Per l’idratazione della pelle
vi presento tre sorelle:
una è molto buona,
quell’altra si difende
poi c’è la birbona
che non sorprende!
Ehm… torniamo seri!
Avevo pensato di fare un articoletto dedicato a ciascuna crema, ma poi mi sono detta: “Perché non concentrare il tutto in un unico post e buonanotte al secchio?” Ebbene, così ho fatto per cui, cari lettori, quest’oggi vi beccherete un post super-concentrato riservato a tre creme corpo che ho acquistato nel lontano Maggio in un discount MD e che ho abbondantemente utilizzato in quest’ultimi mesi.
I tre prodotti in questione sono:
- la Crema Viso-Corpo “B-Complete” Argan bio,
- il Burro Fluido Chiarificato,
- la Crema Corpo “Soft Touch”.
In questo articoletto non mi soffermerò sulla descrizione degli svariati prodotti o sulle diverse caratteristiche che vanno a contraddistinguere la linea “Botanika Naturalmente” di conseguenza, per chi fosse interessato, può andare a consultare i due articoletti (link n° 1 e link n° 2) dedicati alle diverse referenze e completi di formulazioni. Bene, detto ciò, direi che sia giunta l’ora di cominciare!
CARATTERISTICHE PRODOTTI
PREZZO | – “B-Complete” a 2,99 € – “Soft Touch” a 1,99 € – Burro Chiarificato a 1,99 € |
QUANTITÀ | – “B-Complete” da 150 ml – “Soft Touch” da 250 ml – Burro Chiarificato da 250 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | discount LD o MD |
INFORMAZIONI ed INCI
⇒ Crema Viso-Corpo “B-Complete”
Noto per le sue proprietà fortemente idratanti, emollienti e rigeneranti, il bio Olio di Argan contrasta la secchezza cutanea senza ungere e aiuta la pelle a ritrovare l’ottimale bio-funzionalità e a difendersi dalle aggressioni quotidiane.
Un’azione resa ancor più incisiva dalla presenza nella formula di Burro di Karitè bio e Succo di Aloe Vera bio, che fanno di questa emulsione un trattamento in grado di donare all’epidermide bellezza, elasticità ed equilibrio.
Olio di Argan: ricco di antiossidanti, acidi grassi essenziali e Vitamina E, il pregiato Olio di Argan viene estratto dalla spremitura a freddo dei noccioli dell’Argania spinosa. È noto per le sue proprietà idratanti, elasticizzanti, antiossidanti e restitutive.
- Aqua (solvente
),
- Ethylhexyl Stearate (emolliente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante
),
- Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente
),
- Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante
),
- Parfum,
- Butyrospermum parkii Butter* (emolliente/vegetale
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (emolliente
),
- Sodium Polyacrylate (assorbente/legante/stabilizzante emulsioni/filmante
),
- Sodium Stearoyl Glutamate (emulsionante/condizionante cutaneo
),
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Disodium EDTA (sequestrante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
),
- Caramel (colorante cosmetico
),
- CI 19140 (colorante cosmetico
).
*principi attivi di origine biologica
⇒ Burro Fluido Chiarificato
Texture in gel trasparente contiene una elevata quantità di agenti idratanti e principi attivi dalle proprietà eudermiche. Questa ricca e innovativa emulsione diventerà una nuova e irrinunciabile abitudine per prendersi cura con una sola, specifica ricetta, della bellezza della pelle del corpo. Una “cocooning sensation” garantita.
Bio Burro di Karitè: preziosa sostanza indispensabile per il mantenimento della naturale elasticità della pelle.
Bio Burro di Babassu: dalle notevoli proprietà anti-age ed emollienti.
Bio Estratto di Miele: ad azione idratante e nutriente.
- Aqua (solvente
),
- Sorbitol (umettante/condizionante cutaneo
),
- Propanediol (solvente
),
- Alcohol Denat. (solvente/antimicrobico
),
- Sodium Polyacrylate (assorbente/legante/stabilizzante emulsioni/filmante
),
- Orbignya oleifera Seed Oil* (emolliente
),
- Butyrospermum parkii Butter* (emolliente/vegetale
),
- Daucus carota sativa Root Extract (condizionante cutaneo
),
- Zea mays Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Mel Extract* (emolliente/umettante/additivo biologico
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Parfum,
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
).
*principi attivi di origine biologica
⇒ Crema Corpo “Soft Touch”
Un prodotto adatto all’uso quotidiano che dona rapidamente idratazione alla pelle e la rende morbida durante tutto l’arco della giornata.
Gli agenti idratanti naturali regalano una sensazione di morbidezza e rendono la pelle piacevole e setosa al tatto. Si applica con facilità e si assorbe rapidamente.
Bio Estratto di Tè Verde: dalle proprietà antiossidanti remineralizzanti.
Bio Estratto di Aloe: dalle proprietà emollienti, lenitive ed idratanti.
Bio Olio di Nocciole di Albicocca: dalle proprietà nutrienti e rigeneranti.
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Olus Oil (emolliente
),
- Glyceryl Stearate Citrate (emolliente/emulsionante
),
- Prunus armeniaca Kernel Oil* (condizionante cutaneo
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (emolliente
),
- Camellia sinensis Leaf Extract* (antiossidante/umettante/condizionante cutaneo
),
- Sodium Polyacrylate (assorbente/legante/stabilizzante emulsioni/filmante
),
- Parfum,
- Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Disodium EDTA (sequestrante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Ethylhexylglycerin (condizionante cutaneo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Benzoate (preservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
).
*principi attivi di origine biologica
Piccola ANALISI dell’INCI
Senza soffermarci sugli attivi, vorrei dare una rapida occhiata a qualche ingrediente “gne gne”, ossia:
- il Sodio Poliacrilato (Sodium Poliacrylate), ingrediente quasi sempre presente nelle formulazioni di Botanika Naturalmente.
Si tratta di un polimero sintetico che viene sfruttato per le proprietà gelificanti, filmanti e stabilizzanti. Ovviamente non è un prodotto biodegradabile, ma ha un basso potenziale di sensibilizzazione cutanea. - l’Alcool Denaturato (Alcohol Denat.), presente – solo ed esclusivamente – nella formulazione del Burro Fluido Chiarificato. Questo è un ingrediente che non mi sconfinfera più di tanto e, nonostante abbia un buon potere antimicrobico e sia in grado di regalare quel senso di impalpabilità all’emulsione, un utilizzo prolungato potrebbe provocare qualche fastidiosa irritazione cutanea, soprattutto sulle pelli più secche e delicate.
- il Disodium EDTA, un sale chelante dell’acido etilendiamminotetracetico ampiamente utilizzato nelle formulazioni cosmetiche in quanto capace di intrappolare i metalli pesanti e impedir loro di poter interagire con altri ingredienti presenti in formulazione andando, così, a compromettere l’integrità del prodotto stesso. Pur non creando irritazioni cutanee, è un ingredienti che tende a biodegradarsi molto lentamente e alcuni studi sostengono che possa mobilitare i metalli pesanti che si depositano sul fondo di mari e fiumi rendendoli così biodisponibili per gli organismi acquatici.
ESPERIENZA
Or bene, da dove vogliamo cominciare? Beh, partiamo con ordine:
⇒ Crema Viso-Corpo “B-Complete”
Questa – tra le tre – è stata la mia preferita in assoluto.
Si trova in un tubetto di plastica morbida dotato di un tappo a scatto, ha una consistenza abbastanza corposa ed un avvolgente profumo talcato.
L’ho utilizzata esclusivamente per idratare la pelle del corpo perché credo che per il mio viso possa dimostrarsi un po’ troppo pesantuccia. Si stende bene, forse tende a creare una leggerissima scia bianca, ma nulla di eccessivamente esorbitante. Pur trattandosi di una crema da discount, dona una discreta idratazione e, una volta applicata, offre quella piacevole sensazione di sollievo alla cute bisognosa di coccole idratanti. Il tempo di assorbimento è relativamente rapido, non lascia tracce untuose, ma la sensazione di una pelle quasi vellutata. Alcune volte ho voluto provarla anche per le mani e anche in questo caso non mi è dispiaciuta considerato il fatto che non lascia untume di alcun genere.
Nel complesso non è affatto malvagia e, secondo la mia modesta opinione, credo sia perfetta da utilizzare durante le mezze stagioni.
3,5/5 GUFI
3,5 Gufi: prezzo interessante, buona consistenza, profumo piacevole, idratazione discreta e perfetta per le mezze stagioni.
⇒ Burro Fluido Chiarificato
ODIO PURO! Ebbene si, ho odiato profondamente questo prodotto e presto scoprirete il perché.
Il packaging, un flacone di plastica di un morbido artefatto con erogatore a pompetta, si è dimostrato abbastanza comodo, a parte – ovviamente – quando ci si ritrova con il prodotto in dirittura d’arrivo e, nonostante tutte le violente pompatine date all’erogatore, l’emulsione non ne vuole sapere di uscire e tu ti ritrovi a dover tagliare un flacone “duro patòcco” con un coltellino ante-guerra che “Caro Chef Tony, dove cavolo sono finiti i tuoi Miracle Blade III?” Comunque, a parte questo, il prodotto in sé è una sorta di gel trasparente accompagnato da spiacevoli note alcoliche.
Perché odio questo prodotto? Or bene, l’ho utilizzato una sola volta per idratare gambe e braccia e mi è bastata quell’unica applicazione per capirne la totale inadeguatezza. Mi sembrava di stendere sulla pelle una sorta di gel lavamani dalla consistenza – ovviamente – un po’ più cremosa, incapace di assorbirsi del tutto ed esperto nel lasciare la pelle completamente appiccicaticcia. L’idratazione non l’ho capita e quando non riesco a comprendere una cosa nella stragrande maggioranza dei casi vuol dire che non è degna di nota.
Non volendolo più applicare sul corpo, ho cercato modi alternativi per poterlo smaltire per cui l’ho utilizzato qualche volta sui piedi e per creare qualche scrub che, nel giro di pochi minuti, andava a trasformarsi in una sorta di pappetta cremoso-sbrodolosa. Ebbene si, cari lettori, l’adorato burro chiarificato miscelato con fondi di caffè e qualche piccola aggiunta di un olio diventava del tutto liquido, insomma una vera schifezzuola. Ora, con grande pazienza, sto cercando di terminarlo sui piedi, ma – anche in questo caso – continua a lasciarmi quella sgradevole sensazione di appiccicaticcio.
1/5 GUFI
1 Gufi: prezzo interessante, profumo e consistenza un po’ meno. Dopo l’applicazione, lascia la pelle appiccicaticcia e quasi per niente idratata.
⇒ Crema Corpo “Soft Touch”
Questa, invece, mi è stata abbastanza indifferente. Sia chiaro, non l’ho trovata malvagia, ma non mi ha entusiasmato.
Ha una consistenza alquanto leggera ed un profumo che non è stato in grado di convincermi al 100%. È una sorta di fresco-fiorito con punte che – non so per quale assurdo motivo – mi ricordano qualcosa di plasticoso. Ad ogni modo, le note predominanti sono quelle vivaci del tè verde.
Si stende con facilità, viene assorbita con rapidità e non lascia alcun tipo di traccia untuosa o fastidiosa sulla pelle. L’idratazione – a parer mio – non è ai livelli della Crema B-Complete, anzi mi è sembrata un pochino più leggera. Una volta applicata, dona alla pelle quella sensazione di sollievo grazie al discreto contenuto di aloe. L’ho utilizzata in grandi quantità durante il periodo estivo per poi metterla da parte con l’arrivo dei primi freddi. Ora, sto cercando di terminarla sui punti del corpo meno bisognosi di attenzioni.
3/5 GUFI
3 Gufi: prezzo interessante, consistenza non troppo pesante, profumo fresco con note che non mi fanno impazzire, idratazione leggera.
Qualcuna/i di voi è riuscita/o a provare uno di questi prodotti? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni a riguardo per cui lasciatemi un commentino qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
1 Gufo!!! Al bradipo c’ha preso un sobbalzo tanto il tempo che non davi siffatte stroncature 😛
Bacio
Sid
"Mi piace""Mi piace"
Si hai ragione il burro fluido chiarificato é appiccicoso quando lo stendi sulla pelle… Però lascia quel buon profumo di talco…. Proverò B_argan…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marisa! Vero, il profumino non è malvagio, ma la sensazione che lascia sulla pelle… beh, assolutamente no! Con quella all’olio d’Argan puoi andare tranquilla perché non è affatto male 😉
"Mi piace""Mi piace"