Dar pareri volentieri: Detergente Viso e Corpo “Herbalism” (Erbalibera) – Lush

Ho comprato un detergente
per il viso solamente.
Or, la prova è stata fatta
mi ha lasciato soddisfatta?

Ehm… torniamo seri!

Il tempo, in queste ultime settimane, non è stato per nulla clemente con la sottoscritta e non sto parlando del tempo atmosferico, ma – come ci insegna l’onnipresente Wikipedia – della dimensione nella quale si concepisce e si misura il trascorre degli eventi. Comunque, dopo aver superato abbondantemente la metà di questo mese senza aver scritto una beata mazza per quasi venti giorni, ritorno con un post dedicato ad un prodotto che – ahimè! – non è stato capace di soggiogarmi, sto parlando del Detergente Viso e Corpo “Herbalism” (italianizzato Erbalibera) di Lush.
Che altro aggiungere? Beh, buona lettura!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 10,95 €
QUANTITÀ 100 g
PAO data di scadenza indicata sulla confezione
REPERIBILITÀ sito online o negozi Lush
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Spazza via impurità e brufoli con ortiche e rosmarino, calma la pelle arrossata ed esfolia delicatamente con mandorle e crusca di riso.

INCI
  • Mandorle macinate (condizionante cutaneo verde),
  • Caolino (assorbente verdeverde),
  • Glicerina vegetale (denaturante/solvente/umettante verdeverde),
  • Acqua di Clorofillina (CI 75810, colorante cosmetico verdeverde),
  • Estratto di Ortica (condizionate cutaneo verdeverde),
  • Estratto di Rosmarino (tonico/antibatterico verde),
  • Aceto di Riso (condizionate cutaneo verdeverde),
  • Crusca di Riso (abrasivo/condizionate cutaneo verdeverde),
  • Estratto di Gardenia (vegetale verdeverde),
  • Essenza assoluta di Rosa (vegetale verdeverde),
  • Olio essenziale di Camomilla Blu (profumo verdeverde),
  • Olio essenziale di Salvia (profumo verde),
  • Profumo.
Piccola ANALISI dell’INCI

Abbiamo di fronte un detergente solido formulato con Mandorle macinate e Crusca di Riso che dovrebbero avere sul viso un discreto potere esfoliante, effetto garantito dall’ulteriore presenza del Caolino, o argilla bianca, che dovrebbe – inoltre – eliminare l’eccesso di sebo e purificare i pori. Come se non bastasse, la presenza dell’Aceto di Riso e degli estratti di Ortica – dall’azione astringente – e di Rosmarino – dall’attività dermopurificante – dovrebbe garantire alla pelle un completo effetto disintossicante.

Per concludere in bellezza troviamo:

  • l’essenza assoluta di Rosa che, oltre ad essere un ottimo tonico adatto a tutti i tipi di pelle, rivitalizza le pelli mature e secche e sfiamma quelle più sensibili,
  • l’olio essenziale di Camomilla Blu che, in virtù delle proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, antimicotiche, ritorna utile in caso di dermatiti, psoriasi, eczemi o nel trattamento di pelli acneiche, sensibili o infiammate,
  • l’olio essenziale di Salvia che decongestiona e lenisce le irritazioni e regola la produzione di sebo.
ESPERIENZA

Ah! Caro dolce Lush, maledetto tentatore di portafogli deboli, come resisterti ? Ebbene si, cari lettori, sentivo il forte bisogno di una coccola e me la sono concessa spendendo qualche soldino sul loro sito online. Così, vinta dalla stuzzicante descrizione, dalle recensioni positive e dalla presenza dell’estratti di Ortica e Rosmarino, non ho avuto alcun dubbio sull’inserire nel carrello il detergente “Herbalism”, questa specie di pasta “farinoso-modellabile” dall’odore “pseudo-erbaceo” conservata in un essenziale vasetto di plastica dotato di un – altrettanto semplice – tappo a vite (breve nota: ricordate il piccolo progetto, firmato – ovviamente – Lush, per invogliare il riciclo? Funziona più o meno così: voi riportate in negozio 5 vasetti neri puliti e come “ricompensa” vi portate a casa – GRATIS – una maschera fresca… carino, vero?).

Ora, come funziona questo detergente? Beh, è tutto abbastanza elementare: basta prelevare una nocciolina di prodotto e, dopo averla inumidita con qualche goccia d’acqua, massaggiare la pappetta ottenuta con movimenti circolari su tutto il viso, pappetta che poi potrà essere risciacquata con della semplice acqua fresca. Tutto molto bellino, ma – una volta ultimato il risciacquo – come appare la pelle? Beh, lascia il viso molto morbido, tuttavia non è riuscito a conquistare la sottoscritta per tre semplici ragioni:

  1. la consistenza farinosa a tal punto da ritrovarsi, ad ogni utilizzo, con dei piccoli pezzetti di prodotto “spatafrasciati” – e perduti per sempre – nel lavandino,
  2. la patina lievemente pesantuccia – tutt’altro che piacevole – che tende a lasciare sulla pelle del viso una volta risciacquato,
  3. il leggero residuo verdastro che, dopo il passaggio del tonico, compare sul discetto di cotone nonostante l’accurato risciacquo.

Allora, come ho già detto in precedenza la pelle risulta molto morbida, ma – sarà la patina o qualcos’altro – non riesco a sentirlo sufficientemente purificante. Sia bene chiaro, il prodotto in sé è discretamente esfoliante e non mi ha mai causato la comparsa di spiacevoli imperfezioni (tranne nel periodo X, ma le cause sono alquanto ambigue e non completamente attribuibili all’operato di tale detergente), tuttavia quando un prodotto non mi convince… beh, non mi convince e basta.

Se rimembrate – in passato – mi sono buttata su Acqua Marina (altro detergente che – a differenza di “Herbalism” – è stato in grado di regalarmi un pizzico di soddisfazioni in più) ma, nonostante l’idea di un prodotto formulato in questo modo sia molto bella e – al tempo stesso – originale, ritengo che la praticità non sia il massimo e – altra piccola considerazione – che la scadenza sia un po’ troppo ravvicinata.

2,5/5 GUFI

2,5 Gufi: consistenza farinosa, odore erbaceo, buon potere esfoliante, potere detergente discutibile, poco pratico e prezzo non particolarmente abbordabile.

Nonostante questa delusione, la mia ricerca del detergente perfetto firmato Lush non si ferma qui, qualche consiglio?

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

6 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Detergente Viso e Corpo “Herbalism” (Erbalibera) – Lush”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.