Dar pareri volentieri: Sapone Delicato della linea “Bio Baby” – Arkalia

Il sapone delicato
ha deciso di mondare
il mio viso inzaccherato
per non farlo sbeffeggiare!

Ehm… torniamo seri!

Qualche mese fa sono ritornata da Pam & PANORAMA per una rapida spesa e girovagando tra gli scaffali del reparto “beauty”, oltre a quella tradizionale (pigiatina n° 1 e pigiatina n° 2), mi sono imbattuta in due nuove linee formulate con il 97% degli ingredienti di origine naturale, certificate secondo il disciplinare Bios NaturCosmetics, dermatologicamente testate su pelli sensibili, sottoposte a Nichel Test e prodotte dalla San.Eco.Vit srl, stessa azienda produttrice di “bjobj”, “bolle bio”, “Via della Natura”, “Beltabios” ed “EcoBlu”. Ma quali sono queste due new entry bio? Or bene, Pam & PANORAMA ci propone:

  • Arkalia BIO, una ricca gamma di referenze formulate con materie prime e sostanze lavanti di origine vegetale ed impreziosite con oli ed estratti vegetali biologici,
  • Arkalia Bio Baby, una linea pensata per prendersi cura dei più piccoli in modo sicuro e delicato e, per questo, caratterizzata da formulazioni equilibrate e da un’attenta selezione di materie prime.

Oggi, voglio dedicare questo post ad un prodotto che, per qualche mese, è stato per il mio viso e per il mio “parco divertimenti” un fidato compagno di detersione, ossia il Sapone Delicato della linea “Arkalia Bio Baby”. Curiose/i di conoscere qualche altra informazione aggiuntiva? Beh, non vi resta che proseguire con la lettura!

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO 3,59 €
 QUANTITÀ  300 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ Pam & PANORAMA
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Formula delicatamente profumata per la detersione del corpo e delle parti intime dei bambini.
Contiene estratti biologici di Calendula, Malva, Fiordaliso e Altea, una delicata carezza per la pelle sensibile di neonati e bambini.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cocamidopropyl Betaine (tensioattivo verde),
  • Sodium Cocoyl Sarcosinate (tensioattivo verde),
  • Sodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo verde),
  • Tocopherol (antiossidante verdeverde),
  • Panthenol (antistatico verdeverde),
  • Malva sylvestris Leaf Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Althaea officinalis Root Extract* (denaturante/condizionante cutaneo verde),
  • Calendula officinalis Flower Extract* (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Centaurea cyanus Flower Extract (astringente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Sodium Olivamphoacetate (tensioattivo verde),
  • Phenethyl Alcohol (denaturante verde),
  • Potassium Sorbate (conservante verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Parfum,
  • Glyceryl Oleate (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Coco Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Caprylyl Glycol (umettante/condizionante cutaneo verde),
  • Lactic Acid (agente tampone/umettante/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Sodium Benzoate (preservante verde).

*biologico

Piccola ANALISI dell’INCI

Dando una rapida occhiata all’INCI, possiamo notare la presenza di tre tensioattivi – uno anfotero (Cocamidoproryl Betaine) e due anionici delicati (Sodium Cocoyl Sarcosinate Sodium Cocoyl Glutamate) – caratterizzati da un discreto potere detergente e da una buona tollerabilità cutanea. A seguire troviamo una buona dose di Vitamina E (Tocopherol), un potente antiossidante che non solo contrasta l’azione dei radicali liberi, ma possiede anche un discreto potere lenitivo, riequilibrante e lipidizzante, e di Pantenolo (Panthenol), noto per le proprietà umettanti, idratanti e capace di mitigare gli arrossamenti e le irritazioni cutanee accelerando i processi di rigenerazione cellulare.

Ad arricchire la formulazione, non mancano gli estratti di:

  • Malva (Malva sylvestris Leaf Extract) che, grazie alle caratteristiche emollienti, lenitive ed antinfiammatorie, risulta perfetta per trattare pelli delicate, sensibili e facilmente arrossabili,
  • Altea (Althaea officinalis Root Extract), utilizzata per il suo potere lenitivo, emolliente, idratante ed antipruriginoso,
  • Calendula (Calendula officinalis Flower Extract), capace sia di favorire la rigenerazione cellulare sia di idratare, lenire e proteggere le pelli secche e delicate grazie alle note proprietà emollienti, lenitive, rinfrescanti e riepitelizzanti,
  • Fiordaliso (Centaurea cyanus Flower Extract), dall’azione decongestionante ed antinfiammatoria.
ESPERIENZA

Sebbene si tratti di un sapone formulato per la pelle dei bambinelli, non l’ho utilizzato per questo perché… beh, per il momento non ho testine che scorrazzano in giro per la casa, ma adoro acquistare e provare prodotti specifici per bambini.
Come avrete potuto notare dalla foto, il tutto è conservato in un flacone di plastica abbastanza dura con comodo dosatore a pompetta, perfetto per erogare la giusta dose senza inutili sprechi.
Il sapone ha la giusta consistenza, né troppo densa né liquida a dismisura, e un profumo delicato e coccoloso, insomma una sorta di fiorito-talcato che ricorda il culetto pulito di un piccolo angioletto cicciottoso. Purtroppo non posso mostrarvi la consistenza perché sono stata talmente furba da terminarlo del tutto senza fare una misera foto… me tapina!

All’inizio avevo deciso di utilizzarlo, solo ed esclusivamente, come detergente intimo, ma poi – tra una cosa e l’altra – è passato ad un livello superiore (ehm, nel vero senso della parola) per cui dal bordo del bidet è finito ad occupare un posticino accanto al rubinetto del lavandino.
L’ho trovato ottimo sia come detergente intimo sia come detergente per il viso. Puliva la pelle e le mucose con dolcezza senza risultare aggressivo e senza andare a creare quei fastidiosi bruciori anche a livello della zona perioculare.
Una volta risciacquato, la pelle appariva sin da subito pulita e piuttosto morbida, insomma pronta per affrontare gli step successivi, ossia l’applicazione di un tonico astringente e la stesura di una buona crema viso idratante e sebonormalizzante. Avendo la pelle mista avrei potuto scegliere un detergente specifico, ma – complice anche l’arrivo del freddo – ho preferito puntare su un prodotto che avesse un briciolo di effetto lenitivo ed emolliente e lasciare l’azione astringente e purificante al tonico e alla crema viso del momento.

Ci sono stati alcuni momenti in cui mi sono ritrovata ad utilizzarlo per lavare le mani e anche in questo caso non mi è affatto dispiaciuto: l’ho trovato delicatamente schiumogeno e gradevolmente delicato, difatti non mi ha causato alcuna fastidiosa secchezza. Ovvio, si tratta di un prodotto detergente per cui, nonostante non mi abbia mai lasciato quella particolare sensazione di “pelle che tira”, allo step di detersione facevo seguire una fase di reidratazione con un prodotto specifico.

4/5 GUFI

4 Gufi: INCI ben fatto, buona consistenza e profumo fiorito-talcato super-coccoloso. Deterge delicatamente pelle e mucose senza essere aggressivo.

Con questo è tutto! Vi consiglio di fare un rapido giretto da Pam & PANORAMA per dare una sbirciata a queste due nuove linee biologiche.

Al prossimo post e non  mettetevi pressione!

5 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Sapone Delicato della linea “Bio Baby” – Arkalia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.