Dar pareri volentieri: Maschera ai Fanghi del Mar Morto “Dead Sea Mud Pac” – 7th Heaven di “Montagne Jeunesse”

Perché i fanghi del Mar Morto
al mio viso dan supporto!

Ehm… torniamo seri!

Quest’oggi ci diamo alle maschere viso. Dopo aver provato la poco convincente maschera alla cioccolata, è arrivato il momento di dire due parole su un’altra sorellina – la Maschera ai fanghi del Mar Morto – della famiglia “7th Heaven” dell’ormai famosissimo brand Montagne Jeunesse.

Se, ipoteticamente, foste interessante ad un acquisto rapido, vi lascio il link di Amazon dove potete giostrarvi tra le diverse tipologie di maschere disponibili.

CARATTERISTICHE PRODOTTO 
PREZZO 1,98 €
QUANTITÀ 20 g
PAO
REPERIBILITÀ OVS, Upim, supermercati vari (Coop, Cadoro, Esselunga, Auchan, PAM Panorama, Despar, ecc… ) e alcuni e-store (Maquillalia)
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Abbiamo raccolto il fango del Mar Morto (che “giuoia”!) per creare questa maschera capace di tirare fuori tutte le impurità della pelle, aprire i pori ostruiti e lasciare la sensazione di pelle pulita e morbida.

Istruzioni per l’uso: detergere il viso. Applicare in maniera uniforme evitando occhi e labbra. Lasciare in posa per 15 minuti. Risciacquare con acqua. Tamponare fino ad asciugare.

Non è testata sugli animali.

INCI
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Kaolin (assorbente verdeverde),
  • Glycerin (denaturante/umettante/solvente verdeverde),
  • Alcohol Den. (antimicrobico/solvente/astringente giallo),
  • Glyceryl Stearate SE (emolliente/emulsionante verdeverde),
  • Sodium Citrate (sequestrante/agente tampone verdeverde),
  • Polysorbate 20 (emulsionante/tensioattivo ),
  • Glucose (umettante verdeverde),
  • Silt (assorbente/umettante verdeverde),
  • Maris Sal (additivo biologico verdeverde),
  • Citric Acid (agente tampone/sequestrante verdeverde),
  • Parfum,
  • Fucus vesiculosus Extract (condizionante cutaneo verde),
  • Potassium Iodide (antibatterico ),
  • Sodium Chloride (viscosizzante verdeverde),
  • Potassium Thiocyanate (additivo ),
  • Potassium Sorbate (conservante verde),
  • Lavandula angustifolia Oil (tonico/denaturante giallo),
  • Sodium Benzoate (conservante verde),
  • Citrus aurantium bergamia Fruit Oil (denaturante giallo),
  • Lactoperoxidase (stabilizzante verde),
  • Glucose Oxidase (additivo verdeverde),
  • CI 42090 (colorante cosmetico ).
Piccola ANALISI dell’INCI

Analizzando la formulazione, il primo ingrediente che ci salta all’occhio è il Caolino (Kaolin), o argilla bianca, che vanta proprietà adsorbenti, sebo-regolatrici, antisettiche, rimineralizzanti, cicatrizzanti ed è più tollerata dalla pelli sensibili o facilmente irritabili rispetto all’argilla verde. Oltre al caolino, tra gli attivi principali troviamo:

  • i Sali del Mar Morto (Maris Sal) che regalano alla pelle del viso un’azione detossinante, disinfiammante e tonificante,
  • l’Estratto di Fucus (Fucus vesiculosus Extract) che – in generale – viene considerato un ottimo coadiuvante nel trattamento degli inestetismi della cellulite, ma che – in questo caso – viene utilizzato per le proprietà emollienti, ammorbidenti, idratanti grazie alla presenza di alginati, polisaccaridi capaci di mantenere una buona idratazione cutanea,
  • l’Olio essenziale di Lavanda (Lavandula angustifolia Oil), ormai largamente conosciuto per l’effetto cicatrizzante, dermopurificante e tonico,
  • l’Olio essenziale di Bergamotto (Citrus aurantium Bergamia Oil), impiegato – in questo caso – per le proprietà antisettiche, cicatrizzanti e purificanti.
ESPERIENZA

Comprata per il colore azzurrino tenue, l’ho utilizzata con piacere in questo mese primaverile riuscendo a fare – con gli abbondanti 20 g contenuti nella bustina – quattro applicazioni distribuite in queste tre settimane.
È un prodotto che, oltre ad avere una profumazione piacevolmente fresca (descritta da note saline sapientemente intrecciate a punte lievemente “maschie”), ha un’ottima consistenza cremosa che consente una facile applicazione senza fastidiose colate.

Come suggerito nelle istruzioni, l’ho sempre applicata sul viso deterso e – ogni volta – la lasciavo in posa per 15 minuti andando poi a rimuovere il tutto con della semplice acqua fresca. Appena stesa sul viso regalava una bella sensazione di freschezza e, dopo qualche minuto dall’applicazione, iniziava il suo progressivo essiccamento accompagnato – per ovvi motivi – da un leggero “tiraggio” della pelle. Allo scoccare del 15° minuto la ritrovavo quasi completamente secca, ma – durante la fase di risciacquo – si toglieva senza crearmi troppi problemi. Una volta rimossa, lasciava il viso abbastanza morbido, notevolmente più liscio e più pulito con i pori leggermente – ripeto – LEGGERMENTE meno dilatati e pronto per affrontare gli step successivi della mia skin-care routine.

Rispetto alla maschera alla cioccolata, con questa ho notato un lieve miglioramento della grana della pelle, non è stato un qualcosa di miracoloso e – di certo – non mi “ha tirato fuori tutte le impurità” (come promesso sulla confezione), ma sono quasi sicura che se la andassi ad utilizzare con maggiore costanza e per un lungo periodo di tempo potrebbe dimostrarsi una valida alleata nella cura della mia pelle mista.

3,5/5 GUFI

3,5 Gufi: consistenza bella cremosa, profumo piacevolmente fresco, INCI “gne gne”, prezzo contenuto e regala qualche piccolo risultato.

Mi raccomando, lasciate  – qua sotto ↓ – le vostre opinioni!

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

4 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Maschera ai Fanghi del Mar Morto “Dead Sea Mud Pac” – 7th Heaven di “Montagne Jeunesse””

  1. Al di là dell’efficacia della maschera, l’immagine sul packaging è… la sorellina di Freddy Kruger… ahahahahahhh… con quelle robe sugli occhi, forse glieli hanno strappati 😆
    Mannaggia, il grafico pubblicitario è un vero genio, dell’horror 😛
    Bacione ❤
    Sid

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.