Dar pareri volentieri: Crema Anticellulite – Sanct Bernhard

Flagello di Culin, oh maledetto!
Hai preso possesso del mio povero culetto.
Or non mi resta che darti battaglia
perché tu scompaia, orrida canaglia!

Ehm… torniamo seri!

Vi ricordate quel post famoso con tutti i piccoli acquisti fatti sul sito di Kräuterhaus Sanct Bernhard? Ecco, qualche sera fa ho terminato la Crema anti-cellulite, comprata in quell’occasione, per cui mi sembra doveroso dedicarle un piccolo articolo. Ed ora, lasciate che la fatidica domanda venga a me: “È riuscita a sconfiggere il tanto odiato Flagello di Culin?” Beh, non vi resta che scoprirlo!

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 5,50 €
QUANTITÀ 100 ml
PAO data di scadenza indicata sulla confezione
REPERIBILITÀ e-commerce della Kräuterhaus Sanct Bernhard
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Con Estratto di Edera, Equiseto e Ginkgo. Rassoda e leviga la pelle migliorando l’irrorazione sanguigna. Applicare più volte al giorno sui punti interessati facendola penetrare frizionando.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante/viscosizzante verdeverde),
  • Propylene Glycol (umettante/solvente giallo),
  • Pentylene Glycol (condizionante cutaneo/solvente rosso),
  • Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente verdeverde),
  • Simmondsia chinensis Seed Oil (emolliente verdeverde),
  • Mel (emolliente/umettante/additivo biologico verdeverde),
  • Persea Gratissima Oil (emolliente/vegetale verdeverde),
  • Zea mays Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Equisetum arvense Extract (vegetale verdeverde),
  • Ginkgo biloba Leaf Extract (vegetale verdeverde),
  • Hedera helix Leaf Extract (vegetale verdeverde),
  • Triticum vulgare Germ Oil (emolliente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Lecithin (antistatico/emolliente/emulsionante giallo),
  • Tocopherol (antiossidante verdeverde),
  • Ascorbyl Palmitate (antiossidante verdeverde),
  • Ethyl Nicotinate (profumante/condizionante cutaneo),
  • Retinyl Palmitate (additivo giallo),
  • Niacinamide (additivo verdeverde),
  • Fructose (umettante verdeverde),
  • Urea (antistatico/umettante verdeverde),
  • Lactic Acid (agente tampone/umettante verdeverde),
  • Glycine (antistatico/agente tampone verdeverde),
  • Sodium Lactate (agente tampone/umettante verdeverde),
  • Sodium Cetearyl Sulfate (tensioattivo verde),
  • Sodium PCA (antistatico/umettante verdeverde),
  • Inositol (antistatico/umettante verdeverde),
  • Helianthus annuus Seed Oil (emolliente/coprente/condizionante cutaneo verdeverde),
  • Hydrogenated Palm Glycerides Citrate (condizionante cutaneo/emolliente verde),
  • Phenoxyethanol (conservante giallo),
  • Dehydroacetic Acid (conservante giallo),
  • Benzoic Acid (conservante giallo),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Sodium Benzoate (preservante verde),
  • Parfum,
  • Eucalyptus globulus Leaf/Twig Oil (vegetale  verdeverde; Limonene, Linalool – da oli eterei naturali).
Piccola ANALISI dell’INCI

All’inizio della formulazione sono presenti due ingredienti che i formulatori della Kräuterhaus – ho notato – adorano utilizzare: il Glicole Propilenico (Propylene Glycol) ed il Glicole Pentilenico (Pentylene Glycol), due sostanze ad azione umettante che, spesso, troviamo nei prodotti cosmetici non solo per la loro capacità di trattenere l’acqua e, di conseguenza, preservare il prodotto dalla disidratazione, ma anche perché sono considerati dei buoni solventi, capaci di veicolare i principi attivi.
Ma quali sono gli attivi che dovrebbero avere un’azione effettiva sugli inestetismi cutanei della cellulite? In formulazione troviamo:

  • l’Estratto di Equiseto (Equisetum arvense Extract), utile per migliorare l’elasticità cutanea,
  • l’Estratto di Ginkgo biloba (Gynkgo biloba Leaf Extract), conosciuto per le proprietà di radical scavenger con effetti protettivi sui vasi sanguigni, azione essenziale per preservare la funzionalità del microcircolo,
  • l’Estratto di Edera (Hedera helix Leaf Extract), ricca di principi attivi in grado di stimolare il microcircolo e migliorare l’elasticità cutanea.

È presente, inoltre, l’Etil Nicotinato (Ethyl Nicotinate), una sostanza ad azione rubefacente che stimola la circolazione a livello cutaneo provocando un arrossamento ed un aumento della temperatura nella zona dell’applicazione.
Non dimentichiamoci, poi, di tutti quegli ingredienti che, grazie alle loro proprietà idratanti, emollienti, lenitive, elasticizzanti ed antiossidanti, collaborano all’unisono per prendersi cura della pelle, tra questi abbiamo: l’Olio di Jojoba (Simmondsia chinensis Seed Extract), il Miele (Mel), l’Olio di Avocado (Persea gratissima Oil), l’Olio di Germe di Mais (Zea mays Germ Oil), l’Olio di Germe di Grano (Triticum vulgare Germ Oil), la Lecitina (Lecithin, utile per mantenere la pelle idratata e per preservarne l’elasticità) e la Vitamina E (Tocopherol).

ESPERIENZA

Inutile perderci in preamboli superflui per cui non esitiamo oltre ed entriamo nel vivo della recensione, partendo – come sempre – dal packaging: un semplice vasetto in plastica dotato di un tappo a vite, ovviamente, sempre in plastica e munito, internamente, da una pellicola di protezione in alluminio.
La crema ha una consistenza corposa, molto simile – per certi aspetti – al miele ed un profumo balsamico che richiama, giustamente, l’odore dell’Eucalipto, ma accompagnato da una nota in più – probabilmente opera dell’Etil Nicotinato.

È un prodotto che si stende abbastanza facilmente e permette di realizzare un bel massaggio rassodante, complice anche il tentativo di annientare la scia bianca piuttosto evidente che, ahimè, fa la sua comparsa sin dalla primissima frizione. Contenendo l’Etil Nicotinato, pochi minuti dopo l’applicazione, prende piede un leggero rossore accompagnato da un lieve pizzichino. Nulla di preoccupante, ma mi sento di sconsigliarne l’utilizzo, sebbene l’effetto non sia esagerato, a chi soffre di capillari fragili.
Non lascia tracce untuose, ovvio, dopo la stesura si può avvertire una leggera sensazione vischiosa, ma posso garantirvi che la cosa è assolutamente passeggera, basterà, infatti, pazientare due minuti per poter infilarsi i pantaloni senza rischiare che il tessuto si appiccichi alla pelle.

Bene, arriviamo al dunque: ha distrutto l’odiato Flagello di Culin? Ehm, no! Il maledetto è ancora lì, ma – come dico sempre – per sconfiggere il Flagello di Culin dobbiamo muovere il culin. Ragazze, non c’è altro da fare per aver un culo sodo non basta spalmarsi chili di creme specifiche, ma è fondamentale seguire uno stile di vita sano, fatto di una dieta corretta e tanto, tantissimo movimento. Le creme – nel migliore dei casi – agiscono da coadiuvanti, mantenendo la pelle idratata ed elastica. Comunque, per quanto riguarda questo prodotto, sebbene abbia infranto le mie più rosee aspettative, è stato capace di regalare una lieve tonicità alla pelle. Inoltre, grazie ai lunghi massaggi pseudo-rassodanti de ‘noantri, è riuscita a donare una leggera sensazione defaticante alle gambe.

Prima di giungere alla conclusione, vorrei fare un piccolo appunto sulla quantità: 100 ml sono veramente pochi e, usandola tutte le sere, mi saranno durati, si e no, tre settimane scarse per cui – a parer mio – sarebbe opportuno rivedere leggermente il quantitativo. Comunque, pur presentando diversi punti a suo sfavore (efficacia discutibile, quantità esigua e reperibilità alquanto complessa), non mi sento di bocciarla perché qualcosa di buono è riuscita a fare. Non mi sono dispiaciuti, infatti: la consistenza corposa, l’odore balsamico accompagnato da quelle note peculiari, il leggero effetto defaticante e la lieve azione idratante che ha saputo regalare alle mie gambe.

3/5 GUFI

3 Gufi: consistenza corposa, profumazione balsamica, inci – secondo i miei canoni – accettabile, idratazione non completamente assente, leggera azione tonificante e defaticante, quantità esigua, effetto “anti-cellulitico” pressoché assente, discreta scia bianca e reperibilità complessa.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

9 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Crema Anticellulite – Sanct Bernhard”

  1. Come sempre ottima recensione e anche divertente!!..il flagello di Culin affligge un po’ tutte compresa la sottoscritta : ( Devo dire che sono sempre alla continua ricerca di una crema anticellulite valida…credo di aver capito che in commercio ce ne siano di più valide di questa! ; )

    Piace a 1 persona

  2. Beh beh. Questa review schietta schietta l’ho apprezzata molto. Donc se per sbaglio me la dovessi trovare di fronte un pensierino lo farei x la corposità della crema…. che è una caratteristica che apprezzo e x la tonicità della pelle facendo palestra. Senza pretese cellulitiche che nonostante il grasso grazie a dio, questo lo posso dire, non ne soffro più di quel minimo che si addice al grasso superfluo e che fastidio non da ^.^ grazie della tua opinione

    Piace a 1 persona

  3. Come hai già scritto tu purtroppo solo la crema non basta 😦 ma è un insieme di fattori… Crema- movimento – sana alimentazione. Ma prima o poi speriamo inventino una crema miracolosa che ci fa scomparire la cellulite stando sedute sul divano 😉 sono speranzosa! Ho apprezzato il tuo articolo xché divertente e “onesto”.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.