Per alleviare il dolorino
il Diavolo ci mette lo zampino!
Ehm… torniamo seri!
Oggi voglio dedicare un post ad un prodotto curativo, caratterizzato dalla presenza dell’Estratto di Artiglio del Diavolo – mio caro amico – accompagnato da una buona percentuale di ingredienti attivi in grado di portare beneficio in caso di: dolori muscolari, dolori osteoarticolari, tendiniti, artrosi, reumatismi ed edemi di origine infiammatoria. Si tratta di una crema pomata, prodotta dalla Pharmalife Research, un’azienda lecchese che dal 1997 realizza prodotti, sicuri ed efficaci, per la prevenzione, la cura e la salute dell’organismo.
Ora ditemi, conoscete l’Artiglio del Diavolo ed i suoi effetti benefici?
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | 12,90 € |
QUANTITÀ | 75 ml |
PAO | 6 M |
REPERIBILITÀ | erboristerie varie e store online (Erboristeria L’Elicriso, BenessereMio, L’Erboristeria.com, ecc… ) |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Crema Pomata Artiglio del Diavolo, ad alta concentrazione di sostanze funzionali vegetali, è un prodotto innovativo caratterizzato dalla presenza del 30% di Artiglio del Diavolo che, in sinergia con Arnica montana ed Oli essenziali di Gaultheria, Cajeput, Zenzero, Zedoaria e Cannella, oltre al Mentolo, assicura un’azione lenitiva cutanea delle articolazioni doloranti e procura una piacevole sensazione di freschezza ed un’azione eudermica.
Senza Parabeni, Petrolati e PEG.
Modo d’uso: applicare la Crema pomata Artiglio del Diavolo 30% almeno due volte al giorno sulle parti interessate e massaggiare fino a completo assorbimento.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente/solvente
),
- Polyglyceryl-6 Distearate (emulsionante
),
- Harpagophytum procumbens Root Extract (vegetale
),
- Gaultheria procumbens Leaf Oil (vegetale
),
- Jojoba Esters (vegetale
),
- Curcuma zedoaria Root Oil (emolliente
),
- Melaleuca cajaputi Leaf Oil (vegetale
),
- Zingiber officinalis Root Oil (vegetale
),
- Arnica montana Flower Extract (vegetale
),
- Cinnamonum zeylanicum Bark Oil (coprente/profumante/tonificante
),
- Menthol (denaturante
),
- Tocopheryl Acetate (antiossidante
),
- Sodium Dehydroacetate (preservante
),
- Cetyl Alcohol(emolliente/emulsionante/viscosizzante/opacizzante
),
- Polyglyceryl-3 Beeswax (emulsionante
),
- Saccharide Isomerate (umettante
),
- Eugenol (allergene del profumo
),
- Benzoic Acid (conservante
),
- Dehydroacetic Acid (conservante
),
- Ascorbyl Palmitate (antiossidante
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Benzyl Benzoate (allergene del profumo
),
- Ethylhexylglycerin (conservante/battericida
),
- Geraniol (allergene del profumo
),
- Citronellol (allergene del profumo
).
Alcuni INGREDIENTI FUNZIONALI
- ARTIGLIO del DIAVOLO (Harpagophytum procumbens Root Extract). L’Estratto della radice di arpagofito viene utilizzato per le proprietà antinfiammatorie e sfiammanti, trova indicazioni nella cura di disturbi reumatici, artrosi e manifestazioni articolari dolorose.
- WINTERGREEN (Gaultheria procumbens Leaf Oil). L’Olio essenziale di Wintergreen, estratto dalle foglie della Gaultheria procumbens, viene impiegato per alleviare tensioni muscolari, dolori articolari e rigidità, grazie alle proprietà analgesiche, antiartritiche ed antireumatiche.
- ZEDOARIA (Curcuma zedoaria Root Oil). L’Olio essenziale di Zedoaria, ricavato dal rizoma della pianta, viene utilizzato per le proprietà stimolanti ed antireumatiche.
- CAJEPUT (Melaleuca cajaputi Bark Oil). L’Olio essenziale di Cajeput, estratto dalla corteccia di Melaleuca cajaputi, oltre ad essere un ottimo ingrediente ad azione analgesica, antisettica e decongestionante, può essere impiegato come antinfiammatorio per trattare dolori articolari, artriti e nevralgie.
- ZENZERO (Zingiber officinalis Root Oil). L’Olio di Zenzero, estratto per distillazione dal rizoma della pianta, può essere utilizzato per lenire dolori muscolari o articolari. Possiede, inoltre, un’attività rubefacente (⇒ richiama sangue negli strati più superficiali dell’epidermide, stimolando la microcircolazione) per cui può divenire un ottimo alleato nel contrastare la cellulite.
- ARNICA (Arnica montana Flower Extract). L’Estratto di Arnica, grazie alle proprietà antinfiammatorie, antireumatiche, lenitive e sfiammanti, trova largo impiego nel trattare distorsioni, contusioni, traumi, dolori reumatici e strappi muscolari. È in grado di attenuare il processo infiammatorio, migliorare il microcircolo sottocutaneo riducendo il possibile gonfiore edematoso.
ESPERIENZA
Qualche mese fa, mi sono messa alla ricerca di un prodotto che fosse in grado di lenire alcuni dolori – tutt’altro che piacevoli – che, da tempo, tormentavano la mia povera schiena. Girovagando tra vari e-commerce, ho trovato (e successivamente comprato sullo store de “L’Erboristeria.com“) questa crema pomata che, oltre a contenere un 30% di Artiglio del Diavolo, presenta una buona percentuale di sostanze funzionali che agiscono in sinergia per donare una sensazione di sollievo a dolori muscolari ed articolari.
La crema è conservata all’interno di un tubetto in plastica morbida, dotato di un pratico tappo a scatto. Ha una consistenza cremosa ed un forte profumo canforato, caratterizzato dal fresco tocco del mentolo e da una punta speziata di cannella.
È realmente efficace? Beh, ovviamente stiamo parlando di un buon prodotto coadiuvante, in grado di alleviare dolore ed infiammazione in determinate situazioni per cui, tenendo in considerazione questo, lo reputo un’ottimo alleato nel mitigare il mio, tanto odiato, mal di schiena.
Al momento del bisogno ne applico una quantità generosa sulla zona dolorante massaggiandola, con movimenti circolari, fino a completo assorbimento. A volte, quando Mr Darcy è disposto a concedermi uno dei suoi corroboranti massaggi da pranoterapeuta mancato, decido di applicarla la sera, prima di coricarmi, e traggo beneficio dall’azione sinergica di tutti gli attivi, contenuti nella formula, unita all’effetto caldo-freddo, regalatomi dal tepore delle mani del marito e dalla sensazione di freschezza, garantita dalla presenza del mentolo. Personalmente ho tratto giovamento dall’applicazione di questa pomata curativa e non ho riscontrato alcun effetto collaterale, forse, l’unica cosa che potrebbe infastidire, è il forte odore canforato unito alla punta speziata della cannella.
Piccolo consiglio: per goder appieno dell’effetto benefico suggerisco di abbondare leggermente con le dosi in modo da poter prolungare il massaggio.
4/5 GUFI
4 Gufi: consistenza cremosa, forte profumazione canforata, formulazione discreta e ricca di attivi, prezzo discutibile, ma buona efficacia.
Cosa ne pensate dell’Artiglio del Diavolo?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Adoro come hai impostato il tuo blog!
I gufi, il modo in cui ti esprimi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"
Dovevo leggerti, sono sempre curiosa quando trovo nuove colleghe di avventure cosmetiche 😀 ! Non ho mai usato prodotti del genere ma ci tenevo a dirti che i pallini dell’inci così sono troppo carini *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, sono una nuova iscritta!! Non ho mai provato questa pomata, ma credo che sia una valida alternativa alle solite pomate che contengono solo sostanze chimiche che a lungo andare possono avere effetti collaterali!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ivana, benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
non parli mai di Provenzali, Natura Verde, Lepo, Vivi Verde della Coop, Phitorelax e tanti altri…..Essence e NYC sono grandi schifezze??? Grazieeeee!!!!
Cri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no… infatti ne ho parlato in diversi post passati e quando avrò finito la caterva di prodotti che occupa il mio bagno, con ogni probabilità, ne ricomprerò qualcuno (sulla lista dei miei desideri ho segnato la linea alla Mandorla di Phytorelax). 😉
Ti lascio qualche link dei miei articoli dedicati ad alcuni dei brand che hai citato:
https://nonmettermipressione.com/2015/05/08/dar-pareri-volentieri-crema-viso-gel-idratante-protettiva-vivi-verde-coop/
https://nonmettermipressione.com/2015/07/01/piccola-segnalazione-solari-vivi-verde-coop/
https://nonmettermipressione.com/2015/09/29/il-podio-dei-saponi-lerbolario-i-provenzali-e-bottega-verde/
https://nonmettermipressione.com/2015/03/16/da-evitare-stick-labbra-extra-dolce-alla-arancia-i-provenzali/
https://nonmettermipressione.com/2015/09/10/dar-pareri-volentieri-crema-protettiva-emolliente-naturaverde-bio/
"Mi piace""Mi piace"
PS= Come si mette l’ immagine? Arigrazieeee
"Mi piace""Mi piace"