Due maschere a confronto,
qual è stato il resoconto?
Ehm… torniamo seri!
Dopo aver portato a termine le tre sorelle ormai morte e defunte, mi sono messa allo smaltimento della Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla e della Maschera Peel-Off con Tea Tree, entrambe figlie dalla “7th Heaven”. Ovviamente, anche queste due derivano da quel famoso piccolo acquisto fatto sullo store di “Maquibeauty”.
Detto questo, possiamo dare il via alle danze!
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 1,79 € l’una |
QUANTITÀ | 2 x 10 ml |
PAO | – |
REPERIBILITÀ | OVS, Upim, Caddy’s, Acqua&Sapone, Tigotà, supermercati vari (Coop, Cadoro, Esselunga, Auchan, PAM Panorama, Despar, ecc… ) e alcuni e-store |
INFORMAZIONI, INCI e piccole ANALISI delle FORMULAZIONI
⇒ Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla
Con effetto disintossicante al carbone attivo che aiuta a rimuovere le impurità e con l’ingegnosa miscela di Amamelide e Argilla naturale con effetto calmante, la tua pelle brillerà!
Usare settimanalmente per ottenere una pelle super-pulita e levigata.
- Aqua (solvente
),
- Polyvinyl Alcohol (filmante
),
- Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente
),
- Kaolin (assorbente
),
- PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante
),
- Charcoal Powder (assorbente/opacizzante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- PVP (legante/filmante
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Parfum,
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
),
- Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Fucus vesiculosus Extract (condizionante cutaneo
),
- Maris Sal (condizionante cutaneo
),
- Laminaria japonica Extract* (protettivo cutaneo
).
*naturalmente trovato negli oli essenziali
⇒ Maschera Peel-Off con Tea Tree
Entra nella zona T e puliscila! Con l’Albero del tè, l’Amamelide e l’Epilobio, ci concentriamo in modo naturale su quelle aree problematiche, queste maschere peeling assorbono il grasso dei pori lasciando la pelle pulita e lucida.
Usa regolarmente per tenere lontano lo sporco.
- Aqua (solvente
),
- Polyvinyl Alcohol (filmante
),
- Alcohol Denat. (antimicrobico/solvente/astringente
),
- PPG-1-PEG-9 Lauryl Glycol Ether (emulsionante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Hamamelis virginiana Water (condizionante cutaneo
),
- Propylene Glycol (umettante/solvente/condizionante cutaneo
),
- Melaleuca alternifolia Leaf Oil (profumo/antiossidante
),
- Caprylyl Glycol (condizionante cutaneo/umettante
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Mentha piperita Oil (profumo/tonico
),
- Limonene* (allergene del profumo
),
- Eupilobium angustifolium Flower/Leaf/Stem Extract (condizionante cutaneo
),
- Sodium Metabisulfite (antiossidante/conservante
),
- CI 19140 (colorante cosmetico
),
- CI 42090 (colorante cosmetico
).
*naturalmente trovato negli oli essenziali
Entrambe le formulazioni partono con ingredienti – più o meno – simili, come l’Alcol Polivinilico (Polyvinyl Alcohol), un polimero sintetico non biodegradabile che regola la viscosità e i processi di gelificazione andando a generare sulla pelle una sorta di pellicola elastica solubile, e l’Alcool Denaturato (Alcohol Denat.) che, oltre ad essere un discreto conservante, agisce da veicolante di alcune sostanze funzionali. Altra sostanza che le due maschere vengono ad avere in comune è l’acqua di Amamelide (Hamamelis virginiana Water) che mostra ottime proprietà dermopurificanti, astringenti e disarrossanti. Prendendole singolarmente, nella prima troviamo:
- il Caolino (o argilla bianca, Kaolin), un tipo di argilla che presenta un discreto potere adsorbente, promuove il rinnovamento cellulare e purifica l’epidermide,
- la polvere di Carbone (Charcoal Powder) che svolge un’azione assorbente, disintossicante e purificante,
- l’estratto di Fucus (Fucus vesiculosus Extract) e l’estratto di Laminaria (Laminaria japonica Extract), impiegate per le proprietà ammorbidenti, idratanti ed emollienti,
- il Sale Marino (Maris Sal), che regala alla cute un effetto tonificante, disinfiammante e detossinante.
Nella seconda, invece, si fanno strada:
- l’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Leaf Oil), largamente utilizzato nel trattamento delle pelli grasse e seborroiche per le note proprietà antibatteriche, antimicotiche, dermopurificanti, cicatrizzanti e depurative,
- l’olio essenziale di Menta piperita (Mentha piperita Oil), capace di donare sollievo in caso di irritazione grazie agli effetti rinfrescanti, decongestionati ed antisettici,
- l’estratto di Epilobio (Eupilobium angustifolium Flower/Leaf/Stem Extract), impiegato per l’azione astringente, antinfiammatoria e lenitiva.
ESPERIENZA
Le maschere vengono vendute in bustine di plastica dai colori vivaci, ma – ahimè! – raffiguranti visi femminili alquanto inquietanti. Turbamento visivo a parte, in ogni confezione sono presenti 10 ml di prodotto con i quali sono riuscita a realizzare due applicazioni, spartite nell’arco di una settimana, sulla mia simpatica pelle mista. Or bene, fatte le dovute premesse, credo sia arrivato il momento di analizzare ciascuna maschera singolarmente.
⇒ Maschera Peel-Off con Carbone e Argilla
Si tratta di una semplice maschera nera con una consistenza abbastanza densa ed una profumazione caratterizzata da punte alcoliche stranamente intrecciate ad effluvi peculiari che mi hanno ricordato l’odore dell’uva fermentata. Grazie alla “consistente” consistenza si stende con facilità senza dare origine a spiacevoli colature. Durante l’applicazione ho avvertito un leggero pizzicore ai lati del mento e del naso… ora, non è nulla di insormontabile ed è anche una sensazione passeggera, però consiglio un pizzico di attenzione in più a tutti coloro che dispongono di una cute alquanto capricciosa. Ad ogni modo, una volta trascorso il tempo di posa di 20/25 minuti per raggiungere l’essiccazione completa, la maschera si rimuovere con facilità e i pochi residui che tende a lasciare si possono togliere – insistendo un pochino – con della semplice acqua tiepida. Una volta rimossa, lascia la pelle più pulita e levigata, ma bisognosa di un pizzico di idratazione. Inoltre, ho notato la presenza di qualche piccola impurità sul “corpo” della maschera, soprattutto a livello della zona T. Non è assolutamente in grado di togliere il mondo, ma non mi è dispiaciuta.
3/5 GUFI
3 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza pseudo-collosa, profumazione alcolica con punte peculiari, effetto interessante, ma nulla di trascendentale.
⇒ Maschera Peel-Off con Tea Tree
Anche in questo caso si parla di una maschera caratterizzata da una consistenza alquanto densa, ma con un profumo completamente diverso da quello descritto per la sorella al piano di sopra ↑ , infatti la nostra verde protagonista è contraddistinta dall’odore balsamico di tea tree accompagnato dalle fresche note della menta e da punte alcoliche date – ahimè! – dalla presenza di alcool ai primi posti nella formula.
È abbastanza semplice da stendere, ma durante i primi minuti di applicazione si avverte il solito pizzicore ai bordi del naso e del mento. Trascorso il tempo di posa (20/25 minuti), si toglie con estrema facilità e gli eventuali residui di prodotto possono essere rimossi con un semplice passaggio di acqua tiepida. Dopo la rimozione, la pelle appare più levigata, bella pulita, morbida e luminosa. Credo che, fra tutte e cinque le maschere peel-off di 7th Heaven provate fino ad ora, questa al Tea Tree sia la mia preferita perché, oltre ad avere il profumo migliore, sulla mia pelle si è dimostrata quella un po’ più performante.
3/5 GUFI
3 Gufi: prezzo più che abbordabile, consistenza alquanto densa, profumazione balsamica con punte mentolato-alcoliche, effetto abbastanza soddisfacente.
Prima di salutarvi, vorrei sapere qual è la vostra maschera preferita di 7th Heaven? Aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Le facce sulle confezioni continuano ad inquietare anche me! Mezzo gufo in meno per questo hahahahah
"Mi piace""Mi piace"
🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Maschere interessanti ad un prezzo ottimo! Voglio cercarle nella mia Ovs! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine, gira che ti rigira, sono tutte più o meno simili… comunque, provane qualcuna e fammi sapere 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona