Dar pareri volentieri: Profumo della linea “Mandorla” – L’Erbolario

Grande è stata la sorpresa
per la mandorla inattesa!

Ehm… torniamo seri!

Non ho mai avuto una grande passione per i profumi, certo, ogni tanto mi piaceva spruzzarmi qualche profumino piccino picciò per dare un pizzico di brio alla giornata, ma nulla di più. Tutto questo è andato avanti fino a quando non è arrivato Ozonèe, da quel momento è esplosa una bomba e, nel giro di pochi mesi, sono riuscita a comprare quattro profumi diversi, tutti in un botto, cosa mai successa nella storia della mia vita. Piano piano ve li mostrerò, ma oggi vorrei dedicare questo post all’ultimo entrato: il Profumo della linea “Mandorla” de L’Erbolario.

CARATTERISTICHE PRODOTTO
PREZZO in offerta a 13,49 € (20,00 € a prezzo pieno)
QUANTITÀ 50 ml
PAO 24 M
REPERIBILITÀ negozi L’Erbolario, diverse erboristerie e store online
INFORMAZIONI presenti sulla CONFEZIONE

Un profumo e un aroma che ricordano la bella Sicilia, terra affascinante e memorabile, e che a lungo, discretamente avvolgeranno la persona della loro dolcissima fragrante scia.

PIRAMIDE OLFATTIVA

NOTE DI TESTA
Fiorita
Bergamotto
Gelsomino

NOTE DI CUORE
Gourmande
Mandorla

NOTE DI FONDO
Vanigliata
Vaniglia
Benzoino del Siam

INCI
  • Alcohol Denat. (solvente giallo),
  • Parfum,
  • Aqua (solvente verdeverde),
  • Benzyl Benzoate (allergene del profumo giallo),
  • Coumarin (allergene del profumo giallo),
  • Tocopheryl Acetate (antiossidante verdeverde),
  • Benzyl Alcohol (conservante/solvente/allergene del profumo giallo),
  • Benzyl Salicylate (allergene del profumo giallo),
  • Isoeugenol (allergene del profumo giallo),
  • Limonene (allergene del profumo giallo),
  • Linalool (allergene del profumo giallo).
ESPERIENZA

Tra Gennaio e Febbraio, era possibile trovare, in alcuni negozi aderenti all’iniziativa, diverse linee de L’Erbolario scontate – cosa assai rara se mi è concesso dirlo. Approfittando di questa occasione, io ed una cara amica, siamo andate a dare una sbirciata nel solito negozio di fiducia e, tra una snasata e l’altra, ecco il mio sguardo posarsi su una boccetta da 50 ml della linea Mandorla. Era in sconto del 30% per cui, senza pensarci troppo, l’ho provato, mi è piaciuto e l’ho acquistato. Da grande amante delle profumazioni fresche, mai al mondo mi sarei immaginata di poter impazzire per un profumo di questo tipo, un fragranza che mi ha conquistata a tal punto da tornare la settimana successiva all’acquisto, complice lo sconto, per comprarne un’altra boccetta.

Che cosa mi ha spinto a fare un acquisto di questo genere? Tralasciamo per un momento il fatto che fosse in offerta (motivo sufficiente per farci – almeno – un pensierino), se qualcuno ricorda, in passato avevo provato il sapone della stessa linea che mi era piaciuto abbastanza, non solo per la consistenza e la delicatezza sulla pelle, ma anche per l’odore molto simile a quello del mio amato “Biancaneve” (oggi conosciuto come “Snowcastle”), il sapone a base di latte di mandorla realizzato dalla Lush durante il periodo natalizio. Ebbene, anche il profumo in questione ricorda quell’odore confortante, forse è un pelino più dolce e vanigliato, ma sempre con quella punta amarognola, tipica della mandorla, e… beh, è stato questo il motivo principale che mi ha spinto a comprarlo la prima e la seconda volta.

In teoria, come primo sentore si dovrebbero avvertire le note di testa date dal Bergamotto e dal Gelsomino, in realtà, nel momento in cui vado ad applicarlo sulla pelle o do una veloce annusata direttamente dalla boccetta, la prima cosa che riesco a percepire, in modo – tra l’altro – abbastanza prepotente, è il profumo di una mandorla amara su un fondo vanigliato. Detta come va detta, io non sono una grande fan della vaniglia, ma l’aroma caldo e dolce di quest’ultima unito alla punta amarognola della mandorla crea un armonioso connubio capace di coccolare il mio olfatto.
Sulla mia pelle ha una durata di circa 6 ore, all’inizio è abbastanza intenso, ma con il tempo tende – ovviamente – ad affievolirsi diventando più garbato. È un profumo abbastanza aromatico che, in alcuni momenti, sembra quasi sprigionare piacevoli note talcate.

Per chi fosse interessato, vi lascio il link per un acquisto rapido.

4/5 GUFI

4 Gufi: piacevole profumo definito da una punta amarognola di mandorla veleggiante in un mare vanigliato, caldo e confortante.

Avete mai provato questo profumo? Fatemi sapere con un commentino qua sotto.

Al prossimo post e non mettetevi pressione!

17 pensieri riguardo “Dar pareri volentieri: Profumo della linea “Mandorla” – L’Erbolario”

  1. Dalla piramide olfattiva potrebbe piacermi anche se, come te, non amo particolarmente la vaniglia nei profumi ma ho capito che qui è mitigata dalla punta amara della mandorla. Lo proverò, grazie per il suggerimento e a presto!

    Piace a 2 people

  2. L’ho acquistato pure io coi saldi e sto pensando di recarmi nuovamente in negozio per acquistare pure la crema corpo! Io non amo il profumo di mandorla ma questa fragranza de L’Erbolario è un mix spettacolare, dolce ma non stucchevole.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.