Hai un INCI non perfetto,
ma non so trovar difetto.
Il tuo potere nutriente
fa una maschera eccellente.
Sai anche districare
e la chioma dominare.
Una cosa voglio dire
e di certo puoi arrossire:
“il mio capello battagliero
hai rapito per davvero!”
Ehm… torniamo seri!
Attenzione: questa maschera non ha un INCI verde, per cui se sei eco-bio foreverandever “non ti curar di lei , ma guarda e passa”.
CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO | intorno ai 6 – 7 € |
QUANTITÀ | 200 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | Acqua&Sapone, Tigotà, CAD, supermercati vari ed eventuali |
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE
Trattamento Intensivo a base di principi attivi naturali. Nutre, ripara e protegge tutti i tipi di capelli in profondità, specialmente quelli trattati e devitalizzati. L’Olio di Semi di Lino rinforza e ricostruisce la fibra capillare, donando volume e lucentezza facilitandone la pettinabilità. Il burro di karitè rivitalizza i capelli secchi e sfibrati, con un’azione d’urto nutriente e protettiva. Formula studiata per la protezione della cheratina, associa un’attività anti-crespo e antiradicalica contro le aggressioni degli agenti esterni.
È privo di derivati petrolchimici, coloranti e siliconi. Non è testata sugli animali.
INCI
- Aqua (solvente
),
- Linum usitatissimum Seed Oil (condizionante cutaneo
),
- Cetearyl Alcohol (emulsionante/emolliente/opacizzante/viscosizzante
),
- Behentrimonium Chloride (conservante
),
- Myristyl Alcohol (emolliente/stabilizzante emulsioni/viscosizzante
),
- Dipalmitoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate (antistatico
),
- Butyrospermum parkii Butter (condizionante cutaneo/additivo reologico
),
- Inulin (condizionante cutaneo
),
- Cetrimonium Chloride (conservante
),
- Hydrolyzed Rice Protein (antistatico
),
- Tocopherol (antiossidante
),
- Hydroxypropyltrimonium Hydrolyzed Wheat Protein (antistatico
),
- Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride (antistatico/viscosizzante/filmante
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Gluconate (sequestrante
),
- Ethylhexylglycerin (conservante/battericida
),
- Parfum,
- Polyquaternium-47 (filmante/condizionante cutaneo
),
- Ceteareth-20 (emulsionante/tensioattivo
),
- Phenoxyethanol (conservante
),
- PEG-40 Hydrogenated Castor Oil (emulsionante/tensioattivo
),
- Benzoic Acid (conservante
),
- Dehydroacetic Acid (conservante
).
Piccola ANALISI dell’INCI
In questa maschera troviamo diversi tipi di condizionanti (⇒ sono sostanze che, presenti nei prodotti per capelli, ne facilitano la pettinabilità, riducendo l’effetto crespo) alcuni più biodegradabili di altri. Sono presenti:
- Behentrimonium Chloride e Cetrimonium Chloride ⇒ sono due sali dell’ammonio quaternario e non sono biodegradabili.
- Dipalmitoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate ⇒ questa è una sostanza che rientra nel gruppo dell’esterquat e che, a differenza dei primi due condizionanti (per capirci: quelli al piano di sopra), è biodegradabile.
- Guar Hydroxypropiltrimonium Chloride ⇒ è un buon districante “più naturale” dei derivati dell’ammonio quaternario.
- Polyquaternium-47 ⇒ altro condizionante non biodegradabile.
Inoltre è arricchita con Burro di Karitè, che, oltre a possedere proprietà nutrienti ed idratanti, ha un’azione antiossidante grazie al contenuto di Vitamina E, e dall’Olio di Semi di Lino, mio grande amore, che tra l’altro occupa il 2° posto nell’INCI. Come ben sapete quest’olio, ricco di acidi grassi insaturi (acido linoleico ed acido α-linolenico), è un vero toccasana per la chioma: dona nutrimento a capelli secchi e sfibrati, contrasta la formazione delle doppie punte, reidrata e ristruttura la fibra del capello ed aiuta a combattere la forfora.
ESPERIENZA
Questa è una maschera che rientra, o meglio, rientrava (ormai è entrata in mio possesso) in quella classifica di prodotti che mi hanno sempre incuriosito, ma che non ho mai acquistato per motivi vari. Dopo diversi anni di “ti guardo, ti sbavo dietro, ma non ti compro” finalmente ho deciso di pigliarla. Cosa mi ha spinto ad acquistarla? Beh, ho letto la recensione di NaturalmenteJo e mi sono decisa, consapevole del fatto che non fosse una maschera “naturale”.
Ha una consistenza bella corposa ed un profumo delicato che mi ricorda tantissimo il mio amato olio di Semi di Lino de “I Provenzali”. Mi pare di aver letto da qualche parte che la profumazione ad alcune non garbasse particolarmente… ehm, sinceramente non la trovo poi così fastidiosa e, comunque, non ne rimane praticamente nulla sul capello.
Come avrete potuto osservare dall’INCI non stiamo parlando di una maschera “bio”, ma sui miei capelli, mossi-ricci con tendenza al crespo, è da applauso. Dopo lo shampoo applico una bella noce di prodotto sui capelli umidi, la lascio agire per alcuni minuti (dai 5 ai 10) e poi vado a risciacquare con della semplice acqua tiepida. Pur essendo bella corposa si stende bene sulle lunghezze e districa egregiamente. Mi lascia i capelli morbidi, non appesantiti e con un briciolo di disciplina in più.
Credo possa essere utilizzata anche come maschera nutriente pre-shampoo, ma devo ammettere di non averla testata in questa variante perché preferisco sfruttarla come “prodotto post-shampoo” per godere al massimo del suo potere districante.
Ovviamente, per evitare di incorrere in un’eccessiva pesantezza della chioma che potrebbe magicamente manifestarsi a lungo andare, preferisco alternarla ad altri balsami, o utilizzarla in quei momenti in cui sento i capelli particolarmente bisognosi di nutrimento.
4/5 GUFI
4 Gufi: l’INCI non è assolutamente prefetto, ma ha un buon potere districante e lascia i capelli nutriti e morbidi.
Ehi… e voi? Avete provato qualche altra maschera interessante?
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Prendo nota … ho i capelli lunghi e districarli spesso è un problema, voglio provare questo prodotto confortata dalla tua recensione 🙂
Un abbraccio da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felicissima che ti sia piaciuta! Sono a metà della seconda confezione e al momento non ho intenzione di mandarla in pensione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piace parecchio anche a me 😉 !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh wow! Questo prodotto mi interessava proprio. Grazie per la recensione, ne terrò conto per il prossimo acquisto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Off Topic: dopo aver letto la tua recensione, ho acquistato lo shampoo volumizzante Alverde (quello alla papaya) e già solo per il profumo ne è valsa la pena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che Alverde, Alterra! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se solo avessi tempo di farmi la maschera ai capelli… soooob!
"Mi piace"Piace a 1 persona
stesso problema
sai come l’ho risolto?
la metto in testa e faccio le altre cose che devo fare in casa
se ti metti la cuffia da doccia non gocciola e puoi fare di tutto da finire di lavarti in bagno a pulire casa 😀
certo non puoi ricevere gli ospiti… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima tattica! Praticamente l’unica per me! Deve solo venirmi in mente nel momento giusto 😅
"Mi piace"Piace a 2 people
io non ho scelta: ho i capelli lunghi, ricci, folti, grossi e molto, molto indipendenti (nel senso che io non posso imporre loro la mia volonta’)
o la maschera o 15-20 minuti di usla e sofferenze per pettinarli mentre faccio la doccia
magari puoi paragonare anche tu il tempo perso a districarli con il tempo perso per la maschera (nell’ipotesi che ti dimentichi di farla mentre prepari l’impepata di cozze) e decidere che quei 15′ li preferisci impiegare in maschera!
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo bradipo è in fase tattica: capello cortissimissimo, balsamo sprecato. Ma l’aberello del bradipo ha capello ondeggiante a metà schiena, e chiede: cosa ne pensa Mr. Darcy?
Uomini! 😕
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mr Darcy non ha mai provato questa maschera… però gli è garbato assai il balsamo nutri-riparatore di Yves Rocher. I capelli e la barba (perché lui vuole un barbino soffice e nutrito) erano molto morbidi 😀 .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado e informo l’alberello 😀
Grazie!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ottimo articolo 🙂 ti ho nominata nel tag ‘Dragon’s loyalty award’, se ti fa piacere puoi farlo. Un bacio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
due domande: definizione di INCI (giuro che l’ho cercata su internet senza trovarla) e quanto grave e’ che quei componenti non siano biodegradabili
so che sei un chimico e non mi deluderai.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Definizione di INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients)? Eccola: denominazione che viene utilizzata a livello internazionale per indicare i diversi ingredienti presenti in un prodotto cosmetico.
Per quanto riguarda gli ingredienti non biodegradabili… beh, il Cetrimonium Chloride ed il Behentrimonium Chloride sono pericolosi per gli organismi acquatici. Gli altri (poliquaternium-47, ceteareth-20 e PEG-40 hydrogenated castor oil) sarebbe bene evitarli, ma in questo caso occupano praticamente gli ultimi posti nel famoso INCI e questo vuol dire che, pur essendo sostanze abbastanza schifose per l’ambiente, sono presenti in misura minore. Mi rendo conto del fatto che questa maschera non sia la top delle top in quanto a ingredienti, ma ritengo sia un valido prodotto per i miei capelli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE!
Sai io non uso prodotti bio…
io scelgo solo quello che credo possa servire alla mia pelle / capelli…
Dici che faccio TANTO male?
(in altre parole l’INCI dei prodotti che recensisci ha al max uno o due cose ‘rosse’: l’INCI dei miei le avrebbe TUTTE rosse?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facciamo una prova… dimmi un prodotto che usi abitualmente ed analizziamo insieme gli ingredienti. Hai voglia? Contattami via email 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciaooo a tutte ragazze ieri ho acquistato questa maschera… incuriosita dalla sua descrizione. .. nn sono legata ai prodotti bio… ne cercavo una a caso… avevo dei capelli boccolosi morbidi e bellissimi… ma questo tanti anni fa… ora nn si capisce piu nulla crespi sekki senza forma… sembra di avere i rasta e nn sto skerzando… e cosi mentre sono sul letto cn la cuffietta e maschera ai capelli ho deciso di documentarmi un po… e tutte recensioni pazzesche positive… 😂😃 ora qualcuna di voi sa anke consigliarmi uno shampoo o altri prodotti altrettanto efficaci per riprendere il riccio ??? Grz
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Federica, hai provato alcuni impacchi pre-shampoo con olio di cocco aggiunto ad una crema leggera come quella all’Olio di Jojoba dell’Omia Laboratoires? Anche l’Olio di Semi di Lino mi ha aiutato tantissimo. Prova anche il balsamo della linea “Argan” della Ttes’ sence (https://nonmettermipressione.com/2015/01/27/regalo-di-mr-darcy-balsamo-nutritivo-della-linea-argan-ttes-sence/).
Alcune si trovano molto bene con la lozione anticrespo di Biofficina Toscana… beh, io non l’ho mai provata per cui non ti so dire molto, ma tentare non nuoce, giusto?
Mi vengono in mente altri due prodottini che potresti provare:
– Lozione Ricci Definiti di Biofficina Toscana (ha un’azione protettiva sul capello, dovrebbe disciplinare la chioma e donare una forma al riccio),
– Latte Spray all’Olio di Cotone della Noah (dovrebbe avere un’azione disciplinante e domare l’effetto crespo).
"Mi piace""Mi piace"