazioni… beh, credo si possa dare il via alle danze!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 8,80 € |
QUANTITÀ | 100 ml |
PAO | 6 M |
REPERIBILITÀ | sito di Officina Naturae, bioprofumerie fisiche e online |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Soffice emulsione, particolarmente indicata per nutrire la pelle dopo il bagnetto o quando serve proteggerla dagli agenti atmosferici. L’estratto di Mela Cotogna biologica e l’olio di Mandorle Dolci biologico, dall’azione addolcente ed emolliente, rendono il momento del massaggio una dolce carezza. Applicare una piccola quantità di crema sulla parte interessata, massaggiando dolcemente fino a completo assorbimento.
Dermatologicamente testata, Nichel Tested e Vegan.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Cocos nucifera Oil (condizionante cutaneo
),
- Cetearyl Alcohol (emulsionante/stabilizzante emulsioni
),
- Glyceryl Stearate SE (emulsionante
),
- Glycerin (umettante/denaturante/solvente
),
- Butyrospermum parkii Butter (vegetale/emolliente
),
- Pyrus cydonia Fruit Extract* (condizionante cutaneo
),
- Prunus amygdalus Dulcis Oil* (condizionante cutaneo
),
- Calendula officinalis Flower Extract* (condizionante cutaneo
),
- Malva sylvestris Leaf Extract* (condizionante cutaneo
),
- Xanthan Gum (legante/emulsionante/condizionante cutaneo/gelificante
),
- Sodium Phytate (sequestrante
),
- Parfum,
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Benzyl Alcohol (profumo/conservante
),
- Sodium Hydroxide (agente tampone/denaturante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Alcohol (antimicrobico
),
- Potassium Sorbate (conservante
).
*da agricoltura biologica
Piccola ANALISI dell’INCI
Si parte con un buon quantitativo di olio di Cocco (Cocos nucifera Oil), ingrediente largamente apprezzato per le utili caratteristiche emollienti, nutritive, protettive ed antiossidanti, ed un discreto contenuto di burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter), un ottimo rimedio naturale grazie alle note proprietà emollienti, lenitive, cicatrizzanti, protettive e nutritive. La cosa, però, che mi rende estremamente felice in questa formulazione è la presenza di un mix di estratti (Pyrus cydonia Fruit Extract, Calendula officinalis Flower Extract e Malva sylvestris Leaf Extract) che, lavorando in sinergia, donano al prodotto un notevole potere emolliente, lenitivo ed antinfiammatorio.
ESPERIENZA
Senza troppi giri di parole, questa crema mi è piaciuta parecchio. È conservata in un semplice flacone di plastica dura con comodo dosatore airless che, oltre a garantire una maggiore igiene, permette un dosaggio preciso del prodotto senza rischiare inutili sprechi. Il profumo è davvero piacevole ed è descritto da note simil-cipriate accompagnate da lievi punte caratteristiche che richiamano l’odore della calendula, fiore che amo particolarmente. Come ci viene riportato nelle descrizione presente sul retro della confezione, presenta l’aspetto di un’emulsione soffice, facile da applicare e di – altrettanto – facile assorbimento.
Ebbene, ho potuto applicarla sia nelle fredde serate invernali sia nelle afose giornate estive e, detta con tutta sincerità, sono riuscita ad apprezzarla in entrambi i momenti perché è stata capace di nutrire e proteggere la cute senza risultare eccessivamente pesante. Un altro punto a suo favore è sicuramente l’effettivo potere lenitivo che – per ovvi motivi – ho voluto sfruttare al massimo applicando il prodotto dopo la depilazione, sulle gambe martoriate dalle punture di zanzara (in questo caso specifico ho voluto aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda per potenziarne l’effetto calmante) e sull’inconsolabile stinco sinistro sempre ben disposto a ricevere le premure di prodotti in grado di placare l’importuno prurito.
Mi è piaciuta perché idrata e lenisce la cute lasciandola morbida, lievemente profumata e priva di qualsiasi traccia di appiccicaticcio. Inoltre, è un prodotto che ho portato oltre il PAO, ma – nonostante tutto – non ho riscontrato alcun cambiamento nel colore, nel profumo e nella consistenza, merito della flacone airless? Alquanto probabile! Ad ogni modo, sulla mia pelle – bisognosa, ma non eccessivamente secca – è stata capace di mantenere tutte le promesse elencate sul retro della confezione per cui potrebbe far ritorno in un futuro sperando, però, nella venuta di un flacone un po’ più capiente.
4/5 GUFI
4 Gufi: consistenza piacevolmente cremosa, profumo talcato con lievi punte peculiari, ottima stesura, buon assorbimento ed effetto lenitivo, nutrivo e protettivo assicurato!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Magari anche come doposole? Mi piace troppo Biricco, lo diceva mia nonna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, potrebbe dimostrarsi un valido doposole con quella sua anima lenitiva, idratante e protettiva 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel prodottino!…E poi chissà perché i pack dei prodotti per bambini sono sempre così accattivanti che io non resisto!! 😉 Al momento, come post-depilazione, sto usando ,la pasta all’ossido di zinco della Cien baby (un vecchio refuso, prima che la togliessero e la rimpiazzassero con Lupilu) e devo dire che non mi piace, fa tanta ma tanta scia bianca, molto densa che fa fatica ad essere spalmata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ivana per avermelo detto perché era un prodotto che volevo testare. Quella della “Lupilu” l’hai provata?
"Mi piace""Mi piace"
Quella della Lupilu non l’ho provata perché voglio prima finire questa di Cien…ma ti dirò…ogni volta che vado da Lidl sono tentata dall’acquisto ma non mi piace accumulare prodotti!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici! 🙂
"Mi piace""Mi piace"