Dar pareri volentieri: Bagnoschiuma Rinfrescante e Fluido Rinfrescante per il Corpo della linea “Citrus” – L’Erbolario

Di pompelmo il succo e di lime la scorza
concedono ai prodotti una grande forza!

Ehm… torniamo seri!

Come avrete potuto notare dai due post precedenti, Novembre si è rivelato essere il mese delle pseudo-combo. Pure quest’oggi sono intenzionata a seguire questa linea di condotta e parlarvi di due prodotti che mi stanno accompagnando – già da qualche tempo – nella detersione e nell’idratazione del corpo, ovvero il Bagnoschiuma Rinfrescante e il Fluido Rinfrescante per il Corpo della linea “Citrus” de L’Erbolario, una grande azienda italiana – conosciuta in lungo in largo – che non ha bisogno di presentazioni. Oltre a questi due prodotti, nella stessa linea potete trovare il Profumo da 50 ml, il Deodorante Rinfrescante da 100 ml, la Fragranza per Legni profumati da 125 ml e il Sapone profumato da 100 g che – tra l’altro – ho avuto modo di provare in passato (link al breve paragrafo dedicato). Bene, credo sia giunto il momento di iniziare!

CARATTERISTICHE PRODOTTI 

PREZZO

– Bagnoschiuma a 9,50 €
– Fluido Rinfrescante a 18,50 €
QUANTITÀ – Bagnoschiuma da 200 ml
– Fluido Rinfrescante da 200 ml
PAO 2 x 12 M
REPERIBILITÀ negozi L’Erbolario, erboristerie varie e store online (erbolario.comerboristerialelicriso.com, ecc…)
INFORMAZIONI presenti sulle CONFEZIONI ed INCI 

Bagnoschiuma Rinfrescante

Sul FLACONE → In un agrumeto ideale maturano frutti dal color del Sole: ad essi il Bagnoschiuma Citrus deve la sua profumazione paradisiaca, nonché la verve energizzante della sua schiuma. Ad ogni lavaggio assicurerete una sferzata di allegria e vitalità al vostro umore e insieme garantirete alla pelle del corpo il contributo protettivo e rinfrescante di una succosissima macedonia di attivi.

Sulla CONFEZIONE ESTERNA → I più mediterranei dei frutti, gli agrumi color del sole, hanno ceduto tutta la loro verve e la loro spensieratezza a questo Bagnoschiuma rinfrescante. La sua schiuma fragrante corroborerà lo spirito, mentre sostanze funzionali pregiate non mancheranno di vegliare sullo splendore e sulla giovanilità della pelle. Accanto a tensioattivi dall’azione lavante gentile e rispettosa del pH cutaneo, lavorano infatti principi ricavati dal succo, dalle foglie e dalla scorza di agrumi ricchi in bioflavonoidi e apprezzabili per la loro azione addolcente, protettiva ed antiossidante.

Sostanze funzionali caratterizzanti: acqua distillata di Arancia amara (Citrus aurantium Amara Flower Water), succhi di Pompelmo Rosa e Mandarino (Citrus paradisi JuiceCitrus nobilis Fruit Juice), estratti di scorza di Lime, foglie e rametti di Limone e Arancia amara (Citrus aurantifolia Peel Extract, Citrus limon Flower/Leaf/Stem Extract e Citrus aurantium Amara Extract), Aminoacidi del Grano tensioattivati (Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids), olio di Mandorle dolci tensioattivato (Sodium Sweetalmondamphoacetate) e idrolizzato proteico del Riso (Hydrolyzed Rice Protein).

Monitoraggio del contenuto di 7 metalli (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) per minimizzare i rischi di allergia e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Coco-Glucoside (tensioattivo verdeverde),
  • Disodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo verde),
  • Citrus aurantium Amara Flower Water (tonico/condizionante cutaneo giallo),
  • Glyceryl Caprate (emolliente verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Parfum,
  • Sodium Cocoyl Glutamate (tensioattivo verde),
  • Citrus grandis Fruit Juice (tonico/condizionante cutaneo rossorosso),
  • Citrus aurantifolia Peel Extract (profumo rossorosso),
  • Citrus nobilis Fruit Juice (astringente verde),
  • Citrus Limon Flower/Leaf /Stem Extract (profumo giallo),
  • Citrus aurantium Amara Extract (profumo rosso),
  • Sodium Cocoyl Wheat Amino Acids (lavante/condizionante cutaneo verde),
  • Sodium Sweetalmondamphoacetate (tensioattivo/stabilizzatore schiuma verde),
  • Hydrolyzed Rice Protein (condizionante cutaneo verde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Sodium Chloride (viscosizzante verdeverde),
  • Benzyl Benzoate (conservante/profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo).

Fluido Rinfrescante per il Corpo

Sul TUBETTO → Grazie alla consistenza leggera e all’inebriante profumazione agrumata, questo Fluido leggero si rivela coronamento ideale del bagno e della doccia. Le sue note frizzanti partecipano ad allietare lo spirito, mentre i numerosi attivi si adoperano per sostenere lo splendore della pelle. Imprescindibile si rivela essere il contributo di Naringina e Neoesperidina, bioflavonoidi naturalmente presenti negli agrumi e qui chiamati a schierare la loro forza protettiva contro i radicali liberi. Accanto ad essi lavorano il Fattore Idratante Rinfrescante e quattro differenti oli, perché l’epidermide sia sempre elastica e morbida.

Sulla CONFEZIONE ESTERNA → Potrebbe essere nato all’ombra del favoloso giardino delle Esperidi questo Fluido Rinfrescante, ideale per ben idratare e tonificare l’epidermide e avvolgere la persona in una nube fragrante di brio. Nella consistenza piacevole il ruolo di primattrice è affidato ad una colorata macedonia di:

– Citrus paradisi, Pompelmo Rosa profumatissimo, il cui succo costituisce un impareggiabile ingrediente ad azione rinfrescante;
– Citrus aurantifolia, il Lime dall’esotico sapore, qui presente con un estratto ricavato dalla scorza ed incaricato di vegliare sul patrimonio di elasticità dell’epidermide
– Citrus medica limonum, il Limone dai mille usi che, in forza di un estratto di foglie e rametti, esplica ottimamente la sua finzione protettiva e astringente;
– Citrus nobilis, comunemente detto Mandarino, apprezzabile per l’azione tonificante del suo succo,
– Citrus aurantium var. Amara, Arancia amara cioè, prelibatezza un tempo riservata ai re ora proposta in un Estratto del frutto intero, ricco in bioflavonoidi efficaci nel mantenere le condizioni ottimali per la difesa del microcircolo cutaneo superficiale.

Affiancano l’azione combinata degli agrumi quattro differenti oli e il Fattore Idratante Cutaneo.

Sostanze funzionali caratterizzanti: oli di crusca di Riso, d’Oliva e di Mandorle Dolci e di Arancia raffinato (Oryza sativa Bran OilOlea europaea Fruit OilPrunus amygdalus Dulcis Oil e Citrus aurantium Dulcis Seed Oil), acqua distillata di Arancia amara (Citrus aurantium Amara Flower Water), succhi di Pompelmo Rosa e Mandarino (Citrus paradisi JuiceCitrus nobilis Fruit Juice), estratti di scorza di Lime, foglie e rametti di Limone e Arancia amara (Citrus aurantifolia Peel Extract, Citrus limon Flower/Leaf/Stem Extract e Citrus aurantium Amara Extract), Complesso idratante-rinfrescante (Menthyl PCA) e Vitamina E dai semi di Soja (Tocopherol).

Monitoraggio del contenuto di 7 metalli (Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo) per minimizzare i rischi di allergia e salvaguardare così anche le pelli più sensibili.

  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Oryza sativa Bran Oil (emolliente verdeverde),
  • Glyceryl Stearate Citrate (emulsionante/emolliente verde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Dicaprylyl Ether (emolliente/condizionante cutaneo verde),
  • Citrus aurantium Amara Flower Water (tonico/condizionante cutaneo giallo),
  • Olea europaea Fruit Oil (solvente verdeverde),
  • Prunus amygdalus Dulcis Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Parfum,
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante giallo),
  • Citrus grandis Fruit Juice (tonico/condizionante cutaneo rossorosso),
  • Citrus aurantifolia Peel Extract (profumo rossorosso),
  • Citrus nobilis Fruit Juice (astringente verde),
  • Citrus aurantium Amara Extract (profumo rosso),
  • Citrus Limon Flower/Leaf /Stem Extract (profumo giallo),
  • Citrus aurantium Dulcis Seed Oil (condizionante cutaneo giallo),
  • Menthyl PCA (umettante/condizionante cutaneo giallo),
  • Tocopherol (antiossidante giallo),
  • Rosmarinus officinalis Leaf Extract (antimicrobico verde),
  • Helianthus annuus Seed Oil (condizionante cutaneo verdeverde),
  • Brassica campestris Seed Oil (condizionante cutaneo verde),
  • Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante verdeverde),
  • Chondrus Crispus (denaturante verde),
  • Diheptyl Succinate (emolliente/condizionante cutaneo giallo),
  • Caprylyl Caprylate/Caprate (emolliente verde),
  • Coco-Caprylate (emolliente verdeverde),
  • Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer (filmante/condizionante cutaneo verde),
  • Calcium Chloride (viscosizzante verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/profumo giallo),
  • Benzyl Benzoate (conservante/profumo giallo),
  • Citronellol (allergene del profumo giallo),
  • Hexyl Cinnamal (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo),
  • Potassium Sorbate (conservante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante giallo).
Piccola ANALISI delle FORMULAZIONI

Quest’oggi mi voglio concentrare sul perché alcune sostanze  funzionali, presenti in entrambe le formulazioni, vengano bollate con dei pallini rossi dal biodizionario. Beh, in realtà il motivo di questa etichettatura è abbastanza semplice, infatti si tratta di particolari tipi di estratti che contengono le furanocumarine, o furocumarine, una classe di sostanze organiche naturali capaci di interagire con le radiazioni solari determinando delle reazioni di fotosensibilità che possono manifestarsi con la comparsa di infiammazioni, rossori, gonfiori o pruriti a livello cutaneo in tutte quelle zone esposte alla luce solare. Nel caso del bagnoschiuma, trattandosi di un prodotto da risciacquo, il problema della fotosensibilità non dovrebbe sussistere per cui gli eventuali colpevoli non dovrebbe causare alcunché a livello cutaneo, discorso differente si deve fare – invece – con il fluido per il corpo. In questo caso, trattandosi di un “leave-on”, ossia di un prodotto che rimane sulla pelle, è di fondamentale importanza che, durante il processo formulativo, venga rispettato un particolare tipo di regolamentazione che dovrebbe evitare l’effetto fototossico delle furocumarine a livello cutaneo. In poche parole, secondo la normativa, la presenza di queste sostanze in tutti quei prodotti che si trattengono sulla pelle e che possono, di conseguenza, essere esposti alla luce solare non deve ASSOLUTAMENTE superare i 1 mg/kg (= 1 ppm = parti per milione).

ESPERIENZA

Nella seconda parte del post dei prodotti finiti di Settembre, ho dedicato un breve paragrafo a due prodotti della linea “Agrumèe” di Helan, ovvero il Gel Bagnodoccia Profumato e la Crema Corpo Profumata Tonificante, ed ho paragonato l’inevitabile risveglio dei sensi, gradevolmente offerto da quel loro profumo agrumato contornato da un tocco deliziosamente dolce, alla reviviscenza mattutina dei fanciulli da parte di tutte quelle mamme che regalano un bacio delicato o una tenera carezza. Ora, questi prodotti della linea “Citrus”, presentano – sempre – una fragranza agrumata caratterizzata, però, da punte asprigno-amarognole che richiamano la vera essenza della scorza di Lime e del succo di Pompelmo. In questo caso il risveglio “odoroso” dei sensi potrebbe essere rapportato alla repentina sveglia di quegli ingenui giovinetti in balia di madri (compresa la mia) che hanno l’abitudine di entrare con impeto travolgente nelle stanze addormentate sbraitando parole incomprensibili e inondando di luce solare la dolce oscurità con il feroce sollevamento delle tapparelle. Leggendo questa cruda descrizione, potrei far passare i protagonisti “agrumati” di questo post come due prodotti da cui stare – con giusta ragione – alla larga, in realtà mi sono piaciuti proprio per quella loro profumazione sfacciatamente frizzante, accompagnata da note “peperine” capaci di ribaltare il tono del mio umore dopo una giornata poco gratificante. Ovviamente, per chi non è amante di queste sfumature briose dell’agrumato, può sempre scegliere la versione più rotonda e dolce scortata da deliziose punte vanigliate, ossia la linea “Accordo Arancio” di cui, tra l’altro, ho potuto provare il Bagnoschiuma in full-size e la Crema Fluida per il Corpo in travel-size.

Or bene, mi rendo conto che i prodotti della linea “Citrus” abbiano un tipo di profumazione che potrebbe adattarsi maggiormente, proprio per quelle sue venature frizzanti, al periodo estivo. Ciò nonostante, non mi è dispiaciuto poterli provare in queste fredde serate uggiose per regalare al momento della doccia un tocco di effervescente vitalità sensoriale.

Bagnoschiuma Rinfrescante
Il prodotto è conservato all’interno di un flacone in plastica con tappo “disc top”, sempre in plastica. Il tutto è accompagnato da un’allegra scatola in cartone che riporta, esternamente, tutte le informazioni relative al prodotto e, internamente, quelle riguardanti le referenze proposte dalla linea “Citrus”. Allora, il bagnoschiuma ha una consistenza simile a quella di un gel con un’anima leggermente più acquosa ed una profumazione che ho già descritto ampiamente qualche riga più in alto ↑ , ma che mi sembra presentare delle sfumature più frizzanti rispetto a quella del Fluido Rinfrescante.

Questo non è il primo flacone che ho potuto utilizzare, ma vi ho già dato una breve opinione nel post relativo ai prodotti finiti di Novembre 2018, in sostanza quando ho portato a termine il primo. In realtà, rispetto a quanto detto in quell’articoletto non ho molto altro da aggiungere: ne adoro la profumazione, la consistenza ed il potere detergente, inoltre mi piace il fatto che deterga regalando alla cute stressata e all’umore scoraggiato una sferzata di pura energia. A contatto con la pelle inumidita, crea una discreta schiuma profumata che si risciacqua con estrema facilità lasciando la cute morbida, rinvigorita e piacevolmente profumata, per non parlare poi dello spirito completamente rincuorato. Con l’utilizzo constante non mi ha mai creato alcun genere di problema e, se devo essere sincera, credo che se dovessi scegliere tra i due prodotti non avrei alcun dubbio nello spendere i miei soldi sull’acquisto di un ulteriore flacone di bagnoschiuma piuttosto che sul fluido rinfrescante, non perché quest’ultimo non mi sia piaciuto, ma perché ho riscontrato una maggiore gratificazione nell’utilizzare il primo.

5/5 GUFI

5 Gufi: prezzo un tantinello altino, formulazione onesta, ottima reperibilità, consistenza ben fatta, profumazione STREPITOSA, potere detergete efficace e, allo stesso tempo, delicato.

Fluido Rinfrescante per il Corpo
Il prodotto viene venduto all’interno di un tubetto di plastica morbida, dotato di tappo a scatto – sempre – in plastica, in questo caso, dura. Ad accompagnare il tutto non manca la consueta confezione di cartone dove ritroviamo tutte le informazione relative al prodotto e alla linea, disposte alla stessa identica maniera di quelle riportate sulla scatola del bagnoschiuma. Il fluido ha una consistenza – per ovvi motivi – cremoso-fluida e la solita profumazione agrumata di cui ho già abbondantemente parlato all’inizio del paragrafo.

È un prodotto che ho potuto utilizzare ampiamente d’Estate, ma che – a un certo punto – ho voluto mettere da parte per portare a termine prodotti più anzianotti. Inoltre, prima di decidere di acquistarlo in full-size ho potuto provarlo in campioncino nella formulazione passata e già con quel piccolo quantitativo mi era piaciuto parecchio. Ha una buona consistenza, si stende bene e viene assorbito con grande facilità senza lasciare fastidiose tracce untuose sulla cute che resta, invece, molto morbida, lievemente tonificata e assai profumata. A mio parere, regala un tipo di idratazione che risulta perfetta per il periodo estivo, inoltre presenta un potere rinfrescante molto delicato, piccola caratteristica vantaggiosa con l’arrivo del caldo. Non sto parlando di una sensazione rinfrescante che possa essere paragonata al freddo glaciale copiosamente elargito dal Gel Freddo della linea “Benex” di Erboristeria Magentina, ma di un qualcosa di più contenuto e – soprattutto – di più delicato. Insomma, come avrete potuto carpire, è un prodotto che ho potuto apprezzare maggiormente durante il periodo estivo, ciò nonostante sono riuscita ad utilizzarlo anche con l’arrivo del freddo. Sebbene l’idratazione regalata non sia particolarmente soddisfacente in questi giorni freddi e piovigginosi, la mia pelle non è riuscita a disprezzarne alcune caratteristiche, tra cui: quel suo briciolo di potere tonificante associato alla profumazione rinvigorente e a quella sua rapidità di assorbimento che ha potuto contrastare la formazione di possibili tracce untuose… ehm, in forte disaccordo con l’arrivo del pigiama lungo.

4/5 GUFI

4 Gufi: prezzo altino, formulazione accettabile, reperibilità indiscutibile, perfetta consistenza fluido-cremosa, profumazione strepitosa, facilità di stesura, assorbimento rapido, potere idratante leggero e perfetto per l’arrivo dell’Estate, un po’ meno con il sopraggiungere del freddo.

Con ogni probabilità, troverete il Fluido Rinfrescante nel post dei prodotti finiti di Novembre perché, ad oggi, siamo praticamente agli sgoccioli. Stessa cosa non si può dire del Bagnoschiuma Rinfrescante che sto cercando di conservare come una reliquia. Bene, ora tocca a voi: avete provato qualche prodotto della linea “Citrus”? Aspetto un vostro commentino qua sotto ↓ .

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

7 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Bagnoschiuma Rinfrescante e Fluido Rinfrescante per il Corpo della linea “Citrus” – L’Erbolario”

  1. Ad essere sincera, non conoscevo questa linea di Erbolario. Di solito a me non fanno impazzire le profumazioni agrumate…prediligo sempre profumi più dolci, vanigliati, anche a volte un po’ stucchevoli…!!! Però mi è capitato di provare il campioncino di bagnoschiuma , sempre di Erbolario, Accordo arancio, e ti dirò che mi è piaciuto parecchio…con mio grande stupore, tanto è vero che stavo quasi quasi meditando di acquistare il suo relativo profumo, magari in una mini size tipo quelle da borsetta, per intenderci.

    "Mi piace"

    1. Ciao Ivana! Credo che non esista una mini-size del profumo “Accordo Arancio”, però – se ti piacciono le profumazioni vanigliate – potresti provare il profumo da borsetta (15 ml) “Vaniglia e Zenzero”. In alternativa ti segnalo la sezione outlet di questo e-commerce (https://www.lillanatura.eu/categoria-prodotto/outlet/) dove puoi trovare il profumo “Accordo Arancio” da 50 ml in offerta a 13,75 €. Un bacio grande ❤

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.