Piccoli acquisti alla Mostra Internazionale dell’Artigianato

Cosa avremo mai acquistato
alla Mostra internazionale dell’Artigianato?

HEADER-ITA_home-page_2016

Qualche giorno fa, precisamente il 23 Aprile, siamo stati alla Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze. Per chi non la conoscesse si tratta della prima fiera dell’artigianato certificata in Italia che si tiene ogni anno alla Fortezza da Basso. Potrete trovare un sacco di cosine interessanti dall’artigianato locale a quello internazionale, dal cibo al benessere, dal riciclo creativo a stoffe e tessuti e così via.

Il tempo non è stato per nulla clemente, è piovuto come Dio la mandava e a coronare il tutto? Il nostro equipaggiamento, completamente inadatto: mini-ombrellino comprato dai cinesi a pochi euro, stivali con suola scollata per Mr Darcy e scarpette di pezza per me.
Volevamo saltare la fila alla biglietteria così abbiamo fatto i biglietti online (6,60 € a testa), ma, dopo una camminata di millemila Km (parcheggio-ingresso principale) sotto una pioggia incessante, abbiamo passato un’altra mezz’ora a capire dove si trovasse l’ingresso ai padiglioni.

20160426_162058

C’erano diversi padiglioni interessanti (Padiglione Cavaniglia, Padiglione delle Ghiaie, ect.), ma con la pioggia ed i piedi completamente fradici… ehm, non c’è l’abbiamo fatta a visitarli tutti e ci siamo giocati, più o meno, un’ora e mezza tra il Padiglione Nazioni ” Bellezza e Benessere” ed il Padiglione Spadolini (Piano Attico – Gusto, Piano Terra – Artigianato Italiano e Piano Inferiore – Artigianato Internazionale).

Per prima cosa abbiamo fatto tappa, ovviamente, al Padiglione “Bellezza e Benessere”, dove non c’era veramente un’anima. Siamo stati assaliti su ogni fronte da hostess assetate di vendite e: “volete provare il massaggio super-sayan fatto da Goku con le sfere massaggianti del drago? Provate questa crema all’Aloe… vi farà una pelle non bella, ma molto bella! Volete farvi tentare dall’estrema “burrosità” degli oli solidi tutti i gusti più uno?” Era tutto un: “vuoi provare, vuoi annusare, vuoi testare” ed alla fine sono uscita dal padiglione con le mani che profumavano di Eucalipto/Aloe/Sandalo/Melograno e Cannella, un gran bel mix, in più con l’indice completamente avvolto in tre metri di cerotto senza colla rosa ciuccio che, sebbene mi interessasse il giusto,  abbiamo acquistato in ben tre diverse colorazioni. Per chi fosse interessato a qualche “informazione in più”… ecco il link al post di Mr Darcy.

20160426_155820

Ad ogni modo ho fatto sosta ad alcuni stand, tra cui:

20160426_162225

  • Iris Natura, una giovane azienda che produce prodotti naturali, formulati per la bellezza ed il benessere del corpo. Qui ho potuto provare la Crema Viso-Corpo della linea “Aloe” (non male!).
  • Art&Natura di Hazzouri, un’azienda che realizza un sacco di prodotti naturali. C’era una ragazza gentilissima e molto disponibile che mi ha fatto provare tutte le varianti di olio solido.
  • B.O.N. Best of Nature, un’azienda austriaca a conduzione familiare che realizza oli vegetali, miscele di spezie ed infusi secondo le antiche tradizioni. In questo caso mi hanno fatto provare alcuni oli della della linea “Yin-Yang” (Antico Olio Vegetale Giapponese, Olio alle erbe aromatiche cinese, Olio Liquido della California Meridionale).

Che cosa ho acquistato?

Ho comprato questo vasettino da 120 g a 10,00 €.  Si tratta di un prodottino realizzato per la cura dei capelli e formulato semplicemente con Burro di Karitè bio ed Olio di Carota.20160426_155455

Siamo poi passati al Padiglione Spadolini e, nel piano dedicato all’Artigianato Internazionale, mi sono fermata ad uno stand stracolmo di saponi colorati e profumati.

IMG-20160425-WA0001

Si tratta della “Savonnerie Aubagnaise”, un’impresa famigliare situata ad Aubagne, nel cuore delle Provenza, in Francia.  Tutti i saponi sono realizzati con ingredienti di origine vegetale e coloranti ottenuti da pigmenti minerali.
Ho comprato 5 saponi da 125 g per 10,00 € (2,50 € a sapone). Uno alla lavanda, regalato alla suocera, uno al mughetto, regalato alla mamma e quest’ultimi tre:

20160426_155714

  • quello verde al Limone, giustamente, Verde,
  • quello azzurrino Mascolino,
  • quello bianco alla Mandorla.

E con questo è tutto!
Ah, prima di salutarvi, volevo dirvi che la Mostra terminerà il 1 Maggio per cui siete ancora in tempo per una capatina veloce. State tranquille/i non ci sono solo prodotti per la cura della persona, ma, come ho detto all’inizio, potrete trovare tantissime cose.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

9 pensieri riguardo “Piccoli acquisti alla Mostra Internazionale dell’Artigianato”

  1. Adoro la mostra internazionale dell’artigianato! Quest’anno non riesco ad andarci, mi dispiace tantissimo! Io di solito porto a casa sempre tant’è così è buone da mangiare! 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.