The verde e Zenzero, Argan e Miele
la mia pelle scrupolosa non ha lamentele!
Ehm… torniamo seri!
Oggi voglio parlarvi di due prodotti che ho scovato, per pura casualità, in uno dei tanti cestoni delle offerte da Penny Market. Nonostante avessi già visto un sacco di foto in giro per il web, queste sono le prime referenze delle linea che ho potuto provare, ossia il Doccia Gel “The verde e Zenzero” e il Bagnodoccia “Argan e Miele”. Ho dato una sbirciata al sito di Felce Azzurra per vedere tutti gli altri prodotti proposti dalla linea “BIO”, un piccolo reggimento cosmetico certificato ICEA, testato al Nichel, Cromo e Cobalto, formulato con il 98,8% di ingredienti di origine naturale e privo di SLES/SLS, siliconi, petrolati, acrilati, parabeni, coloranti, OGM, alcool ed EDTA.
CARATTERISTICHE PRODOTTI
PREZZO | – Doccia Gel a 1,99 € – Bagnodoccia a 2,99 € |
QUANTITÀ | – Doccia Gel da 250 ml – Bagnodoccia da 500 ml |
PAO | 12 M |
REPERIBILITÀ | supermercati vari, alcuni discount e diversi negozi per la cura della persona e della casa (Tigotà, Caddy’s, Acqua&Sapone, ecc…) |
INFORMAZIONI presenti sulle CONFEZIONI ed INCI
⇒ Doccia Gel “The verde e Zenzero”
Scopri il nuovo Doccia Gel Felce Azzura Bio “The verde e Zenzero”. La sua formula, sviluppata secondo i più alti standard della cosmesi biologica, è delicata sulla pelle e ideale per l’uso quotidiano. Le proprietà antiossidanti del The verde si uniscono a quelle purificanti dello Zenzero per una sferzata di energia.
- Aqua (solvente
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo
),
- Ammonium Coco-Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Coco-Betaine (tensioattivo/condizionante cutaneo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Sodium Lauroyl Glutamate (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emulsionante
),
- Parfum,
- Camellia sinensis Leaf Extract* (antiossidante/umettante/condizionante cutaneo
),
- Zingiber officinale Root Extract* (tonico/condizionante cutaneo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Limonene (allergene del profumo
),
- Linalool (allergene del profumo
).
*da agricoltura biologica
⇒ Bagnodoccia “Argan e Miele”
Scopri il nuovo bagno Felce Azzurra Bio “Argan e Miele”. La sua formula, sviluppata secondo i più alti standard della cosmesi biologica, è delicata sulla pelle e ideale per l’uso quotidiano. Le proprietà nutrienti dell’olio di Argan si uniscono alle proprietà addolcenti del Miele per un piacere avvolgente.
- Aqua (solvente
),
- Aloe barbadensis Leaf Juice* (condizionante cutaneo
),
- Ammonium Coco-Sulfate (tensioattivo
),
- Glycerin (denaturante/umettante/solvente
),
- Coco-Betaine (tensioattivo/condizionante cutaneo
),
- Coco-Glucoside (tensioattivo
),
- Sodium Lauroyl Glutamate (tensioattivo
),
- Glyceryl Oleate (emulsionante
),
- Parfum,
- Mel Extract* (idratante
),
- Argania spinosa Kernel Oil* (emolliente/condizionante cutaneo
),
- Citric Acid (agente tampone/sequestrante
),
- Sodium Benzoate (conservante
),
- Potassium Sorbate (conservante
),
- Linalool (allergene del profumo
).
*da agricoltura biologica
Piccola ANALISI delle FORMULAZIONI
In realtà non ho molto da dire, hanno formulazioni abbastanza semplici con lo stesso complesso di tensioattivi e un sistema conservante praticamente identico, insomma differiscono solo per gli estratti. Allora, nella terza posizione risiede un tenside anionico derivato dall’olio di Cocco (Ammonium Coco-Sulfate) e caratterizzato da un buon potere schiumogeno e detergente, mentre il quinto e il sesto posto sono, rispettivamente, occupati da un tensioattivo anfotero con una buona dermocompatibilità (Coco-Betaine) e da un altro non ionico estremamente delicato sulla cute e con straordinarie capacità schiumogene (Coco-Glucoside), entrambi – sempre – ricavati dall’olio di Cocco. A conclusione della lista “detergente” troviamo un tensioattivo anionico delicato (Sodium Lauroyl Glutamate) e il Gliceril Oleato (Glyceryl Oleate), probabilmente accoppiato al dolce Coco-Glucoside e impiegato non solo per migliorare la viscosità dei due prodotti, ma anche per mitigare l’azione dei tensioattivi più aggressivi. Nel sistema conservante, invece, troviamo il Benzoato di Sodio (Sodium Benzoate), noto per i buoni effetti batteriostatici e fungistatici, sempre associato al fedele compagno Sorbato di Potassio (Potassium Sorbate) che dovrebbe essere ben tollerato e dovrebbe avere proprietà antimicrobiche.
Una cosa carina che compare alla soglia di queste due formulazione è la presenza di un notevole quantitativo di succo di Aloe vera (Aloe barbadensis Leaf Juice), proveniente da agricoltura biologica, che va ad arricchire i prodotti in questione con le note proprietà emollienti ed idratanti.
ESPERIENZA
Entrambi sono conservati all’interno di flaconi di plastica pseudo-morbida con tappi a scatto. I formati sono, per ovvi motivi, differenti perché ci troviamo di fronte a due prodotti in quantitativi diversi. Il Doccia Gel “The verde e Zenzero” ha una consistenza molo simile a quella di un – ma guarda il caso! – gel, abbastanza fluido, con un profumo molto fresco, contornato da deliziose punte dolciastro-talcate e da piccole note pungenti che richiamano il caratteristico odore della radice di Zenzero.
Il bagnodoccia “Argan e Miele”, invece, ha una consistenza più o meno simile a quella del little brother, forse con un’anima più armoniosa, ed una profumazione avvolgente e “coccolosa”, descritta dalle dolci note del Miele accompagnate dalle punte delicate dell’olio di Argan, che richiamano – di un pizzico – la piacevole fragranza della nocciola, il tutto sostenuto da un lieve fondo, a mio parere, talcato.
Sono stati utilizzati entrambi, principalmente, per la detersione del corpo sotto la doccia e, con tutta sincerità, non ho notato grandi differenze. Mi sono sembrati due prodotti efficaci ed estremamente delicati sulla cute, infatti non mi hanno mai creato alcun tipo di noie. Si risciacquano con grande facilità e lasciano la pelle morbida ed un poco profumata. Visto il formato bello consistente, ho deciso di utilizzare la versione “Argan e Miele” addirittura per ricaricare il flacone destinato alla detersione delle mani e, anche in questo caso, mi è piaciuta abbastanza. Mi ha sempre deterso al punto giusto senza andare ad aggredire la cute o a causarmi il cosiddetto “tiraggio cutaneo”, condizione che posso sopportare – senza problemi – durante l’Estate, ma che trovo poco gradevole con l’arrivo dei primi freddi. Insomma, mi sono piaciuti entrambi, ma se fossi costretta a scegliere probabilmente riacquisterei la versione “The verde e Zenzero” perché ne ho adorato la profumazione.
4/5 GUFI
4 Gufi: prezzi contenuti, formulazioni semplici, buona reperibilità, consistenze piacevoli, profumazioni davvero gradevoli e potere detergete efficace e delicato.
Qualcuna/o di voi è riuscita/o a provare uno di questi prodotti? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni a riguardo per cui lasciatemi un commentino qua sotto ↓ .
Al prossimo post e non mettetevi pressione!
Il gel doccia allo zenzero e the verde lo sto utilizzando proprio in questo periodo, l’avevo trovato in offerta alla Lidl un pochino di tempo fa…se non ricordo male a settembre. L’ho tenuto di scorta e l’ho messo in uso non da molto. Mi sta piacendo parecchio, trovo che abbia una profumazione delicata che sulla mia pelle non permane tantissimo e in più non è aggressivo, caratteristica che ricerco in un detergente in genere. In effetti forse è più indicato per la stagione calda. Lo sto trovando un prodotto carino che vorrò sicuramente riacquistare per l’estate! 😉 Un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ivana! Anche a me è piaciuto a tal punto da averlo terminato in tempo record. Come hai detto tu, ha una tipologia di profumazione che più si adatta al periodo estivo, nonostante ciò quella puntina di Zenzero è riuscita a farmelo garbare anche con l’arrivo del freddo. Ora mi piacerebbe provare la variante “Mandorla e Cocco” e i due detergenti intimi (“Aloe vera e The verde” – “Malva e Camomilla”), chissà se riuscirò a trovarli.
"Mi piace""Mi piace"
Se non ricordo male c’era anche il gel doccia alla mandorla e cocco…diciamo che avrei preferito quest’ultima se non fosse stato per il fatto che era rimasta una sola confezione ed era stata aperta perché era sporca di prodotto…i soliti maleducati..!! Magari in qualche altro supermercato si potrebbe trovare, chissà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo, mi piacerebbe davvero poterla provare 😉
"Mi piace""Mi piace"
Li ho visto in giro, ma ancora non li ho provati. Li comprerò! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, poi fammi sapere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona