Dar pareri volentieri: Burro di Karitè con Olio di Argan della linea “Karitè” – Victor Philippe

Ogni tanto, care donzelle
coccolate la vostra pelle!

Ehm… torniamo seri!

Qualche mese fa, spinta dalla curiosità, ho voluto candidarmi come tester del Burro di Karitè con Olio di Argan di Victor Philippe su Campioni Omaggi, un sito dove è possibile veleggiare tra richieste di campioni gratuiti, offerte, promozioni, sondaggi retribuiti e tanto altro ancora. L’ho fatto un po’ per gioco con la netta convinzione che tutto si sarebbe concluso in un “Mi dispiace, ma non sei stata selezionata”, ma – contro ogni previsione – la mia fortuna sfigata ha deciso di regalarmi un effimero sorriso (in realtà, assomigliava di più ad un ghigno… mah, dettagli!), pertanto, a fine Aprile, ho ricevuto la MAIL della VITTORIA – che rimarrà negli annali “foreverandever” – in cui mi veniva comunicato di essere stata selezionata tra le 50 tester. Così, dopo una settimana di esultanza e balli sfrenati sul divano, i primi di Maggio ecco arrivare il corriere con il bramato pacchetto contenente il prodotto da testare, due campioncini ed una sorta di foglietto illustrativo riportante tutte le caratteristiche e le proprietà del cosmetico in questione. Oggi, dopo due mesi di testing intenso, credo sia giunto il momento di esprimere la mia opinione a riguardo.

NOTA: se qualcuno di voi fosse interessato ad un possibile acquisto, sul sito – fino al 31 di Luglio – potete trovare tutta la linea “Karitè” scontata del 20 % → link all’offerta.

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO  15,00 €
QUANTITÀ 100 ml
PAO 12 M
REPERIBILITÀ alcune bioprofumerie e qualche e-commerce (Victor Philippe, Il Giardino dei Libri, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Dalla spremitura dei semi dell’albero del Karitè si ricava un burro ricco di pregiate sostanze, vanta proprietà nutrienti, emollienti e protettive. L’Olio di Argan è noto per le sue proprietà antiossidanti e nutrienti e rende il burro più morbido. Ideale per corpo, viso e capelli.

Modo d’uso: applicare la corretta quantità di prodotto sul corpo, massaggiare delicatamente sino al completo assorbimento. il burro tende a solidificare, tenerlo vicino ad una fonte di calore o scioglierlo massaggiandolo sul corpo.

È certificato ICEA ed è testato al Nichel.

INCI
  • Butyrospermum parkii Butter* (vegetale/emolliente verdeverde),
  • Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Tocopherol** (antiossidante verdeverde).

* da agricoltura biologica
** vitamina E di origine naturale

Piccola ANALISI dell’INCI

Questa formulazione  è abbastanza basilare, non trovate?
Il protagonista indiscusso è il Burro di Karitè (Butyrospermum parkii Butter, presente al 96,8%) che, grazie alle proprietà nutrienti, rassodanti, cicatrizzanti, elasticizzanti, lenitive, emollienti e protettive, ci stupisce con la miriade di modi in cui può essere impiegato, come ad esempio:

  • nel trattamento di eczemi, dermatiti, eritemi solari, lievi ustioni, eruzioni cutanee, screpolature, irritazioni e arrossamenti vari,
  • nel prevenire rughe e smagliature in quanto capace di donare alla cute elasticità e compattezza,
  • nell’ammorbidire la pelle contrastando la secchezza, soprattutto nei punti più critici (talloni, gomiti e ginocchia),
  • nel proteggere la cute dall’azione degli agenti atmosferici,
  • nel rinforzare e nutrire i capelli secchi e sfibrati e le unghie fragili.

Ad accompagnare il nostro eroe in questa meravigliosa avventura cutanea troviamo il prode Olio di Argan (Argania spinosa Kernel Oil, presente al 3%), dalle note proprietà nutrienti, protettive, emollienti, antiossidanti, rassodanti e tonificanti, con la fidata Vitamina E (Tocopherol, presente all’0,2%), sempre pronta a proteggere gli amici dall’azione dei pestiferi radicali liberi.

ESPERIENZA

Se avete a cuore il benessere della vostra pelle… beh, il Burro di Karitè rientra tra quei prodotti essenziali che non dovrebbero mai mancare nell’armadietto del bagno di una signora dabbene (non è vero Sid?).
In questo caso specifico, oltre alle proprietà del Burro di Karitè, è possibile godere del piccolo contributo dato dalla presenza dell’Olio di Argan e della Vitamina E.

Il prodotto in questione è conservato in un vasetto di plastica dotato di un semplice tappo a vite, la cui azione protettiva è intensificata dalla presenza di un ulteriore coperchietto interno in plastica. Tutto l’ambaradan è accompagnato da un astuccio in cartone riportante tutte quelle informazioni relative al cosmetico.
La consistenza del prodotto è quella – per l’appunto – di un burro con qualche piccolo grumetto, tipico del Karitè. Non ha alcun tipo di profumo, ma un odore peculiare, forse per alcuni potrà sembrare poco allettante, ma personalmente non mi disturba.

Come lo sto utilizzando? Beh, è uno dei miei amici fidati per la cura della pelle. Mi piace applicarlo sulle labbra in modo da poter godere non solo dell’intensa nutrizione, ma anche della protezione contro le aggressioni atmosferiche, principali responsabili dell’odiata secchezza. Certo, una volta steso, ha la tendenza a lasciare una leggera patina lucida, ma basterà applicarlo come impacco serale o – semplicemente – fregarsene. Inoltre, amo utilizzarlo per placare rossori o pruriti in seguito alla depilazione e per realizzare impacchi curativi, iper-nutrienti e ammorbidenti sia per le mani secche e screpolate sia per i piedi bisognosi d’affetto. In quest’ultimo caso, la sera utilizzo una nocciolina di prodotto per ciascun piede e, dopo un’accurata stesura, indosso dei calzini di cotone lasciando in posa per tutta la notte. Al mattino successivo al posto dei soliti orrendi piedonzoli da hobbit mi ritrovo, come per magia, dei “leggiuadri” piedini da principessa.

Ovviamente, trattandosi di un burro a cui è stata aggiunta – tra l’altro – una piccola quantità di Olio di Argan, al momento della stesura per quanto possiate massaggiare, rimarrà sempre una leggera patina untuosa. È consigliabile, di conseguenza, l’applicazione sulla cute leggermente inumidita per facilitarne di un pizzico l’assorbimento e, nel caso in cui la sensazione di untuosità fosse un po’ troppo fastidiosa, si può cercare di tamponare l’eccesso con un asciugamano.

Qualche volta ho voluto provare ad aggiungerlo negli impacchi pre-shampoo, ma – in questo caso – mi è sembrato un po’ troppo per il mio tipo di capello e, sebbene sia stato capace di ammorbidire le negre chiome, non sono mancate né le difficoltà durante la rimozione dell’impacco né la sensazione di pesantezza dopo l’asciugatura. Visto i non pochi ostacoli riscontrati, non ho dubbi sul fatto che per la cura dei miei capelli sarebbe meglio puntare su qualcos’altro.

A parte l’effetto sulla chioma, lo reputo un ottimo prodotto multiuso che – ripeto – tutti dovrebbero avere in casa. Grazie Victor Philippe per avermi scelta e grazie per i campioncini, sempre graditi nella mini-reggia dei Darcy.

4/5 GUFI

4 Gufi: formato caruccio, odore particolare, prezzo discutibile, ottime proprietà nutritive, ammorbidenti e protettive.

Vi piace il Burro di Karitè?

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

15 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Burro di Karitè con Olio di Argan della linea “Karitè” – Victor Philippe”

  1. Mi piace molto come componente nella cosmesi e poi unito all’olio di Argan sarà sicuramente ottimo. Da come lo descrivi mi ispira moltissimo il fatto che si presti a più utilizzi, io lo proverei sui piedi visto che in estate tra sandali bassi e mare tendono a screpolarsi un pò. Grazie per la recensione, ricca e piacevole!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.