Per la salute dei nostri denti
essenziali son gli accorgimenti:
prima l’accurato spazzolare
poi la passata del filo interdentale
e per il gran risciacquo finale?
Il collutorio che va a rinfrescare!
Ehm… torniamo seri!
Il protagonista del post di oggi è un collutorio, più precisamente, il Collutorio Tripla Azione “Aloe” di Equilibra, azienda – ormai nota in ogni angolo della Terra – che opera da anni nel settore del benessere realizzando cosmetici, integratori e prodotti alimentari.
Ma non indugiamo oltre e partiamo per questo incredibile viaggio alla scoperta del collutorio Verde Foresta.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 2,70 € |
QUANTITÀ | 500 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Acqua&Sapone, Tigotà, Caddy’s, Lillapois e diversi supermercati (Coop, Esselunga, Tosano, Despar, ecc…). |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Equilibra Aloe collutorio tripla azione combina l’azione lenitiva dell’Aloe Vera, presente in formula in quantità pari al 30% del succo, della Malva e del Lichene Islandico con la riduzione della proliferazione batterica garantita dall’olio essenziale di Tea Tree e dell’estratto di Pompelmo. Lo Xilitolo inoltre, riducendo l’acidità del cavo orale, contrasta la proliferazione dei batteri responsabili della formazione di placca e carie. Il Mentolo rinfresca naturalmente il cavo orale. Utilizzato con regolarità, protegge i denti dalla carie e dal tartaro, aiuta a prevenire i disturbi gengivali e assicura un alito fresco.
Modalità d’uso: riempire il tappo dosatore. Sciacquare vigorosamente la bocca per 30 secondi ed espellere.
Non contiene alcol, saccarina, fluoro, SLS, allergeni e parabeni.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Sorbitol (umettante
),
- Polysorbate 20 (emulsionante/tensioattivo
),
- Aloe barbadensis (emolliente
),
- Glycerin (umettante/denaturante/solvente
),
- Citrus grandis Seed Extract (astringente/tonificante/profumante
),
- Cetraria islandica Extract (vegetale
),
- Malva sylvestris Extract (vegetale
),
- Centella asiatica Extract (vegetale
),
- Aroma,
- Potassium Acesulfame (coprente
),
- Menthol (denaturante
),
- Melaleuca alternifolia Oil (antibatterico
),
- Xylitol (umettante
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- CI 75810 (colorante cosmetico
).
Piccola ANALISI dell’INCI
Ebbene, tra le sostanze funzionali, troviamo:
- gli Estratti di Aloe vera (Aloe barbadensis) e di Malva (Malva sylvestris Extract) che dovrebbero donare alla formula un leggero tocco lenitivo-antinfiammatorio,
- l’Estratto di Pompelmo (Citrus grandis Seed Extract), spesso utilizzato in alcuni prodotti dedicati all’igiene orale grazie alla discreta azione disinfettante che dovrebbe garantire la prevenzione contro le infezione del cavo orale,
- l’Estratto di Lichene Islandico (Cetraria islandica Extract) che possiede un effetto lenitivo, garantito dalla presenza delle mucillagini, e un’azione antisettica, data dal discreto contenuto di acido usnico,
- l’Estratto di Centella asiatica (Centella asiatica Extract) che, oltre ad avere proprietà antinfiammatorie, presenta un buon effetto cicatrizzante, assai utile in caso di piccole ulcere,
- il Mentolo (Menthol), dal noto potere rinfrescante, e lo Xilitolo (Xylitol), un dolcificante che dovrebbe agire contrastando l’azione dello Streptococcus mutans, uno dei principali batteri responsabili della carie dentale,
- l’Olio di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Oil), un potente antisettico, antibatterico ed antimicotico naturale.
Per finire, tra i dolcificanti – oltre allo Xilitolo – è presente l’Acesulfame Potassico (Potassium Acesulfame), un ingrediente artificiale spesso utilizzato nei prodotti per l’igiene orale perché acariogeno. Su questa sostanza ci sono state non poche discussioni relative ad un potenziale effetto cancerogeno, ma diversi studi tossicologici ne hanno dimostrato la relativa sicurezza, sarà vero? Speriamo!
ESPERIENZA
Era da diverso tempo che puntavo questo collutorio, ma – detta con tutta sincerità – il prezzo mi ha sempre frenato, ragion per cui ho sempre rimandato l’acquisto.
Qualche tempo fa, mentre ero intenta a portare a compimento una rapida spesa, ecco apparire – in un angolino semi-nascosto – il prodotto da tempo desiderato. Dopo un rapido sguardo al prezzo (in questo caso alquanto invitante), l’ho preso, l’ho infilato nel carrello e via, verso la cassa più vicina. Ora, dopo averlo completamente sterminato, credo sia giunto il momento di dire ciò che penso a riguardo, ma partiamo con ordine. Il collutorio, dall’ovvia consistenza liquida di un intrigante verde foresta, è conservato in un semplice flacone di plastica trasparente dotato di un pratico tappo dosatore a vite – naturalmente – in plastica bianca. L’odore è caratterizzato da un mix di note mentolale e accenni pungenti di tea tree, mentre il sapore vive di una botta di freschezza garantita dalla presenza del mentolo. Tuttavia, all’epilogo di questa piacevole sensazione di frescura, ecco comparire un sottile retrogusto pungente pizzicato da lievi sentori amarognoli. Insomma, un sapore alquanto peculiare dato, con ogni probabilità, dalla combinazione di mentolo, pompelmo, acesulfame potassico e tea tree.
Come l’ho utilizzato? Semplice, dopo il consueto lavaggio dei denti, con un mezzo tappo, o poco più, di prodotto sciacquavo la bocca per 30 secondi e passavo alla successiva espulsione.
Nel complesso non è stato un prodotto malvagio, ma ci sono stati momenti in cui mi è parso un po’ troppo forte e non nego che, in quelle specifiche occasioni, mi abbia causato un leggero bruciore a livello di lingua, palato e interno guance. A parte quei pizzicori occasionali, non mi ha dato altri problemi. L’ho trovato un collutorio discreto in grado di completare in modo rapido l’igiene orale giornaliera e di lasciare in bocca una piacevole sensazione di freschezza e di pulizia.
In conclusione, non ha un sapore malvagio, lascia una discreta sensazione di freschezza e in formulazione presenta diversi estratti interessanti, ma – per il momento – rimango fedele ai miei cari collutori “Dentamentin”. Certo, non avranno tutti questi grandi ingredienti funzionali, ma non mi hanno mai creato problemi di alcun genere e hanno un costo più che accessibile.
3/5 GUFI
3 Gufi: INCI accettabile, il prezzo non è sempre invitante, il sapore non è malvagio, lascia una piacevole sensazione di freschezza, ma in alcuni casi mi ha causato un leggero bruciore su lingua, palato e interno guance.
L’avete provato? Fatemi sapere nei commenti!
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Mica sapevo che hanno anche una linea per l’igiene orale. Buono a sapersi! Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con Dentifricio Sbiancante, Dentifricio Gengive Sensibili e Dentifricio Tripla Azione 🙂
"Mi piace""Mi piace"